• Non ci sono risultati.

giornale delle comunità della valle germanasca - torino Anno LXXXIX - N.9 - Perrero 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "giornale delle comunità della valle germanasca - torino Anno LXXXIX - N.9 - Perrero 2021"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

La Voce La Voce

della Val

della Val San Martino San Martino

giornale delle comunità della valle germanasca

-

torino

(2)

Molti messaggi e notizie sono rimandati ai prossimi numeri del bollettino: ci scusiamo con i lettori affezionati e amici: grazie a chi indica errori o disguidi e

suggerisce

In copertina:

- Lavori al campanile e chiesa lato cimitero di Trossieri

- fraternità del gruppo "giochiamo con la cera"

La Voce La Voce

della Val

della Val San Martino San Martino

giornaledellecomunitàdellavallegermanasca - torino Anno LXXXIX - N.9 - Perrero 2021 Conto n° 94/L - Poste Italiane S. p. A. D. L. 353/2003 (conv

. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1 DCB TO 1/2021

“Se tu ti scusi,

“Se tu ti scusi,

Dio ti accusa:

Dio ti accusa:

se tu ti accusi, se tu ti accusi,

Dio ti scusa"

Dio ti scusa"

Precisazione

"GIOCHIAMO CON LA CERA"

Così una bimba ha indicato il servizio della pulizia delle chiese con particolare riferi- mento ai banchi e alle parti lignee: chiesa di Bourcet, Clea, Cà Nostra, Trossieri, Casa Alpina Don Barra.

Aperti ad altre chiese

la foto registra uno dei momenti di ristoro

Un cordiale saluto

dai Vostri Parroci.

(3)

PERRERO - CHIABRANO

don Roberto: 334 1104259 – suor Vittoria 339 1415448

Carissimi Fratelli e sorelle delle parrocchie di Perrero e Prali, l’estate è quasi finita ed ognuno è pronto o quasi a ritornare alle proprie attività.

Coraggio! riprendiamo il nostro cammino facendo ancora una volta frut- tare tutte quelle belle qualità che ci appartengono, mettendole a disposizione delle nostre parrocchie a benefico dell’intera comunità.

Ancora una volta affidiamo con fiducia a Maria la nostra vita affinché ci sostenga nella nostra quotidianità.

Don Roberto

Sabato 3 luglio si sono svolti i funerali ad Arenzano (Genova) di Giovanni Gai, per gli amici Gianni.

Per anni uno dei perni della compagnia teatrale La Cricca, inoltre ha interpretato il ruolo di Re Luigi XIV in occasione della rievocazione storica della Serenissima Repubblica Val San Martino, e senza dimenticare l’importante ruolo di riferimento per molti giovani come mister nei vari tornei di calcio.

Alla moglie Laura Ghigo, e ai parenti tutti il cordoglio commosso dell’intera comunità.

Giovanni Gai Raccolta alimentare estiva

CARITAS

La nostra parrocchia ha par- tecipato all’iniziativa promossa dalla Caritas Valli Chisone e Germanasca di Agosto racco- gliendo ben 62,50 kg di generi alimentari e offerte per 150 € che saranno convertite in beni alimentari e distribuiti alle fa- miglie delle nostre Valli.

Martedì 24 agosto è stato il complean- no del più longevo della nostra comuni- tà, Guido Bertalmio.

Ha compiuto 97 anni (classe 1924), por- tati brillantemente, e proprio in quei giorni a testimonianza, toglieva le pata- te nel suo orto di Chiotti.

L’intera comunità augura a Guido e alla

consorte Jole un cammino quotidiano

nella serenità e nella salute.

(4)

DOMENICA 18 LUGLIO

Grande festa per la comunità di Perrero, infatti da anni non accadeva che ci fossero tanti giovani, ragazzi e ragazze per l’importante appuntamento con la CRESIMA.

