• Non ci sono risultati.

OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AL PERCORSO FORMATIVO GRATUITO di

OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)

PORPUGLIA–FESR/FSE2014/2020 - approvato con Decisione C (2015) 5854 del 13/08/2015, Asse prioritario IX - Azione9.8 Avviso Pubblico n.1/FSE/2018 “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)”

Approvato con Atto Dirigenziale n.59 del 24/01/2018 (B.U.R.P.n.17 del 1/02/2018) Estremi approvazione: A.D. n.864 del 3/08/2018 (BURPn.107 del16/08/2018)

OBIETTIVI

Il percorso formativo intende qualificare, nel rispetto da quanto previsto nel Regolamento Regionale n. 28/2007, gli Operatori Socio Sanitari nello sviluppo delle opportune mansioni utili ad eseguire le attività di: assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero; intervento igienico sanitario e di carattere sociale; supporto gestionale, organizzativo e formativo

DESTINATARI E REQUISITI

N. 18 inoccupati/disoccupati, in possesso del diploma di scuola media dell’obbligo ai sensi della normativa vigente, che abbiano compiuto 17 anni al momento dell’iscrizione al corso; se stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno e di una buona conoscenza della lingua italiana

DURATA

La durata complessiva del percorso è di n. 1.000 ore complessive di cui n. 550 ore di teoria e n. 450 di tirocini formativi c/o strutture socio sanitarie presenti sul territorio della provincia di Bari

CONTENUTI

Elementi di psicologia e sociologia - elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio – assistenziale e previdenziale- elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa specifica per gli OSS) - elementi di etica e di deontologia disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori- elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza- elementi di igiene- igiene dell'ambiente e comfort alberghiero- interventi di assistenza per

l’attuazione dei programmi diagnostici, terapeutici e di assistenza di base alla persona (anziani - utenti psichiatrici-disabili-minori/persone in condizione di pericolo) - norme e tecniche di primo soccorso-aspetti psico-relazionali in rapporto alla specificità

dell'utenza - assistenza sociale - caratteristiche principali delle strutture dove operano gli OSS: tipologia di utenza, organizzazione e procedure mantenimento dell'ambiente terapeutico e recupero funzionale – esercitazioni e tirocini presso strutture socio- sanitarie ed assistenziali

SEDE DEL CORSO

Il corso si terrà a Bari presso la sede di

BARI SVILUPPO in Via Emanuele Mola, 19 - BARI

PARTECIPAZIONE

Previa verifica dei requisiti oggettivi in possesso dei candidati sarà organizzata una prova di selezione, realizzata secondo quanto predisposto e determinato dalla Regione Puglia. Per gli ammessi la partecipazione è gratuita.

- E’ previsto un parziale rimborso delle spese di viaggio effettuate con mezzo pubblico.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

I candidati possono presentare la domanda di iscrizione compilando esclusivamente il modulo scaricabile dal sito: www.barisviluppo.it, allegando la seguente documentazione: FOTOTESSERA- FOTOCOPIA DOCUMENTO VALIDO DI IDENTITÀ - FOTOCOPIA DEL CODICE FISCALE - CERTIFICATO “STATO OCCUPAZIONALE”

RILASCIATO DAL CENTRO PER L’IMPIEGO CON DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITÀ (D.I.D.) - CURRICULUM VITAE (facoltativo) - ATTESTAZIONE DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA E PERMESSO DI SOGGIORNO (solo per stranieri).

Il modulo dovrà essere inviato esclusivamente per PEC o con raccomandata A.R.

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12,00 del giorno 08 aprile 2019 con le modalità e i mezzi indicati nel bando- regolamento DISPONIBILE NEL SITO INTERNET www.barisviluppo.it CON TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PROCEDURE DI SELEZIONE

in R.T.S con

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO, nelle more dell' adozione del piano delle assunzioni anno 2018 e delle procedure finalizzate all'assunzione di profili professionale di Operatore Socio Sanitario a

Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) della Brianza Via Santi Cosma e Damiano, 10, 20871 – Vimercate (MB).. CROCELLE DORA PREFERENZA.

Percorsi di integrazione delle competenze per diplomati degli Istituti scolastici ad indirizzo Servizi Socio Sanitari-Percorso curriculare DGR n.. sta elettronica

COLOMBO” ADRIA PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA DOCENTE: FABOZZI AMALIA CLASSE: 3^D

3) essere un operatore sanitario o socio-sanitario in attività residente nei Comuni dell’ULSS 7 Pedemontana, dichiarando la tua specifica Professione Sanitaria che eserciti

● CONSEGUIMENTO DI UN ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE COME OPERATORE SOCIO SANITARIO.. E NELLA

• Attestato di conoscenza della lingua italiana rilasciato da CPIA livello B1 o Certificazione Linguistica di livello B1 o superiore, rilasciata da un Ente Certificatore con

Si ritiene che la formazione rappresenti un punto fondamentale al fine di dare attuazione al progetto di riorganizzazione della figura degli oss valutando l'opportunità di