• Non ci sono risultati.

IL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE n. 101 del 19-01-2009

OGGETTO:Approvazione contratto con il “Gruppo folk Città di Quarto” nell’ambito del progetto regionale “Nuove norme inerenti provvidenze a favore di persone affette da patologie psichiatriche” di cui alla L.R. 20/97(art.3),e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio 2006 – Delib.G.R.51/38 del 20-12-07 e Determinazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità /RAS n.149 del 8-4-2008 - Determinazione Direttore DSM n.1624 del 19-12-2008

Il Direttore Amministrativo

Certifica

la Deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dell’Azienda USL a partire dal ___________________

resterà in pubblicazione per 15 giorni consecutivi ed è stata posta a disposizione per la consultazione.

IL DIRETTORE GENERALE

Coadiuvato dal

Direttore Amministrativo : Dr. Giovanni Maria Soro Direttore Sanitario: Dr. Giorgio Sorrentino

Su proposta del Direttore del Dipartimento Salute Mentale, il quale VISTO il D.Lgvo n.163 del 12-4-2006;

VISTA la Legge Regionale n.10/06;

VISTA la deliberazione n.2658 del 3-11-2005 del Direttore Generale con la quale sono stati fissati i criteri ed i limiti di delega ai Responsabili dei Servizi per la gestione del Servizio di competenza;

//..//

(2)

- 2 – determinazione n. 101 del 19-01-2009

VISTA la Deliberazione G.R. Delib.G.R.51/38 del 20-12-07 e Determinazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità /RAS n.149 del 8-4-2008 – con la quale si da at- tuazione a quanto disposto dal citato Programma, incaricando la Dr.ssa Giovanna Del Giudice,Direttore del Dipartimento Salute Mentale e del Distretto ex Usl 20 dell’Asl 8 di Cagliari quale Responsabile sanitaria dell’attuazione del citato Programma con relativi obiettivi,finalità e costi;

VISTO il Progetto avente per oggetto “ Ballo sardo ” del Gruppo folk Città di Quarto “ il quale rispetta gli obiettivi e le finalità in attuazione alle indicazioni

della RAS di cui alla L.R. 20/97(art.3)e all’art.9 comma10 della L.R. 24 febbraio 2006 – Deliberazione G.R. Delib.G.R.51/38 del 20-12-07 e

Determinazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità /RAS n.149 del 8-4-2008;

VISTA la Determinazione della Direttore del Dipartimento Salute Mentale n.1624 del 19 Dicembre 2008 concernente l’attivazione del Progetto di che trattasi;

CHE il Progetto si articolerà in 30 incontri della durata di 1 ora ciascuno con i seguenti obiettivi:

aumentare l’autonomia;migliorare le relazioni con gli altri;favorire l’acquisizione e il potenziamento delle capacità espressive;favorire l’integrazione con cittadini comuni;

//..//

(3)

- 3 – determinazione n. 101 del 19-01-2009

CHE è necessario e urgente attivare il citato Progetto a Società e/o Centri –

Cooperative sociali professionalmente serie, capaci e di provata competenza;

CHE il CSM Quartu S.E. ha individuato, in maniera motivata,per il Progetto in questione il “Gruppo folk Città di Quarto” ;

RITENUTO pertanto, di dover provvedere alla stipula del contratto con il Gruppo folk Città di Quarto, per il Progetto in parola, per un importo di €.1.200,00=,iva inclusa, (quattro incontri mensili per un totale di 30 incontri).Detto importo farà capo al finanziamento di€.467.240,00= Deliberazione G.R. Delib.G.R.51/38 del 20-12- 07 e Determinazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità /RAS n.149 del 8-4- 2008;

SENTITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario

DELIBERA

Per i motivi esposti in premessa:

- di provvedere alla stipula del contratto con il Gruppo folk Città di Quarto , che si allega, per il Progetto avente come obiettivo principale l’acquisizione di particolari tecniche di movimento e postura che attraverso il “Ballo sardo ”vengono messe in risalto.Il contratto rispetta le condizioni giuridiche ed economiche fissate con la Deter- minazione della Direttore del Dipartimento Salute Mentale n. 1624 del 19-12-2008 in attuazione alle indicazioni della Ras di cui alla L.R. 20/97(art.3) e Deliberazione G.R.

