• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Repertorio /ANSR del .04.2013

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CONVENZIONE PER L’ESECUZIONE DELLE ATTIVITÀ NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI POLITICHE GIOVANILI "FINALE ITALIA WAVE ". CIG:

ZBB097F57A – CUP: C69E13000230003 I sottoscritti signori:

– Schirru Speranza, nata a Legnano il giorno 27 giugno 1970, domiciliata per la carica a Carbonia nella sede dell’ente che rappresenta, la quale interviene nella sua qualità di Dirigente dell’Area “Servizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità” e quindi in nome e per conto della:

– PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS, con sede e domicilio fiscale a Carbonia, via Mazzini n.39, codice fiscale 92121570920, denominata “stazione appaltante” o “Provincia” nel corpo del presente atto,

legittimata al compimento di quanto infra in forza dei poteri alla stessa conferiti dalla legge e dalle vigenti disposizioni dello statuto provinciale;

– Fabio Deidda nato a Carbonia il giorno 18 0ttobre 1973 domiciliato per la carica a Carbonia, nella sede dell'ente che rappresenta, il quale interviene nella sua qualità di Legale Rappresentante e quindi in nome e per conto dell'Associazione:

(2)

– “Associazione Culturale Reprise Eventi” avente sede in via Fertilia n.1, 09013 Carbonia, codice fiscale 90026460924 e numero di iscrizione nel Registro Provinciale delle Associazioni: 64 AC – M --- denominata anche “appaltatore” o “associazione” nel corpo del presente atto, legittimato al compimento di quanto infra in forza dei poteri allo stesso conferiti dalla legge e dalle vigenti disposizioni del convenzione sociale.

Detti comparenti premettono quanto segue:

- che con deliberazione n°48 del 05.04.2013 sono stati approvati i progetti presentati da Reprise Eventi;

- che tale proposta progettuale prevede la realizzazione di dell'evento "Finale Arezzo Wave che prevede il coinvolgimento della popolazione giovanile della Provincia di Carbonia Iglesias;

- che per la realizzazione della "Finale di italia wave" è stato previsto un importo di Euro 9.947,37 (novemilanovecentoquarantasette virgola tre sette) a valere sul capitolo 64702, bilancio 2012, impegno di spesa 341/0.

- che con determinazione N. /SE del 12.04.2013 della dirigente dell’Area Servizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità – Settore Politiche Sociali avente per oggetto

"Finale Italia Wave" veniva effettuato il relativo impegno di spesa per la realizzazione del progetto che trova copertura

(3)

economica nel seguente modo:

Euro 9.947,37 (novemilanovecentoquarantasette virgola tre sette), a valere sul capitolo 64702, bilancio 2012, impegno di spesa 341/0.

- che con la stessa determinazione, si è proceduto ad affidare l'esecuzione della "FINALE ITALIA WAVE" in favore di

“Associazione Culturale Reprise Eventi”, meglio indicato in comparsa, per un importo complessivo pari ad euro 9.947,37 (novemilanovecentoquarantasette virgola tre sette), IVA inclusa nella misura di legge;

- che la Provincia, ai fini della verifica del possesso dei prescritti requisiti in capo all’aggiudicatario, come prescritto dall’art. 11 comma 8 del D. Lgs. 163/2006, ha acquisito la seguente documentazione che trovasi depositata agli atti:

▪ dichiarazione sostitutiva di certificazione della comunicazione antimafia;

▪ Copia dell’atto Costitutivo e dello statuto dell’Associazione;

▪ Copia del Verbale del 08 Settembre 2011 relativo alle modifiche associative e cambio sede legale dell’Associazione;

▪ Copia fotostatica Copia del documento d’identità del legale rappresentante dell'associazione e di tutti i componenti del direttivo;

Tutto ciò premesso e considerato parte integrante e

(4)

sostanziale del presente atto, le parti convengono e stipulano quanto segue.

Articolo 1 (Oggetto della Convenzione) La Provincia di Carbonia Iglesias, rappresentata come in comparsa, dichiara di conferire, con ogni obbligo di legge, all’associazione Culturale Reprise Eventi che, a mezzo del costituito rappresentante accetta, l’affidamento per

l’esecuzione dell'evento "FINALE ITALIA WAVE". CIG: ZBB097F57A – CUP: C69E13000230003 ”. --- Il programma degli eventi da eseguire è indicato nel progetto presentato dall’Associazione Culturale Reprise Eventi e allegato alla presente convenzione per farne parte integrante e sostanziale.

