• Non ci sono risultati.

Costruire una comunità con mentalità matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Costruire una comunità con mentalità matematica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Docenti e studenti sono convinti che tutti possono imparare la matematica fino a raggiungere un ALTO LIVELLO.

Si dà importanza alla

comunicazione

e alle connessioni

La matematica è visiva La matematica è aperta

L’ambiente è pieno di meraviglia e curiosità In classe si prendono rischi, gli errori vengono valorizzati

Costruire una comunità con mentalità matematica

Gli studenti non sono raggruppati per abilità

A tutti gli studenti viene proposto di lavorare ad alto livello

«So che ce la puoi fare», «Credo in te»

Si elogiano gli sforzi e le idee, non la persona

Gli studenti esprimono fiducia in se stessi e la propria sicurezza

I docenti chiedono agli allievi di disegnare le loro idee

Le consegne includono una componente visiva

Gli studenti impiegano anche i disegni per spiegarsi tra loro

Gli studenti usano anche gesti per illustrare il loro pensiero

Gli studenti imparano ad andare oltre e si lanciano in nuove esplorazioni

L'insegnante invita alla curiosità quando propone nuove consegne

Gli studenti vedono la matematica come un enigma da risolvere

Gli studenti si sentono liberi di porre domande

Gli studenti cercano le informazioni necessarie

«Non l’ho mai pensato in questo modo prima d’ora»

Gli studenti lavorano in gruppo condividendo idee e immagini

Gli studenti collegano le idee a lezioni e idee precedenti

Gli studenti mettono in relazione le loro idee e rappresentazioni con quelle dei compagni

I docenti creano opportunità affinché gli studenti

possano vedere le connessioni tra gli argomenti affrontati

Gli studenti mettono in relazione le idee con gli eventi della loro quotidianità e del mondo

Gli studenti sono invitati a vedere la matematica in modo diverso

Gli studenti sono incoraggiati ad usare e condividere idee, metodi e prospettive diverse

La creatività è apprezzata e stimolata

Le produzioni degli studenti sono diverse tra loro

Gli studenti usano espressioni del tipo «la mia idea», «il mio metodo»

Gli studenti condividono le idee anche quando hanno sbagliato

I compagni cercano di capire piuttosto che di correggere

Gli studenti si sentono a proprio agio anche quando sono bloccati o fanno errori

Gli insegnanti e gli studenti lavorano assieme quando sono bloccati

Le consegne sono a soglia d’entrata bassa e soffitto alto

Gli studenti non si fanno problemi ad essere in disaccordo tra loro o col docente

Sviluppato da Jo Boaler/Youcubed.org e il Tulare Country Office of Education

(2)

Raccomandazioni per la progettazione delle attività e delle lezioni

Aprire le attività in modo da incoraggiare metodi, percorsi e rappresentazioni diversi.

Porre un problema prima di insegnare un metodo di soluzione.

Progettare delle attività che permettano a tutti gli studenti di contribuire all'apprendimento e che diano spazio all’approfondimento.

Creare opportunità affinché gli studenti

possano condividere il loro pensiero con i loro coetanei in modo autentico.

Aggiungere una componente visiva.

Aggiungere il requisito di convincere, ragionare ed essere scettici.

Domande efficaci per aiutare a comprendere in modo profondo

Cosa ne pensi di quest'idea?

Perché questa risposta ha senso?

Perché funziona questo metodo?

Questo metodo come si collega ad altri metodi visti assieme?

Come si potrebbe rappresentare questa idea in un altro modo?

Lo puoi dimostrare?

Riesci a dimostrarlo in modo visivo?

Riesci a giustificare il tuo pensiero?

Fai una previsione: che cosa accadrebbe se ...?

Hai commesso qualche errore interessante?

Sviluppato da Jo Boaler/Youcubed.org e il Tulare Country Office of Education

Riferimenti

Documenti correlati

Pierantonio Zangaro Sede di Ghedi: tutti I giovedi, dalle 9:00 alle 10:00. Prof.ssa

«Valorizzazione delle potenzialità e degli stili di apprendimento di studentesse e studenti nonché della comunità professionale scolastica con lo sviluppo del metodo cooperativo,

-sfide diagnostiche Gian Franco Zannoni -sfide terapeutiche Domenica Lorusso 11.00 Carcinomi ovarici a cellule chiare:. -sfide diagnostiche Gian Franco Zannoni

• la numerazione greca greca arcaica arcaica non differiva dal sistema egiziano: un numero era formato dalla giustapposizione di vari simboli. • La numerazione greca tramite le

Cosa IMPARANO gli STUDENTI a seguito di (sistematiche) attività collaborative. In riferimento

1° Rapporto Caritas Italiana-CSVnet sugli empori solidali in Italia Presentazione di Monica Tola – Caritas Italiana e Stefano Trasatti – CSVnet. Testimonianze: don Alessandro Mayer

Alla ricerca hanno partecipato sette famiglie con un figlio adolescente/giova- ne adulto con sindrome di Down che ha concluso il percorso educativo «Club dei Ragazzi». Tre