• Non ci sono risultati.

Corso.Nazionale.SIdEM_programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso.Nazionale.SIdEM_programma"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Corso Nazionale

di Aggiornamento

Palermo

18/20 Ottobre

MONDELLOPALACEHOTEL

(2)

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

SEDE CONGRESSUALE Mondello Palace Hotel, Viale Principe di Scalea, Palermo

PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA HealthData Consulting srl,

Via Morghen 27, 10143 Torino, Tel. 011 0267950 - Fax 011 0267954 e-mail: sidem2012@hdcons.it www.hdcons.it

(3)

5

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

PRESIDENTE

Gerlando Quintini (Palermo)

COMITATO SCIENTIFICO

P. Accorsi (Pescara), G. Bonsignore (Palermo), A. Bosi (Firenze), L. Cazzato (Bari), G. De Silvestro (Padova), A. Iacone (Pescara), F. Lanza (Cremona), P. Marson (Padova), A. Mazzoni (Pisa), P. Perseghin (Monza), L. Pierelli (Roma), P. Rebulla (Milano), F. Scatena (Pisa), M. Soli (Bologna), E. Sormano (Torino), M. Vacca (Roma), A. Zanella (Milano)

COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE G. Bonsignore (Palermo), R. Messina (Palermo)

SEGRETERIA SIdEM Carla Borghesi

(4)

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

Giovedì 18 Ottobre | Corso Medici / Biologi | Sala Donizetti

ANEMO CONSENSUS GROUP

COORDINATORI: M. Pavesi - G. Inghilleri - M. B. Rondinelli 10.00 Ambito di applicazione, timing e caratteristiche

della consulenza trasfusionale in chirurgia elettiva

M. B. Rondinelli

10.40 Strategie di stimolazione ed espansione

dell’eritropoiesi nel candidato alla chirurgia elettiva

G. Inghilleri

11.20 Gestione delle strategie di risparmio eritrocitario nel perioperatorio

M. Pavesi

12.00 Discussione ed espressione del consenso da parte dei partecipanti e coordinatori

(5)

14:30 Apertura del CORSO SIdEM 2012

Sessione Plenaria

AFERESI PRODUTTIVA

MODERATORI: L. Pierelli - G. Grazzini

15.00 Processo di razionalizzazione del sistema trasfusionale italiano

G. Grazzini

15.30 Ruolo dell’aferesi produttiva

nel processo di razionalizzazione del sistema trasfusionale italiano

P. Accorsi

16.00 Emazie ed aferesi:

tecniche a confronto, controllo prodotto e valutazione efficacia

M. Soli

16.30 Coffee Break

17.00 Piastrine ed aferesi:

tecniche a confronto, controllo prodotto e valutazione efficacia

A. M. Quaglietta

17.30 Plasma ed aferesi:

tecniche a confronto, controllo prodotto e valutazione efficacia

L. Zampieri

18.00 Manipolazioni/lavorazioni sui prodotti da aferesi (inattivazione, congelamento, lavaggio)

A. Ostuni

18.30 LETTURA:

Emometria e citofluorimetria applicata alla citoaferesi nel terzo millennio

F. Lanza 19.30 COCKTAIL DI BENVENUTO

SIdEM

10

Corso Nazionale

di Aggiornamento

(6)

8.30 Lettura: Il paradigma dell'applicazione terapeutica del plasma-scambio: le microangiopatie trombotiche

G. Quintini

UPDATE IN AFERESI TERAPEUTICA

MODERATORI: A. Zanella - F. Scatena 9.30 Reoferesi nella moderna pratica aferetica

P. Carlier

10.00 Aferesi e piede diabetico

M. G. Zenti

10.30 Aferesi e malattie infiammatorie croniche dell’intestino

S. Passalacqua

11.00 Coffee Break

MODERATORI: P. Marson - G. Russi

11.30 Aferesi terapeutica e trapianto d’organo solido

A. Mazzoni

12.00 Aferesi terapeutica in gravidanza

G. De Silvestro

12.30 Aferesi terapeutica nel paziente pediatrico

G. Tripodi

13.00 Lunch

14.30 Lettura:

Cellule staminali stromali: sorgenti e crescita ex vivo ed in vivo

L. Pierelli

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

(7)

