Curriculum Vitae
Informazioni personali
Cognome e Nome
ROSSI GIANNI
Anno di nascita 1974
Struttura regionale DIREZIONE RISORSE UMANE
Incarico attuale Titolare P.O. di fascia “B”: Programmazione Fabbisogni di Personale
Telefono ufficio 041 279.2165
Fax ufficio 041 279.3146
E-mail istituzionale [email protected]
Esperienze professionali
Esperienza presso la Regione del Veneto
Dal 06/11/1998 al 18/04/2006 servizio a tempo indeterminato per la Regione Veneto nella Categoria C1 c/o Ufficio Concorsi e Assunzioni, con incarichi specifici legati alle procedure concorsuali, alle procedure di assunzione a tempo indeterminato ed a tempo determinato, nonché tutti gli adempimenti legati alla legge n. 68/99 sull’assunzione dei lavoratori disabili.
In data 01/12/2002 inquadrato nella Categoria D1, profilo professionale Amministrativo, a seguito di corso-concorso interno per progressione verticale.
Dal 19/04/2006 al 14/09/2007 servizio a tempo indeterminato per la Regione Veneto in qualità di responsabile dell’Ufficio Programmi e Innovazione, con incarichi legati allo sviluppo delle politiche occupazionali dell’Amministrazione Regionale ed allo sviluppo di procedure innovative legate sia ai procedimenti concorsuali che agli altri aspetti giuridici del personale.
Dal 15/09/2007 conferimento dell’incarico di Posizione Organizzativa; posizione che presuppone l’espletamento delle seguenti mansioni ad elevato grado di autonomia e responsabilità:
• coordinamento delle politiche di assunzione del personale a tempo indeterminato;
• gestione e monitoraggio delle procedure legate al conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa;
• attività di budgeting relativa alle procedure di reclutamento delle Strutture regionali;
• studi e analisi mirati all’innovazione delle procedure selettive del personale.
Esperienza esterna alla Regione del Veneto
Dal 05/05/1997 al 02/08/1997 servizio a tempo determinato per il Comune di Venezia c/o la Segreteria del Sindaco;
Dal 03/12/1997 al 31/03/1998 servizio a tempo determinato per l’A.T.E.R. di Venezia c/o ufficio Canoni;
Dal 06/05/1998 al 05/11/1998 servizio a tempo determinato per la Camera di Commercio di Venezia c/o ufficio Brevetti e Marchi
;
Istruzione e Formazione
Titolo di studio Diploma di Laurea triennale (nuovo ordinamento – classe 19) in Scienze dell’Amministrazione, conseguita presso l’università degli studi di Trieste in data 20 ottobre 2005 con punteggio 110/110 e lode. Tesi su “La semplificazione amministrativa applicata ai concorsi pubblici della Regione Veneto”.
Laurea Specialistica in Scienze dell’Amministrazione (nuovo ordinamento – classe 71/S), conseguita presso l’Università degli studi di Trieste in data 14 febbraio 2008 con punteggio 110/110 e lode. Tesi su “Il reclutamento concorsuale nella Pubblica Amministrazione – un canale ancora efficace?”.
Altri titoli di studio / professionali Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale ad indirizzo I.G.E.A. (indirizzo Giuridico – Economico – Aziendale) conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale “P. Sarpi” di Venezia, in data 28/07/1993, con votazione 52/60.
