COPIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 88 del 06 AGOSTO 2019
INDIRIZZI AL DIRIGENTE DIVISIONE TECNICA PER LA CONCESSIONE IN COMODATO ALL'AGENZIA PIEMONTE LAVORO DELL'UNITÀ IMMOBILIARE SITA NEL PALAZZO CENTRO.
Oggetto:
L'anno DUEMILADICIANNOVE addì SEI del mese di AGOSTO, alle ore NOVE e minuti ZERO, nella sala delle adunanze.
Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dal vigente D.Lgs 18 agosto 2000, n.267, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:
Presente
Cognome e Nome Carica
BOSSI SERGIO SINDACO SI
ZANETTA IGNAZIO STEFANO VICESINDACO SI
CERUTTI FRANCO ASSESSORE SI
ZANETTA ELISA LUCIA ASSESSORE SI VALSESIA FRANCESCO CARLO ASSESSORE SI BECCARIA ANNALISA ASSESSORE SI
Totale Presenti: 6 Totali Assenti: 0
Assiste il Vice Segretario Generale Anna Maria Battaini, il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il signor Sergio Bossi nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che il Comune, tenuto a fornire i locali per il servizio di collocamento ex lege n.56/1987, negli anni ottanta ha acquisito l’immobile sito in via Ugo Foscolo n.15, per metterlo a disposizione della Provincia per la realizzazione dell’ufficio di collocamento, oggi “Centro per l’Impiego”, a servizio dei comuni ricompresi nel circondario, al fine di favorire l’inserimento lavorativo, l’orientamento professionale, in breve la promozione dell’attività lavorativa a livello locale;
- che l'unità immobiliare è identificata a catasto fabbricati al foglio 18, mappale 256, subalterno 113, con una superficie catastale di 307 mq., ed è situata al piano terra del condominio denominato “Palazzo Centro”;
- che ormai da parecchi anni il locale è sede del Centro per l’Impiego, struttura dipendente dalla Provincia, che ha sempre provveduto al pagamento delle spese di ordinaria gestione, mentre quelle straordinarie vengono ripartite tra i comuni beneficiari del servizio;
- che rendere effettivo il diritto al lavoro costituisce un servizio di interesse pubblico, che lo Statuto di questo Comune riconosce e persegue come indicato all’art.2, comma 4, lettera b);
- che a seguito del riordino delle funzioni delle Province, originato dalla legge n.56/2014, la gestione dei Centri per l’Impiego è stata assegnata all’Agenzia Piemonte Lavoro con sede a Torino, ente strumentale della Regione;
- che necessita, pertanto, regolamentare i rapporti tra l’Agenzia Piemonte Lavoro ed il Comune per l’utilizzo dell’immobile.
Dato atto:
- che il Comune ricomprende tra i propri fini istituzionali, ai sensi dell'art.13, comma 1, D.Lgs. n.
267/2000 e del proprio Statuto, i servizi alla persona ed alla comunità, il suo sviluppo economico e sociale per cui incentiva tutte le iniziative atte alla promozione dell'attività lavorativa;
- che i comuni coinvolti hanno sempre riconosciuto al Comune di Borgomanero, quale comune capofila, un rimborso pro quota delle spese straordinarie che quest’ultimo annualmente sostiene per manutenere l’immobile, compresa una quota del valore locativo del bene per l’investimento affrontato inizialmente per il suo acquisto;
- che, pertanto, il Comune in un'ottica di contenimento delle spese per la manutenzione del proprio patrimonio, oltre a realizzare un risparmio di gestione, garantisce il permanere sul territorio di un servizio di primaria importanza.
Pervenuta al protocollo n. 0003709/2019 la richiesta da parte dell'Agenzia Piemonte Lavoro di disciplinare i rapporti tra le parti per l'uso gratuito della struttura di proprietà comunale come sede del Centro per l’Impiego, in considerazione del suo subentro alla Provincia nella loro gestione.
Dato atto che tutti i comuni sono tenuti a fornire i locali per il servizio di collocamento in relazione al combinato disposto dell’art. 28 della legge n. 264/1949 e dell’art. 3 della legge n. 56/1987.