EMOCOMPONENTI PER USO NON TRASFUSIONALE

E MEDICINA RIGENERATIVA

MODERATORI: L. Santoleri - L. Cazzato

15.00 Panoramica sui sistemi di produzione degli emocomponenti per uso non trasfusionale

L. Mazzucco

15.30 Indicazioni nelle patologie tendinee

F. M. Dallavalle

16.00 Cellule e fattori di crescita nelle patologie cartilaginee

A. Facchini

16.30 Coffee Break

MODERATORI: P. Rebulla - G. Bonsignore 17.00 Rigenerazione ossea in ortopedia

A. Lanti

17.30 Rigenerazione ossea in odontostomatologia

C. Rinaldi

18.00 Aspetti normativi ed organizzativi

M. Vacca

18.45

Assemblea dei Soci SIdEM

21.00 CENA SOCIALE

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

13

(8)

AGGIORNAMENTO SULLE EMOGLOBINOPATIE

MODERATORI: A. Iacone - U. Rossi

9.00 Origine e finalità della ESTM (European School of Transfusion Medicine)

U. Rossi

9.30 La diagnosi delle emoglobinopatie

R. Galanello

10.00 La terapia delle emoglobinopatie

P. Cianciulli

10.30 L'alloimmunizzazione eritrocitaria

A. Matteocci

11.00 Coffee Break

11.30 Aferesi terapeutica nelle emoglobinopatie con focus nei pazienti pediatrici

G. Lodi

12.00 Il trapianto nelle emoglobinopatie

P. Di Bartolomeo

12.30 Aggiornamento sulla terapia genica nelle Sindromi Talassemiche

A. Maggio 13.00 Conclusioni A. Iacone 13.30 Chiusura Corso

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

(9)

AGGIORNAMENTO IN TEMA DI RACCOLTA E

CONSERVAZIONE DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

MODERATORI: A. Bosi - P. Perseghin

9.00 Fattori economici nella mobilizzazione e raccolta di HPC-A

G. Milone

9.30 Il paziente cattivo mobilizzatore e l'uso del Plerixafor

P. Perseghin

10.00 Personalizzazione o grandi volumi di processazione nella raccolta di HPC-A?

G. Crovetti

10.30 Strategie citometriche per la valutazione dell'efficacia della criopreservazione

R. Giancola

11.00 Coffee Break

11.30 Jacie in Italia: aggiornamento 2012

A. Rambaldi

12.00 Recepimento dello standard Jacie nell'unità di raccolta

D. Laszlo

12.30 Recepimento dello standard Jacie nel laboratorio di manipolazione

A. Crescimanno 13.00 Conclusioni 13.30 Chiusura Corso

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

15

(10)

14:30 Apertura del CORSO SIdEM 2012

Sessione Plenaria

AFERESI PRODUTTIVA

MODERATORI: L. Pierelli - G. Grazzini

15.00 Processo di razionalizzazione del sistema trasfusionale italiano

G. Grazzini

15.30 Ruolo dell’aferesi produttiva

nel processo di razionalizzazione del sistema trasfusionale italiano

P. Accorsi

16.00 Emazie ed aferesi: tecniche a confronto, controllo prodotto e valutazione efficacia

M. Soli

16.30 Coffee Break

17.00 Piastrine ed aferesi:

tecniche a confronto, controllo prodotto e valutazione efficacia

A. M. Quaglietta

17.30 Plasma ed aferesi: tecniche a confronto, controllo prodotto e valutazione efficacia

L. Zampieri

18.00 Manipolazioni/lavorazioni sui prodotti da aferesi (inattivazione, congelamento, lavaggio)

A. Ostuni

18.30 LETTURA:

Emometria e citofluorimetria applicata alla citoaferesi nel terzo millennio

F. Lanza

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

(11)

AFERESI TERAPEUTICA

MODERATORI: R. Messina - G. D’Alessandri 8.30 Introduzione generale sulle metodiche:

plasmaexchange, plasmatrattamento, citoaferesi terapeutica

G. Russi

9.00 Scambio plasmatico e Plasmatrattamento in Ematologia: descrizione delle malattie, indicazioni e piani di trattamento

T. Francisci

9.30 Presentazione di un caso tecnico/assistenziale

E. Monterzino

9.45 Citoaferesi in Ematologia: descrizione delle malattie, indicazioni e piani di trattamento

R. Guaschino

10.15 Presentazione di un caso tecnico/assistenziale

M. C. Amede

10.30 Intervento preordinato:

Il Registro italiano di Aferesi Terapeutica: come e perché compilarlo

G. De Silvestro

11.00 Coffee Break

MODERATORI: M.T. Mariano - G. Lodi

11.30 Aferesi in Nefrologia: descrizione delle malattie, indicazioni e piani di trattamento

D. Roccatello

12.00 Presentazione di un caso tecnico/assistenziale

D. Roccatello

12.15 Aferesi in Neurologia: descrizione delle malattie, indicazioni e piani di trattamento

S. Cottone

12.45 Presentazione di un caso tecnico/assistenziale

V. Baldini

13.00 Lunch

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

17

(12)

