• Non ci sono risultati.

Scritto d’esame di Matematica I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scritto d’esame di Matematica I"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Scritto d’esame di Matematica I

Pisa, 17 Gennaio 2004

1. Dire se esiste, ed in caso affermativo calcolare, il

x→0lim

sin x · log(1 + x2) − sin x2· log(1 + x)

x arctan x3 .

2. Consideriamo la funzione f :]0, +∞] → R definita da f (x) = arctan x2− α log x, dove α > 0 `e un parametro reale.

(a) Nel caso particolare α = 1, determinare se esistono punti di massimo o minimo relativo per la funzione.

(b) Determinare per quali valori α > 0 la funzione `e surgettiva.

(c) Determinare per quali valori α > 0 la funzione `e iniettiva.

3. Consideriamo la successione definita per ricorrenza da

an+1 =

ra2n+ 50

3 , a0 = 2004.

(a) Studiare il comportamento della successione.

(b) Determinare il raggio di convergenza della serie di potenze

X

n=0

(an− 5)xn.

4. Sia T il triangolo, nel piano cartesiano, con vertici in (0, 0), (1, 0) e (2, 2).

Calcolare

(2)

Scritto d’esame di Matematica I

Pisa, 7 Febbraio 2004

1. Dire se esiste, ed in caso affermativo calcolare, il

n→+∞lim

√

n4+ n3 + 1 −√

n4+ 7

· arcsin5n + 3 n2+ 2. 2. Consideriamo la funzione

f (x) = 3x2+ 4x x2+ 1 .

(a) Determinare estremo inferiore e superiore della funzione al variare di x in R, precisando se si tratta, rispettivamente, di minimo e massimo. Determinare anche gli eventuali punti di massimo/minimo.

(b) Stessa domanda al variare di x in N \ {0}.

3. Consideriamo la successione definita per ricorrenza da an+1= log(1 + nan), a1 = 2004.

(a) Dimostrare che an `e limitata inferiormente.

(b) Determinare (se esiste) il limite della successione.

(c) Dimostrare che la successione an/n `e limitata superiormente.

4. Determinare il volume e le coordinate del baricentro del solido ottenuto dalla rotazione completa della figura

F = {(x, y) ∈ R2 : 0 ≤ x ≤ π/2, 0 ≤ y ≤ cos x}

intorno all’asse x.

(3)

Scritto d’esame di Matematica I

Pisa, 21 Febbraio 2004

1. Dire se esiste, ed in caso affermativo calcolare, il

n→+∞lim (n3+ 3) sin1

n − (n4+ 4) sin 1 n2. 2. Determinare per quali valori del parametro λ ∈ R l’equazione

3√

3 sin x + 4 cos3x = λ ammette soluzioni reali.

3. (a) Determinare per quali valori del parametro α > 0 si ha che l’integrale improprio Z 1

0

sin x2 xα dx converge.

(b) Determinare per quali valori del parametro α > 1 si ha che l’integrale improprio Z +∞

1

sin x2 xα dx converge.

(c) Studiare la convergenza dell’integrale del punto precedente per i valori del parametro α ≤ 1.

4. Sia

D = {(x, y) ∈ R2 : 0 ≤ x ≤ 1, 0 ≤ y ≤ x2} e sia

f (x, y) = x2+ y2− 2y.

(4)

Scritto d’esame di Matematica I

Pisa, 8 Giugno 2004

1. Dire se esiste, ed in caso affermativo calcolare, il

n→+∞lim

n

nn+ 7n+ n7· arctan 2n n2+ 3. 2. Consideriamo la funzione

f (x) = x700sin x300− log(1 + x1000) + sinh x2004.

(a) Determinare il pi`u piccolo intero positivo n per cui la derivata n-esima di f (x) non si annulla in x = 0.

(b) Dimostrare che l’equazione f (x) = 0 ha almeno tre soluzioni reali.

3. (a) Determinare per quali valori del parametro reale x la serie

X

n=0

5n+ 3 n + 1 xn risulta convergente.

