• Non ci sono risultati.

(1)\Çw|vx Geologia della Sicilia - Geology of Sicily I – Introduzione – Introduction

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)\Çw|vx Geologia della Sicilia - Geology of Sicily I – Introduzione – Introduction"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

\Çw|vx

Geologia della Sicilia - Geology of Sicily

I – Introduzione – Introduction...

Riassunto – Abstract...

1. – PREMESSE E SCOPO DEL LAVORO...

2. – INQuADRAMENTO GEOLOGICO...

3. – CENNI Su STuDI PRECEDENTI...

Geologia della Sicilia - Geology of Sicily

II – Il dominio di avampaese – The foreland domain...

1. – IL BLOCCO PELAGIANO...

1.1. – CANALE DISICILIA...

1.2. – ILPLATEAUIBLEO...

1.2.1. – Caratteri delle vulcaniti iblee...

1.2.2. – Stratigrafia delle formazioni mesozoiche non affioranti...

1.2.3. – Successione meso-cenozoica affiorante degli Iblei orientali...

1.2.4. – Successione meso-cenozoica affiorante degli Iblei occidentali...

1.2.5. – Depositi e vulcaniti del Miocene superiore-Pleistocene medio dell’Avampaese Ibleo...

1.3. – AVANFOSSAGELA–CATANIA EFALDA DIGELA...

1.4. – L’AVAMPAESESACCENSE...

1.5. – ILBACINOIONICO ELASCARPATAIBLEO–MALTESE...

1.5.1. – Lo Stretto di Messina...

2. – PRINCIPALI CARATTERI STRuTTuRALI E PALEOGEOGRAFICI DEL DOMINIO DI AVAMPAESE...

2.1. – CARATTERI STRuTTuRALI...

2.2. – CARATTERI PALEOGEOGRAFICI...

Geologia della Sicilia - Geology of Sicily

III – Il dominio orogenico – The orogenic domain...

1. – SISTEMA A THRUST ESTERNO (SISTEMA A THRUST SICuLO-PELAGIANO)...

1.1. – INQuADRAMENTO GEOLOGICO-STRuTTuRALE...

1.2. – MONTISICANIMERIDIONALI(M. MAGAGGIARO– PIzzOTELEGRAFO)...

1.3. – SOTTOuNITàROCCABuSAMBRA...

1.3.1. – Successione stratigrafica...

1.4. – SOTTOuNITàM. MARANFuSA-M. GALIELLO...

1.5. – SOTTOuNITàMONTEkuMETA...

1.5.1. – Successione stratigrafica...

1.6. – SOTTOuNITàMONTAGNAGRANDE...

1.6.1. – Successione stratigrafica...

1.7. – MONTI DELTRAPANESE EISOLEEGADI...

1.7.1. – Monte S. Giuliano (Erice)...

1.7.2. – Isole Egadi...

1.7.3. – Monte Inici...

1.7.4. – Monti di San Vito Lo Capo...

1.7.5. – Monte Bonifato (Alcamo)...

2. – CATENA APPENNINICO-MAGhREBIDE...

2.1. – uNITàIONIDI...

2.1.1. – Caratteri generali...

2.1.2. – Coperture terrigene oligo-mioceniche...

Pag. 7

» 7

» 16

» 17

» 21

» 31

» 31

» 31

» 36

» 39

» 39

» 42

» 54

» 59

» 72

» 83

» 86

» 89

» 92

» 92

» 95

» 99

» 99

» 99

» 105

» 106

» 107

» 113

» 114

» 115

» 116

» 119

» 120

» 121

» 123

» 124

» 126

» 132

» 132

» 132

» 132

» 136

(2)

412

2.1.3. – Unità Sicane...

2.1.4. – Unità di M. Judica...

2.1.5. – Unità Gagliano...

2.1.6. – Unità Imerese...

2.1.7. – Unità di Lercara...

2.2. – uNITà DELLAPIATTAFORMAPANORMIDE...

2.2.1. – Caratteri generali e distribuzione...

