AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 30 Comuni di Mioglia, Pontinvrea, Stella
e Unione dei Comuni del Beigua
Sede: Piazza Concezione, n.8 - 17046 Sassello (SV) Tel. 019/724103 (int.6) - cell. 340/6059216
e-mail: [email protected]
AVVISO ESPLORATIVO
PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI SETTORE SOCIALE ED EDUCATIVO A.T.S N.30 E SERVIZIO ASILO NIDO (MICRONIDO) DI SASSELLO - PERIODO DAL 01.09.2017 AL 31.08.2019.
CIG: 71049695E5
FINALITA’ DELL’AVVISO:
Con il presente avviso l’Unione dei Comuni del Beigua in qualità di capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.30 richiede agli operatori economici, in possesso dei requisiti indicati di seguito, di segnalare l’interesse ad essere invitati alla presentazione di un’offerta per la gestione di “
SERVIZI SETTORE SOCIALE ED EDUCATIVO A.T.S N.30 E SERVIZIO ASILO NIDO (MICRONIDO) DI SASSELLO - PERIODO DAL 01.09.2017 AL 31.08.2019”.
Pertanto in questa fase, non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale, di gara d’appalto o procedura negoziata; non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni in merito. Il presente avviso è da intendersi come mero procedimento preselettivo che non comporta ne diritti di prelazione o preferenza, ne impegni o vincoli di qualsiasi natura sia per gli operatori interessati che per l’Amministrazione procedente ai fini dell’affidamento del servizio. Si avvierà in seguito una gara informale tra coloro i quali, in possesso dei requisiti richiesti, avranno manifestato interesse all’affidamento del servizio in oggetto.
L’Unione dei Comuni del Beigua si riserva di sospendere, modificare o revocare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e non dar seguito alla successiva gara informale, senza che possa essere avanzata alcuna pretesa da parte degli operatori economici interessati.
Al fine di ampliare la concorrenzialità è facoltà della Stazione Appaltante di invitare anche gli operatori economici che non hanno manifestato interesse.
STAZIONE APPALTANTE:
Ambito Territoriale Sociale n. 30 Unione Comuni del Beigua, Piazza Concezione, n.8, 17046 Sassello Provincia di Savona, Telefono 019/724103 (int.6) – Fax 019/724664 e-mail:
[email protected], profilo di committente (URL): http://unionecomunibeigua.sv.it
PROCEDURA DI GARA:
Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art.36,comma 2, del D.Lgs. n° 50/2016 s.m.i.;
LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA E IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:
Luogo di esecuzione: Ambito Territoriale Sociale n.30 (Comuni di: Unione Comuni del Beigua, Mioglia, Pontinvrea, Stella)
Descrizione: L’appalto ha per oggetto l'affidamento di servizi nel settore sociale ed educativo erogati dall'Ambito Territoriale Sociale n.30 sul proprio territorio (Comuni di Mioglia, Pontinvrea, Stella, Unione Comuni del Beigua) da attuarsi secondo i criteri, le finalità, i tempi, il prezzo indicato nei successivi articoli, cosi come dispone la legge regionale 12/2006 e la vigente Convenzione di Ambito, nonché la gestione del Servizio Asilo Nido (Micronido) sito presso il Comune di Sassello.
Importo complessivo dei servizi: € 447.595,40 di cui:
Importo servizi a base d’asta da assoggettare a ribasso: € 442.095,40 oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): € 1.500 costo materiale (non soggetto a ribasso): € 4.000
Servizi di cui si compone l’intervento:
SERVIZI A BASE D’ASTA ORE totali in appalto TOTALE SPESE
Laboratorio per ragazzi (Mioglia)
210 € 4.221
Servizio di Doposcuola/
Laboratorio Estivo (Urbe)
500 € 10.050
Assistenza scolastica individualizzata di tipo educativo/ Affido educativo/
Incontri Protetti
6.000 € 120.600
Servizio sociale professionale 8.640 € 183.686,40
Servizio Asilo Nido (Micronido) Educatori/e Professionale
3.700 € 74.370
Servizio Asilo Nido (Micronido) Personale Ausiliario
2.800 € 49.168
Totale costi gestione Assoggettati a ribasso
€ 442.095,40
Durata dell’appalto: 24 mesi ferma restando l'eventuale esercizio dell'opzione di proroga nei limiti di cui a
ll'art. 106, c 11, D.Lgs. 50/2016
.TERMINE DI ESECUZIONE: 24 mesi consecutivi decorrenti dalla data di avvio dei servizi; periodo dal 01/09/2017 al 31/08/2019;
SOGGETTI AMMESSI:
Saranno ammessi a partecipare alla procedura di gara tutti i soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs.
n.50/2016, in possesso dei requisiti previsti nel avviso, che non si trovino nelle situazioni di esclusione di cui all’art.80 dello stesso D.Lgs.
Per i consorzi, i raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari si applicheranno le disposizioni normative contenute agli artt. 47-48 del nuovo Codice dei contratti.
È fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti.
I consorzi di cui all’art.45, comma.2, lettere b) e c) saranno tenuti ad indicare in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorrerà; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione saranno esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato;
in caso di inosservanza di tale divieto si applicherà l’articolo del codice penale.
CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE:
La partecipazione alla procedura di gara sarà riservata agli operatori economici in possesso, a pena di esclusione dalla procedura di gara, dei seguenti requisiti minimi di partecipazione di carattere professionale, economico-finanziario e tecnico-professionale:
Requisiti idoneità professionale:
Ai fini della sussistenza dei requisiti di cui all’art.83 comma 1, lettera a) del D.Lgs. 50/2016, i concorrenti alle gare, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, o presso i competenti ordini professionali. Al cittadino di altro Stato membro on residente in Italia, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del Codice, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è st6ato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
Capacità economica e finanziaria:
Fatturato globale d'impresa realizzato nel triennio (riferito agli ultimi tre bilanci approvati) per un importo almeno pari a quello posto in gara e fatturato specifico complessivo nel triennio (riferito agli anni 2014-2015-2016) per servizi analoghi a quello oggetto del presente appalto, per un importo almeno pari ad € 222.000 IVA esclusa nel triennio;
Informazioni riguardo ai conti annuali che evidenzino in particolare i rapporti tra attività e passività;
Livello adeguato di copertura assicurativa contro i rischi professionali;
Dichiarazione di un istituto bancario, o di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’articolo 107 del Decreto Legislativo 1°settembre 1993, n. 385, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a pena di esclusione, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto.
Capacità tecniche
Certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO in originale o copia autenticata ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm. e ii., in corso di validità alla scadenza del termine di presentazione delle offerte (in caso di raggruppamenti, di consorzi ordinari di concorrenti ex art. 2602 cod. civ. o GEIE, il requisito deve essere posseduto da tutte le Imprese partecipanti. In caso di consorzi di cui all’art. 45 co. 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 50/2016 e ss. mm. e ii., il requisito deve essere posseduto dal consorzio concorrente).
TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MINIFESTAZIONE D’INTERESSE:
Gli operatori economici interessati, dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Unione del Beigua, Piazza Concezione, n.8 – tramite posta Pec all’indirizzo: [email protected] - la propria manifestazione d’interesse, redatta secondo lo schema allegato al presente avviso - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE- contenente altresì l’autocertificazione del possesso dei requisiti richiesti, sottoscritta dal Legale Rappresentante della ditta (o delle ditte in caso di raggruppamenti) e corredata dalla fotocopia fotostatica del documento d’identità in corso di validità.
Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Manifestazione d’interesse procedura negoziata per affidamento di servizi settore sociale ed educativo ATS n.30 e servizio Asilo Nido”.
In ogni caso il termine per la presentazione della manifestazione d’interesse è fissato il giorno:
03 luglio 2017 ore 10:00.
Non saranno in alcun caso presi in considerazione i documenti pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se inviati prima del termine indicato.
In caso di R.T.I la manifestazione d’interesse dovrà essere espressa e sottoscritta da ciascun partecipante con l’indicazione del ruolo.
FASE SUCCESSIVA ALLA RICEZIONE DELLE CANDIDATURE:
La Stazione Appaltante, fermo quanto previsti dall’art.36, comma 2, lettera b), che prevede l’invito alla procedura negoziata di almeno cinque operatori economici, il giorno 03 luglio 2017 alle ore 14,30 provvederà a stilare un elenco e/o sorteggio degli operatori economici che hanno presentato manifestazioni di interesse e procederà nel seguente modo:
Se le manifestazioni di interesse saranno inferiori a 5 (cinque), la Stazione Appaltante a suo insindacabile giudizio si riserva di scegliere ulteriori soggetti fino al raggiungimento di almeno 5 (cinque) operatori da invitare, sorteggiandoli dal Registro regionale del Terzo Settore - Sezione cooperative sociali, pubblicato sul sito della Regione Liguria o da altro elenco ritenuto idoneo;
Se le manifestazioni di interesse saranno uguali a 5 (cinque), la Stazione Appaltante inviterà alla gara tutti gli operatori economici che hanno presentato, entro i termini, apposita manifestazione di interesse e che siano in possesso dei requisiti minimi di partecipazione alla procedura informale.
Se le manifestazioni di interesse saranno superiori a 5 (cinque), la stazione Appaltante selezionerà in modo non discriminatorio tramite sorteggio gli operatori da invitare fino a un massimo di 5 (cinque). Il sorteggio avverrà mediante software individuato dal sito www.random.org (pagine https://www.random.org/sequences/) che permette la generazione di numeri casuali (random) all'interno di un range prefissato.
CAUZIONE PROVVISORIA:
Agli operatori inviati verrà richiesta, a norma dell’art. 93, del D.Lgs. n°50/2016 s.m.i., una garanzia a corredo dell’offerta, pari al due per cento dell’importo complessivo dell’appalto di cui sopra, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell’offerente.
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
La gara verrà aggiudicata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli art.
95, comma 3, del nuovo Codice dei Contratti, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo;
ALTRE INFORMAZIONI
Potranno essere richieste al Responsabile del Procedimento:
Dott. Pitto Daniele; tel. 019.724103 (int.6) e-mail [email protected]
PUBBLICITA’
Il presente avviso sarà diffuso mediante affissione all’Albo Pretorio del Unione Dei Comuni del Beigua, nonché pubblicazione sul sito internet dell’Unione dei Comuni del Beigua:
http://unionecomunibeigua.sv.it; nella sezione “amministrazione trasparente” sotto la sezione “bandi e concorsi”.
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott. Pitto Daniele