Delib.G.R.51/38 del 20-12-07 e Determinazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità /RAS n.149 del 8-4-2008.

//..//

(4)

- 4 – determinazione n. 101 del 19-01-2009

- di corrispondere al Gruppo folk Città di Quarto l’importo complessivo, iva inclusa,pari a €.1.200,00= per quattro incontri mensili per un totale di 30 incontri a favore di 20 partecipanti del Csm.Detto importo farà capo al finanziamento di €.467.240,00= concesso dalla Ras con Deliberazione G.R. Delib.G.R.51/38 del 20-12-

07 e Determinazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità /RAS n.149 del 8-4-2008;

- di autorizzare il Servizio Bilancio ad attuare gli impegni contrattuali,pagando le relative fatture, col Gruppo folk Città di Quarto ” per il Progetto in parola.

- di comunicare la presente Deliberazione all’Assessorato Regionale dell’Igiene,Sanità e dell’Assistenza Sociale ai sensi dell’art. 29 comma 2 della L.R. n.10/2006.

Letto, approvato e sottoscritto

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE SANITARIO (Dr. Giovanni Maria Soro ) ( Dr. Giuseppe Maria Sechi)

IL DIRETTORE GENERALE ( Dr. Benedetto Barranu)

La presente Determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio della A.S.L. dal _______________

e resterà in pubblicazione per 15 giorni.

(5)

DETERMINAZIONE n.108 del 03-02-2009 Oggetto: Attivazione Progetto a favore di E.D. nell’ambito dell’- “Intervento di socializzazione utenti del CSM” di cui al Programma Ras-

L.R.20/97(art.3) e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio2006 n.1–

Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e Deliberazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità/Ras n.149 del 8-4-2008.

LA DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

VISTO il D.Lgvo n.502/92 cosi come modificato ed integrato dal D.Lgvon.229/99;

VISTA la Legge Regionale n.10/2006;

VISTO il D.Lgvo n.163 del 12-4-2006;

VISTO il regolamento di questa ASL approvato con deliberazione n.10523 del 30-12-1996,n.3273 del 3-6-1997 e n.660 del 2-3-2004;

VISTA la deliberazione n.2658 del 3-11-2005 del Direttore Generale con la quale sono stati fissati i criteri ed i limiti di delega ai Responsabili dei Servizi per la gestione del Servizio di competenza;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 85 del 15-2-2006 con la quale alla dr.ssa Giovanna Del Giudice sono state attribuite le funzioni di Direttore del Distretto di Cagliari (ex Usl 20) con delega alla strutturazione ed avvio del Dipartimento di Salute Mentale;

ATTESO che non sussistono conflitti di interesse con i soggetti cui è rivolta la presente Determinazione;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl 8 Cagliari n. 688 del 10 agosto 2006, con la quale si da attuazione a quanto disposto dal citato Programma, di cui alla Deliberazione G.R. 23/29 del 30-5-2006 e alla Determinazione Direttore Generale Assessorato dell’Igiene e Sanità della RAS n.12 del 18-7-06, incaricando la Dr.ssa Giovanna Del Giudice,Direttore del Dipartimento e del Distretto dell’ASL 8 di Cagliari quale Responsabile sanitaria dell’attuazione del citato Programma con relativi obiettivi,finalità e costi;

(6)

- 2 – determinazione n. 108 del 03-02-2009

VISTO il Progetto avente per oggetto “Intervento riabilitativo di supporto educativo a favore di E.D.” predisposto dall’U.O. CSM ISILI - SENORBI /CSM SENORBI il quale rispetta gli obiettivi e le finalità indicate nel Programma di che trattasi;

