• Non ci sono risultati.

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di laurea in Ingegneria Meccanica "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica

Sede di La Spezia

ORARIO DELLE LEZIONI AA 2013 –2014 I CICLO

PRIMO ANNO

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

9.00 – 11.00 Fisica generale Analisi matematica 1 Geometria Disegno tecnico industriale 11.00 - 13.00 Fisica generale Analisi matematica 1 Geometria Disegno tecnico industriale

14.30 - 16.30 Fisica generale Analisi matematica 1 16.30 - 18.30

SECONDO ANNO

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

9.00 – 11.00 Analisi matematica 2 Tecnologia meccanica Elettrotecnica Mecc. App. alle mac. 1° modulo 11.00 - 13.00 Analisi matematica 2 Tecnologia meccanica Elettrotecnica Mecc. App. alle mac. 1° modulo

14.30 - 16.30 Fisica tecnica

16.30 - 18.30 Fisica tecnica

TERZO ANNO

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

9.00 – 11.00 Misure e strumentazione Macchine Dinamica e contr. dei sist. Mecc. Costruzione e disegno di macch.

11.00 - 13.00 Misure e strumentazione Macchine Dinamica e contr. dei sist. Mecc Costruzione e disegno di macch.

Costruzione e disegno di macch 14.30 - 16.30 Elementi tecnico ec. di imp.mecc Costruzione e disegno di macch.

16.30 - 18.30 Elementi tecnico ec. di imp.mecc Costruzione e disegno di macch

N.B. L’orario delle lezioni di fisica generale sarà il seguente:10.00-12.00 - 13.00-15.00

(2)

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Sede di La Spezia

AA 2013 –2014

Insegnamenti e Docenti del I Ciclo

Primo anno:

Analisi matematica 1 prof. Franco Parodi

Disegno tecnico prof. Fabrizio Stefani

Fisica generale prof. Bracco Gianangelo

Geometria prof. Maria V. Catalisano

Secondo anno:

Analisi matematica 2 prof. Marco Baronti

Fisica tecnica prof. Mario Misale

Elettrotecnica prof. Mansueto Rossi

Mecc. App. macchine modulo 1 prof. Pietro Fanghella

Tecnologia meccanica prof. Alessandro Bruzzone

Terzo anno:

Costruzione e disegno di macchine proff. M. Monti, R. Razzoli Elementi tecnico ec. di impianti meccanici prof. Roberto Revetria

Macchine prof. Edward Canepa

Misure e strumentazione prof. Francesco Crenna

Dinamica e controllo dei sistemi meccanici prof. Luca Bruzzone

Riferimenti

Documenti correlati

Questi materiali sono costituiti da due o più fasi che sono tra loro interconnesse, in modo da creare un nuovo materiale che abbia delle proprietà ottimali rispetto a quello

Nel caso in cui la componente orizzontale della velocità iniziale della sfera sia non nulla, la sfera compie delle oscillazioni tra due paralleli della superficie,... Moto su

Costruzione di macchine 11.00 - 13.00 Azionamenti elettrici Misure e strumentazione Macchine Dinamica e contr... Corso di Laurea in

Costruzione di macchine 11.00 - 13.00 Azionamenti elettrici Misure e strumentazione Macchine Dinamica e contr... Corso di Laurea in

CRENNA Francesco e BELOTTI Vittorio Progettazione meccanica (esame a scelta) Prof.

meccanica Chimica Fondamenti di informatica Fisica generale 11.00 - 13.00 Analisi matematica 1 Materiali per l’ing.. meccanica Chimica Fondamenti di informatica Fisica

CRENNA Francesco, BERARDENGO Marta Dinamica e controllo dei sistemi meccanici Prof.

ZOPPI Matteo, CARASALLE Luigi Progettazione termica Prof.