Corsi di formazione Corso CEIDA sulla “Disciplina dei concorsi nelle Pubbliche Amministrazioni alla luce delle riforme introdotte dalla legge 127/97 e dal D. lgs 80/98” – Roma, 22/23/24 marzo 1999;
Corso CUOA di “Ingresso per Istruttori neo-assunti” – Venezia, 15/17/22/23 giugno 1999;
Corso Scuola di Pubblica Amm.ne di Lucca su “Le assunzioni dei lavoratori disabili e la nuova disciplina del collocamento obbligatorio (legge n. 68/99)” – Venezia, 21 ottobre 1999;
Corso CUOA su “L’applicazione della Riforma Bassanini (legge 59/1997 e legge 127/1997) – le nuove competenze della Regione” – Venezia, 25 ottobre 1999;
Corso CUOA su “L’applicazione della Riforma Bassanini (legge 59/1997 e legge 127/1997) – la semplificazione dei procedimenti amministrativi” – Venezia, 26 ottobre 1999;
Corso CEIDA sulla “Disciplina dei concorsi nelle PP.AA.” – Roma, 2/3/4 novembre 2000;
Corso ITA su “Internet e Privacy nel sistema di gestione e controllo del personale” – Milano, 7 febbraio 2001;
Corso CEIDA su “Assunzioni obbligatorie nelle Amministrazioni Pubbliche e diritti dei lavoratori disabili dopo il nuovo regolamento” – Roma, 2/3/4 aprile 2001;
Corso SAL (Scuola delle Autonomie Locali) su “Le modalità di acquisizione delle Risorse Umane dopo i D.Lg. 267/2000 e 165/2001” – Mestre (VE), 11 ottobre 2001;
Corso CEIDA su “Disciplina e controlli su documentazione amministrativa e autocertificazione alla luce del D.P.R. n. 445/200)” – Roma, 12/13/14 novembre 2001;
Corso CEIDA su “Il diritto di accesso alla documentazione amministrativa dopo il D.P.R. n.
445/2000” – Roma, 30/31 maggio – 1 giugno 2002;
Corso FORMAT (Centro Studi Ricerche e Formazione) su “La recente riforma del collocamento (D. Lgs n. 297/03)” – Roma, 11 aprile 2003;
Corso ITA su “Giurisdizione, contenzioso e responsabilità in tema di concorsi pubblici” – Roma, 11 e 12 novembre 2003;
Corso CEIDA “Tutela della Privacy nella gestione del personale” Roma, 1/2/3 aprile 2004;
Corsi di formazione Corso di formazione per Formatori Interni – Venezia, 5-18-19 ottobre e 2 novembre 2004;
Corso ITA su “Assunzioni obbligatorie e gestione dei lavoratori disabili” – Roma, 20 e 21 gennaio 2005;
Corso organizzato dalla Provincia di Venezia su “La nuova Legge Finanziaria 2006:
conseguenze sugli aspetti inerenti il personale degli EELL” – Venezia, 16 dicembre 2005;
Corso di formazione, con esame finale, per il personale della Regione Veneto su “Diritto Amministrativo”, articolato su 6 giornate di studio per complessive n. 24 ore di formazione.
Superata con esito positivo la prova finale di profitto tenutasi in data 19 gennaio 2006.
Corso CISEL su “Il reclutamento del personale nelle Regioni e negli EELL alla luce della riforma del procedimento e degli orientamenti giurisprudenziali” – Milano, 15 marzo 2006;
Corso CEIDA su “Il lavoro nella P.A. e la digitalizzazione” – Roma, 23-24 ottobre 2006;
Corso FORMEL su “Le novità della Legge Finanziaria 2007 in materia di personale” – Mestre (VE), 29 gennaio 2007;
Corso VENEZIA STUDI S.r.l. su “L’accesso ai documenti amministrativi dopo l’entrata in vigore del codice della privacy” – Mestre (VE), 25 ottobre 2007.
Corso FORMEL su “Le novità in materia di personale contenute nella legge n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008)” – Venezia, 29 gennaio 2008
;
Corso OPERA “Le novità in materia di organizzazione e personale” Milano, 21 maggio 2008;
Corso FORMEL su “Novità in materia di gestione del personale delle Regioni e degli EELL dopo la legge n. 122/2010 di conversione del d.l. n. 78/2010” – Mestre (VE) 15 ottobre 2010;
Corso C.U.O.A. su “Contratto a TD e contratto di somministrazione”. Altavilla V.na (VI) – 7 giugno 2013."