La foto li ritrae mentre ascoltano le parole del Vescovo Mons. DERIO OLIVERO e la foto di gruppo dei cresimati con la Bibbia appena donata a loro da Don Roberto.

Santa Messa solenne all’aperto, sicuramente da ricordare negli annali per la presenza in contemporanea del Vescovo emerito Mons.

PIER GIORGIO DE BERNARDI e del Ve- scovo emerito Mons. GUERRINO PERIN.

Al termine sono stati consegnati a ricor- do la stampa delle croci sulle vette della Val Germanasca sia ai due monsignori che a Don Pasquale (definito da Mons Debernardi il “Patriarca delle Valli”) e naturalmente al nostro Don Roberto.

Alla funzione hanno partecipato oltre a Suor Vittoria, anche le suore che hanno vis- suto in mezzo a noi per anni, da Suor Filip- pina a Suor Claudia, accompagnate da altre consorelle.

Presenti anche le sorelle di Don Lino con relativi consorti per ricordare il 5° an- niversario, dedica della cappellina a Lui in- titolata (22 luglio 2016).

(5)

Dopo il look down ecco finalmente una serata all’aperto con il Coro “BRIC BOUCIE” SEZ.

ANA PINEROLO diretto come sempre ma- gistralmente dal Maestro IVAN GIUSTETTO.

La serata è stata anche il battesimo del coro alla prima presenza del neo Presidente della Sezio- ne ANA di Pinerolo Mauro Buttigliero, che ha avuto apprezzamenti positivi per il bel reperto- rio presentato.

Numerosi i presenti che hanno applaudito il coro.

Nella stupenda cornice della piazza, davanti alle ex scuole, alla Cappellina Don Lino, anche acu- sticamente molto apprezzata nonostante fosse all’aperto

Festa patronale della MADDALENA

Nel periodo estivo le nostre piccole comu- nità hanno ripreso a vivere un po’.

Da segnalare la brillante iniziativa (re- alizzata in brevissimo tempo) dalla Libera Associazione V.C. G.

il concorso “Angolo di borgo in fiore”

che ha ripreso la partecipazione degli 8 ex comuni di Perrero.

Ha prevalso dalla valutazione di una

giuria esterna, Chiabrano (Gelato Giulia- na) davanti Faetto (Erika Zuccalli) e Bovile (Ugo Genre Bert) a seguire nell’ordine San- Martino, Riclaretto, Traverse, Maniglia e chiude questa classifica Perrero.

Ecco la foto dei vari angoli in gara, pre- miati grazie al sostegno della Farmacia del Principio di Perrero del Dr. Mario De Biasi.

ATTIVITA’ 2021 che hanno coinvolto le nostre borgate

(6)

L’intera comunità si congratula con MARTINA RIBET che ha conseguito presso l’Università degli Studi di Torino – Centro della Innovazione, la laurea triennale in

“SCIENZE TECNOLOGIA DEI MATERIALI”

Auguri per un brillante futuro ricco di soddisfazioni!!!

CHIABRANO festa patronale dell’ASSUNTA

Sabato 14 agosto Don Roberto per l’occasione, ha ricevuto il Vescovo Mons. Derio Olivero, che ha presieduto la S. Messa in onore dell’Assunta, patrona di questa chiesa.

Domenica 22 agosto presso la nostra chiesa ha ricevuto il battesimo PERINET- TO SERENA primogenita di papa’ AN- DREA e mamma ISABELLA.

Ai genitori, madrina e padrino e ai pa- renti tutti della neo battezzata, gli auguri da tutta la nostra comunità.

Battesimo Battesimo

Nella nostra preghiera ricordiamo:

Domenica 27 agosto abbiamo ricordato i coniugi

Serafina e Serafino Bertalmio a 25 e 15 anni di scomparsa

Domenica 29 agosto

è mancato

Bruno Ribet, i funerali si sono svolti nella nostra chiesa

mercoledì 1 settembre.

Ai parenti il cordoglio commosso

dell'intera comunità.

