• Non ci sono risultati.

Descrivere una situazione (un esempio di serie storica) in cui il metodo SET risulta migliore di SE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Descrivere una situazione (un esempio di serie storica) in cui il metodo SET risulta migliore di SE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1. Descrivere una situazione (un esempio di serie storica) in cui il metodo SET risulta migliore di SE.

2. Nel confronto tra due metodi di previsione delle serie storiche, un …t migliore (residui più piccoli, relativamente ai dati noti) garantisce una miglior previsione?

3. Esempli…care gra…camente il comportamento del metodo SE al variare del parametro , nel caso di un trend accentuato.

4. Se si vuole solamente predire il trend futuro (a breve termine, pochi mesi) di una serie storica, come si può agire?

5. Oltre a dare una risposta qualitativa, scrivere alcuni dei comandi relativi alle domande precedenti.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Il sodalizio creativo con Giovanna Summo fu anche all’origine di Numina (debutto: Cerveteri – RM, Rassegna Per Antiche Vie, Necropoli etrusca della Banditaccia, 24 agosto

Changes in QA patterns during treatment were not accurate (AUC: 0.50 to 0.70; p > 0.05) in predicting disease progression as assessed by functional parameters, whereas variation

(ar.ols = AR, cioè autoregressivi, con stima ols, cioè ordinary least squares, minimi quadrati, dei coe¢ cienti del modello; il metodo di stima più ragionevole per serie qualsiasi,

Trovare le due serie storiche individuali, copiarne numeri e grafico (arricchito delle date) su un foglio, con indirizzo internet e percorso dettagliato nei minimi particolari,

Sono dati sulle esportazioni di accessori per auto da parte dell’Italia (fonte Eurostat) relativi al periodo gennaio 1995, dicembre 2008.. Conviene visualizzarli con le date e dare

i) Scrivere il comando per caricare la serie su R, dicendo anche come lo si deve usare (col semplice invio?). Scrivere poi i comandi per visualizzare la serie storica, anche con

• calcolare anche il σ dei vari metodi relativamente ai 12 mesi del futuro, per vedere se il metodo migliore secondo i dati noti `e poi risultato il migliore anche secondo i

Uno sviluppo asintotico può essere straordinariamente accurato: per Ei (λ) con λ = 10, N ∗ = 10, ma S 4 (10) approssima Ei (10) con un errore che è meno delllo 0.003%..