• Non ci sono risultati.

programma corso IMPACT Careggi maggio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "programma corso IMPACT Careggi maggio 2020"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IMPACT

IMP

IANTO DEI C

A

TETERI

VENOSI

C

EN

T

RALI

(PORT, CICC, PICC)

Corso teorico-pratico

- con collegamento in diretta dalla

sala impianti -

Firenze,

12 e 13 Maggio 2020

I giornata ore 09:30 - 18.00

II giornata ore 8.30 - 18.00

Sede: Pad. 3, piano terreno, Aula

Magna 9, 2, 11

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Largo G.A. Brambilla, 3 - Firenze

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile Scientifico

Responsabile Scientifico Fulvio Pinelli Animatore di Formazione Franca Pinelli

Segreteria organizzativa

U.O. Formazione

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi E. Vittoria Fava Tel. 055 794.6087

favaev@aou-careggi.toscana.it

CREDITI ECM

L’iniziativa è inserita nel percorso regionale per l’attivazione dei crediti ECM. Per il rilascio dell’attestato e l’attribuzione dei crediti suddetti è necessaria la frequenza del 90% delle ore totali del percorso, il superamento della prova prevista e la compilazione del questionario della Qualità Percepita on line, entro 14 giorni dal termine dell’edizione. L’evento rientra nel Piano annuale della Formazione dell’AOUC.

Costo

Dipendenti AOUC: gratuito

Operatori della rete formativa Regione Toscana: € 200

Operatori di altre Regioni: € 450

Iscrizione

Scheda iscrizione disponibile sul sito

www.aou-careggi.toscana.it

E’ obbligatoria l’iscrizione entro 10 giorni dall’inizio del percorso

Trattamento dati

Consulta l’informativa sul trattamento dei dati sul sito www.aou-careggi.toscana.it nella sezione Formazione.

PRESENTAZIONE DELL’EVENTO

Proposto per la prima volta nel 2015, il corso

IMPACT è pensato per il professionista -

medico o infermiere – che intenda apprendere

o approfondire gli elementi fondamentali di

scelta, impianto e gestione dell’accesso

venoso centrale.

Si rivolge, pertanto, non solo a chi sta

iniziando il percorso di impiantatore, ma

anche a coloro i quali hanno già un’esperienza

in questo campo e vogliono perfezionare le

proprie conoscenze e la propria tecnica.

Il corso è organizzato - secondo le linee di

indirizzo del WoCoVA (World Congress of

Vascular Access) – in due sezioni.

La prima, teorica, è finalizzata a fornire le basi

di conoscenze relative all’accesso venoso

centrale. In particolare: la scelta del device a

seconda dei diversi scenari clinici; le tecniche

di impianto centrale ecoguidato di PORT,

CICC, PICC, ma anche periferico (Midline e

cannule periferiche lunghe); la localizzazione

della

punta

con

ECG

intracavitario,

ecocardiografia ed Rx torace; le buone

pratiche di gestione del device; la

prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle

complicanze.

La seconda, pratica, è articolata a sua volta in

due fasi: la mattina, con la discussione di casi

clinici con i docenti e l’osservazione in diretta

video degli impianti; e il pomeriggio, con

esercitazioni di venoanatomia su volontario

sano e di venipuntura su simulatore.

(2)

Programma

I giornata

Ore 09.30 Registrazione dei partecipanti Ore 9:45 Introduzione al percorso

F. Pinelli

PRIMA SESSIONE Indicazione e impianto

10.00 Un algoritmo per la scelta del catetere

venoso centrale più appropriato

M. Pittiruti

Ore 11.00 La tecnica di impianto

F. Pinelli

Ore 12.00 La verifica della corretta posizione

della punta: dell’ECG intracavitario e di altri metodi

A. La Greca

Ore 13.00 - 14.00 Pausa pranzo

SECONDA SESSIONE La gestione/Le complicanze

Ore 14.00 Le buone pratiche nella gestione degli

accessi venosi

E. Fallani

Ore 15.00 La trombosi venosa catetere

correlata: prevenzione, diagnosi e trattamento

P. Balsorano

Ore 16:00 Epidemiologia e prevenzione delle

infezioni catetere correlate

G. Scoppettuolo

Ore 17:00 Conclusioni

Ore 17.15 Prova di apprendimento 1

II Giornata

TERZA SESSIONE

Discussione di casi clinici e

impianto live

Ore 8.30 Casi Clinici/Impianti in diretta Due gruppi:

- Live surgery con M. Pittiruti e P. Balsorano

Moderatore: F. Pinelli

- Discussione dei casi clinici a cura di G.

Scoppettuolo e A. La Greca

Ore 13.00- 14.00 Pausa pranzo

QUARTA SESSIONE

Hands on

Ore 14.00 Econatomia su volontario sano;

Venipuntura ecoguidata: esercitazioni su simulatore

Piccoli gruppi divisi in isole di apprendimento

A. La Greca – F. Pinelli – M. Pittiruti - V. Selmi

-

- Ore 17.25 Conclusioni -

- Ore 17.30 Prova di apprendimento 2 e

compilazione del questionario qualità percepita

Docenti

Balsorano Paolo, AOU Careggi - Firenze

Fallani Elsa, AOU Careggi - Firenze

La Greca Antonio, Università Cattolica del

Sacro Cuore - Roma

Pinelli Fulvio, AOU Careggi - Firenze

Pittiruti Mauro, Università Cattolica del Sacro

Cuore - Roma

Scoppettuolo Giancarlo, Università Cattolica

del Sacro Cuore - Roma

Riferimenti

Documenti correlati

• Conocer las técnicas, métodos y protocolos operativos basados en evidencia científica para la valoración del paciente y la inserción ecoguiada de los PICC y PICC-port • Entender

Le attuali linee guida (ESPEN 2009, WoCoVA-WINFOCUS-GAVeCeLT 2012, INS 2016) raccomandano che qualunque posizionamento di accesso venoso centrale venga effettuato

Ore 10.00 – Ruolo dei port e dei PICC-port nella pratica clinica: l’algoritmo DAV-Expert Ore 11.00 – Scelta tra port toracico (chest-port) e PICC-port: indicazioni e

In particolare: la scelta del device a seconda dei diversi scenari clinici; le tecniche di impianto centrale ecoguidato di PORT, CICC, PICC, ma anche periferico (Midline

Ogni candidato dovrà assistere a non meno di 4 impianti di PICC, eseguiti e commentati dal tutor, e quindi dovrà eseguire in prima persona non meno di 10 impianti

Esemplificazione pratica su volontari sani (gli stessi discenti a turno): visualizzazione ecografica della vena basilica, delle vene brachiali, della arteria brachiale e della

Esemplificazione pratica su simulatore: posizionamento di Midline e PICC mediante tecnica ecoguidata + tecnica del microintroduttore.

Aspetti tecnici: intascamento del reservoir del PICC port – D.MERLICCO Indicazioni e vantaggi dell’utilizzo di kit procedurali dedicati – A.PANCHETTI Il protocollo ISP-2 per