• Non ci sono risultati.

A.s. 2021/2022 MATERIA MUSICA INTERSEZIONE SCUOLA INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI SUONI COLORI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A.s. 2021/2022 MATERIA MUSICA INTERSEZIONE SCUOLA INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI SUONI COLORI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

A.s. 2021/2022 MATERIA MUSICA

INTERSEZIONE SCUOLA INFANZIA

CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI SUONI COLORI

COMPETENZA N°1

Percepire e descrivere i linguaggi sonori

OBIETTIVI DELLA

PROGRAMMAZIONE ASSOCIATI ALLA COMPETENZA

PER IL I QUADRIMESTRE

I FASCIA

-Interpreta e comunica attraverso il corpo in movimento.

II-III FASCIA

-Ascoltare brani musicali.

-Esplora i primi alfabeti musicali, formali e informali.

CONOSCENZE

I FASCIA

percepire la differenza tra suoni e silenzio.

Distinguere suoni e rumori della realtà ambientale.

II-III FASCIA

Consolidare le conoscenze acquisite, rispetto ai suoni ambientali.

UDA I QUADRIMESTRE “ALLA SCOPERTA DEI SUONI”

COMPETENZA 1- SCIENZE

ABILITA’

I FASCIA

ascolta, suoni, rumori e silenzi per imparare a discriminarli.

II-III FASCIA

ascolta e distingue il suono dei differenti strumenti musicali.

COSA SI VALUTA I QUADRIMESTRE

I-II-III FASCIA -Linguaggio del corpo -coordinazione motoria

-livello mnemonico e capacità di attenzione.

PROVA 1° COMPETENZA I QUADRIMESTRE

I FASCIA: Non prevista

(2)

II-III FASCIA: Non prevista

OBIETTIVI DELLA

PROGRAMMAZIONE ASSOCIATI ALLA COMPETENZA

PER IL II QUADRIMESTRE

PRIMA FASCIA DI ETA’

-Consolida la capacità di interpretare e comunicare attraverso il corpo in movimento.

SECONDA E TERZA FASCIA DI ETA’

- Incrementa la capacità di ascolto di brani musicali.

-Esplora e utilizza i primi alfabeti musicali, formali e informali

CONOSCENZE

I FASCIA

percepire la differenza tra suoni e silenzio.

Distinguere suoni e rumori della realtà ambientale.

II-III FASCIA

Consolidare le conoscenze acquisite, rispetto ai suoni ambientali.

UDA II QUADRIMESTRE “ALLA SCOPERTA DEI SUONI”

COMPETENZA 1- SCIENZE

ABILITA’

I FASCIA

ascolta, suoni, rumori e silenzi per imparare a discriminarli.

II-III FASCIA

ascolta e distingue il suono dei differenti strumenti musicali.

COSA SI VALUTA II QUADRIMESTRE

I-II-III FASCIA -Linguaggio del corpo -coordinazione motoria

-livello mnemonico e capacità di attenzione

PROVA 1° COMPETENZA II QUADRIMESTRE

I - II – III FASCIA: Riproduzione dei suoni attraverso il corpo (es. battito di mani o di piedi, schioccare le dita…)

COMPETENZA N°2

Leggere e produrre

OBIETTIVI DELLA PROGRAMMAZIONE ASSOCIATI ALLA COMPETENZA PER IL I QUADRIMESTRE

I FASCIA Non valutabile

II-III FASCIA

(3)

-Eseguire riproduzioni sonore personali.

-Esplora i primi alfabeti musicali, formali e informali

CONOSCENZE

I FASCIA - Non valutabile

II-III FASCIA

utilizzo dei diversi oggetti sonori.

UDA I QUADRIMESTRE “MUSICHIAMO”

ABILITA’

I FASCIA - Non valutabile

II-III FASCIA

sa riprodurre i suoni in modo personale e associa il segno al suono.

COSA SI VALUTA I QUADRIMESTRE

I FASCIA Non valutabile II-III FASCIA

-Livello di percezione e produzione musicale attraverso l’utilizzo della voce, del corpo e degli oggetti

PROVA 2° COMPETENZA I QUADRIMESTRE

I FASCIA: Non prevista

II-III FASCIA: Non prevista

OBIETTIVI DELLA PROGRAMMAZIONE ASSOCIATI ALLA COMPETENZA PER IL II QUADRIMESTRE

I FASCIA

Conosce e utilizza i differenti strumenti musicali strutturati e non.

II-III FASCIA

-.Eseguire riproduzioni sonore personali sempre più accurate.

-Esplora e utilizza i primi alfabeti musicali, formali e informali

CONOSCENZE

I FASCIA

- Distinzione tra i diversi oggetti sonori.