TENUTO CONTO che il Direttore del C.S.M. è tenuto a presentare il Progetto da finanziare con la definizione degli obiettivi,dei destinatari, dei tempi di attuazione,della verifica dello stesso,con l’indicazione del referente del Progetto oltre che l’individuazione motivata dei soggetti esterni

eventualmente coinvolti,la definizione della spesa e la sua congruità;

TENUTO CONTO che alla Direttore del D.S.M. spetta l’approvazione del Progetto e la verifica del raggiungimento degli obiettivi;

ATTESO che Augusto Maccioni , collaboratore amministrativo del DSM, è Il coordinatore e referente del procedimento amministrativo del Progetto

RITENUTO di prendere atto che il Progetto è stato predisposto seguendo le modalità e le finalità di cui alla citata deliberazione di Giunta Regionale della RAS per promuovere interventi riabilitativi ad alta intensità terapeutica di durata breve e definita, con una presa in carico della persona, con disturbi mentali e l’inserimento in programmi

assistenziali di medio o lungo periodo;

//..//

(7)

- 3 – determinazione n.108 del 03-02-2009__________________________________

CHE il Progetto prevede l’intervento di 1 educatore professionale per tot.156 ore per 6 mesi ,al fine di :

migliorare i rapporti con i familiari;mantenere comportamenti funzionali con la comunità e migliorare la qualità della vita; vivere nella propria casa avvalendosi di un supporto flessibile e mirato ai propri bisogni ed alle proprie abilità;

VISTA la dichiarazione del CSM proponente e il curriculum presentato dall’

educatore professionale esterno, educatore Giovanni Contu, avente capacità professionale in grado di svolgere compiutamente il Progetto in argomento;

RITENUTO che la spesa complessiva del Progetto , per n.1 educatore esterno per un totale di 156 ore – per mesi 6 – di €.3.120,00= =importo al lordo degli oneri fiscali previsti dalla legge, oltre €.850,77= per oneri a carico dell’Asl

Cagliari- totale complessivo €.3.970,77== Detto importo farà capo al finanziamento di€.467.240,00= concesso dalla Ras con Determinazione del Direttore Generale Assessorato del Igiene e Sanità della RAS n.12 del18-7-06 – Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl8 Cagliari n. 688 del 10 agosto 2006, Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e Deliberazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità/Ra n.149 del 8-4- 2008

DETERMINA

Per i motivi esposti in premessa:

- di approvare e attivare il Progetto avente per oggetto “Intervento riabilitativo di

supporto educativo a favore del sig. E.D. predisposto dall’U.O. CSM ISILI - SENORBI /CSM SENORBI che ha individuato,sulla base del curriculum e in maniera motivata , nel sig. Giovanni Contu educatore esterno in grado di rendere operativo detto Progetto.

(8)

//..//

- 4 – determinazione n.108 del 03-02-2009

- di conferire incarico, con atto successivo, da parte del Serv. Personale che curerà anche il relativo contratto,al sig. Giovanni Contu educatore

professionale esterno, per un importo complessivo, per 6 mesi , di €.3.120,00= importo al lordo degli oneri fiscali previsti dalla legge, oltre €.850,77= per oneri a carico dell’Asl per un totale complessivo €.3.970,77=

- di autorizzare il Servizio Bilancio ad emettere i relativi ordinativi di pagamento utilizzando il finanziamento del 20% delle risorse destinate agli interventi di cui alla LR 20/97(art.3),“Nuove norme inerenti provvidenze a favore di persone affette da patologie psichiatriche” e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio 2006 – Delib.G.R. 23/29 del 30-5-200 Determinazione del Direttore Generale Assessorato dell’ Igiene e Sanità della RAS n.12 del 18-7-06 - Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl 8 Cagliari n. 688 del 10 agosto 2006 - Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e Deliberazione Direttore Assessorato Igiene e Sanità/Ras n.149 del 8-4-2008 per gli obiettivi e le finalità già richiamate, pari a un importo complessivo di €.467.240,00=.

- di comunicare la presente Determinazione all’Assessorato Regionale dell’Igiene,Sanità e dell’Assistenza Sociale, ai sensi dell’art.29 della L.R.

n.10/2006.