2.2.2. – Successione tettono-stratigrafica...

2.2.3. – Coperture terrigene dell’Oligocene superiore-Miocene medio delle Unità Panormidi...

2.3. – COMPLESSO DELLATETIDEALPINA...

2.3.1. – Inquadramento e studi precedenti sulle Unità Sicilidi...

2.3.2. – Successione tettono-stratigrafica...

2.3.3. – Unità di M. Soro...

2.3.4. – Unità delle “Argille Scagliose Superiori”(Auctt.)...

2.3.5. – Depositi flyschoidi alpino-tetidei...

3. – uNITà CALABRIDI...

3.1. – GENERALITà E DISTRIBuzIONE...

3.2. – STuDI PRECEDENTI E MODELLI INTERPRETATIVI SuLLA STRuTTuRA DELLA CATENA

CALABRO-PELORITANA...

3.3. – TETTONO-STRATIGRAFIA DELLEuNITàCALABRIDI...

3.3.1. – Basamenti metamorfici varisici e coperture meso-cenozoiche profonde...

3.3.2. – Unità di Fondachelli - Novara...

3.3.3. – Unità di Mandanici...

3.3.4. – Unità di Alì...

3.3.5. – Unità di Piraino...

3.3.6. – Unità del Mela...

3.3.7. – Unità dell’Aspromonte...

3.4. – COPERTuRA TERRIGENA DELL’OLIGOCENE SuPERIORE-MIOCENE INFERIORE DELCuNEO

EuROPEO...

3.4.1. –flysch di Capo d’Orlando...

3.5. – uNITà DELLACATENAAPPENNINICA...

3.5.1. – Unità Antisicilide...

3.6. – SuCCESSIONE TERRIGENA PELORITANA DELMIOCENE INFERIORE-MEDIO...

3.6.1. – calcareniti di Floresta...

3.6.2. – marne di M. Pitò...

3.7. – PRINCIPALI CARATTERI STRuTTuRALI DELLEuNITàCALABRIDI INSICILIA...

4. – COPERTuRE NEOGENICO-QuATERNARIE...

4.1. – INTRODuzIONE E RuOLO NELLAMBITO DELLEVOLuzIONE GEODINAMICA...

4.2. – DEPOSITI DI AVANARCO...

4.2.1. – Aree sommerse...

4.2.2. – Aree emerse...

4.3. – DEPOSITI DI SISTEMI ARCO-FOSSA E DI AVANFOSSA...

4.4. – DEPOSITI DI BACINI SATELLITE...

4.4.1. – formazione Licata...

4.4.2. – marne di Gagliano...

4.4.3. – formazione Castellana Sicula...

4.4.4. – calcareniti di Gangi...

4.4.5. – formazione Terravecchia...

4.4.6. – Formazioni recifali del Tortoniano superiore-Messiniano inferiore.....

4.4.7. – Depositi pre-evaporitici ed evaporitici del Messiniano...

4.4.8. – Depositi del Pliocene-Pleistocene inferiore...

4.5. - DEPOSITI CONTINENTALI E MARINI DELPLEISTOCENE MEDIO-OLOCENE...

4.5.1. – Sicilia sud-orientale: Iblei e Avanfossa Catania-Gela...

4.5.2. – Sicilia nord-orientale...

4.5.3. – Sicilia nord-occidentale...

4.5.4. – Sicilia sud-occidentale...

Pag. 140

» 150

» 159

» 160

» 173

» 180

» 180

» 185

» 195

» 201

» 201

» 205

» 205

» 210

» 214

» 218

» 218

» 219

» 222

» 222

» 234

» 238

» 241

» 242

» 244

» 246

» 252

» 253

» 254

» 254

» 256

» 256

» 257

» 258

» 263

» 263

» 265

» 265

» 265

» 277

» 278

» 279

» 281

» 281

» 283

» 284

» 288

» 289

» 298

» 310

» 310

» 314

» 319

» 320

(3)

413 Geologia della Sicilia - Geology of Sicily

IV – Vulcanismo – Volcanism...