In ogni caso l’appaltatore si impegna ad eseguire le prestazioni in accordo con la Dirigente e con gli istruttori incaricati.

Articolo 2 (Corrispettivo)

Il corrispettivo del servizio è stato fissato in Euro 9.947,37 (novemilanovecentoquarantasette virgola tre sette), IVA compresa nella misura di legge e oneri per la sicurezza, somma comprensiva della prestazione principale e di tutti i costi accessori inclusi i costi per l’incidenza del personale.

Detto corrispettivo, fisso e invariabile, unitamente all’I.V.A., verrà pagato dalla stazione appaltante in una o più soluzioni mediante bonifici sul conto corrente dedicato

(5)

indicato dall’appaltatore, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della fattura o di altra nota di pagamento, previa verifica della regolarità contributiva e dietro presentazione di:

una relazione sull'attività svolta che indichi chiaramente congruenza tra le spese effettuate dall'Associazione e il piano dei costi allegato alla presente e relative pezze giustificative;

Copia del materiale pubblicitario previsto per l'evento;

Articolo 3 (Tracciabilità dei flussi finanziari e clausola risolutiva espressa)

Ai sensi e per gli effetti del disposto di cui all’art. 3 commi 8 e 9 della Legge 13 agosto 2010, n. 136, le parti si obbligano espressamente a rispettare ogni disposizione inerente alla tracciabilità dei flussi finanziari.

Qualora la Provincia avesse notizia dell'inadempimento dell’appaltatore agli obblighi di tracciabilità, procederà all'immediata risoluzione del convenzione.

Articolo 4 (Durata, tempi di realizzazione e termine finale) L’esecuzione del convenzione, per ragioni di urgenza correlate alla necessità di garantire la realizzazione del progetto avrà inizio, nelle more della stipula del presente atto.

La convenzione avrà scadenza il 30.06.2013.

Per ragioni verificate in contraddittorio tra le parti, la

(6)

Provincia potrà concedere una dilazione dei termini.

Articolo 5 (Varianti in corso di esecuzione)

La stazione appaltante si riserva l’insindacabile facoltà di richiedere nella fase esecutiva del servizio, tutte le eventuali varianti prive di incidenza sul prezzo, che dovessero rendersi necessarie ai fini dell’esatto e migliore adempimento della prestazione, sollecitamente e comunque in tempo congruo da consentire alla controparte di adottare tutti i provvedimenti di propria competenza, senza che l'appaltatore possa trarre motivi per avanzare pretese di compensi ed indennizzi, di qualsiasi natura e specie.

Articolo 6(Documenti costituenti parte integrante del convenzione)

La realizzazione del Servizio viene concesso dalla Provincia ed accettato dall'appaltatore sotto l'osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle condizioni e delle modalità di cui alla presente scrittura privata.

I suddetti documenti, depositati agli atti di questa Provincia, non sono materialmente allegati al presente convenzione e di essi si omette la lettura per espressa e concorde dispensa avutane dai comparenti, i quali li sottoscrivono per integrale accettazione dichiarando espressamente di conoscerne l’intero contenuto.

(7)

Articolo 7(Responsabilità dell’appaltatore)

L’appaltatore è l’unico responsabile di tutti i danni eventualmente cagionati alla Provincia di Carbonia Iglesias e a terzi nell'esecuzione del del servizio e delle attività connesse, sia a causa della condotta dei propri lavoratori dipendenti sia a causa dei mezzi utilizzati che degli eventi organizzati.

L’appaltatore, all’uopo, dichiara espressamente fin da ora di sollevare la Provincia da ogni responsabilità al riguardo e, a tale scopo, dichiara di obbligarsi a produrre, una o più polizze assicurative che tengano indenne la stazione appaltante.

Le polizze di cui al precedente periodo, se richieste, dovranno essere accese prima dell’inizio delle attività, dovranno recare la dichiarazione di vincolo a favore della stazione appaltante e dovranno coprire l’intero periodo dell’appalto fino al completamento del servizio.

Articolo 8(Obblighi dell’appaltatore nei confronti del proprio personale dipendente)

L’appaltatore dichiara di applicare ai propri lavoratori dipendenti – ove presenti - il vigente CCNL e si impegna, nei confronti degli stessi, a rispettare tutte le vigenti norme legislative e contrattuali in materia retributiva,

(8)

contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa, nonché tutte le norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/2008.

Articolo 9(Collocamento obbligatorio dei disabili)

L’appaltatore dichiara, a mezzo di nota scritta acquisita dalla stazione appaltante, di non essere nelle condizioni di assoggettabilità alle norme che disciplinano il collocamento obbligatorio dei disabili, di cui alla legge 12 marzo 1999 numero 68, non avendo alle proprie dipendenze nessun lavoratore.

