• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI GALLIATE LOMBARDO

Provincia di Varese

Via Carletto Ferrari, 12 - 21020 Galliate Lombardo (VA) Tel. 0332 947265 - Fax 0332 949607

E-mail: [email protected]

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione N. 04 del 30/03/2021

OGGETTO: CESSIONE PER PEREQUAZIONE URBANISTICA DI MC 576 DELLA VOLUMETRIA DELL’AREA DI PROPRIETA’ COMUNALE SITA IN VIA BELVEDERE, AUTORIZZATA CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N.30 DEL 19/12/2020.

VOLTURAZIONE DIRITTI EDIFICATORI IN ACCOGLIMENTO DI ISTANZA PROT.

N. 974 DEL 16/03/2021.

L’anno DUEMILAVENTUNO il giorno TRENTA del mese di MARZO alle ore 21,00 presso la residenza Municipale, previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta non aperta al pubblico ed in sessione ordinaria.

Risultano presenti:

Numero

d'ordine Presenti

1 Bertagna Angelo SI

2 Crespi Alessio

NO

3 Asietti Fabrizia SI

4 Tamborini Vitaliano SI

5 Baruffato Maurizio SI

6 Andena Gabriele SI

7 Magistris Andrea Angelo SI

8 Montalbetti Mauro SI

9 Zonda Marco SI

10 Luini Alessandra Chiara SI

11 Ambrosini Simona NO

Totale 09

Assiste il Segretario Comunale Avv.Salvatore Curaba.

Il Sindaco, Sig. Angelo Bertagna, assunta la presidenza e constatata la legalità dell'adunanza

dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente pratica segnata all'ordine del giorno :

(2)

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 04 del 30/03/2021

OGGETTO: CESSIONE PER PEREQUAZIONE URBANISTICA DI MC 576 DELLA VOLUMETRIA DELL’AREA DI PROPRIETA’ COMUNALE SITA IN VIA BELVEDERE, AUTORIZZATA CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N.30 DEL 19/12/2020.

VOLTURAZIONE DIRITTI EDIFICATORI IN ACCOGLIMENTO DI ISTANZA PROT.

N. 974 DEL 16/03/2021.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Ritenuta la propria competenza ai sensi dell’art. 42, comma 2, lett. L) del D.Lgs.18/08/2000 n.267.

Premesso che il Piano del Governo del Territorio (P.G.T.) del Comune di Galliate Lombardo, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.9 del 10/04/2013, esecutiva ai sensi di legge, prevede meccanismi di perequazione urbanistica finalizzati all’attribuzione di diritti edificatori. In particolare, l’art.12.5.3 del Piano delle Regole stabilisce che “Il Comune può utilizzare, a fini dell’applicazione del meccanismo di perequazione diffusa e di compensazione, anche il proprio patrimonio di aree, sia con la commercializzazione dei diritti edificatori, finalizzati al perseguimento degli obiettivi di attuazione del Piano dei Servizi per la realizzazione di strutture e verde pubblico, sia mediante permute o altre forme consentite dalla legge. Il meccanismo della compensazione può inoltre essere finalizzato a consentire la demolizione di volumetrie private e la loro ricostruzione in posizione coerente con le finalità di riqualificazione urbanistica e paesistico ambientale del PGT nonché a consentire il trasferimento di volumetrie da aree edificabili ad aree individuate a tale scopo dal PGT, finalizzate ad una migliore distribuzione dell’edificazione nel territorio comunale o al recupero di aree nell’interesse collettivo ai fini di una riqualificazione ecologica e/o paesaggistica”.

Visto l’art. 11, comma 4, della L. R. 11/03/2005 n.12 e s.m.i., secondo cui “I diritti edificatori attribuiti a titolo di perequazione e di compensazione sono commerciabili. I comuni istituiscono il registro delle cessioni dei diritti edificatori, aggiornato e reso pubblico secondo modalità stabilite dagli stessi comuni”.

