COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna COPIA
ATTI DI GESTIONE
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL’AREA 2° TECNICA N. 72 DEL 08/02/2013
Oggetto :
AFFIDAMENTO A DITTA GIOVANNI BISI SRL DEI LAVORI URGENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI PORTA MODENA DANNEGGIATA DAL SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012
IL DIRIGENTE DI AREA
Premesso che gli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 hanno provocato lesioni all’edificio di Porta Modena nel centro storico di Crevalcore;
Considerato che a causa dei danni subiti dall’edificio, è interdetto il transito veicolare attraverso i fornici della Porta e nelle aree pubbliche adiacenti per pericolo di distacchi di parti delle facciate;
Ritenuto necessario e opportuno ripristinare le condizioni di sicurezza della viabilità circostante Porta Modena al fine di consentire il ritorno alla normalità delle attività del centro storico;
Visto il progetto, redatto dal tecnico incaricato Ing. Andrea Piccinelli dello Studio AN.ER.CO S.r.l., che propone una soluzione tecnica per la messa in sicurezza dell’edificio di Porta Modena per consentire la viabilità della zona, mediante montaggio di ponteggi di sicurezza, in attesa dell’intervento di ripristino;
Visto il preventivo in data 15/01/2013, protocollato al n. 1.812 del 23/01/2013, per:
- montaggio e smontaggio struttura a tubo e giunto per formazione sottopasso per transito pedonale e veicolare compreso un mese di noleggio, Pos e Pimus (a forfait) Euro 6.800,00
- noleggio mensile a partire dal 2° mese dopo la fine del montaggio Euro/mese 900,00
2
compreso un mese di noleggio, Pos e Pimus (a forfait) Euro 11.500,00
- noleggio mensile ponteggio prefabbricato a partire dal 2° mese dopo la fine del montaggio Euro/mese 1.200,00
- eventuali prestazioni in economia per fermo cantiere/movimentazione materiale Euro/ora 35,00
presentato dalla Ditta BISI di San Giorgio a Mantova, Via Matteotti n. 52/a - Cod.Fisc. e PIVA 01661420206, per i lavori di messa in sicurezza di Porta Modena mediante allestimento di struttura di tubi e giunti e formazione di sottopasso per transito veicolare e pedonale;
Considerato che l’intervento comprende il nolo di attrezzature provvisorie per 10 mesi e conseguentemente il costo dell’intervento è stato computato in Euro 39.650,00 oltre ad IVA 21%;
Ritenuto di provvedere all’affidamento diretto dei lavori di cui trattasi, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/2006;
Visti il D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni, il D.P.R. 207/2010 e il vigente Regolamento dei contratti del Comune di Crevalcore;
Determina
1. Di affidare i lavori urgenti di messa in sicurezza dell’edificio di Porta Modena danneggiata dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 al fine del ripristino della viabilità nelle aree circostanti e attraverso la porta, consistenti nel montaggio di ponteggi e strutture tubolari provvisorie a formazione di sottopasso pedonale e veicolare, alla Ditta BISI di San Giorgio a Mantova, Via Matteotti n. 52/a - Cod.Fisc. e PIVA 01661420206, per l’importo di Euro 39.650,00 oltre ad IVA 21% (Euro 8.326,50) = Totale Euro 47.976,50 Iva compresa.
2. Di prescindere dalla richiesta della garanzia fidejussoria come consentito dall'art. 61 del Regolamento dei contratti del Comune di Crevalcore approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 21/04/2009.
3. Ai sensi dell’articolo 3 della Legge 13 Agosto 2010 n. 136 i pagamenti a favore dell’affidatario saranno effettuati mediante bonifico bancario o postale. Il conto corrente indicato dovrà essere espressamente dedicato alle commesse pubbliche.
L’affidatario assume espressamente gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla citata Legge n. 136/2010. Le transazioni di cui all’art. 3 della Legge n. 136/2010 eseguite dall’affidatario senza avvalersi di banche o della Società Poste Italiane Spa comportano la risoluzione di diritto del contratto mediante espressa dichiarazione della stazione appaltante.
4. Di dare atto che la spesa è congrua.
5. Di dare atto che l’operatore economico ha manifestato la preventiva accettazione della congruità ex post tenendo conto della straordinaria circostanza di modo e di tempo e luogo in cui la prestazione è stata eseguiti.