Considerato che questo ente ritiene di accogliere la richiesta e concedere in uso gratuito l'unità immobiliare alla Agenzia Piemonte Lavoro alle seguenti condizioni:
- individuare nel contratto di comodato d’uso gratuito il titolo di disponibilità dell’immobile, da intendersi a tempo indeterminato, ai sensi dell'art. 1810 del codice civile, che prevede la
"restitutio ad nutum", stabilendo un termine di sei mesi a titolo di preavviso;
- destinare il locale a Centro per l'Impiego a servizio del comune di Borgomanero e dei comuni del circondario, prevedendo la risoluzione del contratto in caso di mutamento di destinazione o di scioglimento dell’Agenzia o di trasferimento di tali funzioni ad altro ente o soggetto gestore;
- porre a carico del conduttore:
• gli oneri accessori di normale conduzione, quali le spese per le utenze e la loro intestazione, le spese relative alla tassa rifiuti, oltre agli interventi di manutenzione ordinaria necessari per l'uso e la gestione del locale, come risulteranno dal riparto spese annualmente inviato dall'amministrazione condominiale;
• ogni opera di adeguamento del locale alle proprie esigenze o miglioria ed eventuale acquisizione di pareri e/o autorizzazioni, previo assenso della proprietà, senza che sia riconosciuto, al termine dell'utilizzo, alcun indennizzo per le migliorie apportate;
• la responsabilità per i danni causati alla struttura in conseguenza del suo utilizzo, oltre alla responsabilità civile per i danni causati alle persone, sia terzi che addetti;
Ritenuto opportuno dare indirizzo al Dirigente della divisione tecnica affinché provveda alla concessione in comodato dell’unità immobiliare sopra meglio individuata alla Agenzia Piemonte Lavoro.
Vista la normativa di riferimento del codice civile e che l'interesse pubblico perseguito è superiore rispetto a quello che si otterrebbe mediante lo sfruttamento economico del bene.
Valutato che il contratto di comodato è destinato ad adempiere ad una funzione di sviluppo economico e crescita sociale che permane la causa ed al tempo stesso la finalità del rapporto negoziale.
Visti i pareri favorevoli sulla proposta di deliberazione espressi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs.
267/2000.
Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese
DELIBERA
1. Di dare indirizzo al Dirigente della divisione tecnica affinchè provveda a concedere in comodato l’unità immobiliare sita al piano terra del “Palazzo Centro”, in via Ugo Foscolo n.15, e censita al catasto urbano al foglio 18, mappale 256, subalterno 113, con superficie catastale pari a 307 mq., alla Agenzia Piemonte Lavoro con sede a Torino, secondo gli indirizzi di cui in narrativa.
2. Di stabilire che il contratto di comodato è da intendersi senza termine, ai sensi dell'art. 1810 del codice civile, prevedendo la "restitutio ad nutum" con un tempo di preavviso di sei mesi.
3. Di demandare al Dirigente della divisione tecnica, arch. Antonella Manuelli, la responsabilità del procedimento di cui al presente atto deliberativo e tutti gli adempimenti conseguenti la stipula del contratto di comodato, autorizzandolo fin da ora alla sua sottoscrizione in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.
4. Di stabilire che per quanto non esplicitamente previsto nella presente deliberazione si fa riferimento alle norme del codice civile.
Con successiva unanime favorevole votazione, stante l’urgenza, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
Letto, approvato e sottoscritto.
IL VICE SEGRETARIO GENERALE
F.to Sergio Bossi F.to Anna Maria Battaini
IL SINDACO
* * * * * * * *
Copia predisposta ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 82/2005 - Il documento originale firmato digitalmente è conservato presso l'amministrazione in conformità all'art. 71 del D.Lgs. 82/2005.
La presente copia è destinata esclusivamente alla pubblicazione all’albo pretorio on-line.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 88 DEL 06/08/2019 ATTESTAZIONE ESEGUIBILITÀ
* * * * * * * * *
Michele Crescentini IL SEGRETARIO GENERALE Borgomanero, lì 12/08/2019
Si attesta che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Lgs. 82/2005).
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 88 DEL 06/08/2019
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO (Art. 124 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)
Borgomanero, lì 12/08/2019
L'addetto alla pubblicazione attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata dal 12/08/2019 all'Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi e comunicata contestualmente ai Capigruppo consiliari.
IL MESSO COMUNALE Di Palma Riccardo
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Lgs. 82/2005).