Competenze linguistiche
Lingua Livello
Inglese Base X Medio Avanzato Francese X Base Medio Avanzato
Competenze informatiche
Discrete conoscenze dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Microsoft Word, Excel, Access).Altre informazioni
PUBBLICAZIONI Prepararsi ai concorsi pubblici: “La preparazione del concorso pubblico” su “Mettere a fuoco l’orizzonte. Modi e strumenti della ricerca di lavoro”, pagg. 176-182 - edito dall’Università degli Studi di Padova – Ufficio Stage e Mondo del lavoro – Padova, 2001
“Le politiche del personale delle autonomie territoriali in riferimento alle leggi finanziarie del quadriennio 2003-2006. Ricostruzione critica di un percorso ad ostacoli” su “Il diritto della Regione” n. 1-2 gennaio-aprile 2006, pagg. 211-229 – edizioni Rubbettino, 2008
“Nessuna stabilizzazione per il personale di diretta collaborazione degli organi politici” su “RU - Risorse Umane nella pubblica amministrazione” n. 2 marzo-aprile 2009, pagg. 51-68 – Maggioli Editore, 2009
“Il blocco delle assunzioni nella manovra finanziaria 2010 – tra dubbi di costituzionalità e prospettive d’azione” su “Il diritto della Regione” n. 5-6 settembre – dicembre 2010, pagg.
103-128 – edizioni Cleup, 2010
PUBBLICAZIONI “Spesa per il personale e virtuosità degli enti tra interventi normativi e dubbi interpretativi” su
“RU - Risorse Umane nella pubblica amministrazione” n. 3 maggio – giugno 2012, pagg. 54-65 – Maggioli Editore, 2012
I
DONEITA’ Idoneità nel concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di Dirigente Amministrativo presso l’Azienda ULSS di Verona. Classificato al 13°posto nella graduatoria finale con punti 62,88/100.
Idoneità alla selezione pubblica per titoli ed esami per n. 1 posto di Dirigente del Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane presso Veneto Agricoltura. Classificato al 2° posto della graduatoria finale.
Idoneità nel concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di Dirigente per il Servizio Flussi Migratori presso la Regione Veneto.
Classificato all’8° posto nella graduatoria finale con punti 57,34/73.
INCARICHI DI DOCENZA Docente al seminario “C.P.V. – Centro Produttività Veneto” di Vicenza su “La disciplina delle assunzioni obbligatorie (L. 68/99)” – Vicenza, 16 ottobre 2001.
Docente al corso di formazione interna per il personale neo-assunto di categoria B3 presso la Regione del Veneto, sulle seguenti materie: Semplificazione amministrativa; Diritto di accesso;
Privacy – Venezia 12 marzo 2003.
Docente al corso di formazione per personale da inquadrare in categoria B presso l’Istituto Regionale per le Ville Venete su: Ordinamento dello Stato, delle Regioni e degli EELL nel quadro delle riforme istituzionali; Ordinamento della Regione - Venezia 15-30 ottobre 2003.
Docente al corso di formazione interna per i titolari di contratto di formazione e lavoro presso la Regione Veneto, su: Semplificazione delle procedure amministrative; Riservatezza, segreto d’ufficio, accesso agli atti, privacy – Venezia 7 e 30 aprile 2004.
Docente al corso di formazione organizzato dall’Università degli studi di Padova “Laureati e mondo del lavoro. Acquisizione di strumenti ed abilità per un efficace inserimento professionale” – sul tema: “I Concorsi pubblici” - Padova 12/11/04; 22/11/04; 25/02/05.
Docente al corso di formazione organizzato dall’Università di Padova “Transazione Università e Lavoro. Strumenti e supporto per una scelta efficace” – sul tema: “I Concorsi pubblici”
Padova 31/05/2005; 16/06/2005; 27/09/2005, 24/10/2005, 05/12/2005.
