• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nome DI CAPRIO ANTONIO Data di nascita 06/06/1977

Qualifica

DIRIGENTE MEDICO

Amministrazione

Azienda U.L.S.S. n. 3

Incarico attuale

e servizio di afferenza in servizio presso DIREZIONE MEDICA OSPEDALIERA

Num. Tel. Ufficio 0424888452 Fax dell’Ufficio 0424888443

E-mail istituzionale [email protected]

Titolo di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia (30.10.2002) presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (S.U.N.)

Altri titoli di studio e professionali

Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (25.10.2006) presso il Dip di Medicina Clinica, Pubblica e Preventiva della Seconda Università di Napoli (S.U.N.)

Master in Programmazione, organizzazione e gestione in Sanità”, S.U.N. anno 2006/07 Master in HTA presso l’Università degli studi di Padova, anno 2011/12

Corso di perfezionamento in Gestione rischio clinico, Università Federico II, anno 2007/08 Esperienze professionali

(incarichi ricoperti)

Dal 2.4.2007 al 8.9.2008 aiuto medico Direzione Sanitaria Clinica Pineta Grande (CE) Dal 9.9.2008 al 15.3.2010 dirigente medico Direzione Medica Ospedale Azienda Ulss 17 Dal 16.3.2010 al 31.7.2012 dirigente medico Direzione Medica Ospedale Azienda Ulss 10 Dal 1.8.2012 dirigente medica Direzione Medica Ospedale Azienda Ulss 3

Capacità linguistiche Inglese scolastico

Capacità dell’uso delle tecnologie

Conoscenza dei principali applicativi di Windows Office

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc.., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

Autore di 14 pubblicazioni in abstract su riviste nazionali.

Ha partecipato al corso di formazione per i Responsabili delle funzioni per la sicurezza del paziente, presso l’ARSS, anno 2009.

Ha partecipato alle giornate di formazione per il Progetto di formazione dei componenti dei Nuclei Aziendali di Controll delle Aziende Ulss e Ospedaliere della Regione Veneto, anno 2008

Con la trasmissione dei presenti dati via e-mail all’indirizzo [email protected] autorizzo l’Azienda U.L.S.S. n.

3 alla pubblicazione sul sito internet aziendale delle informazioni giuridiche ed economiche richieste in applicazione della legge n. 69/2009.

I dati utilizzati dall’Azienda in applicazione della legge n. 69/2009 (contenuti nel presente curriculum, nonché nelle banche dati aziendali saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal d. lgs 30/06/2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).

CURRICULUM VITAE

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI

Riferimenti

Documenti correlati

Dirigente di diversi settori dell’Ente (Settore Affari generali, Personale, Settore Finanziario nel 2008-2009, Corpo di Polizia locale ad interim 2011, Unità di staff

Seminario di aggiornamento e formazione per Dirigenti e Funzionari degli Enti Locali su “La Legge Finanziaria 2007 – Novità e riflessi sul bilancio degli Enti Locali”

Amministrazione ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE - ENAC Incarico attuale Responsabile Direzione Aeroportuale Calabria.. Numero telefonico dell’ufficio 0968.414345

MEDICO SPECIALIZZANDO PRESSO CENTRO SERVIZI CRONICITÀ OSPEDALE DELMATI S.ANGELO LODIGIANO. Dal 01/10/2018 al 03/01/2019

Salvo (RC). Poi, si trasferisce dall'Ospedale di Melito P. Salvo agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria dove, dall’1 settembre 1977 al 30 giugno 1991, presta

DATE POSIZIONE RESPONSABILITÀ AZIENDA / INDIRIZZO TIPO DI ATTIVITÀ. DATE POSIZIONE RESPONSABILITÀ AZIENDA / INDIRIZZO TIPO

1 posto a tempo indeterminato nell’area C, Posizione C1, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di PD Segretario della Commissione Esaminatrice della selezione

Attestato di partecipazione al XIII Congresso Italiano della Fibrosi Cistica – III Congresso Nazionale SIFC tenutosi presso l’Università degli Studi di Milano.