(7)

Domenica 26 settembre ore 11

Agù Giuseppe nel 13° anniversario e ricordando Bertalmio Ivonne in Agù

e nei loro anniversari:

Enrico Pisanu Antonietta Melis

Giovanni Pisanu Antonio Pisanu

(8)

ABBIAMO RICEVUTO

PERRERO: Per la Chiesa: I familiari in ricordo di Don Lino 100 € - Ugo- Mariagrazia-Luca e Simona ricordano:

mamma e papà – suoceri – nonni Serafina – Serafino Bertalmio 50 € - N.N. 20 € - In occasione Cresima di Lorenzo Bertalmio, Maria Teresa, Gianmichele e Samuele 50 € - Chiara Costabel occasione Cresima 200 € - serata con il “Coro Bric Boucie” in occasione Festa Patronale 293 € - altre offerte pervenute da serata coro 60 € - in ricordo defunti fam.Poggio, Destefanis, Basano, Pattanaro, Favarin, Antonia e Carlo 40 € - in suffragio defunti famiglia Rubino Domenico, Boccardo Giovanni e Neirotti Francesco 20

€ - Antonello ricorda nel 6° ann. Don Aldo Rabino, Celestino Ossola e Michelina Binello 30 € - Rita Salengo in suffragio del marito Giacomino Giovanni e dei suoi cari defunti 50

€ - In memoria genitori, suoceri e nonni 50 €

L’angolo dei ricordi…

Il 16 agosto sono stati numerosi i parteci- panti (oltre30) che hanno preso parte alla camminata proposta dalla 13ª ed. di “4 passi intelligenti”, tradizionale appunta- mento del dopo ferragosto ,passeggiata cul- turale-gastronomica promossa e organiz- zata dalla Libera Associazione V.C. e G. , ideata nel lontano 2007 per far conoscere il territorio del nostro comune e dei comuni limitrofi, e per continuare a far conoscere il territorio dell’ex-Serenissima Repubblica Val San Martino (1704-1708).

Quest’anno gli organizzatori hanno suggerito di scoprire un altro angolo ai piu’ sconosciuto della nostra valle, si

I nonni in occasione del Battesimo di Serena Perinetto 250 € - offerte festive 310 €.

Per il Bollettino: Valetti Claudio 20 € - Richaud Dario 20 € - Bertalmio Ugo 20 € - Una persona amica 20 € - Elena e Roberto 30

€ - in occasione del 14° ann. di Morstabilini Maria Carmela Gabriella e Mario Falcone 20 € Per servizio religioso: una persona amica 50

€ - una parrocchiana 50 €

Offerte in occasione della benedizione delle famiglie 2021: Ribet Franca 20 € - Pellegrino Enzo e fam. 50 € - Guido e Emilia Manavella 50 € - Laupretre Luciana 50 € - Griotto Tino 50 € - Richaud Giuseppina 50

€ - altre libere offerte 260 €

CHIABRANO: Per la Chiesa: N.N.

ricordando defunti 15 € - N.N. ricordando defunti 10 € - N.N. ricordando cari defunti 50 € - Pons Lucetta in memoria defunti 25 € Per il Bollettino: Pons Lucetta 25 € - Fam.

Goitre 20 €

Alla scoperta di una delle borgate “fantasma”

del nostro territorio: il GRASSO

tratta della borgata Grasso, (circa 100 anni fa nel comune di Riclaretto e dal 1928 appartenente al comune di Perrero) località dove non è mai arrivata la strada carrozzabile.

La camminata partita da Perrero ha fatto pausa (colazione) a Chiotti inf. e dopo dal ponte Raut salita fino al Grasso, poi proseguito sempre in salita verso gli Olivieri (qui un’ inaspettato appuntamento con un graditissimo aperitivo)

Poi qu att ro p ass i i n pi ano p e r raggiungere il piazzale prima dell’Albarea, luogo molto ampio, fresco in quanto ci sono molte piante, dove si è fatto pranzo

a cura di Beppe Agù

(9)

all’aperto con tradizionale pasto di montagna.