LA DIRETTORE D.S.M.

(Dr.ssa Giovanna Del Giudice)

La presente Determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio della A.S.L. dal _______________

e resterà in pubblicazione per 15 giorni.

(9)

DETERMINAZIONE n.109 del 03-02-2009

Oggetto: Attivazione Progetto “Intervento di abilitazione e socializzazione utenti del DSM - Laboratorio terapeutico riabilitativo : segno,disegno e pittura”, di cui al Programma Ras- L.R. 20/97(art.3) “Nuove norme inerenti

provvidenze a favore di persone affette da patologie psichiatriche” e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio2006 n. 1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e Delib. Direttore Assessorato Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008.

LA DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

VISTO il D.Lgvo n.502/92 cosi come modificato ed integrato dal D.Lgvon.229/99;

VISTA la Legge Regionale n.10/2006;

VISTO il D.Lgvo n.163 del 12-4-2006;

VISTO il regolamento di questa ASL approvato con deliberazione n.10523 del 30-

12-1996,n.3273 del 3-6-1997 e n.660 del 2-3-2004;

VISTA la deliberazione n.2658 del 3-11-2005 del Direttore Generale con la quale sono stati fissati i criteri ed i limiti di delega ai Responsabili dei Servizi per la gestione del Servizio di competenza;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 85 del 15-2-2006 con la quale alla dr.ssa Giovanna Del Giudice sono state attribuite le funzioni di Direttore del Distretto di Cagliari (ex Usl 20) con delega alla strutturazione ed avvio del Dipartimento di Salute Mentale;

ATTESO che non sussistono conflitti di interesse con i soggetti cui è rivolta la presente Determinazione;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl 8 Cagliari n.

688 del 10 agosto 2006, con la quale si da attuazione a quanto disposto dal citato Programma, di cui alla Deliberazione G.R. 23/29 del 30-5-2006 e alla Determinazione Direttore Generale Assessorato dell’Igiene e Sanità della RAS n.12 del 18-7-06, incaricando la Dr.ssa Giovanna Del Giudice,Direttore del Dipartimento e del Distretto dell’ASL 8 di Cagliari

(10)

quale Responsabile sanitaria dell’attuazione del citato Programma con relativi obiettivi,finalità e costi;

- 2 – determinazione n. 109 del 03-02-2009

VISTO il Progetto avente per oggetto “Intervento di abilitazione e

socializzazione utenti del DSM- Laboratorio terapeutico riabilitativo:

segno,disegno e pittura”, autorizzato dalla Direzione D.S.M., il quale rispetta gli obiettivi e le finalità indicate nel Programma di che trattasi;

TENUTO CONTO che alla Direttore del D.S.M. spetta l’approvazione del Progetto e la verifica del raggiungimento degli obiettivi;

ATTESO che Augusto Maccioni , collaboratore amministrativo del DSM, è il coor- tore del procedimento amministrativo, compresa la rendicontazione, dell’intero progetto;

RITENUTO di prendere atto che il Progetto è stato predisposto seguendo le modalità e le finalità di cui alla citata deliberazione di Giunta Regionale della RAS per promuovere interventi riabilitativi di durata breve e definita, con una presa in carico della persona, con disturbi mentali e l’inserimento in programmi assistenziali di medio o lungo periodo;

CHE il Progetto prevede la realizzazione di un laboratorio di segno,disegno e pittura destinato a circa 5 persone con l’obiettivo : - apprendere tecniche di base del disegno;- miglioramento delle capacità di

osservazione ed interpretazione dei segni;- migliorare la coordinazione visuo -motoria

//..//

(11)

- 3 – determinazione n. 109 del 03-02-2009

VISTO il parere favorevole della Direzione D.S.M. e il curriculum presentato dalla collaboratrice esterna Lucia Atzeni avente capacità professionale in grado di svolgere compiutamente il Progetto in argomento;

RITENUTO che la spesa complessiva del Progetto , per un totale di 24 ore in 6 mesi è di €.300,00=, a titolo di rimborso spese, importo complessivo al lordo degli oneri fiscali previsti dalla legge, oltre €. 88,14= oneri a carico dell’Asl, più il materiale necessario per circa €.500,00=Totale

complessivo di €.888,14=

Detto importo farà capo al finanziamento di €.467.240,00= concesso dalla Ras con Determinazione del Direttore Generale Assessorato dell’

Igiene e Sanità della RAS n.12 del18-7-06 - Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl8 Cagliari n. 688 del 10 agosto 2006 n.1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e delib. Direttore Assessorato Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008.