MANIPOLAZIONI CELLULARI E TRAPIANTO

MODERATORI: M. Vacca - G. Bonsignore

14.30 HPC-A e HPC-M: standard di prodotto e controlli di qualità

M. Vacca

15.00 HPC-A e HPC-M: congelamento/conservazione e controlli di qualità

M. Bulleri

15.30 HPC-A e HPC-M: modalità di de-congelamento e controlli di qualità

A. Incontri

16.00 TC-A per DLI: indicazioni e controlli di qualità

C. Perotti

16.30 Coffee Break

MODERATORI: E. Sormano - C. Savignano

17.00 Recepimento dello Standard JACIE nell'unità di raccolta: il punto di vista dell’infermiere

A. Babic

17.30 Recepimento dello Standard JACIE nel laboratorio di manipolazione: il punto di vista del tecnico biomedico

M. Zuliani

18.00 Iniziative SIdEM (FAD, progetto “Job satisfaction”)

P. Marson

18.30 Discussione

18.45

Assemblea dei Soci SIdEM

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

(13)

ASPETTI DI GESTIONE DEL RISCHIO IN AFERESI

E MANIPOLAZIONE CELLULARE

MODERATORI: M. Soli - T. Tison

8.30 Aferesi terapeutica: la gestione del paziente con infezioni trasmissibili

T. Tison

8.50 Manipolazione cellulare minima: la gestione delle unità non conformi

M. Risso

9.10 Il “problema” TRALI: cos’è la TRALI M. Soli

La gestione dell’Unità di Raccolta Plasma per:

a) Plasma fresco congelato B. Zanolini

b) Plasma di grado farmaceutico A. Prete

10.00 Unità di criopreservazione: gestione degli allarmi e piani d’emergenza

C. Savignano

10.30 Prova pratica: come affrontare l’emergenza in criopreservazione

C. Del Fante

11.00 Coffee Break

ACCESSI VASCOLARI IN AFERESI TERAPEUTICA

MODERATORI: M. Cajozzo - A. La Greca

11.30 Scelta degli accessi vascolari in aferesi terapeutica

M. T. Mariano

11.50 Accessi vascolari centrali

M. Cajozzo

12.10 Cateteri venosi: novità in aferesi

A. La Greca

12.30 Tavola rotonda: la gestione dei CVC in aferesi terapeutica

C. Boscaro - M. Mariotti - A. Mancusi

13.00 Chiusura del Corso

Corso Nazionale

di Aggiornamento

SIdEM

19

(14)

Informazioni Generali

QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 21% inclusa) 17° CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIdEM E PARALLELA SIdEM - ESTM: AGGIORNAMENTO SULLE EMOGLOBINOPATIE PER MEDICI E BIOLOGI

Entro il 30/06/2012 Dopo il 30/06/2012 Dopo il 31/07/2012 Socio SIdEM € 520,00 € 580,00 € 640,00 Non socio € 580,00 € 640,00 € 700,00

17° CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIdEM E PARALLELA SIdEM - GITMO:

AGGIORNAMENTO IN TEMA DI RACCOLTA E CONSERVAZIONE DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE PER MEDICI E BIOLOGI

Entro il 30/06/2012 Dopo il 30/06/2012 Dopo il 31/07/2012 Socio SIdEM € 520,00 € 580,00 € 640,00 Non socio € 580,00 € 640,00 € 700,00

17° CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIdEM PER PERSONALE INFERMIERISTICO E TECNICO

Entro il 30/06/2012 Dopo il 30/06/2012 Dopo il 31/07/2012 Socio SIdEM € 435,00 € 500,00 € 560,00 Non socio € 500,00 € 560,00 € 620,00

ANEMO CONSENSUS GROUP

Iscizione € 85,00

Per le iscrizioni effettuate da Enti Pubblici (aziende ospedaliere, dipartimenti universitari, ecc.) le quote saranno esenti IVA ai sensi dell’art. 10 c. 20 DPR 633/72 e art. 14 c. 10 L. 537 del 24/12/93. Dalle quote dovrà essere pertanto scorporata l’IVA.