1. – VULCANISMO QUATERNARIO DELLA SICILIA ORIENTALE...

1.1. – MONTEETNA...

2. – MARE TIRRENO MERIDIONALE...

2.1. – USTICA...

2.2. – ARCO VULCANICO DELLEISOLEEOLIE...

2.2.1. – Alicudi...

2.2.2. – Filicudi...

2.2.3. – Salina...

2.2.4. – Lipari...

2.2.5. – Vulcano...

2.2.6. – Panarea...

2.2.7. – Stromboli...

3. – VULCANISMO DEL CANALE DI SICILIA...

3.1. – PANTELLERIA...

3.2. – LINOSA...

Geologia della Sicilia - Geology of Sicily

V – Tettonica – Tectonics...

1. – INTRODUZIONE...

2. – EVOLUZIONE PALEOGEOGRAFICA E PALEOTETTONICA...

2.1. – STADIOEO-ALPINO...

2.2. – STADIOBALEARICO...

2.3. – STADIOTIRRENICO...

3. – CARATTERI STRUTTURALI...

3.1. – RAPPORTI GEOMETRICI FRA UNITÀ TETTONICHE ED ETÀ DEI RICOPRIMENTI...

3.2. – ELEMENTI DI NEOTETTONICA...

3.2.1. – Elementi di tettonica attiva...

3.3. – CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE...

Geologia della Sicilia - Geology of Sicily

VI – Applicazione dei dati geologici alla gestione del territorio – Application of geological data to land management...

1. – INTRODUZIONE...

2. – SISMICITÀ E PERICOLOSITÀ SISMICA...

3. – ELEMENTI DI GEOMORFOLOGIA APPLICATA E DINAMICA GEOMORFO- LOGICA...

4. – ELEMENTI DI IDROGEOLOGIA...

5. – RISORSE ENERGETICHE E RICERCA DI FONTI ALTERNATIVE...

Ringraziamenti...

BIBLIOGRAFIA...

Pag. 323

» 323

» 323

» 334

» 334

» 335

» 336

» 338

» 338

» 339

» 340

» 343

» 343

» 346

» 346

» 348

» 351

» 351

» 352

» 354

» 355

» 357

» 358

» 359

» 363

» 370

» 372

» 375

» 375

» 375

» 377

» 384

» 386

» 386

» 387

Allegata: “Carta Geologica della Sicilia scala 1:250.000”

realizzata da: - Firenze

Riferimenti

Documenti correlati

Figure 3 Crude incidence rates by area-level socioeconomic status and age group (top row) and corresponding incidence rate ratios (adjusted for proportion of population with

The AMC originated since the Late Oligocene, first at expense of the Alpine Tethys basinal sequences, which orig- inally floored the oceanic crust (Sicilide Units), and succes-

100 – Modello semplificato indicante le relazioni tra il fronte estremo della Catena Appenninico-Maghrebide (Falda di Gela), il plateau Ibleo quale parte settentrionale emersa

In Sicilia occidentale il PSTB consiste di calcari di piattaforma del Triassico-Giurassico inferiore (F.ne Sciacca e F.ne Inici), seguiti verso l’alto in pa- raconcordanza da

I prodotti succes- sivi, di età compresa fra circa 26 ka e 13 ka, sono stati generati dal centro eruttivo dei Vancori (h ORNIG - k JARSGAARD et alii, 1993) e formano una

Gli aspetti fondamentali riguardano l’estensione della crosta africana fino a raggiungere dall’avampaese il bordo tirrenico e il passaggio ad uno slab paleo-ionico, la presenza

La notevole diversità dei paesaggi dell’Isola è strettamente connessa alla varietà dei caratteri geo- logici: dalle aree costiere sub pianeggianti e dalle distese collinari e/o

Il codice della ROM-TLB-Refill Handler può essere trovato nel file EXEC.S Il file EXEC.S con tutti gli altri files menzionati in questo capitolo (COREBOOT.S, TAPEBOOT.S,