DETERMINA

Per i motivi esposti in premessa:

- di approvare e attivare il Progetto avente per oggetto “Intervento di

socializzazione utenti del DSM- Laboratorio terapeutico riabilitativo: segno, disegno pittura”,autorizzato dalla Direzione D.S.M. che ha individuato, in maniera motivata ,nella collaboratrice esterna Lucia Atzeni in grado di rendere operativo detto Programma.

(12)

//.//

- 4 – determinazione n. 109 del 03-02-2009

- di conferire incarico, con atto successivo, da parte del Serv. Personale che curerà anche il relativo contratto, alla collaboratrice esterna Lucia Atzeni per un importo è di €.300,00=, a titolo di rimborso spese, importo complessivo al lordo degli oneri fiscali previsti dalla legge, oltre €. 88,14= oneri a carico dell’Asl; più il materiale necessario per circa €.500,00=Totale complessivo di

€.888,14=

- di autorizzare il Servizio Bilancio ad emettere i relativi ordinativi di pagamento utilizzando il finanziamento del 20% delle risorse destinate agli interventi di cui alla LR 20/97(art.3),“Nuove norme inerenti provvidenze a favore di persone affette da patologie psichiatriche” e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio

2006 n. 1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e delib. Direttore Assessorato Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008 per gli obiettivi e le finalità già richiamate, pari a un importo complessivo di €.467.240,00=.

- di comunicare la presente Determinazione all’Assessorato Regionale dell’Igiene,Sanità e dell’Assistenza Sociale, ai sensi dell’art.29 della L.R.

n.10/2006.

LA DIRETTORE D.S.M.

(Dr.ssa Giovanna Del Giudice)

La presente Determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio della A.S.L. dal _______________

(13)

e resterà in pubblicazione per 15 giorni.

DETERMINAZIONE n.110

del 03-02-2009

Oggetto: Attivazione Progetto Intervento di abilitazione e socializzazione utenti del DSM: Progetto terapeutico riabilitativo” Incontro tra incontri”, di cui al Programma Ras- L.R. 20/97(art.3) “Nuove norme inerenti provvidenze a favore di persone affetteda patologie psichiatriche” e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio2006 n. 1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e Delib.

Direttore Assessorato Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008.

LA DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

VISTO il D.Lgvo n.502/92 cosi come modificato ed integrato dal D.Lgvon.229/99;

VISTA la Legge Regionale n.10/2006;

VISTO il D.Lgvo n.163 del 12-4-2006;

VISTO il regolamento di questa ASL approvato con deliberazione n.10523 del 30-

12-1996,n.3273 del 3-6-1997 e n.660 del 2-3-2004;

VISTA la deliberazione n.2658 del 3-11-2005 del Direttore Generale con la quale sono stati fissati i criteri ed i limiti di delega ai Responsabili dei Servizi per la

gestione del Servizio di competenza;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 85 del 15-2-2006 con la quale alla dr.ssa Giovanna Del Giudice sono state attribuite le funzioni di Direttore del Distretto di Cagliari (ex Usl 20) con delega alla strutturazione ed avvio del Dipartimento di Salute Mentale;

ATTESO che non sussistono conflitti di interesse con i soggetti cui è rivolta la presente Determinazione;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl 8 Cagliari n. 688 del 10 agosto 2006, con la quale si da attuazione a quanto disposto dal citato Programma, di cui alla Deliberazione G.R. 23/29 del 30-5-2006 e alla Determinazione Direttore Generale Assessorato dell’Igiene e Sanità della RAS n.12 del 18-7-06, incaricando la Dr.ssa Giovanna Del