Le quote comprendono:

l Kit congressuale

l Attestato di partecipazione

l Crediti ECM

l Volume degli abstract / delle lezioni

l Coffee break

l Cocktail di benvenuto

l Cena sociale

l Servizio di navetta dall’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo alla Sede Congressuale e viceversa.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi i corsisti dovranno compilare la scheda allegata in ogni sua parte ed inviarla via fax al numero 011.0267954 o via e-mail all’indirizzo sidem2012@hdcons.it. Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa al numero 011.0267950. ORARI DESK SEGRETERIE

Segreteria Organizzativa ed ECM

La Segreteria Organizzativa sarà a disposizione dei partecipanti in Sede Congressuale sino alla conclusione del Corso con i seguenti orari:

(15)

Informazioni Generali

Segreteria SIdEM

La segreteria SIdEM sarà operativa durante tutta la durata del Corso per consentire la regolarizzazione della posizione associativa dei Soci con i seguenti orari:

Giovedì 18 ottobre 14.30 – 18.00 Venerdì 19 ottobre 8.30 – 18.00 Sabato 20 ottobre 8.30 – 13.00 Segreteria Logistica

La Segreteria Logistica sarà operativa durante tutta la durata del Corso con i seguenti orari:

Giovedì 18 ottobre 14.30 – 18.00 Venerdì 19 ottobre 8.30 – 18.00 Sabato 20 ottobre 8.30 – 13.00 CREDITI ECM

CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIdEM E PARALLELA SIdEM - ESTM

Medico Chirurgo/Biologo: 10 crediti Accreditamento previsto per 80 partecipanti CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIdEM E PARALLELA SIdEM - GITMO

Medico Chirurgo/Biologo: 9 crediti Accreditamento previsto per 120 partecipanti CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIdEM Infermieri/Tecnici di Laboratorio: 16 crediti Accreditamento previsto per 100 partecipanti ANEMO CONSENSUS GROUP

Medico Chirurgo/Biologo: 3.5 crediti Accreditamento previsto per 30 partecipanti MODULISTICA

All’atto della registrazione i corsisti riceveranno la modulistica ECM ed il badge elettronico. Per il conseguimento dei crediti ECM i corsiti dovranno:

n Consegnare la documentazione ECM debitamente compilata al desk della Segreteria ECM entro la fine dell’evento formativo n Registrare la presenza in entrata ed uscita

mediante la lettura ottica del badge.

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE

Gli attestati di partecipazione saranno consegnati ai partecipanti regolarmente iscritti al termine del Corso. Gli attestati ECM saranno inviati dal Provider via posta elettronica o ordinaria agli aventi diritto circa 60 giorni dopo l’evento. L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione all’intero programma ed alla verifica dell’apprendimento.

LUNCH WORKSHOP

Il 19 ottobre, presso la Sala Bellini, si svolgerà un Lunch Workshop. Il programma dettagliato del workshop sarà disponibile presso la Segreteria Organizzativa. ASSEMBLEE E RIUNIONI

Venerdì 19 ottobre ore 18.45

Assemblea generale dei Soci SIdEM (Sala Bellini) Mercoledì 17 ottobre ore 18.00

Riunione del Consiglio Direttivo e dei Coordinatori Regionali (Sala Donizetti)

EVENTI SOCIALI Giovedì 18 ottobre 19.30 Cocktail di Benvenuto Giardino del Mondello Palace Hotel Venerdì 19 ottobre

21.00 Cena Sociale Ristorante “Alle Terrazze” Viale Regina Elena - Mondello VISITE DELLA CITTA’

Il programma accompagnatori verrà pubblicato all’interno del sito www.bibacongressi.it nella pagina dedicata al 17° Corso Nazionale di Aggiornamento SIdEM. Chiunque fosse interessato può contattare la Biba Congressi.

Riferimenti

Documenti correlati

Liliana Frusteri, Inail – Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione centrale Luciano Di Donato, Inail – Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti,

† tramite bonifico bancario: IBAN IT94O0542477001000000010403 in testato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari - filiale di Scerne di

Dal momento che il denaro pubblico oggi può solo finanziare servizi, prestazioni e interventi sanitari mirati, efficaci e appropriati, la Federazione Diabete Giovanile ha

Per poter attivare tale servizio si rende necessaria la conoscenza del numero di studenti che desiderano svolgere il ruolo di TUTOR; tale numero dovrà essere superiore a otto per

Il superamento dell’esame di fine corso consentirà di acquisire il BREVETTO NAZIONALE CSEN DI ISTRUTTORE DI WINDSURF di primo livello (secondo le modalità riportate sul sito

[r]

Per superare la criticità derivante dal fatto che il solo personale del CUP di Pinerolo non sarebbe riuscito a coprire i turni del sabato, il Direttore generale ha attivato

Liceo delle Scienze Umane MATTEI di Fiorenzuola d'Arda Iniziativa riservata a studenti scuola secondaria di primo grado, Genitori, Dirigenti scolastici e