• Non ci sono risultati.

(1)A partire dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati anagrafici (es

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)A partire dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati anagrafici (es"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A partire dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati anagrafici (es. residenza, stato di famiglia, cittadinanza,...), per sé o per un componente della propria famiglia, accedendo al portale www.anagrafenazionale.interno.it e cliccando sulla sezione “Accedi ai servizi al cittadino”, tramite la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello.

Al momento, è possibile scaricare senza costi anche i certificati che allo sportello del comune prevedono la marca da bollo: la gratuità di questi ultimi è prevista per tutto il 2022.

Nella stessa modalità è possibile anche richiedere e stampare autocertificazioni sostitutive dei certificati anagrafici.

I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il qrcode ed il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) è possibile visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti; si può inoltre scegliere di scaricarli e/o di riceverli al proprio indirizzo di posta elettronica.

Attenzione: non sono compresi nei documenti scaricabili autonomamente online i certificati e gli estratti dello stato civile (nascita, matrimonio, morte), che dovranno continuare ad essere richiesti negli uffici dei comuni ove sono conservati gli atti originali.

Riferimenti

Documenti correlati

• Il cambiamento di nome e cognome su richiesta di parte: le competenze dell’ufficiale di stato civile. • Il nome e cognome del

In questa sezione vengono inseriti i dati relativi alla malattia professionale diagnosticata dal medico. La prima sezione della pagina mostra una tabella, inizialmente vuota,

Il link “Dettaglio certificato medico”, presente nella sezione con i dati principali del certificato di infortunio o di malattia professionale trovato, consente

- ritenuto che i magistrati dovranno avere maturato la anzianità di servizio necessaria al conseguimento della seconda valutazione di professionalità con riferimento

Albo scrutatori di seggio elettorale .... Si cambia la residenza quando si cambia la dimora abituale. Il cambio di residenza si dichiara nel Comune in cui si va

Si prepara il terreno per compiere un ulteriore passo in avanti nella digitalizzazione dei servizi: la Conferenza Stato Città, nella seduta del 26 ottobre 2021, ha dato il suo

Ti informiamo che il tuo Comune di competenza ha facoltà, per alcune situazioni particolari, di restringere la “certificabilità” dei tuoi dati anagrafici o di

(certificati cartacei e telematici acquisiti dall’INPS - gennaio 2010/aprile 2013). Fonte: elaborazioni DDI su