Giudice,Direttore del Dipartimento e del Distretto dell’ASL 8 di Cagliari

(14)

quale Responsabile sanitaria dell’attuazione del citato Programma con relativi obiettivi,finalità e costi;

- 2 – determinazione n. 110 del 03-02-2009

VISTO il Progetto avente per oggetto “Intervento di abilitazione e socializzazione utenti del DSM: Progetto terapeutico e riabilitativo

incontro tra incontri”, autorizzato dalla Direzione D.S.M. il quale rispetta gli obiettivi e le finalità indicate nel Programma di che trattasi;

TENUTO CONTO che alla Direttore del D.S.M. spetta l’approvazione del Progetto e la verifica del raggiungimento degli obiettivi;

ATTESO che Augusto Maccioni , collaboratore amministrativo del DSM, è il coor- tore del procedimento amministrativo, compresa la rendicontazione, dell’intero progetto;

RITENUTO di prendere atto che il Progetto è stato predisposto seguendo le Modalità e le finalità di cui alla citata deliberazione di Giunta Regionale della RAS per promuovere interventi riabilitativi di durata breve

e definita, con una presa in carico della persona, con disturbi mentali e l’inserimento in programmi assistenziali di medio o lungo periodo;

CHE il Progetto prevede la realizzazione di un “ Progetto di incontro tra gli incontri”destinato a circa 10 persone frequentanti il corso di scrittura proposto dai Presidi del libro in Sardegna con l’obiettivo :

valorizzare confronto tra partecipanti al corso di scrittura:favorire incontri e confronti di idee,riflessioni,confronto sui propri scritti;favorire l’esercizio di gruppo e l’integrazione sociale;

//..//

(15)

- 3 – determinazione n.110 del 03-02-2009

VISTO il parere favorevole della Direzione D.S.M. e il curriculum presentato dal collaboratore esterno Andrea Serra avente capacità professionale in grado di svolgere compiutamente il Progetto in argomento;

RITENUTO che la spesa complessiva del Progetto , per un totale di 24 ore in 6 mesi è di €.720,00= importo complessivo al lordo degli oneri fiscali previsti dalla legge, oltre €. 203,25= oneri a carico dell’Asl.Totale complessivo di €.923,25=

Detto importo farà capo al finanziamento di €.467.240,00= concesso dalla Ras con Determinazione del Direttore Generale Assessorato del Igiene e Sanità della RAS n.12 del18-7-06 - Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl8 Cagliari n. 688 del 10 agosto 2006 n.1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e delib. Direttore Assessorato Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008.

DETERMINA

Per i motivi esposti in premessa:

- di approvare e attivare il Progetto avente per oggetto “Intervento di socializzazione utenti del DSM: laboratorio segno, disegno e

pittura”,autorizzato dalla Direzione D.S.M. che ha individuato, in maniera motivata ,nel collaboratore esterno Andrea Serra in grado di rendere operativo detto Programma.

(16)

//.//

- 4 – determinazione n.110 del 03-02-2009

- di conferire incarico, con atto successivo, da parte del Serv. Personale che curerà anche il relativo contratto, al collaboratore esterno Andrea Serra per un importo di €.720,00= importo complessivo al lordo degli oneri fiscali previsti dalla legge, oltre €. 203,25= oneri a carico dell’Asl.Totale complessivo di

€.923,25=

- di autorizzare il Servizio Bilancio ad emettere i relativi ordinativi di pagamento utilizzando il finanziamento del 20% delle risorse destinate agli interventi di cui alla LR 20/97(art.3),“Nuove norme inerenti provvidenze a favore di persone affette da patologie psichiatriche” e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio 2006 n.1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e delib. Direttore Assessorato

Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008 per gli obiettivi e le finalità già richiamate, pari a un importo complessivo di €.467.240,00=.

- di comunicare la presente Determinazione all’Assessorato Regionale dell’Igiene,Sanità e dell’Assistenza Sociale, ai sensi dell’art.29 della L.R.

n.10/2006.