Il luogo, per un giorno ha rivissuto i fasti di un tempo passato quando erano numerosissime le presenze al tradizionale appuntamento estivo di feste con tanto di ballo pubblico a palchetto e gare alle bocce.

Al pomeriggio rientro attraverso i boschi da Combagarino, Roccio Canun e Serre Giors scendendo poi a Pianfaetto (per una fugace merenda) e quindi il rientro a Perrero.

Quest’edizione ha ispirato i promotori ad evidenziare ai turisti in Valle due importanti percorsi religiosi:

• il Glorioso Rimpatrio dei Valdesi che transita nella nostra valle nel tratto da Balziglia alla Val Pellice,

• la Via Crucis da Perrero a San Martino

Oggi potremmo aggiungerne un’altro, il percorso della Fede, (dal Grasso a Trossieri) dedicandolo a uno degli ultimi abitanti di questa borgata.

Riccardo, alla domenica si metteva in marcia a piedi scendendo dalla sua casa dal Grasso al ponte Raut e risalendo la Valle sulla Provinciale raggiungeva la chiesa di Trossieri da Don Pasquale per assistere alla s.messa, poi sempre a piedi ritornava nella sua silenziosa borgata.

Il lavatoio del GRASSO rappresenta un po’ la piazza del paese, in quanto nella borgata era l’unico posto pubblico per socializzare.

La borgata è priva di strade, ma come si vede era già legata al mondo con il suo punto telefonico pubblico (cerchiato di rosso).

(10)

Un grazie di cuore a tutti coloro che nei mesi estivi hanno contribuito a tenere aperta la Chiesa, a tagliare l’erba a curare i fiori . GRAZIE !!

Siamo felici per i nonni Michela Domard e Valentino Curti per l’arrivo del nipotino NICHOLAS , benvenuto !

PRALI - RODORETTO

don Roberto: 334 1104259

Grazie all’iniziativa “ UN LIBRO PER AMICO e AUGURI Natalizi con il Presepe della Chiesa di Prali” sono stati raccolti fondi da destinare per il riscaldamento e le necessità della Parrocchia.

Grazie a tutti i collaboratori parrocchiali

Nel mese di luglio, dopo una lunga malattia ci ha lasciato il caro Gaetano. Lo ricordiamo con affetto e simpatia . Alla moglie Silvia e alla figlia Tiziana l’abbraccio di Villa e di tutta la comunità parrocchiale .

Ghigo

Festa nella Comunità di Rodoretto martedì 10 agosto con la S. Messa per San Lorenzo presieduta da Don Mauro Roventi Beccari con Don Giuseppe Rizzi, Don Pier Luigi Filliol con Don Pasquale Canal Brunet e

per l’impegno di allestire il banchetto al termine di ogni S.Messa .

Nel mese di agosto sono stati raccolti generi alimentari per la CARITAS di zona . Grazie per la generosità e la solidarietà dimostrata .

Rodoretto Giornata di Festa alla Balma di Rodoretto lo scorso 1° agosto.

S.Messa celebrata dal Parroco don Roberto

Don Roberto che ha ricordato Cianalino Rosalba mancata il 17 luglio scorso,il marito Gino Merlo mancato 7 mesi prima e Agostina Berton, villeggiante storica di Rodoretto, mancata a fine aprile.

(11)

11 35 giorni dopo

che Rosalba, come si dice è s a l i t a n e l Paradiso del Cantore è stata raggiunta dal fratello Bruno.

Le loro ceneri riposano nella t o m b a d e l l a loro mamma nel Cimitero di Rodoretto . Alle famiglie le condoglianze dei Rodorini c a t t o l i c i e valdesi .

