• Non ci sono risultati.

Sistemi di scansione della temperatura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sistemi di scansione della temperatura"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Sistemi di

scansione della

temperatura

(2)

Con l’obiettivo di favorire il rientro in azienda e la ripresa delle normali attività lavorative in sicurezza, Vicsam Sistemi grazie alla collaborazione con GSR Technology Italy vi propone una nuova gamma di prodotti indispensabili per effettuare i controlli della temperatura ai dipendenti e ai visitatori per aziende come: fabbriche, ospedali, hotel, negozi, cinema, teatri, palestre, ristoranti, farmacie e molti altri ancora.

Questi sistemi di rilevamento della temperatura possono

contribuire a delimitare possibili ed importanti problemi,

ottimizzando oggi il ritorno di tutti i collaboratori nei

luoghi di lavoro e domani mantenere monitorata ogni

possibile nuova problematica.

(3)

Numerosi i vantaggi del sistema di

rilevamento della temperatura, tra cui:

Proteggere i propri collaboratori ed evitare che persone infette possano accedere in azienda

Mantenere l’ambiente di lavoro sicuro per dipendenti e ospiti

Evitare ogni forma di contatto essendo esso uno strumento contactless

Il dispositivo ha un sistema a riconoscimento facciale

Il prodotto può essere facilmente installato a muro, sul desktop e con piantana a terra

Sistema molto preciso con tolleranza sulla temperatura di ± 0,3 °C

Per un’ottimale misurazione si suggerisce una distanza di circa 50-70cm

Sistema vocale disponibile in italiano

Personalizzazione: lettore di carta d’identità o similare disponibile a richiesta

Credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro pari al 50% delle spese, fino a un

massimo di € 20.000, già previsto dal decreto “Cura Italia”, ampliando la misura all’acquisto dei dispositivi di

protezione individuale, mascherine e occhiali (esempio: guanti, mascherine, visiere, occhiali protettivi, tute di

protezione e calzari), oltre a detergenti, disinfettanti e altri dispositivi per proteggere i lavoratori

dall’esposizione ad agenti biologici o per tenerli a distanza di sicurezza (come i pannelli protettivi)

(4)
(5)
(6)

Informazioni sul prodotto

SYSTEM ROCKCHIP RK3288 Frequency 1.8G

RAM 2G

Memory 16GB

System Android 5.1 O/S

DISPLAY IPS screen 8” IPS

Resolution 1280x800

Contrast ratio 1000

Brightness 350cd/m2

Screen ratio 16:10

NETWORK WiFi 802.11b/g/n 2.4G

Bluetooth BT4.1

4G 4G (Optional)

INTERFACE Relay High and low frequency switch

USB OTG data

Wiegand serial port RS232 + Wiegand

RJ-45 100/1000mbps with POE 802.3af/802.3at

GPIO PORT Support

Power adapter DC adapter

Serial port RS485

SOFTWARE Living human body detection 100% identification of real person, avoid photos or videos

Recognition distance Suggested around 50-70cm Dual light multi lattice infrared thermal

imaging

Accurate recognition temperature warning with data stored

(7)

OTHER FUNCTIONS Wireless mouse Support

Human body detection module Infrared detection Human temperature range +28°C ~ + 43° C ± 0,3 °C

White fill light White board uniform light supplement

Status indicator Two color LED function indicator

MIC Front built-in microphone

Dual light infrared thermal image detection Heimann Sensor (Dual light Infrared thermal imaging detection)

Speakers Front built-in Micro-speakers, 2*2W

Wide dynamic of binocular living 200W 1080P front camera

OSD Multilingual OSD in English/German/

Italian/ Japanese/Korean RELIABILITY Working temperature -10°C ~ +60°C

Working humidity 20% ~ 95% Non condensing

Storage temperature -10°C ~ +65°C

Overall power consumption Below 18 Watt

Protection level IP65 (front & rear)

ESD Positive and negative 4Kv contact

discharge/8Kv air discharge

Power supply 12VDC/2A

CERTIFICATIONS CE, FCC, ROHS

Informazioni sul prodotto

(8)

Termometro digitale a infrarossi contactless

Caratteristiche

Misurazioni precise senza contatto

Puntatore laser integrato

Acquisizione automatica dei dati e spegnimento automatico

Impostare valori di allarme - il valore predefinito di soglia d'allarme è 38 ºC (100,4, ºF)

Memorizzazione delle ultime 32 misurazioni

(9)

Specifiche

UNITÀ DI TEMPERATURA ºC / ºF

RANGE DI MISURAZIONE 32.0 fino 43.0°C (90 fino 109.4°F)

PRECISIONE ±0.3°C (0.54°F )

SOGLIA DI ALLARME Valore regolabile, il valore predefinito di soglia d'allarme è 38 ºC (100,4, ºF)

DISTANZA DI MISURAZIONE 1-5cm SPEGNIMENTO AUTOMATICO 7 sec.

DISPLAY LCD retroilluminato

ALIMENTAZIONE batterie 2 x AAA

(10)

Termometro digitale a infrarossi contactless

Caratteristiche

• Rilevamento della temperatura in un secondo

• Misurazione della temperatura corporea e di oggetti

• Modalità di funzionamento: uso continuo

• Modalità di temperatura selezionabile ºF/ºC

• Memorizzazione delle ultime 32 misurazioni

• Rilevamento intelligente in caso di febbre (oltre 37.5°C /99.5°F)

• Certificazioni CE e FCC

(11)

Specifiche

UNITÀ DI TEMPERATURA ºC / ºF

RANGE DI MISURAZIONE Temperatura corporea: 32.0°C-42.2°C (89.6°F-108.0°F)

PRECISIONE ±0.3°C / ± 0.6°F

SOGLIA DI ALLARME 37.5°C < t ≤ 42.2°C (99.5°F-108.0°F) DISTANZA DI MISURAZIONE 5-15cm

SPEGNIMENTO AUTOMATICO 10 secondi </ t ≤ 42.2°C (99.5°F-108.0°F) DISPLAY LCD, Retroilluminazione verde

ALIMENTAZIONE batterie 2 x AAA

Riferimenti

Documenti correlati

Con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, del 27 maggio 2015 sono state adottate

Contributi / indennità di qualsiasi natura da chiunque erogati ed indipendentemente dalle modalità di contabilizzazione, che non concorrono alla formazione del reddito, indicati a

Si ricorda che qualora il credito d’imposta “formazione 4.0” interessi personale dipendente in relazione al quale l’impresa benefici anche di altri aiuti concessi per

Sono imprese culturali e creative le imprese o i soggetti che svolgono attività stabile e continuativa, con sede in Italia o in uno degli Stati membri dell’Unione europea o in uno

dell'acquisto di dispositivi di protezione individuale (e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti), cfr. paragrafo 2.2.2 del menzionato

La società rileva che le prescrizioni sanitarie e le misure di contenimento contro la diffusione del virus COVID-19, con riferimento alla specifica attività esercitata,

In particolare, l'articolo 4, comma 2, del citato decreto, intitolato &#34;Attività e costi ammissibili&#34;, precisa che: «Ai fini della determinazione del credito d'imposta

205, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, di seguito “legge di bilancio 2018” e,