Richiamata la Deliberazione del Consiglio Comunale n.10 del 18/04/2014, esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto “Esame ed approvazione del Regolamento comunale sulla Banca del Volume. Istituzione del registro delle cessioni dei diritti edificatori di cui all’art. 11, comma 4, della L.R. 12/2005”.

Richiamata la Deliberazione del Consiglio Comunale n.16 del 31/05/2019 esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto “Regolamento comunale sulla Banca del Volume. Istituzione del registro delle cessioni dei diritti edificatori di cui all’art. 11, comma 4, della L.R. 12/2005 - Modifica articolo 8”.

Considerato che il Comune di Galliate Lombardo ha la piena ed esclusiva proprietà della seguente area sita in via Belvedere e censita al Catasto Terreni del Comune di Galliate Lombardo:

- Particelle 874-876-877-878-1582-1583-1588-1589-1708-1709-1707 – Foglio 9 – Superficie mq 10.550,00.

Considerato che in attuazione del su richiamato Regolamento comunale, della sopra descritta area di proprietà comunale avente in origine una volumetria pari a mc 6.330,00:

con Deliberazione Consiliare n. 35 del 06/11/2014 sono stati ceduti 13,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione Consiliare n. 16 del 29/04/2015, sono stati ceduti 500,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione Consiliare n. 17 del 29/04/2015, sono stati ceduti 500,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione Consiliare n. 18 del 29/04/2015, sono stati ceduti 60,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione Consiliare n. 19 del 29/04/2015, sono stati ceduti 18,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione Consiliare n. 20 del 29/04/2015, sono stati ceduti 200,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione Consiliare n. 39 del 05/08/2015, sono stati ceduti 50,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione Consiliare n. 07 del 20/02/2016, sono stati ceduti 607,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione del Commissario Straordinario, adottata con i poteri del Consiglio Comunale, n. 08 del 23/03/2017, sono stati ceduti 426,00 mc di detta volumetria;

con Deliberazione Consiliare n. 18 del 18/05/2018, sono stati ceduti 88,05 mc di detta volumetria;

(3)

con Deliberazione Consiliare n. 25 del 25/09/2019, sono stati ceduti 500,00 mc di detta volumetria.

Considerato che a seguito delle operazioni di cessione, autorizzate con i precitati atti deliberativi, l’area di proprietà comunale di cui trattasi, alla data odierna, presenta una volumetria residua pari a mc. 3.291,95.

Considerato che l’incremento di volumetria di un fondo che si viene a realizzare con il trasferimento della volumetria, oggetto del presente atto, può essere attuato nelle aree individuate dal vigente P.G.T. e, segnatamente, all’art. 31 del Piano delle regole – norme di attuazione, con riferimento agli I.R.D. individuati nelle tavole allegate, laddove si prevede “l’intervento edificatorio in ampliamento del volume esistente potrà avvenire mediante l’utilizzo dei diritti edificatori assegnati alle aree destinate alla realizzazione di servizi secondo i meccanismi e le prescrizioni di cui all’art. 12 “meccanismi perequativi ed utilizzo dei diritti edificatori”, comma 12.5 “perequazione diffusa”, nonché le norme correlate”.

Vista l’istanza richiesta Prot. n. 3130 in data 07/09/2020 presentata dal Sig. Giancarlo Nicora, avente ad oggetto la proposta di acquisto di diritti edificatori per mc 576 a valere su area di sua proprietà catastalmente identificata ai mappali 1584 e 1594, ricadenti in ambito “IC Interventi di Completamento” del vigente P.G.T., come risulta dalle tavole PR.DR1 - PR.DA2 a/b allegate al Piano delle regole.

Richiamata la Deliberazione del Consiglio Comunale n.30 del 19/12/2020, esecutiva ai sensi di legge, con la quale, previa verifica circa l’insussistenza di impedimenti alla cessione della volumetria richiesta con istanza Prot. n. 3130 in data 07/09/2020, conformemente a quanto disposto dal vigente Regolamento comunale sulla Banca del Volume, è stato deciso di accettare la proposta di acquisto di diritti edificatori per mc 576 a valere su area di proprietà del Sig. Giancarlo Nicora, catastalmente identificata ai mappali 1584 e 1594, ricadenti in ambito “IC Interventi di Completamento” del vigente P.G.T., come risulta dalle tavole PR.DR1 - PR.DA2 a/b allegate al Piano delle regole.

