• Non ci sono risultati.

Giovedì 17 ottobre 2019 – 14:30 – 16:30 Sala stand Inail Workshop

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giovedì 17 ottobre 2019 – 14:30 – 16:30 Sala stand Inail Workshop"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Workshop Sala stand Inail

Giovedì 17 ottobre 2019 – 14:30 – 16:30

AMBIENTI CONFINATI E INFORTUNI MORTALI: ANALISI DELLE CRITICITÀ E PROPOSTE DI SOLUZIONI

A distanza di diversi anni dall’entrata in vigore del dpr 177/2011, sono ancora molte le criticità che necessitano di soluzioni efficaci e tali da evitare il ripetersi di infortuni mortali, spesso con dinamiche simili. Nel corso del workshop si confronteranno esperti del settore che, dopo un’analisi dei principali fattori di rischio e delle dinamiche incidentali, approfondiranno temi di particolare importanza come gli aspetti della normazione, la valutazione del rischio chimico, la sorveglianza sanitaria, l’addestramento all’uso corretto dei DPI e la realizzazione di innovative soluzioni organizzative, tecniche e tecnologiche.

Programma 14:30 Apertura lavori

Liliana Frusteri, Inail – Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione centrale Luciano Di Donato, Inail –Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici

14:45 Infortuni mortali e analisi delle criticità

Paolo De Santis, Inail – Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione Lazio 15:00 Ambienti confinati e attività di normazione

Giovanni Miccichè, UNI

15:15 La Banca delle Soluzioni e App per il Riconoscimento degli Ambienti Confinati Cristina Mora, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Bologna

15:30 Valutazione e percezione del rischio chimico: il caso dell’individuazione degli ambienti sospetti di inquinamento

Giovanni Finotto, Università Ca' Foscari Venezia, Master Scienza e Tecniche della Prevenzione e della Sicurezza

15:45 Portale Inail Ambienti confinati

Riccardo Melloni, C.R.I.S. Centro di ricerca interdipartimentale sulla sicurezza e prevenzione dei rischi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

16:00 Addestramento all’uso corretto dei DPI

Claudio Galbiati, EMEA Standard Development and Government Affairs Personal Safety Division 3M Italia

16:15 Sorveglianza sanitaria e idoneità dei lavoratori che accedono in spazi confinati Pasquale Di Palma, Inail, Sovrintendenza sanitaria centrale

16:30 Chiusura lavori

Organizzazione e coordinamento: Inail - Direzione centrale prevenzione Elena Mattace Raso ([email protected])

Giorgia Di Carmine ([email protected])

Coordinatore scientifico eventi Inail a Ambiente Lavoro: Donato Lancellotti – Inail, Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione ([email protected])

Referenti scientifici workshop: Liliana Frusteri – Inail, Contarp (l.frusteri @inail.it), Luciano Di Donato Inail – Dit ([email protected])

Segreteria rilascio crediti: Bruna Spoletini – Inail, Direzione centrale prevenzione ([email protected])

La partecipazione consentirà il rilascio di 2 crediti formativi validi per l’aggiornamento di RSPP, ASPP e Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori - Ingresso libero – è previsto un numero massimo di 35 partecipanti, pertanto l’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata dalle ore 14:15 alle ore 14:30 del 17 ottobre 2019 direttamente presso il desk dedicato adiacente la sala.

Riferimenti

Documenti correlati

Nella sezione Conoscere il rischio del portale Inail, la Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) mette a disposizione prodotti e approfondimenti normativi

Nella sezione Conoscere il rischio del portale Inail, la Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) mette a disposizione prodotti e

Nella sezione Conoscere il rischio del portale Inail, la Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) mette a disposizione prodotti e

Nella sezione Conoscere il rischio del portale Inail, la Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) mette a disposizione prodotti e

INAIL CONTARP Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione AUTORI Roberto Piccioni Patrizia Anzidei Raffaella Giovinazzo Emma Incocciati Paolo Panaro Diego Rughi

Organizzazione e coordinamento: Elena Mattace Raso Inail, Direzione centrale prevenzione – [email protected] Giorgia Di Carmine - Inail, Direzione

Paolo CLERICI, Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (CONTARP) INAIL Liguria. Ruolo ed esperienza di Autorità Portuale in materia di sicurezza

5610 del 24 settembre 2018, con la quale il Direttore della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione centrale (Contarp) ha richiesto la fornitura di n. 1