6. Di dare atto che il codice CIG rilasciato dalla Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici è Z1D08913EE.
7. Di approvare lo schema di contratto allegato al presente atto che stabilisce nello specifico i termini dell’affidamento.
8. Di impegnare la spesa complessiva di Euro 47.976,50 Iva 21% compresa, come da tabella allegata.
9. Di dare mandato al Servizio di Segreteria Generale di procedere alla pubblicazione del presente provvedimento in forma integrale.
4
Allegato alla Determinazione n. 72 del 08/02/2013 Comune di Crevalcore (Provincia di Bologna)
LAVORI URGENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI PORTA MODENA DANNEGGIATA DAL SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012.
SCRITTURA PRIVATA
L’anno ____________ giorno ____________ del mese di ____________ presso _________________________
presso la residenza municipale del Comune di Crevalcore, sede temporanea Biblioteca Comunale, con la presente scrittura privata avente per le parti forza di norma di legge a norma dell’art. 1372 del codice civile.
In esecuzione alla determinazione n. --- del --- del Direttore di 2° Area Tecnica domiciliato per la carica presso il Comune di Crevalcore, via Persicetana 226 (codice fiscale n. 00316400373),
tra
il Geom. Michele Bastia, nato a ___________ (BO) il __________, Dirigente dell'Area _______ del Comune di _________ domiciliato per la carica presso il Comune di _________, _________ (Cod. Fisc. __________), il quale dichiara di intervenire in questo atto in nome e per conto dell’amministrazione che rappresenta, in virtù del combinato disposto dell’art. 91 del D.Lgs. 267/2000 e del vigente Regolamento Comunale
e
e il Sig. ________________, nato a___________ il ___ , Cod. fisc. , legale rappresentante della Ditta BISI di San Giorgio a Mantova, Via Matteotti n. 52/a - Cod. Fisc.
e PIVA 01661420206, il quale dichiara di agire e di stipulare esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse della ditta citata, che egli rappresenta ed impegna, si conviene e stipula quanto segue:
Tutto ciò premesso e parte del presente contratto:
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
1) Il Comune di Crevalcore, come sopra rappresentato, conferisce alla Ditta BISI di San Giorgio a Mantova, Via Matteotti n. 52/a - Cod. Fisc. e PIVA 01661420206, l'affidamento dei lavori urgenti di messa in sicurezza dell’edificio di Porta Modena danneggiata dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 - CIG Z1D08913EE, consistenti in allestimento di struttura a tubo e giunto con formazione di sottopasso pedonale e veicolare ai seguenti prezzi:
- Montaggio e smontaggio struttura a tubo e giunto per formazione sottopasso per transito pedonale e veicolare compreso un mese di noleggio, Pos e Pimus (a forfait) Euro 6.800,00;
- Noleggio mensile a partire dal 2° mese dopo la fine del montaggio Euro /mese 900,00;
- Montaggio e smontaggio di ponteggio prefabbricato tipo “H” integrato da tubi e giunti, compreso un mese di noleggio, Pos e Pimus (a forfait) Euro 11.500,00;
- Noleggio mensile ponteggio prefabbricato a partire dal 2° mese dopo la fine del montaggio Euro /mese 1.200,00;
- Eventuali prestazioni in economia per fermo cantiere/movimentazione materiale Euro /ora 35,00;
2) Il corrispettivo è determinato in Euro 39.650,00 oltre ad IVA 21% (Euro 8.326,50) = Totale Euro 47.976,50 Iva compresa ed è comprensivo di nolo dei ponteggi per 10 mesi;
l’esecuzione dei lavori è disciplinata, oltre che dal contratto, anche dalle norme di legge e dagli elaborati di progetto che la Ditta dichiara di conoscere e accettare. La Ditta esecutrice della prestazione ha la piena responsabilità del rispetto delle normative sulla sicurezza e nei confronti di terzi, nonché dell’eventuale coordinamento dell’attività ai fini della sicurezza.
3) I lavori dovranno essere ultimati in 30 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori. In caso di ritardo è prevista una penale pari all’uno per mille per ogni giorno di ritardo. L’impresa è esentata dalla prestazione della garanzia fideiussoria come consentito dall'art. 61 del Regolamento dei contratti del Comune di Crevalcore approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 21/04/2009.