Articolo 10 (Risoluzione e recesso)

Per quanto non espressamente regolato nel presente atto e nei documenti che ne costituiscono parte integrante ancorché materialmente non allegati, relativamente alla disciplina della risoluzione e del recesso dal convenzione trovano applicazione le disposizioni di cui agli articoli 1453 e seguenti del Codice Civile, nonché le disposizioni di cui agli articoli 134, 135 e 136 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

Articolo 11 (Divieti)

Le parti convengono espressamente che è fatto divieto all’appaltatore di:

- sospendere l’esecuzione del servizio se non per mutuo consenso, e ciò anche nel caso in cui vengano in essere

(9)

controversie giudiziali o stragiudiziali con la stazione appaltante;

- cedere il convenzione, a pena di nullità.

L'inosservanza dei divieti di cui al periodo superiore comporterà la risoluzione di diritto del convenzione con addebito di colpa all’appaltatore il quale sarà tenuto a sostenere tutti gli oneri conseguenti, compresi quelli derivanti dal rinnovo della procedura ad evidenza pubblica e al risarcimento del danno.

Articolo 12 (Penali)

La parziale mancata esecuzione delle attività oggetto del servizio, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi previsti nel progetto e nella presente convenzione darà luogo all’applicazione, da parte della stazione appaltante, di penali, fermo il maggior danno a sensi articolo 1382 del Codice Civile.

L’applicazione delle penali non solleva l’aggiudicatario dalle responsabilità civili e penali che si è assunto con la stipula della convenzione che dovessero derivare da colpa dello stesso.

Per ogni singolo adempimento inesatto o inadempimento non grave delle prestazioni, accertato dalla stazione appaltante e comunicato all’appaltatore, verrà applicata una penale pari

(10)

allo 0,1% (zero virgola uno per cento) dell’importo del contratto.

Le somme computate a titolo di penale verranno detratte direttamente dal corrispettivo dovuto all’appaltatore.

L’applicazione delle penali sarà preceduta da regolare contestazione scritta trasmessa dalla Provincia.

Articolo 13 (Elezione di domicilio)

A tutti gli effetti del presente convenzione, le parti eleggono domicilio presso la sede della Provincia di Carbonia Iglesias, ubicata a Carbonia in via Mazzini n. 39.

Articolo 14 (Controversie e Foro competente)

Le parti convengono espressamente che per la risoluzione di tutte le controversie che dovessero tra loro insorgere, in relazione al presente convenzione, non componibili in sede di conciliazione bonaria, sarà competente l’autorità giudiziaria, ai sensi dell’art. 244 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

E’ esclusa la competenza arbitrale.

Articolo 15 (Norma di rinvio)

Per quanto non previsto nel presente convenzione, le parti rinviano espressamente alle norme vigenti. ---

Articolo 16 (Spese)

Le spese e tasse di quest'atto e le conseguenti tutte sono a

(11)

carico dell’affidatario, fatta eccezione per l’I.V.A. che rimane a carico della Provincia.

Le parti dichiarano espressamente che il presente atto sarà registrato solo in caso d’uso.

Consta l'atto di dieci fogli scritti sulle prime facciate e fin qui alla presente, letti e approvati dalle parti.

Carbonia, lì Aprile 2013 PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ASSOCIAZIONE CULTURALE REPRISE EVENTI

Riferimenti

Documenti correlati

La parziale mancata esecuzione delle attività oggetto del servizio, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi

OGGETTO: Lavori di riqualificazione e adeguamento alla normativa del piano terra e delle aree Lavori di riqualificazione e adeguamento alla normativa del piano terra e delle aree

300/2015 prevede che la parziale mancata esecuzione dell’appalto, il ritardo, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli

300/2015 prevede che la parziale mancata esecuzione dell’appalto, il ritardo, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli obblighi

--- --- Articolo 13 (Penali) --- La parziale mancata esecuzione del servizio, l’inosservanza dei livelli di qualità e, in generale, l’inadempimento non grave degli

il personale in servizio presso l’Area per la Pianificazione e Programmazione ha l’esigenza o strumento di conservazione dei materiali raccolti nel corso delle attività

- che gli acquisti non sono riconducibili alle forniture comprese nelle gare già espletate e di dover pertanto fornirsi di operatori locali che siano in grado

che gli acquisti non sono riconducibili alle forniture comprese nelle gare già espletate e di dover pertanto fornirsi di operatori locali che siano in grado