• Non ci sono risultati.

Venerdì 7 Giugno ore 20:30 Presso il C.A.T. dell’Associazione Pro Loco (Via Roma n° 54)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Venerdì 7 Giugno ore 20:30 Presso il C.A.T. dell’Associazione Pro Loco (Via Roma n° 54)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Incendi boschivi e abbandono della montagna:

l’associazionefondiaria come possibile soluzione.

Venerdì 7 Giugno ore 20:30

Presso il C.A.T. dell’Associazione Pro Loco (Via Roma n° 54)

I Prof.ri Lombardi, Ascoli e Lonati del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari dell’Università di Torino discuteranno del problema dell’abbandono dei boschi e

degli incendi boschivi e presenteranno le opportunità offerte dalle Associazioni Fondiarie (AsFo). A fronte di una frammentazione fondiaria dilagante - con conseguenti

difficoltà di lavorazione dei terreni, aumento dei costi di produzione, calo della

produttività, svilimento del valore del suolo, disamore per la terra e abbandono, mancata manutenzione del territorio, riduzione della biodiversità, degrado paesaggistico, rischio

idrogeologico - l’Associazionismo Fondiario si presenta come un valido e innovativo strumento per il recupero produttivo delle superfici abbandonate e per la rivitalizzazione

del settore agricolo e del ciclo agro-silvo-pastorale. Si tratta di un modello di gestione collettiva del suolo agricolo - già in uso in altri territori collinari e montani - che non interferisce con il diritto di proprietà di quanti conferiscono i terreni all’AsFo, che viene

Riferimenti

Documenti correlati

Le Assemblee, ordinaria e straordinaria, sono valide, in prima convocazione, con la partecipazione di almeno la metà dei soci e deliberano con

Illuminare la nostra Bastia, vestire le strade del nostro territorio di quella luce che non è solo atmosfera ma che ci raccoglie insieme, oggi più che mai con la stessa forza,

Per la validità delle deliberazioni occorre la presenza effettiva della maggioranza dei membri del Consiglio ed il voto favorevole della maggioranza dei

10.1 Il Consiglio d’Amministrazione è formato da un numero dispari, stabilito dall’Assemblea prima delle votazioni, di membri eletti a votazione segreta o in

Q uesto inizio 2021, è, purtroppo, ancora sconvolto dalla cri- si economica (oltre a quella socio-sanitaria) causata dalla pandemia e nelle previsioni più ottimistiche, solo

Principali attività Stesura di comunicati stampa, Web 2.0, produzione contenuti per il blog e per il sito, contatti con mezzi di comunicazione, organizzazione

Quindi dare una più ampia autonomia a queste articolazioni ed un ruolo dirigente nella vita della Federazione del Piemonte della CIPES.. Al limite anche una sorta di

R2B è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere, in collaborazione con ART-ER - la nuova società regionale per l’innovazione e l’attrattività del territorio, nata