ATLAS – Installazione : DISINSTALLAZIONE VERSIONI PRECEDENTI DI ATLAS
Disinstallazione e re-installazione di Atlas
La macchina deve rispecchiare le seguenti caratteristiche MINIME di sistema:
Processore Pentium IV 2 Ghz RAM 2 GB
HardDisk 15 GB Spazio su disco in formato NTFS Risoluzione minima 1280 x 1024
Sistema Operativo
(sia 32 bit che 64 bit) Windows 7 / 2008 Server / Vista / 2003 Server Valori MINIMI per Server di TC con 10 postazioni d'esame
Di seguito i requisiti validi esclusivamente per sistemi operativi Windows XP Professional:
Processore Pentium IV 1,8 Ghz RAM 1 GB
HardDisk 15 GB Spazio su disco in formato NTFS Risoluzione minima 1280 x 1024
Sistema Operativo Windows XP Professional (NO HOME EDITION)
Valori MINIMI per Server di TC con 10 postazioni d'esame (SOLO PER SISTEMI WINDOWS XP PROFESSIONAL)
A partire da questa versione la piattaforma Atlas utilizzerà una versione di Java proprietaria che verrà installata automaticamente durante il processo descritto di seguito. Il funzionamento di Atlas sarà quindi INDIPENDENTE dalla versione di Java in uso sulle macchine dell’Aula d’esami.
· L’Utente che effettua l’installazione deve possedere i diritti di amministratore
· Prima di procedere all’installazione, è necessario disattivare qualunque Antivirus in uso , ed eventualmente procederne alla disinstallazione se fosse tra gli Antivirus considerati
“incompatibili” , secondo la scheda di risoluzione al link
http://atlas.aicanet.it/info/04documentazione/installazione.html
· In fase di installazione viene richiesta anche la password di sincronizzazione. Tale password è disponibile accedendo al sito “Gestione Test Center > Test Center”, elencata tra i dati di
accreditamento del Test Center. Si consiglia di copiare e incollare la password su un blocco note prima di utilizzarla, per evitare di copiare anche caratteri vuoti all’inizio o al termine della password stessa.
· L’INSTALLAZIONE DELLA PIATTAFORMA ATLAS COMPORTA LA CREAZIONE DI
UN UTENTE (ATLASUSER) SUL PC DOVE VIENE EFFETTUATA. NON UTILIZZARE
E/O MODIFICARE TALE ACCOUNT. ACCEDERE A WINDOWS CON IL NORMALE
ACCOUNT IN USO
CONFIGURAZIONE CONSIGLIATA PER O.S. VISTA
Per una corretta installazione di Atlas su sistemi operativi Windows 7 / Vista , si consiglia di disattivare la funzionalità “Controllo Account Utente” .
Procedura per sistemi Windows Vista :
Accedere al Pannello di Controllo > Account Utente > Account Utente
Cliccare su “Attiva o Disattiva controllo Account Utente”
Togliere il segno di spunta dalla casella “Per proteggere il computer utilizzare il controllo dell’account utente” e cliccare su OK
Riavviare il computer per rendere effettive le nuove impostazioni
CONFIGURAZIONE CONSIGLIATA PER O.S. WINDOWS 7
Accedere al Pannello di Controllo > Account Utente > Account Utente
Cliccare su “Modifica le impostazioni di Controllo dell’account utente”
Impostare il livello di notifica su : “Non notificare mai”
Riavviare il computer per rendere effettive le nuove impostazioni
OPERAZIONI PRELIMINARI
Prima di procedere alla disinstallazione e re installazione di Atlas :
Verificare che nel sito Aula (qualora accessibile) non siano presenti sessioni in corso , oppure eseguite senza sincronizzazione o con problemi di correzione in corso e non definiti
Arrestare i servizi di Atlas da Atlas System Manager
Disattivare eventuali Antivirus installati e il Firewall di Windows
Gli antivirus Nod32 o AVG non sono supportati ; è necessario disinstallarli per poter utilizzare correttamente Atlas . Per una lista di Antivirus supportati , fare riferimento alla lista di compatibilità presente al link : https://atlas.aicanet.it/atlas/04documentazione/installazione.html
Se sul server è in uso il sistema operativo Windows Server 2003 / 2008 , accedere al Pannello di controllo ed selezionare il seguente percorso :
Installazione applicazioni > Installazione componenti di Windows > Protezione avanzata di Internet Explorer > Dettagli
e disabilitare la protezione per gli utenti con diritti amm.tivi o per il gruppo di utenti con cui viene effettuato l'accesso al server .
DISINSTALLAZIONE DI ATLAS
Per effettuare una corretta procedura di disinstallazione di Atlas ,attenersi ai seguenti passaggi :
Scaricare il file “Disinsap.zip” dal sito
https://download-atlas.aicanet.it/disinsap.zip
Decomprimere il file scaricato in una cartella a scelta , e lanciare l’eseguibile “disinsap.bat” (Fig.1A).