ABBIAMO RICEVUTO

RODORETTO:

Cestino offerte Rodoretto e Balma 336 €; In ricordo del marito Emilio la moglie 50 €; Baral Odetta in ricordo dei suoi cari 30 €, per il bollettino 20 € e per il Cimitero 20 €; papà mamma e Sara in ricordo Claudio 50 €; Breusa Bruno per il bollettino 20 €; una amica della Balma 40

€; Bertinetto Tina per il bollettino 30 €; due persone amiche 60; Daniela,Luisa e Massimo in ricordo di papà e mamma 30; una rodorina 13 €; Pierino e Lore 40 €; Genre Anita per la Chiesa 30 € e per il Cimitero 20; in ricordo di Bruno Cianalino, moglie e figli 50 €; Rosina, Bruno e Lorenzina in ricordo dei loro cari 60 €; Rimanenza fiori della cara Rosalba 26 €. Grazie ai Rodorini la campana e tornata a suonare 50.

VILLA:

cestino 46 €

GHIGO:

offerte 1711,65 €; Don Alberto con i ragazzi di Valdieri-Entraque 100; Marina e Charlie in ricordo di papà Pierino 50 €.

(12)

12

S. MARTINO - BOVILE

don Roberto: 334 1104259

Il 15Agosto a Vrocchi di Bovile abbiamo vissuto un bel pomeriggio con la vista alla nostra piccola, ma sempre bella borgata del Vescovo Derio.

ABBIAMO RICEVUTO

PER LA CHIESA DI SAN MARTINO:

Alcuni amici 255 €; In memoria di Renzo Ruffinato, Gilberto Costabello, Salengo Giovanni 100 €; In memoria di Giovanna Sanmartino la famiglia 100 €; Gelato Luigi 25 €; Toya Felice 20 €; Rosemma e Piero con le loro famiglie in memoria dei loro genitori Giacomino Michele e Micol Romilda 50

€; In ricordo di Canal Brunet Maria Luigia la famiglia 50 €; In ricordo di zia Marì e zia Adelaide 50 €; Vilma e Osvaldo in ricordo di Alberto e Anita 40 €; Gelato Renato 20 €;

Bertalmio Adriano 90 €; Fausto Perin 50 €;

Paolo Tesori 25 €; Breuza Guido 80 €.

PER LA CHIESA DI BOVILE:

In memoria di Bertalmio Elio la figlia Daniela e famiglia 150 €; Tron Martino in memoria di Carraro Mara, Ribet Luigia, Tron Ermanno 50

€; Sandro e Graziella in memoria dei suoi cari 50 €; In memoria di Valentina Canale 50 €; In Ringraziamento della nascita di Clement Camilla nonni e bisnonna 30 €; Alcuni amici 80 €.

PER IL BOLLETTINO SAN MARTINO: Gelato Evelina 20 €;

Salengo Angiolina 50 €; Tron Maria Rosa

€ 25; Gelato Luigi 25 €; Toya Felice 30 €; Rosemma e Piero 50 €; Bertalmio Adriano 30 €; Breuza Guido 25 €.

PER IL BOLLETTINO BOVILE:

Tron Martino 20 €; Sandro e Graziella 20 €; Nadia 20 €; Scotta Franco 25 €; Un lettore 20 €;

Olivero Fernando 30 €.

OFFERTE COLLETTE SS. MESSE LUGLIO E AGOSTO DI SAN MARTINO E BOVILE:

547,90 €.

Intenzioni di SS. Messe:

Domenica 12 settembre ore 9:30,

7° Ann. Aglio Alberto

Mercoledì 19 settembre ore 9,30

1° Ann. Sanmartino Giovanna

(13)

INTENZIONI DI SS. MESSE:

Domenica 13 settembre ore 9:30, 7°

Ann. Aglio Alberto

D

Domenica 19 settembre ore 9:30,1° Ann.

Sanmartino Giovanna

SALZA-MASSELLO

Martedì 27 luglio u.s.

e r a v a m o i n t a n t i s u l piazzale di Fontane per salutare Gianni Pascal Anche da queste righe l ' a b b r a c c i o a t u t t i i famigliari nel ricordo di un caro amico generoso e credente.

