• Non ci sono risultati.

GENITORI MIGRANTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GENITORI MIGRANTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BIBLIOTECA COMUNALE

“A LBERTO T RABUCCHI

Viale della Rimembranza - Illasi (Verona)

Venerdì 10 Maggio 2013 ore 20.45

Presentazione del libro

GENITORI MIGRANTI

a cura di

VANESSA MAHER

Intervengono Vanessa Maher, Massimo Modesti, Maria Luisa Magagnotti

e Sabaudin Varvarica

Uno sguardo innovativo e inconsueto sulle migrazioni, volto a comprendere il ruolo, spesso sottovalutato, e le difficoltà dei genitori migranti nella promozione della riu- scita scolastica, l’autostima e l’equilibrio sociale dei figli. Genitori migranti esplora le scelte scolastiche e lavorative, l’approccio alla vita quotidiana, la visione della so- cietà in cui vivono e i sogni sul futuro attraverso le esperienze e punti di vista diversi di oltre cento persone: genitori migranti, insegnanti, mediatori culturali, membri di associazioni culturali e operatori delle istituzioni.

Riferimenti

Documenti correlati

Ivano e Concetta della Virtual Coop che mi hanno insegnato il lavoro che dovevo fare e come confrontarmi con gli altri colleghi... dalle 13.00

Insegnamento della lingua inglese EAP (English for academic purposes). Assieme al corso “ufficiale” si è provveduto a fornire agli studenti una metodologia per affrontare la

Alla vigilia della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, Caritas Italiana pubblica il Dossier “Purgatorio dimenticato” con.. dati, testimonianze

Il rischio forte è di passare da una delega dell’iniziazione cristiana ai catechisti, ad una delega ai genitori. E’ quindi importante una proposta complementare: una parte del

Divenire maggiormente consapevoli della propria situazione, ovvero non più coppia, ma comunque genitori, anche attraverso il dialogo con altri genitori nella stessa

Venerdì 14 febbraio ore 17:00 presso la sede CPS via San Vincenzo 15 Castellammare di Stabia (NA).

Ecco perché organizziamo una giornata di scambio su questo tema e invitiamo cordialmente tutti gli italiani e gli altri migranti di più di 50 anni

Genitori migranti esplora le scelte scolastiche e lavorative, l’approccio alla vita quotidiana, la visione della società in cui vivono e i sogni sul futuro attraverso le esperienze