• Non ci sono risultati.

127, emessa il acquisita al protocollo dell’ente con n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "127, emessa il acquisita al protocollo dell’ente con n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Area dei servizi amministrativi e finanziari

Pagina 1 di 2

DETERMINAZIONE

n° 277 - SA Del 29.10.2015

Oggetto: Contratto rep. 300/2015 per l’esecuzione dei servizi di pulizia e igiene ambientale degli immobili provinciali, rivolta alle Cooperative sociali di tipo "B" e loro Consorzi. CIG 6286100DCF

Liquidazione fattura Agosto 2015 e applicazione penale

IL DIRIGENTE

Premesso che

con contratto a rogito del segretario generale, ricevuto in data 23 luglio 2015, repertorio 300, registrato ad Iglesias in data 27.07.2015 n. 1038 serie 1T è stata affidata all’operatore economico:

- Servizi Multipli Società Cooperativa Sociale con sede in viale Sant’Avendrace n. 128, 09122 Cagliari, codice fiscale e partita IVA 03118700925 l’esecuzione del servizio di pulizia meglio indicato in oggetto;

l’appaltatore ha presentato fattura elettronica relativa al servizio svolto dal 01.08.2015 al 31.08.2015, n. 127, emessa il 02.09.2015, acquisita al protocollo dell’ente con n. 16438 del 03.09.2015, per un importo di euro 14.714,90 (e IVA da corrispondersi a cura della stazione appaltante in regime di split payment pari ad euro 3.237,28);

che la documentazione a corredo della fattura è stata però presentata in data 30 settembre 2015, acquisita al protocollo con n. 18554 del 01.10.2015;

Vista

la nota prot. n. 18179 del 29.09.2015 con cui la Dirigente ha provveduto a contestare all’appaltatore inadempimenti e inosservanze riferite agli artt. 7 del Capitolato Speciale d’appalto e 8 del contratto rep. 300/2015, e a cui ha fatto seguito, in data 09.10.2015 una riunione con l’appaltatore per discutere lo stato di attuazione della clausola sociale;

la nota prot. n. 19539 del 13.10.2015 e relativi allegati con la quale sono state trasmesse le informazioni inerenti alla regolarizzazione della situazione delle lavoratrici, in conformità con le norme del contratto e del capitolato e dalla quale emerge che l’appaltatore ha ottemperato alle disposizioni ricevute in merito alla corretta e completa applicazione della clausola sociale;

Dato atto che

l’art. 6 del contratto rep. 300/2015 prevede che la parziale mancata esecuzione dell’appalto, il ritardo, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi previsti nel contratto dia luogo all’applicazione, da parte della stazione appaltante, di una penale pari allo 0,1% dell’importo netto contrattuale, conformemente all’art. 25 del capitolato;

gli inadempimenti per i quali è stata effettuata la contestazione ufficiale (prot. n. 18179 del 29.09.2015) sono inerenti a tre questioni che sono: situazione contrattuale della lavoratrice A.G.; anzianità di servizio e riferite indennità della lavoratrice P.M. e anzianità di servizio e riferite indennità della lavoratrice Z.S.;

per ogni inadempimento deve essere calcolata una penale pari allo 0,1% dell’importo netto contrattuale;

lo 0,1% dell’importo netto contrattuale corrisponde ad euro 88,28 (ottantotto virgola ventotto) e tale somma va moltiplicata per il numero degli inadempimenti contestati (ovvero 3);

pertanto, la somma calcolata a titolo di penale è pari ad euro 264,87 (duecento sessantaquattro virgola ottantasette);

Contratto

Fattura

Inadempienze e ottemperanza

Penale

(2)

Pagina 2 di 2

Visto

l’art.1 comma 629 della Legge 23 Dicembre 2014 n.190 (legge di stabilità 2015), che ha previsto che, per le fatture emesse dal 01.01.2015, gli enti pubblici debbano versare direttamente all’erario l’I.V.A. addebitata dai fornitori (cosiddetto split payment);

Attesa, pertanto, la necessità, ai sensi dell’art.17-ter del DPR 633/72, di provvedere alla liquidazione della fattura su indicata per un importo pari all’imponibile a favore del fornitore e per l’importo dell’IVA a favore dell’Erario;

Visti

- il Decreto Legislativo n. 163/2006 –Codice dei contratti pubblici;

- il Decreto Legislativo n. 267/2000 - T.U.E.L;

- la Legge n. 190/2012 “cd. Anticorruzione”

- il D. Lgs. 33/2013, D.L. n. 90 del 2014, convertito con la legge n. 114 del 2014 cd. “Trasparenza”;

- la Legge 241/1990, recante le norme sul procedimento amministrativo;

- il vigente Regolamento di Contabilità;

- il Bilancio di previsione del 2015 approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 01 del 25.02.2015;

DETERMINA

di LIQUIDARE in favore dell’appaltatore Servizi Multipli Società Cooperativa Sociale con sede in viale Sant’Avendrace n. 128, 09122 Cagliari, codice fiscale e partita IVA 03118700925,

la somma di euro 14.714,90 (quattordicimila settecento quattordici virgola novanta), oltre IVA al 22% pari ad euro 3.237,28 (tremila duecento trentasette virgola ventotto) soggetta al regime della scissione dei pagamenti ex art.

17-ter DPR n. 633/1972,

che trova copertura nel capitolo 3003 del bilancio corrente, sub impegno 2015 861/1,

mediante bonifico bancario da effettuarsi sul

conto corrente bancario in essere presso Banca di credito Cooperativo di Cagliari il cui codice IBAN è (omissis…)

con inserimento in causale del seguente CIG 6286100DCF ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari;

di EMETTERE contestuale reversale d’incasso sul mandato emesso per l’importo di euro 264,87 (duecento sessantaquattro virgola ottantasette), somma che viene trattenuta a monte a titolo di penale;

di TRASMETTERE il presente atto:

- all’Ufficio Servizi Finanziari e, per esso, al Responsabile del Servizio per consentirgli il compimento degli adempimenti di sua competenza;

- all’ufficio Affari Generali per la pubblicazione sull’albo pretorio on line, conformemente alle disposizioni di cui alla Legge 18 giugno 2009 n. 69 del e al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), al fine di garantire l'effetto di pubblicità legale e l’efficacia del provvedimento;

- all’appaltatore per sua opportuna conoscenza.

Allegati:

Fattura elettronica per servizio svolto dal 01.08.2015 al 31.08.2015, n. 127, del 02.09.2015.

DURC regolare in corso di validità

Il Responsabile del Procedimento e del Monitoraggio Dott.ssa Gloria Dessì

F.to

Il Dirigente Dott.ssa Speranza Schirru F.to

Normativa di riferimento

Estremi di liquidazione

Trasparenza e pubblicità Reversale per penale

Riferimenti

Documenti correlati

Il mancato inoltro, come da previsione normativa, della richiesta di parere per il tramite del Consiglio delle Autonomie locali del Lazio (CAL – Lazio) non è considerato, per

La parziale mancata esecuzione delle attività oggetto del servizio, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi previsti

La parziale mancata esecuzione delle attività oggetto del servizio, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi

La parziale mancata esecuzione delle attività oggetto del servizio, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi previsti

La parziale mancata esecuzione delle attività oggetto del servizio, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi previsti

La parziale mancata esecuzione delle attività oggetto del servizio, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi

La parziale mancata esecuzione delle attività oggetto dell’appalto, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi

Gioia Association suggests the adoption of uniform instruments for the determination of the severity of the brain injury (based on the analysis of the primary lesion, the need