• Non ci sono risultati.

OSS e OSSS Operatore socio-sanitario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OSS e OSSS Operatore socio-sanitario"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Concorso

OSS e OSSS Operatore

socio-sanitario

3500 QUIZ COMMENTATI

(2)

Via F. Caracciolo, n. 11 80122 Napoli

Vietata ogni forma di riproduzione se non autorizzata dall’Editore.

320/3A | Concorso OSS e OSSS - Operatore socio-sanitario. 3.500 Quiz Impaginazione e grafica |

Per tutte le informazioni su questo e altri concorsi visita:

il blog Simone Concorsi (www.simoneconcorsi.it) la nostra pagina Facebook (www.facebook.com/SimoneConcorsi)

il gruppo FB Simone Concorsi (www.facebook.com/groups/SimoneConcorsi/) il profilo Instagram simoneconcorsi.it

il profilo Instagram edizionisimone

canale Telegram (https://t.me/EdizioniSimone_Concorsi) per info contattaci su WhatsApp al 366 65 99 985

La pubblicazione di questo volume, pur curato con scrupolosa attenzione dagli Autori e dalla redazione, non comporta alcuna assunzione di responsabilità da parte degli stessi e della Casa editrice per eventuali errori, incongruenze o difformità dai contenuti delle prove effettivamente somministrate in sede di concorso.

Tuttavia per continuare a migliorare la qualità delle sue pubblicazioni e renderle sempre più mirate alle esigenze dei lettori, la Edizioni Simone sarà lieta di ricevere segnalazioni o osservazioni all’indirizzo [email protected]

Questo volume è stato stampato nel mese di giugno 2021 presso:

Arti Grafiche Italo Cernia Via Capri, n. 67 - Casoria (NA)

Coordinamento redazionale a cura di Nunzio Silvestro

Hanno collaborato alla presente edizione Alessandra Marano e Chiara Palladino

(3)

PREMESSA

Il manuale Concorso OSS e OSSS - Operatore socio-sanitario. 3.500 Quiz, giunto alla sua VIII edizione, completamente rivista, aggiornata e ampliata con centinaia di nuovi quiz, è indirizzato a quanti intendono prepararsi a tutte le prove (preselezione, esame orale, prova pratica) dei concorsi pubblici per OSS (operatore socio-sanitario) e OSSS (operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria).

Gli argomenti trattati nei singoli questionari sono stati selezionati in modo da risultare pie- namente rispondenti alle discipline che normalmente ricorrono nei programmi d’esame dei concorsi banditi nelle diverse Regioni italiane, al fine di includere conoscenze e competenze sulle quali deve imperniarsi la specifica preparazione richiesta per l’accesso alla professione:

dalle prerogative di carattere istituzionale e normativo alle procedure più strettamente operative, tenendo conto anche delle problematiche concernenti la pandemia da COVID-19.

Pertanto vengono proposti ben 3.500 quesiti a risposta multipla, svolti e commentati, in materia di:

Discipline settoriali di base (Fisica, Chimica, Biologia, Matematica e Statistica, Informatica, Inglese);

Profilo professionale dell’OSS (Formazione e luoghi di lavoro, L’OSS nel processo assisten- ziale, La figura professionale: regime giuridico, Deontologia, privacy e sicurezza);

Elementi di legislazione sanitaria e sociale (Lineamenti di ordinamento sanitario, LEA - Livelli essenziali di assistenza, Cenni di assistenza sociale);

Aspetti psicosociali della professione (elementi di psicologia e patologie psicosociali);

Cultura igienico-sanitaria (Elementi di igiene, Scienza dell’alimentazione, Anatomia e fisio- logia, Elementi di medicina);

Area dell’assistenza alla persona (Metodiche generali, Particolari tipologie di utenza, Pronto intervento e primo soccorso);

COVID-19;

Prestazioni operative dell’OSS (esecuzione tecnico-pratica delle procedure);

Quiz ufficiali di concorsi già espletati;

Quiz di Cultura generale e Logica (per prove preselettive).

A completamento dell’opera, un software con 12.500 quiz, contenente tutti i quesiti presenti nel testo e oltre 9.000 quiz tratti da banche-dati ufficiali di precedenti concorsi, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d’esame.