LA DIRETTORE D.S.M.

(Dr.ssa Giovanna Del Giudice)

(17)

La presente Determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio della A.S.L. dal _______________

e resterà in pubblicazione per 15 giorni.

DETERMINAZIONE n.111 del 03-02-2009

Oggetto: Attivazione Progetto “Intervento di abilitazione e socializzazione utenti del DSM - Laboratorio riabilitativo sulla manipolazione dell’argilla”, di cui al Programma Ras- L.R. 20/97(art.3) “Nuove norme inerenti provvidenze a favore di persone affette da patologie psichiatriche” e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio2006 n. 1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e delib. Direttore Assessorato Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008.

LA DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

VISTO il D.Lgvo n.502/92 cosi come modificato ed integrato dal D.Lgvon.229/99;

VISTA la Legge Regionale n.10/2006;

VISTO il D.Lgvo n.163 del 12-4-2006;

VISTO il regolamento di questa ASL approvato con deliberazione n.10523 del 30-

12-1996,n.3273 del 3-6-1997 e n.660 del 2-3-2004;

VISTA la deliberazione n.2658 del 3-11-2005 del Direttore Generale con la quale sono stati fissati i criteri ed i limiti di delega ai Responsabili dei Servizi per la gestione del Servizio di competenza;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 85 del 15-2-2006 con la quale alla dr.ssa Giovanna Del Giudice sono state attribuite le funzioni di Direttore del Distretto di Cagliari (ex Usl 20) con delega alla strutturazione ed avvio del Dipartimento di Salute Mentale;

ATTESO che non sussistono conflitti di interesse con i soggetti cui è rivolta la presente Determinazione;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl 8 Cagliari n. 688 del 10 agosto 2006, con la quale si da attuazione a quanto disposto dal citato Programma, di cui alla Deliberazione G.R. 23/29 del 30-5-2006 e alla Determinazione Direttore Generale Assessorato dell’Igiene e Sanità della RAS n.12 del 18-7-06, incaricando la Dr.ssa Giovanna Del Giudice,Direttore del Dipartimento e del Distretto dell’ASL 8 di Cagliari

(18)

quale Responsabile sanitaria dell’attuazione del citato Programma con relativi obiettivi,finalità e costi;

- 2 – determinazione n. 111 del 03-02-2009

VISTO il Progetto avente per oggetto “Intervento di abilitazione e socializzazione utenti del DSM- Laboratorio riabilitativo sulla

manipolazione dell’argilla”, autorizzato dalla Direzione D.S.M., il quale rispetta gli obiettivi e le finalità indicate nel Programma di che trattasi;

TENUTO CONTO che alla Direttore del D.S.M. spetta l’approvazione del Progetto e la verifica del raggiungimento degli obiettivi;

ATTESO che Augusto Maccioni , collaboratore amministrativo del DSM, è il coor- tore del procedimento amministrativo, compresa la rendicontazione, dell’intero progetto;

RITENUTO di prendere atto che il Progetto è stato predisposto seguendo le modalità e le finalità di cui alla citata deliberazione di Giunta Regionale della RAS per promuovere interventi riabilitativi ad alta intensità terapeutica di durata breve e definita, con una presa in carico della persona, con disturbi mentali e l’inserimento in programmi assistenziali di medio o lungo periodo;

CHE il Progetto prevede la realizzazione di un laboratorio sulla

manipolazione dell’argilla destinato a circa 15 persone con l’obiettivo di veicolare le capacità espressive di soggetti anche e in particolare con disagio nella sfera cognitiva e/o di personalità.Con la manipolazione di materiali primitivi,quali argilla e paglia, si consente un rapido recupero di

competenze motorie e artistiche di base di sicura utilità per la

riabilitazione individuale.La realizzazione di opere- sculture andranno ad abbellire gli spazi esterni del padiglione rosa del DSM di via Romagna 16 – Cagliari;

(19)

//.//

- 3 – determinazione n. 111 del 03-02-2009

VISTO il parere favorevole della Direzione D.S.M. e il curriculum presentato dalla collaboratrice esterna Giovanna Seddone avente capacità professionale in grado di svolgere compiutamente il Progetto in argomento;