(b) Per tali valori della x determinare la somma della serie.

4. Consideriamo il problema di Cauchy u0 = t

cos u, u(0) = α.

(a) Risolvere il problema nel caso particolare α = π/6, precisando se si ha esistenza globale, blow-up o break-down.

(b) Stessa domanda nel caso particolare α = 7π.

(5)

Scritto d’esame di Matematica I

Pisa, 28 Giugno 2004

1. Dire se esiste, ed in caso affermativo calcolare, il

x→0lim

(1 + x)x2 − (1 + x2)x sinh2(x2+ x3) . 2. Trovare il pi`u grande valore di λ per cui si ha che

λx − 1

3x3 ≤ 1 ∀x ≥ 0.

3. Consideriamo la successione definita per ricorrenza da an+1 = 3an

a2n+ 2, a0 = α.

(a) Studiare il comportamento della successione nel caso particolare α = 1/2004.

(b) Determinare per quali α > 0 la successione risulta strettamente decrescente.

(c) Nel caso particolare α = 3/2, studiare la convergenza della serie

X

n=0

log an.

4. (a) Sia C il cerchio con centro in (3, 1) e raggio 5. Calcolare Z

C

(x + 2y) dx dy.

(b) Determinare quali sono i cerchi sui quali l’integrale della funzione x + 2y si annulla.

(6)

Scritto d’esame di Matematica I

Pisa, 21 Settembre 2004

1. Dire se esiste, ed in caso affermativo calcolare, il

x→0lim

cosh(2x) − e2x2 sinh x · sin x − x2+ x4. 2. Consideriamo la funzione

f (x) = arctan x + 20

√x

 .

(a) Determinare estremo inferiore e superiore della funzione al variare di x in ]0, +∞[, precisando se si tratta, rispettivamente, di minimo e massimo.

Determinare anche gli eventuali punti di massimo/minimo.

(b) Determinare per quali valori del parametro α ∈ R la funzione f (x) − α√

x risulta lipschitziana in ]0, +∞[.

3. Studiare la convergenza dei seguenti integrali Z 1

−1

log(1 − x) dx,

Z 1

−1

log(1 − x2) dx, e, nel caso in cui convergano, determinarne il valore.

4. Consideriamo il problema di Cauchy

u00+ 4u = sin(αt), u(0) = u0(0) = 0.

(a) Risolvere il problema nel caso particolare α = 1.

(b) Determinare per quali valori del parametro α > 0 la soluzione del problema non `e una funzione limitata.

Riferimenti

Documenti correlati

Un cilindro poroso di raggio r e lunghezza A viene fatto rotolare su di un piano inclinato che forma un angolo ϑ con l’orizzontale. 3) Determinare con quale velocità deve

(Proff. Nell’istante stesso dello sparo il cannone, 0 rinculando, comincia a risalire un piano inclinato di α rispetto all’orizzontale, sul quale esso scivola senza

(Proff. 2) Spiegare per quale motivo nel moto planetario il momento angolare si conserva. 3) Discutere la seconda equazione cardinale della meccanica e mostrare in che modo si

Ad un’estremità dell’asta è fissato come in figura un disco omogeneo di raggio r e massa m d ; l’altra estremità dell’asta è vincolata con una cerniera cilindrica ideale ad

1) Fare un esempio di forza conservativa, scriverne l’espressione vettoriale e, scelto un sistema di coordinate opportuno, ricavare l’espressione dell’energia potenziale in un

c) l’accelerazione angolare dell’asta nello stesso istante. Determinare le componenti del vettore velocità ed il suo modulo. 2) Un punto materiale di massa m si trova nel punto

Un punto materiale di massa m scivola lungo un piano liscio inclinato di un angolo α rispetto all’orizzontale. b) Determinare l’espressione del lavoro compiuto dalla

Supponendo che non agiscano forze dissipative e applicando rispettivamente il teorema di conservazione dell’energia meccanica e le due equazioni cardinali della meccanica,