• Non ci sono risultati.

Tecniche diagnostiche di patologia clinica ed Immunoematologia TECNICHE DI TIPIZZAZIONE IMMUNOEMATOLOGICA corso integrato di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tecniche diagnostiche di patologia clinica ed Immunoematologia TECNICHE DI TIPIZZAZIONE IMMUNOEMATOLOGICA corso integrato di"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TECNICHE DI TIPIZZAZIONE IMMUNOEMATOLOGICA

corso integrato di

Tecniche diagnostiche di patologia clinica ed Immunoematologia

Codice Disciplina : M0255

Codice Corso integrato : M0251

Settore : MED/15 CFU: 2 Docente:

Mascaro Gennaro

Ore : 20 Corso di Laurea :

Tecniche di laboratorio biomedico

Anno : II Semestre : II

Obiettivo del modulo

Apprendimento dei principi delle tecniche di base e delle tecniche speciali utilizzate in ambito Immunoematologico, nonché le applicazioni delle stesse nella diagnostica Immunoematologica.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle conoscenze di base d’immunologia generale, imunogenetica e le basi dio sistematica dei gruppi sanguigni.

Programma del corso

1) Richiami di immunologia generale di interesse immunoematologico.

2) Tecniche d’interesse immunoematologico: agglutinazione, fissazione del complemento, inibizione

dell’agglutinazione.

3) Sistema AB0 - tecniche di base: richiami di sistematica, gruppaggio AB0, discrepanze nei risultati e

loro risoluzione. Gruppaggio AB0 sui funicoli e neonati.

4) Sistemi immunogeni eritrocitari – tecniche di base: sistema RH, difficoltà di tipizzazione e

risoluzione dei problemi.

5) Tecniche utilizzate in diagnostica Immunoematologica (automatiche o manuali): provetta, fase solida,

gel. Tecniche di valutazione degli Ab antieritrocitari (Test enzimatici, Test all’antiglobulina): problemi e loro risoluzione.

6) Varianti alla tecnica di Coombs: enzimi, mezzi a bassa forza ionica, test al polibrene (o altri policationi). Lettura dei test e score di reazione.

7) Tecniche Immunoematologiche speciali: eluizione, assorbimento, ricerca emolisine. Allo-anticorpi

irregolari: screening, identificazione, titolazione.

8) Applicazione delle tecniche Immunoematologiche:

- -Malattia Emolitica Autoimmune

- -Malattia Emolitica del Neonato

9) - Emocomponenti ad uso topico.

Esercitazioni

Prove di tecniche manuali (es. determinazione del gruppo sanguigno).

Attività a scelta dello studente

(2)

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Video proiettore e computer in dotazione all’aula. Lavagna luminosa.

Strumenti didattici

Presentazione in formato MS – Power Point. Proiezione slide mediante l’utilizzo di lavagna luminosa.

Materiali di consumo previsti

Copia delle lezioni su supporto informatico e cartaceo.

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Therefore, the energy issue and the sudden improvements in energy efficiency in urban areas is a topic that has become the focus of discussions of the scientific community and

Su quest'ultimo versante, in particolare, si addenserà l'interesse per il testo vichiano, De mente heroica, che è la reazione agli esiti singolaristici della demolizione

To meet this aim the city has implementing a coordinated mix of land use planning and urban design measures such as the relocation of schools, health centers and other

Ma perché giunga idealmente a maturazione nel soggetto una reale consapevolezza delle dinamiche sottese al suo sapere, occorre anche che sia in grado di ridefinire e ri-negoziare

Sono movimenti demografici di natura epocale e drammatica: epocale, poiché evidentemente rappresentano la conseguenza inarrestabile di disagi concreti, non più sopportabili da

Proprio alla differenza tra l’universale e la sostanza (il vero assoluto aristotelico in quanto inseità non relazionata) e all'impossibilità che il primo sia una sostanza,

Da qualche tempo nuove comunità di pratiche sociali - portatrici della cultura e delle forme del prendersi cura dei luoghi - hanno restituito nuovo significato a spazi residuali

This paper focuses on organizing the activities related to encroachments of street vendors/ hawkers occupying the sides of busy urban streets, by organizing the behaviour of the