Preso atto che successivamente all’assunzione della Deliberazione del Consiglio Comunale n.30 del 19/12/2020, il Sig. Giancarlo Nicora ha trasmesso all’Ufficio Protocollo dell’Ente:

 il contratto preliminare sottoscritto in data 19/10/2020 (Ns. Prot. n. 974 del 16/03/2021) con il Sig.

Angelo Venneri, C.F.:VNNNGL78D12L682D, avente ad oggetto il trasferimento a quest’ultimo di proprietà di parte (560 mq circa) dell’area catastalmente identificata ai mappali 1584 e 1594, in corso di frazionamento, condizionandone l’efficacia alla cessione di quota parte della volumetria necessaria per la edificazione.

 il contratto preliminare sottoscritto in data 11/06/2020 (Ns. Prot. n. 974 del 16/03/2021) con il Sig.

Nicolò Visinoni, C.F.:VSNNCL88B15A290D, avente ad oggetto il trasferimento a quest’ultimo di proprietà di parte (660 mq circa) dell’area catastalmente identificata ai mappali 1584 e 1594, in corso di frazionamento, condizionandone l’efficacia alla cessione di quota parte della volumetria necessaria per la edificazione.

Preso atto che con Nota a firma congiunta dei Sigg.ri Nicora, Venneri, Visinoni in data 15/03/2021 (Ns.

Prot. n. 974 del 16/03/2021), rubricata “Richiesta di voltura dei diritti edificatori ceduti con Delibera n.30 del 19/12/2020”, a seguito delle programmate operazioni di frazionamento, di cui ai precitati contratti preliminari di vendita è stato richiesto all’Ente di autorizzare:

 con riferimento al nuovo mappale 2142 (ex mappale 1594) promesso in vendita al Sig. Angelo Venneri, C.F.:VNNNGL78D12L682D, la cessione di cubatura a quest’ultimo per mc 276.

 con riferimento al nuovo mappale 2143 (ex mappale 1594) e mappale 1584 promesso in vendita al Sig. Nicolò Visinoni, C.F.:VSNNCL88B15A290D, la cessione di cubatura a quest’ultimo per mc 300.

Richiamata la perizia di stima Prot. n. 4413 in data 15/12/2020, redatta dall’Ufficio tecnico di questo Comune, con la quale è stato quantificato in € 39.749,76 (euro trentanovemila- settecentoquarantanove/settantasei) il valore della cessione della volumetria riferibile alla area di cui trattasi, urbanisticamente compresa nella zona “IC -Interventi di Completamento” del vigente P.G.T..

Preso atto che, al fine di potere formalizzare il contratto traslativo di cubatura connessa all’aree, oggetto dei due contratti preliminari di vendita interessanti le porzioni di aree di proprietà del Sig. Nicora, prese in

(4)

considerazione a suo tempo dalla precitata Deliberazione Consiliare n.30 del 19/12/2020, occorre adottare apposito atto deliberativo da parte dell’organo consiliare ai sensi dell’art. 42, comma 2, lett. L) del D.Lgs.

18/08/2000 n. 267.

Chiarito che l’utilizzo dei diritti edificatori oggetto del presente atto è subordinato all’acquisizione nel rispetto delle norme vigenti dei necessari titoli abilitativi, previa verifica dei presupposti previsti dalla legge e dagli atti di pianificazione vigenti.

Acquisiti ed allegati i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, espressi dai Responsabili di Area, ai sensi dell’art. 49, comma 1, D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.

Il

Sindaco, Sig. Angelo Bertagna

, dichiara aperta la discussione sull’argomento iscritto al quarto punto dell’ordine del giorno della odierna seduta consiliare.