Requiem:

A s o l i 5 8 a n n i , Ugo Costantino di Pomaretto ha c o n c l u s o i l s u o laborioso cammino terreno l'8 luglio u.s.

L'abbtaccio della Va l l e a t u t t i i famigliari.

In Francia, dove risiedeva, ha chiuso la pagina terrena Breuza Simona in Martinat all'età di 90 anni.

Le esequie sono state celebrate martedì 24 u. s. nella cattedrale di Embrun.

A tutti i familiari il nostro cristiano cordoglio nel riconoscente ricordo della

cara Simona con la preghiera di tutta Salza e dell'intera Valle.

(14)

In memoria…

Domenica 3 ottobre ore 16

anniversario di

Desiderato Sanmartino

e memoria di famiglia

ci uniremo nel ricordo e nelle preghiera

Domenica 3 ottobre ore 18

anniversario di

Noemi Micol

ABBIAMO RICEVUTO

PER LA CHIESA DI SALZA:

Occasione 40 anni di matrimonio Ezio e Rosanna € 30; Sanmartino Marcella € 50; Memoria Sanmartino Fabrizio e Cristoforo € 50; un Sanmartino € 50; Sanmartino Laura Ved.

Pertile € 50; Breuza Mirella memoria Adolfo e Domenica € 50; Occasione Compleanno Breuza Margherita € 20; Leger Liliana e famiglia € 30; Breuza Anna € 25; Memoria Parisotto Angela e Amabile € 50; Memoria Agostina, Franca, Elvio: le famiglie € 90;

Memoria genitori € 50; Bertalmio Silvana memoria marito Osvaldo € 30; Cestino estivo

€ 180;

PER LA CHIESA DI MASSELLO:

Amici di Ciaberso e Caire € 125; Occasione anniversario Micol Romilda € 20; Ricordo di Marta € 20; Occasione 5° anniversario Prot Bruna € 50; N.N. € 50; Roberto Sergio memoria Marisa € 50; Messa al Malvicino 11/08: € 120; N.N. € 50; Famiglia Galbiati € 200; Cestino estivo € 190;

PER IL BOLLETTINO:

Famiglia Casto Benvenuto € 20; una nonna € 30; Bruna e Luigi € 50; Valter e Elsa € 20; Barale Lidia

€ 25; Cavalcante Massimo € 20; due nonni Massellini € 20; Casagrande Claudio € 50;

Casagrande Silvia € 50; Sanmartino Laura

€ 20; una nonna € 20; Richard Rosalba € 50; Giustetto Marinella € 50; Amici € 25;

Breuza Mirella € 50; Magra Ezio € 100;

Pascal Nicoletta e Marc € 20; Leger Liliana

€ 20; Heritier Renzo € 20; Heritier Vanda € 20; Bruza Anna € 25; Berger Giorgio € 20;

Ettorina dal Monterotta memoria cari € 50;

Long Alma € 20; Tommasi Eliana € 40; due sorelle € 30; Peyrot Franca € 20; Talmon Graziella € 20; una mamma € 50; una famiglia

€ 50; una persona amica € 50; Meytre Anita € 25; Peyrot Amato € 25; N.N. € 20; Memoria Charrier Amalia € 50; una famiglia di Abbadia

€ 30; Heritier Franco € 20; Bertalmio Silvana

€ 20; una mamma € 50.

(15)

TROSSIERI

La grazia del Signore è stata particolarmente abbondante nelle varie e numerose celebrazioni

estive e incontri in chiesa e all'aperto:

GRAZIE AL SIGNORE

e a quanti hanno partecipato e collaborato con generosità e fede

Nozze Nozze

Sabato 26 giugno u.s. nella chiesa parrocchiale di S. Genesio a Perosa si sono uniti in matrimonio

Fernanda Marengo e Massimo Richiardone.

