• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80 - 41123 MODENA

 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V

e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

DECRETO DI INDIZIONE DELLE ELEZIONI

Prot. 5017/A19 Modena, 06/10/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Decreto Legislativo n. 297 del 16.04.1994;

VISTO la nota MIUR del 02.10.2020 prot. n. 0017681 che riconferma le procedure previste dall’O.M. n. 215 del 15/07/1991, modificata ed integrata dalle successive OO.MM. nn. 267, 293 e 277 circa le elezioni dei rappresentanti dei Genitori nei Consigli di Intersezione per la scuola dell’Infanzia, di Interclasse per la scuola Primaria, di Classe per la scuola secondaria di 1° grado, per l’anno scolastico 2020/2021; tutte con procedura semplificata di cui agli artt. 21 e 22 dell’O.M. 215 del 15/07/1991 e successive modificazioni,

C O N V O C A

per il giorno 22/10/2020 le Assemblee dei Genitori di tutte le classi della scuola primaria “GIOVANNI XXIII” per la elezione del proprio rappresentante in seno ai CONSIGLI di INTERCLASSE per l’anno scolastico 2020/2021.

Il calendario dei lavori sarà il seguente:

1. ore 18.00 a) Convocazione dell’assemblea per le classi:

1^A-1^B-1^C 2^A-2^B-2^C 3^A-3^B-3^C

b) Presentazione dei progetti di classe;

c) Costituzione del seggio elettorale mediante designazione da parte dell’assemblea di n° 3 membri di cui un presidente e 2 scrutatori;

2. ore 18.15 Apertura del seggio elettorale ad ammissione al voto degli elettori;

3. ore 20.15 Chiusura del seggio elettorale, scrutinio dei voti, proclamazione degli eletti e redazione del relativo verbale;

2. ore 18.30 a) Convocazione dell’assemblea per le classi:

4^A-4^B-4^C 5^A-5^B-5^C

b) Presentazione dei progetti di classe;

c) Costituzione del seggio elettorale mediante designazione da parte dell’assemblea di n° 3 membri di cui un presidente e 2 scrutatori;

2. ore 18:45 Apertura del seggio elettorale ad ammissione al voto degli elettori;

3. ore 20:45 Chiusura del seggio elettorale, scrutinio dei voti, proclamazione degli eletti e redazione del relativo verbale;

Tutti i genitori degli alunni, o chi ne fa legalmente le veci, sono candidati ed elettori.

(2)

Ogni elettore può esprimere 1 voto di preferenza sull’apposita scheda che sarà consegnata all’atto della votazione.

Il candidato che riporterà il maggior numero di voti è proclamato eletto nel Consiglio di Interclasse per l’anno scolastico 2020/21.

A parità di voti si procede, ai fini della proclamazione dell’eletto, per sorteggio.

Nella sala di convocazione dell’assemblea sono affissi gli elenchi degli elettori, in ordine alfabetico, contraddistinti da un numero arabo, cognome, nome e luogo e data di nascita.

Il voto di preferenza potrà essere espresso mediante la apposizione, sulla scheda, del cognome e del nome o del numero arabo del candidato prescelto.

Per quanto riguarda l'accesso dei votanti, è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:

- evitare di uscire di casa e recarsi al voto in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 3 7 .5°C;

- non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;

- non essere stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni

- entrare e uscire dal plesso seguendo la segnaletica orizzontale e verticale indicata e attraverso i varchi indicati nel Regolamento di Istituto per le sezioni.

Gli ingressi, le uscite e i locali per le operazioni di voto sono le medesime attribuite alle classi.

Per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto è obbligatorio l'uso della mascherina da parte di tutti gli elettori, in coerenza con la normativa vigente che ne prevede l'uso nei locali pubblici. Al momento dell'accesso nei locali, l'elettore dovrà sottoporsi alla misurazione della temperatura e procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità della porta. Quindi l'elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l'identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani. Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Concetta Ponticelli

Firma Autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 decreto legislativo 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

I richiedenti devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla Legge (essere elettori del Comune e non aver superato il 70° anno di età) e non devono appartenere ad una

I richiedenti devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge (essere elettori del comune e non aver superato il 70° anno di età) e non devono appartenere ad una

29/A - Ozzano dell’Emilia, ai seguenti recapiti: 347-8437295, ai fini della indispensabile prenotazione del servizio in oggetto. Dalla Residenza Municipale, lì 14

nella domanda redatta in carta libera sugli appositi moduli disponibili presso l’Ufficio Elettorale ed Ufficio relazioni con il Pubblico, dovranno

In considerazione del livello di esposizione al rischio di contagio da COVID-19 connesso allo svolgimento dei compiti istituzionali, e' istituito nello stato

Chiunque volesse proporre ricorso avverso l’indebita iscrizione o cancellazione, dovrà presentare apposita istanza alla Commissione Elettorale Circondariale

I DATI POTRANNO ESSERE COMUNICATI A SOCIETÀ DELEGATE E/O NOMINATE RESPONSABILI E COINVOLTE NELLA GESTIONE DELLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO DEI DATI, NONCHÉ AD ALTRI SOGGETTI

I DATI POTRANNO ESSERE COMUNICATI A SOCIETÀ DELEGATE E/O NOMINATE RESPONSABILI E COINVOLTE NELLA GESTIONE DELLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO DEI DATI, NONCHÉ AD ALTRI SOGGETTI