L’ Assessore con delega al bilancio, Sig. Vitaliano Tamborini espone la proposta deliberativa, dandone ampio conto del contenuto.

Concluso l’intervento espositivo dell’Assessore Vitaliano, il Sindaco domanda ai Consiglieri Comunali se intendono intervenire in merito.

Preso atto che nessun altro consigliere comunale chiede di intervenire in merito, il Vice Sindaco pone in votazione la suestesa proposta di deliberazione.

Udito il dibattito svoltosi.

Con votazione, espressa per alzata di mano, che ha dato le seguenti risultanze:

Consiglieri Presenti n. 09;

Consiglieri Astenuti n. 01 (Sig.ra Alessandra Chiara Luini);

Voti Contrari n. 00;

Voti Favorevoli n. 08.

D E L I B E R A

Per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono riportate e trascritte:

1. Di riscontrare positivamente l’istanza a firma congiunta dei Sigg.ri Nicora, Venneri, Visinoni in data 15/03/2021 (Ns. Prot. n.974 del 16/03/2021), rubricata “Richiesta di voltura dei diritti edificatori ceduti con Delibera n.30 del 19/12/2020”, autorizzando, come segue, la voltura dei diritti edificatori per complessivi mc 576, già accordati al Sig. Giancarlo Nicora con la precitata deliberazione consiliare, a beneficio dei mappali di proprietà 1584 e 1594:

 con riferimento al nuovo mappale 2142 (ex mappale 1594) promesso in vendita dal Sig. Giancarlo Nicora al Sig. Angelo Venneri, C.F.:VNNNGL78D12L682D, deve intendersi trasferita a quest’ultimo la cubatura per mc 276, come da contratto preliminare sottoscritto tra i due in data 19/10/2020 (Ns. Prot. n.974 del 16/03/2021).

 con riferimento al nuovo mappale 2143 (ex mappale 1594) e mappale 1584 promesso in vendita dal Sig. Giancarlo Nicora al Sig. Nicolò Visinoni, C.F.:VSNNCL88B15A290D, deve intendersi trasferita a quest’ultimo la cubatura per mc 300, come da contratto preliminare sottoscritto tra i due in data 11/06/2020 (Ns. Prot. n.974 del 16/03/2021).

2. Di demandare al Responsabile dell’Area Tecnica tutti gli adempimenti necessari a dare attuazione al presente deliberato ivi compresa la sottoscrizione, in rappresentanza del Comune, dei contratti di cessione di volumetria per perequazione urbanistica.

3. Di dare atto che, dopo il rogito del contratto di cessione, allo scopo di monitorare la gestione dei diritti edificatori, nell’apposito registro tenuto dall’Ufficio Edilizia Privata del Comune dovranno essere annotati i diritti generati e ceduti con espresso riferimento ai mappali di provenienza e di atterraggio.

(5)

4. Di dare atto che il trasferimento dei diritti volumetrici di cui trattasi, ai fini della loro piena efficacia, prima dell’annotazione presso il registro comunale, dovrà essere trascritto presso la Conservatoria dei Registri immobiliari, secondo quanto prescritto dall’art. 2643 del Codice Civile cosi come modificato dalla Legge n.106 del 12/07/2011 di conversione del D.L. n.70 del 13/05/2011.

5. Di dare atto che tutte le spese, nessuna esclusa, inerenti e conseguenti agli stipulandi contratti di cessione di volumetria per perequazione urbanistica, sono a carico del privato acquirente.

6. Di dare atto che il corrispettivo delle cessioni di volumetria autorizzate, ammontante complessivamente a

€ € 39.749,76 (euro trentanovemila settecento quarantanove virgola settantasei) sarà introitato al Capitolo Entrata cod. 4085 Art.1 del Bilancio di previsione 2021.