L'augurio di tutta la comunità di residenza (Perosa) e di adozione (Trossieri) con la preghiera affettuosa dei figli e degli amici.

27 giugno: messa festiva

Celebrazione di ringraziamento 40 anni esatti per Rosanna e Ezio Sanmartino.

Un clima di famiglia e di fede che la poesia di Gianni sintetizza in modo mirabile:

"Dolce è il sorriso degli anni /

che inesorabili hanno scandito

le ore della vita / lasciando alla

memoria del tempo / la freschezza

dei ricordi. Nell'eco / di una

miniera dimenticata / risuanono

ancora / le voci di un passato / che

ancora vive / in quegli antri senza

luce / e dove l'unica certezza

dell'esistenza / era la dolcezza di

Rosanna / ad infrangere quelle

notti senza luna."

(16)

Sabato 10 luglio durante la liturgia della sera Ribet Simone e Sorrentino Clara hanno presentato la loro primogenita per il battesimo con il nome di Alice.

Padrino Ribet Alessandro, madrina Manavella Valeria.

La grazia dell'Unico Salvatore Gesù Cristo l'accompagni sempre e a lungo.

"Pensieri d'amore / che affollate i sogni del sonno / nei desideri della gioventù / non disperdete nell'oblio dell'indifferenza / le virtù di questo territorio / da sempre amato e mai tradito / come la fierezza di Fabrizio e Marco / nati con l'amore di Dio."

Provvidenza volle che proprio Dome- nica 27 giugno i coniugi Adriana e

Giampaolo Bergamasco potessero essere presenti e ricordare i 50 di ma- trimonio, scanditi il 4 aprile 2021, non celebrati causa Covid nella medesi- ma celebrazione della nostra chiesa di Trossieri, dove Giampaolo accompagna i canti della liturgia festiva e feriale:

GRAZIE: auguri cordiali ad entrambe le coppie con tanto affetto!

Auguri giovani sposi!

Domenica 11 luglio u.s., durante la messa festiva Alessandra Costabel e Daniele Ferrero hanno celebrato il matrimonio cristiano unendo le loro vite e rafforzando la loro fede.

Un grazie a tutti per la preparazione e la celebrazione.

Un grazie particolarmente gioioso alla Pastore Erika Tommasone che ha tenuto il sermone.

Un augurio: "Possiate raggiungere e superare il traguardo dei vostri nonni materni e paterni".

Battesimo

Battesimo

(17)

La foto e il testo parlano:

La presenza del Prof.

Claudio Tron, che ha tenuto il sermone, è stata particolarmente significativa e cordiale nel cammino Giorno benedetto: 50 anni dopo!

1971 - 24 luglio - 2021

Anche la benedizione del Papa (vedi foto!) ha commosso di gioia i cuori dei presenti alla Messa di ringraziamento di Onorina e Valter Bruno

Ancora auguri cordiali e grazie della vostra amicizia.

Dall'India

Sabato 14 agosto u.s. i coniugi Chiara e Maurizio Garetto hanno presentato per il battesimo con il nome di Harshit il bimbo desiderato tanto e arrivato dopo 6 anni:

GRAZIE SIGNORE!

GRAZIE SIGNORE!

Possa crescere sano e santo anche

con la nostra preghiera molto sincera,

gioiosa e commossa durante la liturgia.

(18)

Domenica 19 settembre

faremo memoria di

14/08/1936 - 9 febbraio 2021 Domenico Boretto

e di tutti i famigliari defunti in comu- nione con quella cara famiglia e soprat-

tutto della Vedova Maria

Domenica 19 settembre ore 10,30

anniversario di

Dante Giacomino

e memoria di Canal Brunet Giorgio occasione compleanno.