Per completare la preparazione si consiglia il volume 320/3: Concorso OSS e OSSS - Ope- ratore socio-sanitario. Manuale e quiz. Per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA.

(4)

P

arte

I Quiz per prove preselettive

Questionario n.

1

Cultura generale ... Pag. 7

Risposte al questionario n. 1 ... » 32

Questionario n.

2

Logica ... » 35

Risposte al questionario n. 2 ... » 80

P

arte

II Discipline settoriali di base

Questionario n.

1

Fisica ... » 85

Risposte al questionario n. 1 ... » 91

Questionario n.

2

Chimica ... » 97

Risposte al questionario n. 2 ... » 106

Questionario n.

3

Biologia ... » 119

Risposte al questionario n. 3 ... » 132

Questionario n.

4

Matematica e Statistica ... » 147

Risposte al questionario n. 4 ... » 153

Questionario n.

5

Informatica ... » 162

Risposte al questionario n. 5 ... » 172

Questionario n.

6

Inglese ... » 184

Risposte al questionario n. 6 ... » 200

(5)

718 Indice

P

arte

III Profilo professionale dell’operatore socio-sanitario

Questionario n.

1

Formazione e luoghi di lavoro dell’OSS ... Pag. 207

Risposte al questionario n. 1 ... » 213

Questionario n.

2

L’OSS nel processo assistenziale ... » 221

Risposte al questionario n. 2 ... » 226

Questionario n.

3

La figura professionale: regime giuridico ... » 234

Risposte al questionario n. 3 ... » 244

Questionario n.

4

Deontologia, privacy e sicurezza ... » 257

Risposte al questionario n. 4 ... » 262

P

arte

IV Elementi di legislazione sanitaria e sociale

Questionario n.

1

Lineamenti di ordinamento sanitario ... » 271

Risposte al questionario n. 1 ... » 283

Questionario n.

2

Livelli essenziali di assistenza (LEA) ... » 303

Risposte al questionario n. 2 ... » 308

Questionario n.

3

Cenni di assistenza sociale ... » 318

Risposte al questionario n. 3 ... » 323

P

arte

V Aspetti psicosociali della professione

Questionario

unico

Elementi di psicologia e patologie psicosociali ... » 333

Risposte al questionario unico ... » 346

P

arte

VI Cultura igienico-sanitaria

Questionario n.

1

Elementi di igiene ... » 367

Risposte al questionario n. 1 ... » 382

Questionario n.

2

Scienza dell’alimentazione ... » 406

Risposte al questionario n. 2 ... » 417

(6)

Questionario n.

3

Anatomia e fisiologia ... Pag. 434

Risposte al questionario n. 3 ... » 449

Questionario n.

4

Elementi di medicina ... » 468

Risposte al questionario n. 4 ... » 479

P

arte

VII Area dell’assistenza alla persona

Questionario n.

1

Metodiche generali ... » 497

Risposte al questionario n. 1 ... » 510

Questionario n.

2

Particolari tipologie di utenza ... » 528

Risposte al questionario n. 2 ... » 550

Questionario n.

3

Pronto intervento e primo soccorso ... » 580

Risposte al questionario n. 3 ... » 593

P

arte

VIII Il COVID-19

Questionario

unico

Aspetti e problematiche del COVID-19 ... » 611

Risposte al questionario unico ... » 616

P

arte

IX Prestazioni operative dell’OSS

Questionario

unico

Esecuzione tecnico-pratica delle procedure ... » 629

Risposte al questionario unico ... » 646

P

arte

X Quiz ufficiali di concorsi già espletati

Questionario

unico

Quesiti ufficiali ... » 665

Risposte al questionario unico ... » 711

Riferimenti

Documenti correlati

I candidati, nella domanda di partecipazione, esercitano l’opzione per l’assunzione presso una delle Aziende indicate al precedente articolo 1. E’ consentito esprimere opzione per

Tecniche di base del lavoro socio-sanitario (Modulo base - Area tecnico-operativa) Assistere la persona nel mantenimento delle capacità psico-fisiche – Problemi psichiatrici

- certificazione di competenza linguistica rilasciato da uno di questi enti certificatori (Università degli Studi di Perugia, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi

Questi sono solo alcuni degli elementi che identificano, quanto sta avvenendo poiché dietro al ruolo assistenziale oggi ci sono anche gli operatori socio sanitari (OSS)