• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Fausto De Stefani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Curriculum Vitae Fausto De Stefani"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Fausto De Stefani

Nato in provincia di Cremona il 19/12/1950, residente a Vigevano, diplomato, frequenza universitaria (Scienze Politiche, USM) senza conseguimento della laurea.

Attività lavorativa pregressa nell’ambito della ricerca di mercato e della consulenza aziendale, attualmente pensionato.

Appassionato di storia moderna e di economia, con particolare attenzione alla gestione politica ed economica delle Istituzioni Europee.

Iscritto al PRC dal gennaio 2017, iscritto all’Anpi, attivista e antifascista.

Riferimenti

Documenti correlati

2012-2014 Statistica per l’Economia e la Finanza, Scuola di Studi Sociali, Dipartimento di Economia e Finanza, Brunel University London, Londra, Inghilterra.. 2008-2011

85) Tra discrezionalità e arbitrio. Alla ricerca del custode dell’interesse generale nelle società complesse, in Il nuovo diritto delle società, n. Come contrastare efficacemente

Direzione della “Commissione Videoteca” della Lega Italiana contro l’Epilessia.. La commissione ha il compito di promuovere la ricerca e la conoscenza degli

196/2003 e successive modificazioni e/o integrazioni, e saranno archiviati ai fini del controllo e della gestione degli stessi.. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai

• Principali mansioni e responsabilità Incarico quale Esperto Qualificato per la Sorveglianza Fisica della Radioprotezione ed incarico quale Esperto in Fisica Medica (Specialista

L’albo ha un grande successo e viene tradotto in Francia, Germania, Spagna, Grecia, Brasile, Portogallo, Svezia, Norvegia, Corea ed è finalista al Deutschen

Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco, Dipartimento di progettazione dell’Architettura. Collaborazione nel corso di architettura e composizione architettonica 2, prof. Tema

Unione Europea, Ministero del Lavoro e politiche sociali, Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia - La Cremeria Corso di formazione “Ascoltare