• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO MODENA 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO MODENA 1 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO MODENA 1

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO “CAVOUR”

Anno Scolastico 2015/2016 Materia: Musica

Classe 3F Docente: Concetta Panarello

PROGRAMMA D’ESAME

CANTO E PRATICA STRUMENTALE

Marcia trionfale dall’ “Aida” di G. Verdi

Và pensiero sull’ali dorate dal “Nabucco” di G.Verdi (solo canto) Oh, happy day! di E. Hawkins

Imagine di J. Lennon

Ta-pum – canto della prima guerra mondiale (solo canto) La leggenda del Piave di G. Gaeta (solo canto)

Blowing in the wind di B.Dylan Auschwitz di Lunato/ Vandelli La vita è bella di N.Piovani

Hey Jude di J.Lennon/P.Mc.Cartney Let it be di J.Lennon/P.Mc.Cartney

Yellow submarine di J.Lennon-P.McCartney We shall overcome spiritual USA

ASCOLTO E STORIA DELLA MUSICA IL MELODRAMMA NELL’800.

GIUSEPPE VERDI. La biografia. Le tre fasi della sua produzione artistica: le opere “politiche”, la “trilogia popolare”, una nuova forma d’opera. Il Nabucco e il Và pensiero. Rigoletto. La traviata. Aida. La Messa da requiem e il Dies irae.

RICHARD WAGNER. La biografia. Le principali opere. “L’opera d’arte totale”. Il teatro di Bayreuth. Le

“melodie infinite e i Leitmotive”.

L’IMPRESSIONISMO. Aspetti comuni tra movimento pittorico e linguaggio musicale. Claude Debussy.

Prélude à l’après-midi d’un faune

CANZONI IN TRINCEA. I canti della prima guerra mondiale. Guerra e pace. Ta-pum. La leggenda del Piave.

LA MUSICA LEGGERA NELL’ITALIA FASCISTA. Maramao perché sei morto. Mamma mia dammi cento lire.

LA CULTURA EUROPEA DURANTE IL NAZISMO. Arnold Schonberg. Un sopravvissuto di Varsavia.

I BEATLES. Un fenomeno epocale. La beatlesmania. Il gruppo si scioglie

Modena, 31 maggio 2016

Il docente Gli alunni

Riferimenti

Documenti correlati

Canto corale, ascolto di canzoni e brani di musica classica e non, giochi di ascolto, canto con le parole e con le note.. Supporti

Obiettivi: sviluppare un approccio proattivo - Diminuire le differenze di genere e sviluppare l’autonomia e lo spirito di iniziativa- Diminuire la lontananza delle studentesse

Abbiamo percorso un primo importante pezzo del nostro anno scolastico, Abbiamo osservato scrupolosamente i protocolli. ed Abbiamo INSIEME reso la nostra scuola un posto sicuro

Destinatari: 18 alunni delle classi 4^ scuola primaria Plesso Il corso si svolgerà nel plesso Menotti di Villanova Periodo: ottobre 2018 – giugno 2019 ( 30 ore). Modulo 6

Ta-pum – canto della prima guerra mondiale (solo canto) La leggenda del Piave di

Per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto è obbligatorio l'uso della mascherina da parte di tutti gli elettori, in coerenza con la normativa vigente che ne prevede

ore 20.15 Chiusura del seggio elettorale, scrutinio dei voti, proclamazione degli eletti e redazione del relativo verbale;3. ore 18:45 Apertura del seggio elettorale

Firma Autografa sostituita a mezzo stampa ai