Docente al corso di formazione organizzato dall’Università di Padova “Informare, Formare e orientare: sostegno per un’efficace ricerca di lavoro” – sul tema: “I Concorsi pubblici” – Rovigo:
15/10/2005; 29/10/20050; 22/12/2005 e 27/01/2006.
Docente al corso di formazione interna per i titolari di contratto di formazione e lavoro (di categoria C1 e D3), presso la Regione del Veneto sulla materia: “La disciplina del rapporto di lavoro” – Marghera (VE) 28 maggio 2008.
Docente al corso di formazione organizzato dall’Università di Padova “Dopo l’Università:
tecniche e strumenti per una ricerca efficace del lavoro” – sul tema: “Concorsi negli Enti pubblici” – Padova: 28/06/2007, 19/07/2007, 20/09/2007, 18/10/2007, 06/12/2007, 13/12/2007.
Docente al corso di formazione organizzato dall’Associazione Ce.St.Ri. (Centro Studi e Ricerca) su “Finanziaria 2008” – docenza svolta a Verona in data 13 marzo 2008.
INCARICHI DI CONSULENZA Incarico di consulenza a favore dell’Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto finalizzato a sostenere gli uffici ARSS nell’espletamento di procedure concorsuali (incarico conferito con provvedimento n. 48 dell’11 maggio 2006).
Incarico di consulenza a favore del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova per l’indizione e l’organizzazione del concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto a tempo indeterminato nella Categoria C, Posizione economica C3 (incarico conferito con deliberazione del 27 luglio 2006 del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova).
Incarico di consulenza a favore dell’ESU di Venezia per l’attività di supporto e consulenza al Direttore dell’ente nell’attività di rivisitazione della pianta organica e dell’organizzazione strutturale dell’ente stesso.
Incarico di consulenza a favore del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova per l’indizione e l’organizzazione dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, per assunzioni di personale rispettivamente nell’Area B, posizione economica B3 e nell’Area C, posizione economica C1 (incarico conferito con deliberazione del 14 marzo 2011 del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova).
ALTRE ESPERIENZE SPECIFICHE Relatore al seminario “Università e lavoro” organizzato dall’Università degli studi di Padova sul tema: “Prepararsi ai concorsi pubblici” – Padova 12 dicembre 2002.
Esperienza ripetuta in occasione dei successivi seminari tenutisi in data 21 marzo 2003; 23 maggio 2003; 4 luglio 2003, 2 ottobre 2003, 4 dicembre 2003, 4 novembre 2004, 2 dicembre 2004, 31 marzo 2005, 5 maggio 2005, 7 luglio 2005, 28 ottobre 2005, 2 marzo 2006, 11 maggio 2006, 6 luglio 2006, 30 novembre 2006, 20 marzo 2007, 3 maggio 2007, 12 luglio 2007, 27 settembre 2007, 29 novembre 2007 17 marzo 2008, 8 maggio 2008, 10 luglio 2008, 2 ottobre 2008, 4 dicembre 2008, 26 marzo 2009, 12 maggio 2009, 2 luglio 2009, 24 settembre 2009, 19 novembre 2009, 14 marzo 2010, 5 maggio 2010, 7 ottobre 2010, 29 novembre 2010, 16 marzo 2011, 22 giugno 2011, 28 settembre 2011, 30 novembre 2011, 13 marzo 2012, 15 maggio 2012, 18 luglio 2012 e 24 ottobre 2012.
Relatore al seminario “Spazio Professioni” organizzato dall’E.S.U. di Venezia – Centro Universitario di Orientamento e Informazione – sul tema: “Lavorare nel Pubblico” – Venezia 31 marzo 2003.
Relatore al seminario “Esperto nei processi di sviluppo e inserimento delle risorse umane”
organizzato dall’I.F.O.A. – Montagnana (PD), 27 novembre 2003
.
