COMUNE DI FINALE LIGURE (Provincia di Savona)
RUOLO N. 6719
DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO DELL’ATTIVITÀ DI VERIFICA DELLE OCCUPAZIONI DEMANIALI MEDIANTE ESECUZIONE DI RILIEVO PLANO ALTIMETRICO DELLA SITUAZIONE ESISTENTE, DIGITALIZZAZIONE E SOVRAPPOSIZIONE ALLO STATO DI FATTO ED ATTIVITA' ACCESSORIE PRESSO IL LOCALE PORTO TURISTICO DI CAPO SAN DONATO;
L’anno duemilaventidue, il giorno ventisette del mese di maggio;
TRA
L'Ing. Salvatore CURATOLO, nato a Palermo il 4.04.1968 , domiciliato, per la carica in Finale Ligure - Via Pertica, n. 29 – nella sua qualità di Dirigente area 4 – del Comune di Finale Ligure (C. F. 00318330099), il quale interviene nel presente contratto in nome, per conto e nell'esclusivo interesse del Comune stesso in forza del vigente
"Regolamento dei contratti", dell'art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000;
E
Il Geom. Ramiro PAPAMARENGHI, nato il 04.04.1963 a Loano, con studio professionale in Loano – Via Carducci n° 41 C.F. PPMRMR63D04E632T - P.IVA:
00916810096, in possesso dei requisiti professionali necessari per la conduzione dell’incarico, parte che in seguito sarà chiamata: "Professionista";
PREMESSO
CHE a seguito di sopralluogo dalla Guardia Costiera data 14,04,22 presso il porto Turistico di Capo San Donato, rendendosi necessario compiere rilievi tecnici finalizzati a riscontrare la congruità delle opere e delle aree, sotto il profilo demaniale, edilizio, ambientale e commerciale, è stata demandata all'ufficio tecnico, l'esecuzione dei suddetti accertamenti.
CHE con Determinazione Dirigenziale n° reg. gen. 503 del 23/05/2022 è stato affidato l’incarico dell’attività di verifica delle occupazioni demaniali mediante esecuzione di rilievo plano altimetrico della situazione esistente, digitalizzazione e sovrapposizione allo stato di fatto presso il locale porto turistico di Capo San Donato per l’importo a corpo pari a € 7.902,68 oltre contributo integrativo 5% per complessivi € 8.297,81 al netto del
REG. UE N. 2016/679 (GDPR)
REG. UE N. 2016/679 (GDPR)
REG. UE N. 2016/679 (GDPR) REG. UE N. 2016/679
(GDPR)
ribasso del 25,2% praticato sull'ammontare dei compensi professionali tariffari calcolati in applicazione della tariffa di riferimento di cui al DM 17.06.2016 secondo le elaborazioni condotte dall’ufficio tecnico
Quanto sopra premesso, tra le parti come sopra costituite SI CONVIENE E SI STIPULA quanto segue:
Art. 1. Oggetto dell’incarico
L’incarico professionale ha per oggetto i servizi tecnici d’ingegneria, di seguito elencati, occorrenti per dell’attività di verifica delle occupazioni demaniali mediante esecuzione di rilievo plano altimetrico della situazione esistente, digitalizzazione e sovrapposizione allo stato di fatto presso il locale porto turistico di Capo San Donato;
Art. 2 Prestazioni richieste – Elaborati
1.
Inquadramento cartografico nel sistema ETRF-2000 coordinate geografiche2. Trasformazione delle coordinate dei punti nel sistema cartografico Gauss/Boaga Fusto Ovest (utilizzato dal catasto terreni per il litorale ed il SID – portale del mare)
3. Rilievo plano altimetrico di tutti i manufatti presenti quali : marciapiedi, strade, fabbricati, parcheggi e sottoservizi visibili
4. Rilievo completo interno ed esterno dei fabbricati presenti nell'area
5. Sovrapposizione allo stato di fatto della mappa catastale terreni in atti all'Agenzia delle Entrate ufficio del territorio Catasto Terreni, con l'acquizione di estratto di mappa vettoriale rilasciato dall'ufficio
6. Sovrapposizione allo stato di fatto del limite della dividente demaniale acquisita dalla cartografia del SID Portale del mare.
7. Digitalizzazione e sovrapposizione allo stato di fatto delle planimetrie cartacee viste le concessioni in essere agli atti. Operazioni CAD, calcoli topografici e restituzione grafica vettoriale in formato .dwg.