Fig.1A
Selezionare la voce “Install” o la voce “Repair”, a seconda della finestra proposta , e cliccare su
“Next” (Fig.2A)
Fig.2A
Attendere la conclusione dell’installazione e cliccare su “Finish”
Cliccare su “SI” nella successiva finestra di ridhiesta (Fig.3A)
Fig.3A
Riavviare il computer dopo la comparsa della seguente finestra di conferma di cancellazione delle chiavi di registro (Fig.4A)
Fig.4A
Accedere a Pannello di Controllo > Installazione Applicazioni , e procedere alla rimozione della voce relativa ad Atlas . Successivamente eliminare anche la voce relativa ad Apache Tomcat 5.0, qualora presente . (Fig.5A)
Fig.5A
Eliminare la cartella di installazione di Atlas (di default locata in C:\Atlas , o C:\Programmi\Atlas)
Cliccare su Start>Esegui , e digitare nell’apposito spazio il comando “regedit”
Eliminare le voci di registro relative a SAPDB (Fig.6A), nel dettaglio : HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\ e cancellare la cartella SAP HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ e cancellare la cartella SAP
Fig.6A
NB: Se tali voci non fossero presenti , significa che il processo di disinstallazione ha già correttamente provveduto in tal senso
A questo punto è necessario provvedere ad un nuovo riavvio della macchina , prima di procedere alla re installazione di Atlas
INSTALLAZIONE DEL SERVER ATLAS 2.9
La versione completa e aggiornata di Atlas è disponibile per il download all'indirizzo : https://download-atlas.aicanet.it/
Dopo aver scaricato il file , decomprimerlo in una cartella a scelta e lanciare l’eseguibile ivi contenuto (Fig.1) .
Fig.1
Selezionare la lingua di installazione e cliccare su “OK” , attendere quindi il caricamento della finestra di installazione (Fig.2)
Fig.2
Dopo aver cliccato su “Avanti” nella finestra di benvenuto, consultare ed accettare le norme di licenza d’uso (Fig.3)
Fig.3
Selezionare i componenti da installare: se il pc dove installate Atlas viene usato dagli esaminatori per avviare e gestire le sessioni, lasciare la selezione di default(Fig.4).
Fig.4
Selezionare “Installazione Tipica” (Fig.5), cliccare su “Avanti”.
Fig.5
Scegliere la cartella dove verrà installato il programma e cliccare su “Avanti” (Fig.6).
Fig.6
Attendere il completamento dell’installazione e cliccare su “Fine”.
Al termine dell’installazione del software Atlas, verranno create sul vostro desktop quattro icone:
avviare quella denominata “Atlas Test Center Manager” per aprire il software Atlas e cliccare su
“Avvia”(Fig.7).
Fig.7
Il software impiegherà qualche minuto ad avviarsi; al termine del processo comparirà un avviso relativo alle domande, fare click su “OK” e controllare che il “semaforo” di fianco al pulsante
“Arresta” sia di colore verde (Fig.8).
Fig.8
Accedere all’indirizzo https://download-atlas.aicanet.it/ e scaricare il file delle domande relativo alle certificazioni desiderate;
Decomprimere il file zippato in una cartella a piacere;
Cliccare su “Importa” e su “Importa Pack Domande” (Fig.9).
Fig. 9
Cliccare su “Sfoglia”, cercare la cartella che contiene il file estratto in precedenza;
Selezionare il file delle domande e cliccare su “Aggiungi” (Fig.10).
Fig. 10
Attendere il caricamento del file e confermare le operazioni cliccando su “Importa” (Fig.11).
Fig. 11
SI AVVISA CHE L’IMPORTAZIONE DEL PACCHETTO DOMANDE PUÒ RICHIEDERE DIVERSO TEMPO.
Avviare l’icona presente sul desktop denominata “Atlas Postazione Esaminatore”: si aprirà una finestra del browser (Firefox, Internet Explorer), cliccare su “Modifica dati Test Center” e, nella schermata successiva (Fig.12), Inserire il codice ECDL del Test Center e la password(1) e infine cliccare su “Conferma”.
Fig. 12
(1)“Il codice del Test Center, deve essere digitato in maiuscolo e con il numero di underscore ( _ ) corretti.
Nella digitazione della “Password Test Center”, è necessario rispettare i caratteri maiuscoli e minuscoli.
La password di sincronizzazione (Password Test Center) richiesta è sempre la medesima comunicata da AICA al momento dell'accreditamento.
In caso di smarrimento del foglio dell’accreditamento , è possibile recuperare la password di sincronizzazione direttamente sul sito Gestione Test Center > Test Center, cercando tra i dati di accreditamento del Test Center”
Avviare la sincronizzazione dei dati Esaminatori e attendere il risultato dell’operazione (Fig.13).
Fig. 13
Terminata la procedura, si è pronti per l’installazione di Atlas Examination Desk su tutte le postazioni studente.
Dopo aver concluso le operazioni sulle postazioni studente, è necessario effettuare una sessione DEMO per testare il corretto funzionamento di tutta l’aula.
La procedura corretta per eseguire una sessione DEMO è presente al link:
https://download-atlas.aicanet.it/files/INST2x_Come_eseguire_una_sessione_Demo.pdf
Nel caso di difficoltà nell’installazione, inviare una comunicazione all’Help Desk specificando:
o Codice Test Center
o Esposizione del problema riscontrato o Contatto telefonico (anche cellulare) o Log di Atlas ( Strumenti -> Raccolta Log )
Per qualsiasi delucidazione, informazione, supporto tecnico o dubbio contattare l’Help Desk Atlas attraverso i seguenti canali:
o Telefono: 02 697733
o Mail: [email protected]
o Ticket: https://teca.aicanet.it/areaatlas/helpdesk-ticketing/