PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
PREMESSO
-
con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 100 del 08.10.2010 è stato approvato il Programma Triennale e l’Elenco Annuale dei Lavori Pubblici, esecutivo ai sensi diinterventi denominato “Progetti Strategici Porti del Sulcis e Porti minerari
-
che con Deliberazione n. 118 del Sulcis Iglesiente;-
che l’Università degli Studi di Cagliari ha necessità di acquisireSulcis Iglesiente, finalizzati alla individuazione della traversia marittima per la verifica del livello di agibilità e delle infrastrutture che l’Amministrazione Provinciale
portuale identificabile in una serie di attracchi minori e
-
Che gli studi sulle infrastrutture portuali dovranno riguardare:1 Porto di Sant’Antioco 2 Porto di Calasetta 3 Porto di Carloforte 4 Approdo di Funtanamare 5 Baia di Masua
-
che l’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias intende procedere all’affidamento di un servizio di Meteo Marino sul sistema portuale del-
chesono Attribuite all’Area dei Servizi per la Pianificazione Territoriale competenze per programmazione e lo studio
CONSIDERATO CHE
-
L’affidamento del servizio sar 4534958DB7;Oggetto: Affidamento del
Sistema Portuale del Sulcis Iglesiente.
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS DETERMINAZIONE
AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
N. 434 del 10.09.2012
IL DIRIGENTE
con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 100 del 08.10.2010 è stato approvato il Programma Triennale e l’Elenco Annuale dei Lavori Pubblici, esecutivo ai sensi di legge, con l’individuazione del programma di
Progetti Strategici Porti del Sulcis e Porti minerari”;
del 18.05.2012 è stato approvato lo Studio di fattibilità sul sistema portuale
che l’Università degli Studi di Cagliari ha necessità di acquisire gli studi Meteo Marini sul Sistema portuale del finalizzati alla individuazione della traversia marittima per la verifica del livello di agibilità e l’Amministrazione Provinciale intende riqualificare all’interno del proprio sistema portuale identificabile in una serie di attracchi minori e nella sua portualità principale;
Che gli studi sulle infrastrutture portuali dovranno riguardare:
Porto di Sant’Antioco
Porto di Carloforte Approdo di Funtanamare
l’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias intende procedere all’affidamento di un servizio di Meteo Marino sul sistema portuale del Sulcis Iglesiente;
sono Attribuite all’Area dei Servizi per la Pianificazione Territoriale competenze per zione e lo studio relativo al “Progetti strategici porti del Sulcis e Porti minerari
L’affidamento del servizio sarà garantito mediante procedura negoziata
Affidamento del Servizio di redazione degli Studi Meteo Marini Sistema Portuale del Sulcis Iglesiente. CIG 4534958DB7
AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 100 del 08.10.2010 è stato approvato il Programma Triennale e legge, con l’individuazione del programma di
è stato approvato lo Studio di fattibilità sul sistema portuale
Meteo Marini sul Sistema portuale del finalizzati alla individuazione della traversia marittima per la verifica del livello di agibilità e intende riqualificare all’interno del proprio sistema nella sua portualità principale;
l’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias intende procedere all’affidamento di un servizio
sono Attribuite all’Area dei Servizi per la Pianificazione Territoriale competenze per la Progetti strategici porti del Sulcis e Porti minerari”;
negoziata identificata con CIG
Meteo Marini sul
-
al fine di individuare l’operatore per il corretto svolgimento dell’attività in oggetto, l’Amministrazione provinciale intende avvalersi del criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art.82 D.Lgs.163/2006 e dell’art.18 comma 1 lett.b) della Legge Regionale n.5/2007;DATO ATTO CHE
-
L’importo massimo stanziato per “l’affidamento del servizio di Studio Meteo Marino sul Sistema Portuale del Sulcis Iglesiente” è pari ad € 49.000,00 (quarantanovemila/00), oltre IVA e oneri di legge;-
all’interno dell’Amministrazione Provinciale non sono disponibili competenze e professionalità altamente qualificate per la predisposizione delle attività in oggetto;VISTO
-
Il D.Lgs. 267/2000 recante le norme sull’ordinamento degli Enti Locali;-
Il D.Lgs.163/2006 “Codice dei Contratti Pubblici”;-
Il Regolamento degli Appalti Pubblici, D.Lgs. 207/2010;Tutto ciò premesso, considerato,
DETERMINA
1) Di indire la gara mediante procedura negoziata identificata con CIG 4534958DB7 per “l’affidamento del servizio di Meteo Marino sul Sistema Portuale del Sulcis Iglesiente”;
2) Di procedere attraverso l’invio di lettera d’invito ai concorrenti in possesso di tutti i requisiti necessari, selezionati da Questa Stazione appaltante;
3) Che il criterio di valutazione utilizzato sarà quello del prezzo più basso ai sensi dell’art.82 D.Lgs.163/2006 e dell’art.18 comma 1 lett.b) della Legge Regionale n.5/2007;
4) Di impegnare la somma di € 49.000,00 (quarantanovemila/00) oltre IVA e oneri di legge, quale importo massimo stanziato per “l’Affidamento del servizio di Studio Meteo Marino sul Sistema Portuale del Sulcis Iglesiente” da far valere sul Cap. 774 dei residui.