SCHEDA CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Marina CASSONI
Nazionalità Luogo di nascita
italiana
Codogno (LO)
Data di nascita 07-02-1962
PROFILO PROFESSIONALE GENERALE
Dal 1989 mi occupo di formazione aziendale e consulenza manageriale.
Ho una formazione di tipo psicologico ed ho approfondito (sia attraverso la formazione personale, sia attraverso le esperienze professionali) le metodologie didattiche e di progettazione formativa.
Ho esperienza in ambito aziendale sia pubblico, sia privato.
ATTIVITA’ DI DOCENZA
Docente presso:
Ospedale SAN RAFFAELE Ospedale San Gerardo Monza Istituti Clinici Humanitas (Rozzano) Ospedale Niguarda Milano
Altre Aziende Ospedaliere e Sanitarie
Aziende Sanitarie Locali della Regione Lombardia LIUC Università di Castellanza
ECU (Eni Corporate University)
ADR Associazione Analisi Dinamiche Relazionali SAS Italia
SSEF (Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze) Sede di Roma e Regionali SSPAL Lombardia (Scuola Superiore per la formazione degli Enti Locali)
FRANKE Italia ABBOT Italia
Roche Diagnostic’s Monza ZURIGO ASSICURAZIONI ALLEANZA ASSICURAZIONI LLOYD ASSICURAZIONI MEDICARE FORMAZIONE
IEN ISTITUTO EUROPEO DI NEUROSISTEMICA OSDI (Associazione Operatori di Diabetologia)
SCHEDA CURRICULUM VITAE
Area dei comportamenti organizzativi:
Comunicazione e relazione in ambito sanitario (comunicazione della diagnosi, relazione con i pazienti, tematiche etiche)
Formazione alla relazione di cura Team building
Comunicazione relazionale Gestione della leadership
Assessment – bilancio delle competenze
Abilitazione alla sommistrazione di Test psicologici attitudinali, di personalità, clinici Area della progettazione formativa:
Analisi dei bisogni formativi
Definizione degli obiettivi didattici e delle metodologie formative Microprogettazione degli interventi
Valutazione della formazione
Gestione dei rapporti con la committenza e individuazione dei docenti.
ESPERIENZA LAVORATIVA IN ATTIVITA’ FORMATIVE NELL’AMBITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE REGIONALE
Dal 1999 a tutt’oggi
o Collaboro, in maniera continuativa con EUPOLIS LOMBARDIA Istituto Superiore per la Ricerca, la Formazione e la Statistica, per la realizzazione del Piano formativo per il personale della Giunta regionale e del Consiglio con particolare riferimento alle seguenti attività:
attività di analisi dei fabbisogni formativi attuata tramite incontri e riunioni con i referenti della Giunta e del Sistema Regionale;
individuazione dei formatori e della struttura didattica rispondente alle esigenze rilevate;
progettazione in collaborazione con il servizio formazione e i consulenti individuati;
coordinamento degli staff didattici.
ESPERIENZALAVORATIVAVOLTAALLAPROGETTAZIONEDIATTIVITA’FORMATIVEPER L’ATTUAZIONEDIPOLITICHEPUBBLICHE
Dal 2002 a tutt’oggi
o Coordinamento Progetto Fondo Sociale Europeo “Dalla Governance locale ai processi di governement” (2003-2004) collegato agli OGR di ottimizzazione delle relazioni con i comuni lombardi e messa a punto di servizi mirati per la gestione associata delle reti (B1); governo del territorio regionale (B14); politica delle acque (B17)
o Progetto di formazione accompagnamento sull’obiettivo semplificazione normativa con particolare riferimento al progetto di semplificazione sulla legge 12 per il territorio e la redazione di un Testo Unico per l’Agricoltura (2005)
o Work out per la Direzione Generale Qualità dell’Ambiente con gli Enti Parco della Regione Lombardia per la stesura della L.R 8.
SCHEDA CURRICULUM VITAE
Altri committenti:
o Assessment per l’Istituto Clinico Humanitas: individuazione middle management di area infermieristica (2008-2009)
o ASL Città di Milano; ASL di Bergamo; Centro Diabetologico Mariano Comense o Docente presso MED I CARE Formazione per il personale sanitario (2010-2012) o Attività di docenza per la Scuola Superiore dell’ Economia e delle Finanze. Formazione
manageriale e Laboratorio di leadership. (Agenzia delle Entrate-Agenzia del Territorio) (2005-2011)
o Formazione sulla gestione delle risorse umane Ministero delle Finanze – Direttori Centrali Ragionerie dello Stato (2008-2011)
o Formazione per dirigenti e quadri del comune di Bareggio (2010-2012)
o Assessment per il Comune di Vigevano: mobilità interna del gruppo dirigente (2010) o Attività formativa per la SSPAL Lombardia: Corsi per Direttori Generali e Segretari
Comunali (area delle competenze relazionali per la gestione dei collaboratori) 2003- 2007
o Assesment formativo per i Direttori Generali e i Segretari Comunali sul ruolo manageriale 2003-2004
o Docenza nell’ambito del corso di “Alta Formazione per lo Sviluppo di Competenze Manageriali ed Imprenditoriali di Responsabili e Quadri Direttivi delle Cooperative Sociali Piemontesi”; conduzione di colloqui e stesura di profili individuali. COREP - Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente, Torino
o SAS Italia Progetto formativo per il middle management: Laboratorio sulla leadership (2010-211)
o Corsi ENI-ECU sul team building e la comunicazione (2008-2012)
o Attività di assessment per TME La Spezia con IEN (Istituto Europeo di Neurosistemica)
o Corsi per l’Ospedale Humanitas con il personale medico e infermieristico. Sviluppo delle competenze relazionali e prevenzione del burn-out per il personale di: dialisi, terapia intensiva, cardiologia e oncologia (2006-2010)
o Formazione per ROCHE e ABBOT sulla relazione terapeutica e la comunicazione in ambito sanitario (2009-2011)
o Formazione Aziendale per ISTUD presso il San Raffaele, ICH di Rozzano (2008-2009) o Attività didattica in ambito diabetologico: “L’educazione terapeutica del paziente” OSDI
(2006-2012)
o Corsi per Zurigo Assicurazioni in tema di Tecniche di Vendita
o Corsi per LLOYD ADRIATICO di formazione formatori per gli agenti di rete
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1995 Iscritta nell’elenco degli psicoterapeuti allegato all’Albo degli Psicologi della
SCHEDA CURRICULUM VITAE
1994 Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova 107/110.
1993 Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna ex art 32 legge 18.2.89 n.56.
1987 Laurea in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano (110/110 lode).
1982 Maturità classica.
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
PRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
FRANCESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Buona capacità di comunicazione sia nei contesti di gruppo, sia nei colloqui individuali. Piacere nel lavorare in gruppo.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
Esperienze di coordinamento di gruppi di lavoro per progetti formativi.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
Buon utilizzo dei Pacchetti di OFFICE
PATENTE O PATENTI Patente B
SCHEDA CURRICULUM VITAE
Data 14 Gennaio 2013
FIRMA________________________________________________________
Autorizzo l’Ente al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 13.12.96, n. 675. L’istituto si impegna a non fornire questi dati a terzi per fini commerciali.