RITENUTO che la spesa complessiva del Progetto , per un totale di 32 ore in 2 mesi è di €.1.280,00= importo complessivo al lordo degli oneri fiscali previsti dalla legge, oltre €. 345,40= oneri a carico dell’Asl; più il materiale necessario per circa €.1.170,00= Totale complessivo di €.2.795,40=

Detto importo farà capo al finanziamento di €.467.240,00= concesso dalla Ras con Determinazione del Direttore Generale Assessorato del Igiene e Sanità della RAS n.12 del18-7-06 - Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Usl8 Cagliari n. 688 del 10 agosto 2006 n.1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e delib. Direttore Assessorato Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008.

DETERMINA

Per i motivi esposti in premessa:

- di approvare e attivare il Progetto avente per oggetto “Intervento di socializzazione utenti del DSM: laboratorio sulla manipolazione

dell’argilla”,autorizzato dalla Direzione D.S.M. che ha individuato, in maniera motivata ,nella collaboratrice esterna Giovanna Seddone in grado di rendere operativo detto Programma.

(20)

//.//

- 4 – determinazione n. 111 del 03-02-2009

- di conferire incarico, con atto successivo, da parte del Serv. Personale che curerà anche il relativo contratto, alla collaboratrice esterna Giovanna

Seddone per un importodi €.1.280,00= importo complessivo al lordo degli oneri fiscali previsti dalla legge, oltre €. 345,40= oneri a carico dell’Asl; più il

materiale necessario per circa €.1.170,00=Totale complessivo di €.2.795,40=

- di autorizzare il Servizio Bilancio ad emettere i relativi ordinativi di pagamento utilizzando il finanziamento del 20% delle risorse destinate agli interventi di cui alla LR 20/97(art.3),“Nuove norme inerenti provvidenze a favore di persone affette da patologie psichiatriche” e all’art. 9 comma 10 della LR 24 febbraio

2007 n. 1 – Delib. G.R. 51/38 del 20-12-07 e delib. Direttore Assessorato Igiene e Sanità /Ras n.149 del 8-4-2008 per gli obiettivi e le finalità già richiamate, pari a un importo complessivo di €.467.240,00=.

- di comunicare la presente Determinazione all’Assessorato Regionale dell’Igiene,Sanità e dell’Assistenza Sociale, ai sensi dell’art.29 della L.R.

n.10/2006.

LA DIRETTORE D.S.M.

(Dr.ssa Giovanna Del Giudice)

La presente Determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio della A.S.L. dal _______________

e resterà in pubblicazione per 15 giorni.

(21)

Riferimenti

Documenti correlati

DI APPROVARE la proposta di servizi di consulenza pervenuta e di affidare il servizio Attività di assistenza e supporto nel settore prevenzione della corruzione e

(lett.a); "promuove e qualifica l'offerta turistica dei sistemi territoriali della Puglia, favorendone la competitività sui mercati nazionali e internazionali e sostenendo

- Nell’ambito del progetto “Enhancing touristic development and promotion through prism of culture”, acronimo “ARTVISION+” l’Agenzia Regionale Pugliapromozione, in qualità di

Il Fornitore è consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, l'Impresa verrà esclusa dalla procedura per la quale

OGGETTO: POR PUGLIA FESR-FSE 2014 – 2020 “ATTRATTORI CULTURALI, NATURALI E TURISMO” ASSE VI – TUTELA DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E

(lett.a); "promuove e qualifica l'offerta turistica dei sistemi territoriali della Puglia, favorendone la competitività sui mercati nazionali e internazionali e sostenendo

L’articolo 5 del Regolamento (CE) 1370/2007, applicabile ai fini dell’aggiudicazione del co ntratto relativo Servizio di navigazione del Lago d’Orta in quanto assume la forma di

OGGETTO: POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020 – ASSE VI TUTELA DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI – AZIONE 6.8 INTERVENTI PER IL RIPOSIZIONAMENTO