4) Tutti i pagamenti in favore della Ditta aggiudicataria saranno effettuati a seguito di presentazione di fattura, previa verifica da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale della corretta esecuzione dei lavori e giusta indicazione e disposizione fornita dalla Ditta stessa, anche ai sensi dell’art.3, comma 7 della Legge 13 agosto 2010, n.136, presso l’Istituto Bancario ____ C/C n. __________ Filiale di ________ Codice IBAN _________________.
A pena di nullità, l’impresa si obbliga:
A) ad operare i pagamenti destinati a dipendenti, consulenti e fornitori di beni e servizi rientranti tra le spese generali nonché quelli destinati all'acquisto di immobilizzazioni tecniche tramite conto corrente dedicato di cui all’ art. 3 comma 1, per il totale dovuto, anche se non riferibile in via esclusiva alla realizzazione degli interventi affidati dal Comune di Pianoro mediante bonifico bancario o postale;
B) ad inserire nei contratti sottoscritti con i subappaltatori e i sub-contraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi e alle forniture assegnate dal Comune di Pianoro, a pena di nullità assoluta, la clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge L.136/2010;
C) qualora abbia notizia dell'inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui all’art. 3, L.136/2010, a procedere all'immediata risoluzione del rapporto contrattuale, informandone contestualmente la stazione appaltante e la Prefettura Ufficio Territoriale del Governo territorialmente competente.
I pagamenti effettuati nel rispetto della predetta disposizione costituiranno, per la Stazione Appaltante, contestuale atto di quietanza da parte della Ditta. I lavori affidati sono finanziati dal Fondo per la ricostruzione di cui all' art. 2, commi i e 2 del D.L. 74/2012, nell’ambito delle somme assegnate al Presidente della Regione Emilia-Romagna in qualità di Commissario.
5) Lo stesso contratto non è cedibile né pignorabile, pena la nullità.
6) L’impresa dichiara, ai sensi dell’articolo 90 del D. L.vo 81 del 2008, di applicare ai propri lavoratori dipendenti il vigente seguente C.C.N.L. _____ impiegando complessivamente n.
___ dipendenti e di agire, nei confronti degli stessi, nel rispetto degli obblighi assicurativi e previdenziali previsti dalle leggi e dai contratti mantenendo le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative INPS: sede di Bologna, matricola n. ______; INAIL: sede di Bologna, matricola n. ______. L’Appaltatore è, altresì, obbligato a rispettare tutte le norme in materia retributiva, contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa, sanitaria, previste per i dipendenti dalla vigente normativa. Il Legale Rappresentante dichiara, inoltre, che per l’impresa non sussiste alcuna delle cause di esclusione dalle gare d’appalto di cui all’art. 38, 1° comma, del D.Lgs. n. 163/2006 e di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi e di avere nel complesso preso conoscenza della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono
6
influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata, fatta salva l’applicazione delle disposizioni dell’art. 33 del D. Lgs. 163/2006. L’impresa ha dichiarato che intende affidare parte del lavoro in subappalto.
Il Direttore di 2a Area Tecnica _________________
L’Impresa _________________
Crevalcore, li DIRIGENTE DI AREA
08/02/2013 F.to Geom. Michele Bastia
Visto si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della determinazione di cui all'oggetto ai sensi dell'art. 151 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
I M P E G N I D I S P E S A
ESERCIZIO DESCRIZIONE CAPITOLO
CAPITOLO RISORSA
IMPEGNO ACCERTAM.
IMPORTO
2010 MANUTENZIONE EDIFICI COMUNALI - FABBRICATI (PATRIMONIO DISPONIBILE)
AVANZO C.S. 2109
2130.000.03 1277.6 22.189,91
2011 MANUTENZIONE EDIFICI COMUNALI - FABBRICATI (PATRIMONIO DISPONIBILE
ONERI C.S. 2109
2130.000.01 1485.2 18.574,66
2010 MANUTENZIONE EDIFICI COMUNALI - FABBRICATI (PATRIMONIO DISPONIBILE) ALIENAZIONI PEEP C.S. 2109
2130.000.05 1285.1 7.211,93
Osservazioni:
08/02/2013 IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA
F.to Pietro Parisi
Copia conforme all'originale.
Crevalcore li , 11/03/2013
IL FUNZIONARIO INCARICATO Geom. Michele Bastia