II-III FASCIA

utilizzo dei diversi oggetti sonori.

ABILITA’

I FASCIA

- Sa riprodurre i suoni in modo personale.

II-III FASCIA

sa riprodurre i suoni in modo personale e

(4)

associa il segno al suono.

COSA SI VALUTA II QUADRIMESTRE

I FASCIA Non valutabile II-III FASCIA

-Livello di percezione e produzione musicale attraverso l’utilizzo della voce, del corpo e degli oggetti

PROVA 2° COMPETENZA II QUADRIMESTRE

I- II-III FASCIA: Sperimentazione con l’utilizzo della voce e semplici strumenti musicali.

COMPETENZA N°3

Utilizzare la voce in modo espressivo e usare mezzi strumentali

OBIETTIVI DELLA

PROGRAMMAZIONE ASSOCIATI ALLA COMPETENZA

PER IL I QUADRIMESTRE

I FASCIA

-Attività ludiche con suoni e rumori.

II-III FASCIA

-Attività ludiche con filastrocche e materiali diversi per scoprire suoni e rumori

CONOSCENZE

I FASCIA

- Utilizzo della voce, del proprio corpo e di oggetto vari per riprodurre suoni e rumori.

II-III FASCIA

- Canta per imitazione semplici melodie coralmente.

UDA I QUADRIMESTRE

“ORCHESTRIAMO”

MOTORIA: COMPETENZA 2;

CITTADINANZA: COMPETENZA 1

ABILITA’

I FASCIA

- Ascolta e ripete canti e filastrocche.

II-III FASCIA

- Ascolta e ripete canti e filastrocche e semplici melodie strumentali.

COSA SI VALUTA I QUADRIMESTRE

I FASCIA

-L’interesse verso la musica.

II-III FASCIA

- L’interesse verso la musica.

(5)

PROVE 3° COMPETENZA I QUADRIMESTRE

I FASCIA: Non prevista e non valutabile I-III FASCIA: Non prevista e non valutabile

OBIETTIVI DELLA

PROGRAMMAZIONE ASSOCIATI ALLA COMPETENZA

PER IL II QUADRIMESTRE

I FASCIA

-Attività ludiche con materiali diversi per scoprire suoni e rumori.

II-III FASCIA

-Distinguere i suoni dai rumori.

- Riconosce le potenzialità sonore del corpo e della voce, sa controllarle e riprodurle.

CONOSCENZE

I FASCIA

utilizzo della voce, del proprio corpo e di oggetto vari per riprodurre suoni e rumori.

II-III FASCIA

canta per imitazione semplici melodie coralmente.

UDA II QUADRIMESTRE

“ORCHESTRIAMO”

MOTORIA: COMPETENZA 2;

CITTADINANZA: COMPETENZA 1

ABILITA’

I FASCIA

ascolta e ripete canti e filastrocche.

II-III FASCIA

ascolta e ripete canti e filastrocche e semplici melodie strumentali.

COSA SI VALUTA II QUADRIMESTRE

PRIMA FASCIA DI ETA’

-L’interesse verso la musica.

SECONDA E TERZA FASCIA DI ETA’

- L’interesse verso la musica.

PROVE 3° COMPETENZA II QUADRIMESTRE

I – II – III fascia : Prova UTILIZZARE LA VOCE IN MODO ESPRESSIVO E USARE MEZZI STRUMENTALI

Produzione e creazione di una canzone attraverso l’uso della voce e con l'utilizzo di strumenti musicali

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

POSSIBILI RACCORDI INTERDISCIPLINARI IN RACCORDO CON TUTTI I CAMPI DI ESPERIENZA.. COMPETENZE ATTESE TRAGUARDI PER LO

speciale l’integrazione della materia, mercè la quale sparirono le grafie mnemoniche ed imprecise del medio-evo, e come più tardi spiccò invece una continua

L’Ambiente Si Nota - Festival degli strumenti musicali riciclati, è un progetto integrato finalizzato alla promozione della cultura ambientale, della sostenibilità e della

Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora

ATTIVITÁ DI TUTORAGGIO E POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE IN AMBITO LINGUISTICO E LOGICO-MATEMATICO SUDDIVISE PER CLASSI.. TUTTE LE CLASSI

Per vedere solo gli sprite musicali, clicca la categoria Musica in alto nella libreria degli sprite.. Scrivi quante volte

Potranno infine venire a conoscenza dei dati personali docenti ed esperti esterni incaricati dalla scuola a svolgere attività di ampliamento dell’offerta formativa, come

Classifica secondo criteri diversi, riconosce alcune proprietà, individua la posizione di oggetti e persone nello spazio.. Quantifica gruppi di oggetti in