• Non ci sono risultati.

1. Analisi delle elementi geomorfologici presenti nell’area del Gruppo della Marmolada

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Analisi delle elementi geomorfologici presenti nell’area del Gruppo della Marmolada"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE Laurea triennale in Scienze Geologiche

Analisi geomorfologica e cartografia digitale del Gruppo della Marmolada – Settore Orientale

Anno accademico 2017/2018

Candidato: Gobbi Valentina Relatore: Prof. Aldino Bondesan

(2)

Obiettivo

1. Analisi delle elementi geomorfologici presenti nell’area del Gruppo della Marmolada

2. Realizzazione di una carta geomorfologica digitale dell’area in studio

attraverso l’utilizzo del GIS

(3)

Inquadramento geografico e geologico

Il gruppo della Marmolada si erge

nella zona centrale delle Dolomiti

e comprende l’insieme di massicci

situati tra la Val di Fassa ad ovest e

la Valle del Cordevole ad est

(4)

Inquadramento geomorfologico

La Marmolada presenta un profilo asimmetrico, con

un’imponente parete verticale

a sud e un versante ampio e

leggermente inclinato a nord,

che le conferisce l’aspetto

tipico di una cuesta

(5)

Inquadramento glaciologico

Il Ghiacciaio principale della Marmolada è il ghiacciaio più esteso dell’intero gruppo e

delle Dolomiti

(6)

Strumenti

• Foto aeree e satellitari

• Dati lidar

• Dati bibliografici

Per l’elaborazione della carta è stato creato un progetto GIS a partire

dalle informazioni ricavate da:

(7)

Carta Geomorfologica

!!!

!

!!!

!

!

!

!!

!

!!!

!!

!

!

!

!

!

!

!!

!!

!!

!!

!!

!

!

!!

!

!! !!

!!!

!!

!

!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!!

!

!!

!

!

!

!

!

!

!!

!

!

!!!

!!!!!

!!!!

!!!!

!!!

!!!

!!

! !!

!!! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

! !

!

!

!

!!

!

!

!

!

! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!!!

!! !

!!!

!!!

!!!

!!!

!!

!!!

!!!

!

!

!

!!

!

!!

!!

!

!

!

!

!!

!!

!

!

!!

!

!

!

!!!!!!!

!

!!

! !! !!

!

!!!

!! ! !

!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!!!

!!

!!!

!!!!

!

!

!

!!

!

! !

!

! !

!

!!

!

!

!

!

!!

!

!

!!

!

!

!

!

!!

!

!

!! !

!

!

!

!

!

! !!

!!!!

!!!!!

!

!

(8)

Elementi geomorfologici

Il vallone compreso tra la Cresta Serauta ed il Sasso delle Undici, nel versante nord della Marmolada, si caratterizza principalmente per l’abbondante presenza di forme di origine glaciale

!

!

!! !!!!

!! ! !

!

!

!

!

!

! !!!!!!!

!

!

! !! !!!!!

!! ! !

!

!

!

!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!! !! !!

!

!

!

!!

! !

!

!

! !

!

!

! !

! !

!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!!!

!

! !!! !!!!!

!

!

! !!

!

! !!

! ! !

! !! !

!!

!

!

!!!

!!

!

!!!

!!

!

! !!!!

!!

!

!!

!

! !!!

!! !

!!

!!

!!

!!

!!

!!

!!

!!

!!!

!!

!!!

!!

!

!!!

!!

!! !

!

!

!

!

!

!!

(9)

Elementi geomorfologici

Rocce montonate e depositi glaciali

Morena glaciale

(10)

Elementi geomorfologici

Le falde di detrito si sviluppano lungo i principali versanti dell’area e si distinguono in falde attive alle quote più elevate e falde inattive lungo il versante della Val Pettorina.

!!!

!

!!!

!

!!

! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!!!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

! ! ! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

(11)

Elementi geomorfologici

Un piccolo accumulo di frana separa il lago di Fedaia dalla Val Pettorina

(12)

Elementi geomorfologici

Le colate da debris flow si sviluppano principalmente lungo il versante sud del massiccio, in particolare sono collocate all’interno della Valle Ombretta e nel settore terminale della Val Pettorina

!!!

!

!!!

!

! !

! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

! !

!

!

! ! !!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

(13)

Elementi geomorfologici

Le pianure alluvionali si sviluppano all’interno della Valle Ombretta e nella porzione della Val Pettorina che delimita il lato orientale del rilievo

!!!

!

!!!

!

! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

! !

!

!

! ! !!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

(14)

Elementi geomorfologici

La pianura alluvionale presente lungo la Val Pettorina termina in un maestoso conoide alluvionale che si estende fino al versante opposto

!!!

!

!!!

!

! !

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!! !!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

(15)

Conclusioni

• Il lavoro di analisi ha permesso la realizzazione della carta

geomorfologica che evidenzia le principali morfologie del settore orientale del massiccio della Marmolada

• Fondamentale è stato l’utilizzo di immagini aeree e satellitari a causa

dell’assenza di dati lidar per lo studio dei versanti del rilievo

Riferimenti

Documenti correlati

Trovare tutti gli interi che sono ordini del centro di qualche gruppo con 63 elementi.. Sappiamo che il centro di un gruppo finito non pu` o avere

Per ogni scelta ci sono due

[r]

I due siti più importan- ti dove ha preso origine l’industria della Valle sono La Cartaia, dove nel 1371 fu attivata da Pietro da Fabriano, una cartiera la cui

• La Brixen Card con utilizzo gratuito di tutto i mezzi di trasporto pubblico del Trasporto Integrato Alto Adige fino a Trento, una. salita e una discesa al giorno con la

La programmazione annuale del plesso “I. Calvino” per l’anno scolastico 2021/22, si intitola:”Raccontami una storia”. L’esperienza della lettura a scuola, è importante

 il progetto deve raggiungere un punteggio minimo di 35 punti, derivanti dalla somma di minimo due criteri di selezione tra quelli indicati nei “Criteri di selezione

I primi 7 anni di dati hanno consentito di verificare l’estrema variabilità delle condizioni termiche del terreno dipendenti, più che dalla temperatura