• Non ci sono risultati.

CORTI EUROPEE E GIUDICI NAZIONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CORTI EUROPEE E GIUDICI NAZIONALI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria amministrativa: Mariantonia Toto; webmaster: dott.ssa Chiara Pozzi

JEAN MONNET MODULE ON EUROPEAN CIVIL PROCEDURE IN A COMPARATIVE AND TRANSNATIONAL PERSPECTIVE

Conferenza annuale

CORTI EUROPEE E GIUDICI NAZIONALI

09.00-09.30: Saluti introduttivi

Nerina BOSCHIERO, Ordinario di diritto internazionale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Stud di Milano

Lorenza VIOLINI, Ordinario di diritto costituzionale e Direttrice Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano

09.30–10.10: La difficile “misurazione” del grado di effettività del rimedio giurisdizionale davanti ai giudici dell’Unione europea

Massimo CONDINANZI, Ordinario di diritto dell'Unione europea dell’Università degli Studi di Milano

10.10-10.50: Accesso al giudice e tutela dei diritti fondamentali: problemi aperti Barbara RANDAZZO, Ordinario di diritto pubblico dell’Università degli Studi di Milano

10.50-11.30: L’erosione della giurisdizione domestica da parte delle giurisdizioni europee Pietro ORTOLANI.Senior Research Fellow, Max Planck Institute Lussemburgo

11.30-11.50: Coffee break

11.50-12.30: La Corte europea dei brevetti Marina TAVASSI, Presidente della Corte d’Appello di Milano

12.30-13.10: La volontà delle parti nella giurisprudenza della Corte di Giustizia sui Regolamenti europei (Vinyls Italia SpA et alia)

Stefania BARIATTI, Ordinario di diritto internazionale dell’Università degli Studi di Milano 13.10–14.30: Pausa pranzo

14.30–15.10: L’armonizzazione del processo civile in Europa, tra approcci ‘verticali’ e common minimum standards

Albert HENKE, Professore aggregato, Jean Monnet Module on European Civil Procedure dell’Università degli Studi di Milano

15.10–15.50: Il flessibile rapporto dei diritti processuali civili nazionali rispetto al primato integratore del diritto comunitario (integrato dalla CEDU a sua volta).… 8 anni dopo Verona

Claudio CONSOLO, Ordinario di diritto processuale civile dell’Università di Roma La Spienza

15.50–16.30: Interferenze consapevoli, inconsapevoli e forzate tra attività giudiziaria e diritto europeo

Arturo PICCIOTTO, Presidente, Sezione civile del Tribunale di Trieste

16.30-16.50: Coffee break

16.50–17.30: L'incidenza delle pronunce della Corte di Giustizia sul diritto processuale nazionale: le pronunce sulla giurisdizione (Interedil e Gothaer)

Elena D’ALESSANDRO, Associato di diritto processuale civile dell’Università di Torino

17.30–18.10: Lesione dell’art. 6 CEDU da riconoscimento automatico di condanne contumaciali (Avotins c. Lettonia)

Marcello STELLA,Avvocato in Milano

18.10–18.50: Le Corti europee e la tutela dei consumatori – casistica recente Paolo MARTINELLO, Avvocato in Milano, Presidente Fondazione Altroconsumo

18.50–19.00: Conclusioni

Moderatore: Albert Henke, Università degli Studi di Milano

Lunedì 30 ottobre 2017, ore 09.00-19.00, Sala Napoleonica

via S. Antonio 12, Milano

Convegno accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano: 4 crediti

Riferimenti

Documenti correlati

rimane oscuro perfino ai suoi stessi programmatori 27. Tale funzionamento assomiglia, quindi, a quello di un “oracolo”, ma, contrariamente ai suoi antichi predecessori, ad un

pretendere il pagamento dal garante in via immediata, senza dover esperire a tal fine one- rose procedure giudiziarie – risulterebbe funzionale, quando non assolutamente necessa- ria,

5: “Tra i criteri fondamentali che hanno guidato l’opera di riforma del processo canonico, auspicata dalla maggioranza dei Vescovi, i quali hanno sollecitato - nelle recenti

Ai sensi dell’articolo 1, A, 2 primo comma della Convenzione di Ginevra il termine “rifugiato” viene applicato a chiunque ”temendo a ragione di essere perseguitato

dei conflitti tra diritto interno e diritto dell’Unione europea, con puntuale rassegna delle tecniche di soluzione degli stessi: le dottrine del primato (e della

30 Tornando al tema del contratto di convivenza, si ricorda che è stato ripetutamente criticato il legislato- re della novella per non avere previsto quale oggetto del contratto

Tuttavia, la sentenza Contrada della Corte EDU, se per la prima volta pone in discussione, a livello europeo, l’istituto del concorso esterno, che invece ormai

Poiché la logica del contrasto alla pandemia è quella della precisa delimitazione delle aree a rischio, l’assunzione a paradigma della (relativamente ampia) dimensione