Relatore al Convegno “Carriere ed opportunità internazionali: dal locale al sopranazionale”
tenutosi il 6 dicembre 2011 presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona e promosso dall’Italian Diplomatic Academy.
Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso interno bandito dalla Regione del Veneto per la copertura di n. 5 posti di Istruttore Agro-forestale;
Relatore al Convegno “Carriere ed opportunità internazionali: dal locale al sopranazionale”
tenutosi il 28 novembre 2012 presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona e promosso dall’Italian Diplomatic Academy.
Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso interno bandito dalla Regione del Veneto per la copertura di n. 5 posti di Istruttore Agro-forestale;
Componente della Commissione Giudicatrice delle selezioni indetta dalla Regione del Veneto per personale straordinario della qualifica di Istruttore – profilo Amministrativo;
Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso interno bandito dalla Regione del
ALTRE ESPERIENZE SPECIFICHE Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico bandito dalla Regione del Veneto per n. 5 posti di Istruttore Direttivo Agro-forestale ad indirizzo agrario;
Componente esperto, con funzioni di segretario, della selezione indetta dalla Regione del Veneto per l’assunzione di n. 16 lavoratori disabili ai sensi della legge n. 68/99;
Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico bandito dalla Regione del Veneto per la copertura di n. 4 posti di Collaboratore Professionale Amministrativo;
Componente esperto con funzioni di segretario della Commissione Esaminatrice della Selezione pubblica indetta dalla Regione del Veneto per assunzioni a tempo determinato nella Categoria B3, profilo professionale Amministrativo;
Segretario della Commissione Esaminatrice della selezione pubblica indetta dalla Regione Veneto per n. 7 contratti di formazione e lavoro nella Categoria D1, profilo prof.le Amm.vo;
Componente esperto della Commissione esaminatrice della selezione interna per la copertura di n. 2 posti di categoria B indetta dall’Istituto Regionale per le Ville Venete;
Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico bandito dalla Regione del Veneto per la copertura di n. 4 posti di Specialista Amministrativo (Cat. D1);
Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico bandito dalla Regione del Veneto per la copertura di n. 2 posti di Specialista Economico (Cat. D1);
Componente esperto, con funzioni di segretario, della selezione indetta dalla Regione Veneto per l’assunzione di n. 4 lavoratori disabili ai sensi della legge n. 68/99;
Presidente della Commissione Esaminatrice della selezione pubblica indetta dalla Regione Veneto per assunzioni a tempo determinato nella Categoria B3, profilo prof.le Amm.vo;
Componente esperto della selez. pubblica indetta dalla Regione Veneto per la stipulaz.ne di n.
2 Contratti di Formazione e Lavoro nella Categoria C1, profilo prof.le Economico;
Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto nella Categoria C3, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova;
Presidente della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico per n. 1 posto nell’area B, Posizione economica B3, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova;
Componente esperto nella selezione pubblica indetta dalla Regione Veneto per l’assunzione di n. 9 lavoratori disabili ai sensi della legge n. 68/99;
Componente esperto delle prove selettive per l’accertamento dell’idoneità all’assunzione a tempo indeterminato di n. 4 lavoratori assunti con CFL presso l’E.S.U. di Venezia;
Segretario della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico bandito dalla Regione del Veneto per la copertura di n. 1 posto di Assistente Amministrativo (Cat. C1);
Presidente della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico per n. 1 posto a tempo indeterminato nell’area B, Posizione B3, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di PD;
Presidente della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico per n. 1 posto a tempo indeterminato nell’area C, Posizione C1, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di PD Segretario della Commissione Esaminatrice della selezione pubblica bandito dalla Regione del Veneto per assunzioni a tempo determinato nella Categoria D1, profilo Amministrativo, da assegnare a strutture regionali titolari di progetti finanziati dall’UE e dallo Stato;
Venezia, 1 ottobre 2013
Gianni Rossi