• Non ci sono risultati.

Secchio rotante ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Secchio rotante ??"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

7.2. SECCHIO ROTANTE??

PROBLEMA 7.2

Secchio rotante ??

Un recipiente cilindrico di raggio a ruota attorno al suo asse con velocità angolare ω, e contiene un volume V di un liquido. Il fluido viene trascinato dal recipiente, e in condizioni stazionarie si muove rigidamente e solidalmente con esso. Dire se la quantità

H=P+1

2ρv2+ρgz (7.2.1)

assume un valore costante in tutto il liquido e calcolare la forma della superficie libera di esso.

Soluzione

Il teorema di Bernoulli dice che in condizioni stazionarie la quantità H è costante su ogni linea di flusso del fluido. Per concludere che questa costante è la stessa su ogni linea è però necessario che il campo di velocità sia irrotazionale, ipotesi non verificata in questo caso.

Per averne conferma, possiamo cercare di rispondere alla seconda domanda sup- ponendo che H sia veramente costante. Allora sulla superficie libera del fluido deve essere

1

2ρω2r2+ρgz=K (7.2.2)

cioè

z=K0ω

2r2

2g (7.2.3)

Ma questo ci dice che la superficie è un paraboloide di rotazione con concavità rivolta verso il basso, il che è assurdo.

Possiamo invece porci in un sistema che ruota solidale al recipiente. In questo caso il fluido appare in quiete, quindi il suo campo di velocità è ovviamente irrotazionale.

Siamo nelle condizioni per poter dedurre dal teorema di Bernoulli che la quantità

H= P+ρφ (7.2.4)

è effettivamente costante in tutto il fluido, indicando con φ l’energia potenziale per unità di massa, che tiene conto della forza centrifuga apparente:

φ=gz−1

2ω2r2 (7.2.5)

Da questo segue immediatamente che

z= K+ ω

2r2

2g (7.2.6)

618 versione del 22 marzo 2018

(2)

7.2. SECCHIO ROTANTE??

cioè un paraboloide di rotazione con concavità rivolta verso l’alto, risultato sensato. Per determinare la costante K calcoliamo il volume del liquido:

V = ˆ a

0

 K+ω

2r2 2g



2πrdr=

 Ka2

2 + ω

2a4 8g



(7.2.7) cioè

K= V

πa2ω2a2

4g . (7.2.8)

619 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Consideriamo adesso, sempre in Figura 6.27, il punto F 2 posto ad una altezza r sulla verticale di O: la sua distanza da un punto qualsiasi della monetina si mantiene costante

Il sistema di propulsione emette una massa costante di gas Γ per unità di tempo, ad una velocità − u relativa al razzo.?. RAZZO IN UN CAMPO GRAVITAZIONALE

[r]

Continuano così per qualche minuto finché ad un certo punto, come mossi da qualche impegno improvviso, interrompono il gioco, si rimettono in formazione e si spostano lontano

Nelle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza collaborano con la nostra struttura i locali Consorzi fitosanitari provinciali (Enti pubblici non economici dipendenti

In questo caso, ogni fase comprende b=4 rami in parallelo, cioè tutti i quattro gruppi di bobine sono connessi in parallelo.. Quindi, la corrente che entra nella fase è 4i a =b·i

Da subito l’attenzione si è concentrata sulla possibilità che l’infezione contratta dalla bambina fosse collegata al ricovero per malaria di alcuni componenti di un nucleo familiare

Come conseguenza di questa legge abbiamo che la velocità di un pianeta nel perielio ( 2A ) è maggiore di quella posseduta dallo stesso pianeta nell ' afelio. Pertanto essa