Il rilievo sarà consegnato su file .dwg e su carta in modo da rappresentare l’intera area portuale
Art. 3. Importo prestazione – Modalità di pagamento
L’importo delle competenze professionali per le attività definite all’Art. 2 non essendo la prestazione riconducibile - sulla base di un principio di analogia - alle attività comprese
nella tabella Z2 del DM 17/06/2016 (Decreto di riferimento per il calcolo dei corrispettivi professionali per le attività tecniche), è determinato con applicazione dei disposti dell’Art. 6 comma 2 in base al quale si valuta l'impegno del professionista e l'importanza della prestazione eseguendo un calcolo a vacazione sulla base di uno stimato impegno orario e di compensi orari variabili entro un intervallo consigliato; in particolare si è ritenuto di fare riferimento ai seguenti importi orari:
Professionista incaricato €/h 62,50
Aiuto iscritto €/h 43,50
RECUPERO ED ESAME
DOCUMENTAZIONE UFFICIO TECNICO INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO NEL SISTEMA ETRF-2000
COORD.GEOGR.
TRASFORMAZIONE COORD. SISTEMA GAUSS/BOAGA
RILIEVO PLANO-ALTIMETRICO STATO ATTUALE PORTO INCLUSI
FABBRICATI
ATTIVITA' h €/h Importo
Recupero ed esame documentazione
Professionista incaricato 30 € 62,50 € 1.875,00
Aiuto iscritto 12 € 43,50 € 522,00
Inquadramento cartografico - Trasf.coord.
Professionista incaricato 24 € 62,50 € 1.500,00
Aiuto iscritto 10 € 43,50 € 435,00
Rilievo planoaltimetrico stato attuale porto
Professionista incaricato 30 € 62,50 € 1.875,00
Aiuto iscritto 20 € 43,50 € 870,00
Somma (1) € 7.077,00 OPERAZIONI CAD, CALCOLI,
RESTITUZIONE GRAFICA VETTORIALE
SOVRAPPOSIZIONE STATO DI FATTO
LIMITE DEMANIALE E CATASTALE
DIGITALIZZAZIONE E SOVRAPPOSIZIONE
PLANIMETRIE/CONCESSIONE
ATTIVITA' h €/h Importo
Professionista incaricato 36 € 62,50 € 2.250,00
Aiuto iscritto 20 € 43,50 € 870,00
Somma (2) € 3.120,00 Riepilogo attività:
Attività 1 € 7.077,00
Attività 2 € 3.120,00
€ 10.197,00
All’importo come sopra calcolato va applicato un ribasso del 33% per un totale netto di € 7.902,68 oltre contributo integrativo 5% pari a € 395,13 (Cassa Nazionale Geometri) esente IVA e ritenuta d'acconto REGIME FORFETTARIO per complessivi € 8.297,81 da intendersi a corpo e, pertanto fisso ed invariabile indipendentemente dal numero effettivo di punti necessari per completare il rilievo del tratto individuato con il grado di dettaglio richiesto.
Non è ammesso il ricalcolo in base all’effettivo numero di punti battuti e/o di stazioni.
Nel compenso s’intendono comprese tutte le eventuali spese accessorie incluse quelle di trasferta
Qualora alcune delle prestazioni individuate non fossero eseguite si provvederà alla ricalibrazione dell'onorario in funzione dell'effettivo impegno orario; all'importo lordo risultante – secondo la metodologia di calcolo illustrata – sara applicato lo stesso ribasso del 22,5%
Art. 4 – Consegna elaborati
L’incarico dovrà essere espletato entro 20 gg decorrenti dalla data di comunicazione dell’affidamento che sarà effettuata via pec
In caso di mancato rispetto dei termini sopra indicati, si procederà automaticamente all’applicazione di una penale pari a € 40,00- (euro quaranta) per ogni giorno di ritardo il cui importo totale sarà dedotto dalla liquidazione dei compensi spettanti.
In caso di ritardo superiore a 10 gg, si valuterà, ad insindacabile giudizio della committenza, la possibilità di provvedere alla revoca dell’incarico affidato.
Art. 5 – Copertura assicurativa – Esclusione successivi incarichi
Ai sensi di quanto previsto dal paragrafo 2.4 delle Linee guida ANAC n°3 aventi ad
oggetto “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”, approvate dal consiglio dell’Autorità con Deliberazione n° 1096 del 26.10.2016 ed aggiornate al D.Lgs. 56/2017 con Deliberazione del Consiglio n° 1007 dell’11.10.2017, il Professionista è provvisto di assicurazione di responsabilità civile professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività, polizza n° 760515167 emessa dalla compagnia GENERALI con un massimale di € 1.000.000.
