Documenti correlati
Scegliendo l’origine del sistema di riferimento nel centro di massa e gli assi ˆx, ˆy e ˆz paralleli ai lati di lunghezza a, b e c rispettivamente, abbiamo che il tensore di inerzia
Sappiamo però che il cilindro durante l’urto applica un impulso orizzontale J al blocco, e quindi possiamo scrivere?. M 2 ∆V
È intessante notare come la superficie dello sviluppo corrisponda alla superficie della parallelepipedo che viene
È intessante notare come la superficie dello sviluppo corrisponda alla superficie della parallelepipedo che viene
Il cubo è un parallelepipedo
Calcolare l’area del parallelepipedo rettangolo corrisponde quindi a calcolare l’area dei tre rettangoli diversi tra loro, e poi moltiplicare per due. Considera un
Quella viola è la cromatina cromatina , cioè i , cioè i cromosomi non avvolti su se cromosomi non avvolti su se. stessi (non spiralizzati) stessi
Una tensione continua e in- sopprimibile che arricchisce il con- fronto fino ad accompagnarci lungo un itinerario colmo di interrogativi inevasi: dalla crisi della nazione del