Con successiva, separata votazione, espressa per alzata di mano, che ha dato le seguenti risultanze:

Consiglieri Presenti n. 09;

Consiglieri Astenuti n. 01 (Sig.ra Alessandra Chiara Luini);

Voti Contrari n. 00;

Voti Favorevoli n. 08.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera di dichiarare, attesa l’urgenza di provvedere in merito, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

******************

(6)

COMUNE DI GALLIATE LOMBARDO

Provincia di Varese

Via Carletto Ferrari, 12 - 21020 Galliate Lombardo (VA) Tel. 0332 947265 - Fax 0332 949607

E-mail: [email protected]

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL’ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE.

OGGETTO: CESSIONE PER PEREQUAZIONE URBANISTICA DI MC 576 DELLA VOLUMETRIA DELL’AREA DI PROPRIETA’ COMUNALE SITA IN VIA BELVEDERE, AUTORIZZATA CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N.30 DEL 19/12/2020.

VOLTURAZIONE DIRITTI EDIFICATORI IN ACCOGLIMENTO DI ISTANZA PROT.

N. 974 DEL 16/03/2021.

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Con riferimento alla presente proposta di Deliberazione, sottoposta all’esame della Giunta Comunale, ai sensi dell’art.49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000, si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica.

Galliate Lombardo, 30 marzo 2021

Il Responsabile dell’Area Tecnica/Manutentiva F.to Geom. Massimo Volpi

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE

Con riferimento alla presente proposta di Deliberazione, sottoposta all’esame della Giunta Comunale, ai sensi dell’art.49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000, si esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile.

Galliate Lombardo, 30 marzo 2021

IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA/FINANZIARIA F.to

Angelo Bertagna

(7)

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 04 del 30/03/2021

OGGETTO: CESSIONE PER PEREQUAZIONE URBANISTICA DI MC 576 DELLA VOLUMETRIA DELL’AREA DI PROPRIETA’ COMUNALE SITA IN VIA BELVEDERE, AUTORIZZATA CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N.30 DEL 19/12/2020.

VOLTURAZIONE DIRITTI EDIFICATORI IN ACCOGLIMENTO DI ISTANZA PROT.

N. 974 DEL 16/03/2021.

Letto, approvato e sottoscritto:

IL PRESIDENTE

F.to

Angelo Bertagna

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to

Avv. Salvatore Curaba

________________________________________________________________________________

REFERTO DI PUBBLICAZIONE ART. 134 DEL D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 Registro N.______

Si certifica che copia del verbale della su estesa Deliberazione, ai sensi e per gli effetti di cui all’ art. 32 della Legge n. 69/2009, è stata pubblicata dal 08/04/2021 all’Albo Pretorio on-line di questo Comune e ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Galliate Lombardo, 08/04/2021

IL FUNZIONARIO INCARICATO

F.to Roberto Permunian

___________________________________________________________

__________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Art. 134 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267

Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.

Galliate Lombardo, 30/03/2021

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to

Avv. Salvatore Curaba

Riferimenti

Documenti correlati

Con decreto del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 30 luglio 2021 sono stati definiti i criteri e le modalità di riparto

 Il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari 2021-2023 (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 111 del 30/12/2020) come risulta

65/14 l’intervento edilizio previsto dal PMAA collegato alla Variante in oggetto non è soggetto a conferenza di copianificazione in quanto trattasi

 con una quota millesimale della cabina elettrica posta al piano terra dell'Edificio Monumentale con annesso cortile esclusivo e identificata catastalmente al C.T. sullo stesso

Introduce il principio di bigenitorialità come diritto soggettivo del bambino, affinché possa continuare ad avere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i

50/2016 e s.m.i., del Servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smal-mento dei rifiu- solidi urbani differenzia- e indifferenzia-, compresi quelli

1) DI DARE ATTO CHE, a seguito della ricognizione annuale effettuata ai sensi dell’art. 16 della Legge n° 183/2011, il Comune di Castelvetrano non ha personale a tempo

208, con cui è stato introdotto, come già avvenuto nel quadriennio 2008 – 2011, il blocco dell'aumento dei tributi locali, prevedendo che «al fine di contenere il livello