Art. 6 – Clausola risolutiva espressa – Ulteriori ipotesi di risoluzione contrattuale Oltre a quanto previsto dall’art. 1453 del Codice Civile per i casi di inadempimento delle obbligazioni contrattuali il contratto può essere risolto di diritto, per inadempimento, ai sensi dell'art. 1456 del codice civile, con effetto immediato, mediante semplice dichiarazione del Comune di volersi avvalere della clausola risolutiva, intimata a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, fatto salvo il risarcimento del danno subito dal Comune di Finale Ligure in conseguenza delle inadempienze e della risoluzione del contratto nelle seguenti ipotesi:
Su proposta motivata del Responsabile del Procedimento, nel caso in cui il Professionista non completi le varie fasi dell’incarico nei termini previsti
Per attività esercitata in violazione delle disposizioni contrattuali e di legge o per attività esercitata in modo scorretto e dalla quale possa derivare conflitto d’interesse fra l’attività pubblica e quella privata;
Per comportamenti del Professionista idonei a connotare frode o collusione con soggetti collegati al Comune di Finale Ligure da rapporto organico o di dipendenza, in seguito a procedimenti promossi da qualsiasi autorità giudiziaria o amministrativa a carico dello stesso Professionista;
Nei casi di frode, di grave negligenza nell’esecuzione degli obblighi contrattuali da parte del ProfessionistaIn tale ipotesi, il Comune si intenderà libero da ogni impegno verso la controparte inadempiente, senza che questa possa pretendere compensi ed indennità di sorta, con l‘esclusione di quelli relativi alle prestazioni già assolte al momento della risoluzione del contratto che siano state approvate o comunque fatte salve dal Comune medesimo.
ll Comune si riserva altresì la facoltà di risolvere il presente atto, ai sensi dell'art. 1454 del Codice Civile, mediante idoneo provvedimento, in ogni altro caso di grave ed ingiustificato inadempimento delle prestazioni nascenti dal contratto stesso.
REG. UE N. 2016/679
(GDPR) REG. UE N.
2016/679 (GDPR) REG. UE N. 2016/679
(GDPR)
In tale ipotesi non sarà riconosciuto al Professionista nessun altro compenso o indennità di sorta con l'esclusione di quanto dovuto per le prestazioni già assolte al momento della risoluzione del contratto, fatta salva l'applicazione delle penali ed impregiudicato il diritto al risarcimento di eventuali ulteriori danni patiti dal Comune in conseguenza dell'inadempimento
Art. 7 – Recesso
ll Comune, con idoneo provvedimento, può recedere dal presente contratto in qualsiasi momento per ragioni di pubblico interesse.
In tale caso il Professionista ha diritto ad ottenere il corrispettivo per l'attività svolta fino a quel momento ele spese documentate già sostenute per l'espletamento dell’incarico.
ll Professionista può recedere dal contratto per sopravvenuti, imprevisti ed imprevedibili motivi, della cui gravità dovrà dare conto al Comune nella comunicazione scritta che dovrà pervenire al committente stesso con preavviso di almeno 15 (quindici) giorni.
In tal caso, il Professionista ha diritto al corrispettivo per l’attività svolta fino alla data di recesso.
Art. 8 – Controversie
Fatti salvi i casi di giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, eventuali controversie che dovessero insorgere in relazione all’interpretazione o all’esecuzione del presente atto, che non siano definibili in via amministrativa, saranno deferite alla competenza dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria.
Il Foro competente è fin d'ora indicato in quello di Savona. E’ esclusa la competenza arbitrale.
Art. 9 – Spese di registrazione
Le spese tutte del presente disciplinare, inerenti e conseguenti, nessuna esclusa ed accentuata, vengono poste a carico del Professionista, che espressamente dichiara di accettarle, ad eccezione di quei tributi ed oneri mandati a carico del Comune dalle disposizioni di legge.
Art. 10 – Valore fiscale
Ai fini fiscali il valore del presente disciplinare viene dichiarato in € 7.902,68 (Euro settemilacentonove e centesimi sessantotto)
in regime forfetario in franchigia da IVA ai sensi dell'art. 1 comma 58 e 59 della Legge 190/2014.
Art. 11 – Tracciabilità pagamenti
Ai sensi della L. 136/2010, al fine di contrastare la mafia nel settore degli appalti è prevista la tracciabilità dei flussi finanziari: il Professionista ha pertanto l’obbligo di aprire ed utilizzare apposito conto corrente dedicato alle pubbliche commesse - acceso presso banche o Poste Italiane S.p.A. - ove appoggiare i relativi movimenti finanziari. L’inadempimento degli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari comporta, ai sensi dell’art. 1456 del C.C., la risoluzione immediata del contratto
Art. 12 – Varie
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente disciplinare, si fa riferimento alle norme di legge e regolamentari.
Letto approvato e sottoscritto.
Per il Comune di Finale Ligure Per il Professionista F.t o digitalmente CURATOLO F.to digitalmente PAPAMARENGHI