• Non ci sono risultati.

[ DECRETO «CURA ITALIA», TITOLO I ] Misure per le imprese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "[ DECRETO «CURA ITALIA», TITOLO I ] Misure per le imprese"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DECRETO «CURA ITALIA», TITOLO I

[ ]

Misure per le imprese

(2)

TIPOLOGIA

ENTE GESTORE:

BENEFICIARI

Imprese produttrici di dispositivi medici e dpi, nonché aziende che rendono disponibili i dispositivi ai sensi

dell’articolo 34, comma 3, del decreto legge 2 marzo 2020, n. 9.

Invitalia

Finanziamenti mediante contributi a fondo

perduto e in conto gestione, nonché

finanziamenti agevolati

Art 5. Incentivi per la produzione e la fornitura

di dispositivi medici

(3)

TIPOLOGIA ENTE GESTORE: BENEFICIARI

Piccole, Medie e Micro Imprese Invitalia

Ulteriori contributi volti all’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, a valere sulle risorse già programmate nel bilancio di previsione 2020 dello stesso istituto per il finanziamento dei progetti di cui all’art.11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008 , n. 81, ovvero il finanziamento di progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro e progetti volti a sperimentare soluzioni innovative e strumenti di natura organizzativa e gestionale.

Art 43. Contributi alle imprese per la sicurezza e

potenziamento dei presidi sanitari

(4)

TIPOLOGIA BENEFICIARI

Tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione.

Credito d'imposta 2020, nella misura del 50 per cento delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro sostenute e documentate fino ad un massimo di 20.000 euro.

Art 64. Credito d'imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro

Le disposizioni applicative saranno stabilite con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del presente Decreto

Nota Bene:

(5)

TIPOLOGIA BENEFICIARI

Soggetti esercenti attività d’impresa

.

Credito d’imposta 2020 nella misura del 60% dell’ammontare del canone di locazione relativo al mese di marzo 2020, di immobili rientranti nella categoria catastale C/1, (Negozi e Botteghe).

Art 65. Credito d'imposta per botteghe e negozi

La misura non si applica alle attività che sono state identificate come essenziali, tra cui farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari di prima necessità, di cui agli allegati 1 e 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020.

Nota Bene:

(6)

TIPOLOGIA

Istituzione di un “Fondo per la promozione integrata” di 150 milioni al fine di finanziare alcune iniziative tra cui:

 Realizzazione di una campagna straordinaria di comunicazione volta a sostenere le esportazioni italiane e l’internazionalizzazione del sistema economico nazionale nel settore agroalimentare e negli altri settori colpiti dall’emergenza Covid-19.

 Compensazione finanziaria pari a quanto eventualmente corrisposto da imprese nazionali in conseguenza dell’applicazione di eventuali penali connesse a ritardati o omessi adempimenti, nei confronti di committenti esteri, determinati dal rispetto delle misure di contenimento degli effetti dell’emergenza epidemiologica da COVID- 19”.

Art 72. Misure per l’internazionalizzazione del sistema Paese

(7)

TIPOLOGIA

BENEFICIARI

Art 78. Misure in favore del settore agricolo e della pesca

Aumento dal 50 al 70 la percentuale degli anticipi spettanti alle imprese che hanno diritto di accedere ai contributi PAC, ovvero, al comma 2 dell’articolo 10-ter del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito con modificazioni nella legge 21 maggio 2019, n. 44, le parole “50 per cento” sono sostituite

con le parole “70 per cento”.

Creazione fondo con una dotazione di 100 milioni di euro per l’anno 2020 per la copertura totale degli interessi passivi su finanziamenti bancari destinati al capitale circolante e alla ristrutturazione dei debiti, per la copertura dei costi sostenuti per interessi maturati negli ultimi due anni su mutui contratti dalle medesime imprese, nonché per l’arresto temporaneo dell’attività di pesca.

Aiuti per assicurare la continuità aziendale delle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura attraverso:

Imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura.

(8)

DECRETO «CURA ITALIA»

TITOLO I - Misure per le Imprese

A cura di: Giulia Dare e Michele Romano

SPECIALISTI FINANZA AGEVOLATA TELEMATICA ITALIA

Agevolazioni alle Imprese è un prodotto Telematica Italia srl

Via Bramante 43, 05100 Terni - Tel. 0744.392201 Fax 0744.428739 Site: www.telematicaitalia.it - Email: [email protected]

TELEMATICA ITALIA - AREA FINANZA AGEVOLATA Responsabile: Carmine Calvanese

199.151.197 Numero Unico Nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

Il contributo a fondo perduto non può essere superiore al 50 per cento delle spese sostenute per gli interventi ammissibili realizzati a decorrere dal 7 novembre 2021 e fino al

il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 10% delle spese agevolabili nel limite massimo di 1,5 milioni di euro in caso di attività di innovazione tecnologica

Viene istituito poi un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute per l’acquisto di cargo bike, anche a pedalata assistita, fino a un importo massimo annuale di

917 , spetta, per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, nella misura del 110 per cento, fino ad un ammontare complessivo delle stesse spese non superiore a

comunale, che tali soggetti operano in qualità di sostituti d'imposta; relativi all’Iva (annuale e mensile); relativi alle addizionali Irpef; relativi ai contributi

I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un'unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5

Istituito poi un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute per l’acquisto di cargo bike, anche a pedalata assistita, fino a un importo massimo annuale di 2mila euro, a

I finanziamenti per i quali sia concessa la sospensione sono assistiti, fino al 30 settembre 2020, dalla garanzia di un’apposta sezione speciale del Fondo, avente una dotazione di