• Non ci sono risultati.

Programma del corso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma del corso"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ASSISTENZA SPECIALISTICA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA corso integrato di Assistenza specialistica in medicina

Codice Disciplina : M0989 Codice Corso integrato : M0986

Settore : MED/47 N° CFU: 1.50

Docente: Marinella Alberganti Ore : 12 Corso di Laurea : Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Anno : I Semestre : II

Obiettivo del modulo

Lo studente a conclusione del I anno di corso deve essere in grado di conoscere l’organizzazione e la gestione dell’area medica ed ostetrica-ginecologica, secondo i modelli organizzativi in relazione agli obiettivi del PSN e del PSR

Conoscenze ed abilità attese

Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di conoscere e descrivere le finalità, le caratteristiche del contesto organizzativo e clinico in ambito ostetrico-ginecologico. Dovrà inoltre essere in grado di individuare nuovi modelli organizzativi e assistenziali e le relative strategie per il cambiamento

Programma del corso

x Analisi del contesto clinico ed organizzativo in ambito sanitario e in particolare in ambito ostetrico- ginecologico

x Analisi di nuovi modelli organizzativi ed assistenziali x Analisi delle strategie per il cambiamento

Esercitazioni

Confronti sulle proposte organizzative e assistenziali in ambito ostetrico e ginecologico

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Presentazione in formato MS- Power Point

Materiali di consumo previsti

Verranno scaricate sul PC della Facoltà le slides proiettate

(2)

Eventuale bibliografia

Testi consigliati :

x P.O.M.I 1998-2000 x D. Leg. 229/99

x M. Bergamaschi, l’organizzazione delle aziende sanitarie, McGraw Hill, 2000

x Calamandrei C., Pennini A.,”La Leadership in campo infermieristico”, McGraw-Hilll, Milano, 2006 x AA.VV. “La disciplina ostetrica”, McGraw-Hill, Milano, 2006

x Airoldi G., “ I sistemi Operativi” Giuffrè Milano, 1980

x Rugiadini A.,”Organizzazione d’impresa” , Giffrè Milano, 1979 x Scott R.W., “le organizzazioni”, Il Mulino Bologna, 1985

x Mintzberg H., “La progettazione dell’organizzazione aziendale”, Il Mulino Bologna, 1985 x Cantarelli M., “Il modello delle prestazioni infermieristiche”, Masson, 1996

x Borgonovi E., Cavenago D., Zangrandi A., Burani G., Fiorentini G., Vaccani R., “L’organizzazione dell’Ospedale” Mc GrawHill, 1988

x Perrone, “Le strutture organizzative d’impresa”, Egea 1990

x Spano F.M.,”L’organizzazione e la gestione dei processi di governo, tecnostrutturali e di supporto delle aziende sanitarie pubbliche”,Giuffrè Milano 2004

Verifica dell’apprendimento

L’esame si compone di una prova scritta a scelta multipla su argomenti inerenti al programma svolto

Riferimenti

Documenti correlati

Nel presente lavoro proponiamo una conversazione su alcuni temi che sono stati oggetto di dibattiti e di controversie in didattica della matematica negli ultimi anni, come le

Questa formula dell’area del parallelogramma può essere applicata non solo al rombo, ma a tutti i casi particolari di parallelogramma e quindi anche al rettangolo che può

Questa analisi mette in evidenza che anche per termini così usuali della geometria elementare come le parole base e altezza, si possono creare misconcezioni diffuse negli

Ricordiamo, inoltre, l’ampia presentazione della divisione riportata ne Larte de Labbacho (Treviso, 1478) il primo libro di matematica stampato al mondo, noto come l’Aritmetica

Ecco che allora diviene particolarmente stimolante la prospettiva di Kojève a proposito della post-storia che De Luigi cita e discute (contrapponendola a quella di Bataille):

Naturalmente non si può chiedere a uno scrittore (come tale, in fondo, Gardini si presenta) di scrivere necessariamente un trattato di politica o di sociologia, ma se

I risultati e le raccomandazioni del Rapporto GRECO si sovrappongono per larga parte con le osservazioni e le proposte di modifica della legislazione polacca (nella di-

Per raggiungere l’obiettivo che, con questo articolo, mi sono prefissata, ovvero analizzare le traiettorie riproduttive dei pazienti transfrontalieri italiani che hanno avuto