Con Graziella delle Sagne, cui por- giamo le cristiane condoglianze, fare- mo memoria sabato 18 settembre alla Messa delle 17 dei suoi genitori Marco deceduto il 1° gennaio 2021 e Agostina deceduta il 20 luglio 2021, della nonna Francesca e dei defunti famiglia Seghi

A caro ricordo

Venerdì 27 u.s. nella chiesa di Tros-

sieri abbiamo salutato

Fiorenza Blanc in Volat di anni 57.

Ai famigliari tutti l'abbraccio della Valle: "Grazie Fiorenza"

sabato 11 settembre

20° anniversario

Mario Cornari

giorno esatto della sua nascita (11 set- tembre 1930) Ai famigliari l'abbraccio

della comunità

(19)

ABBIAMO RICEVUTO

domenica 26 settembre ore 10,30

2° anniversario di

Natalino Guglielmet la sua memoria sia in benedizione!

Domenica 26 settembre ore 10,30

4° anniversario di

Battista Sala

e memoria defunti famiglia.

Domenica 10 ottobre ore 10,30

anniversario di

Rina Bertalmio in Guglielmet e memoria marito Dante.

e anniversario di

Marisa Balma in Micol e memoria mamma Fernanda

e marito Giorgio

Per motivi di spazio le offerte di questo mese saranno inserite nel prossimo numero.

AVVISO Sabato 2 ottobre

non c'è la messa prefestiva delle ore 17

(20)

LA BUONA PAROLA Periodico mensile

Redazione, Amministrazione e Stampa: 10064 Pinerolo - Via A. Grandi, 5 • Tel. 0121. 322. 657 - Fax 0121. 393195 info@alzanitipografia. com - Autoriz. Tribunale di Torino n. 1036 del 22-1-1930 e n. 21 del 21-6-1948 del Tribunale

Civile di Pinerolo

Direttore Responsabile: Giovanni Cortesi

GARANZIA DI RISERVATEZZA: l’Editore garantisce, ai sensi dell’art. 13 del d. lgs. 196/2003 in materia di protezione dati personali, che i dati relativi agli Abbonati vengono trattati nel rispetto della legge. Il trattamento dei dati sarà correlato all’adempimento di finalità gestionali, amministrative, statistiche, di recupero crediti, ricerche di mercato, commerciali e promozionali su iniziative offerte dall’Editrice Alzani, ed avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, liceità e trasparenza, anche mediante l’ausilio di mezzi elettronici e/o auto- matizzati. I dati raccolti potranno essere comunicati a Partners commerciali della Editrice Alzani, il cui elenco è disponibile presso il Respon-

Plancia Ernestina Ved. Galletto

Rossato Ennia in Polato

AUGURI

80 ANNI

(CLASSE 1941)

Riferimenti

Documenti correlati

A nche la quaresima di quest’anno, la sacra ri- correnza che conduce alla passione di Gesù, ci vede tornare nella casa del nostro giovane protagonista Totò (Salvatore), in un

Per garantire la massima freschezza dei piatti ed il buon servizio, gli ordini devono pervenire entro le ore 09:00 del giorno di consegna. Se state utilizzando un voucher “IN

no TORINO Dopo il primo appuntamento, a Cuorgné, nel pomeriggio di lunedì 6 settembre, Coldiretti Torino, grazie alla collaborazione con la città di Cirié, ha rinno- vato

se, nell’ipotesi di partecipazione ad una gara d’appalto di un consorzio stabile, che ripeta la propria qualificazione, necessaria ai sensi del bando, da una consorziata non

l’attività didattica si svolgerà nuovamente con le stesse modalità indicate nel precedente Avviso n.87. Secondo la delibera del Collegio Docenti svoltosi in data 18 febbraio

- di applicare nel lungo periodo i criteri di sostenibilità per la biomassa agli impianti pari o superiori a 5MW piuttosto che alla soglia di 20 MW prevista dall’attuale

Gli strumenti finanziari rappresentano una modalità alternativa al fondo perduto che le autorità di gestione possono implementare per promuovere investimenti rotativi e per favorire

Divieto di pesca dalle ore 19 della prima domenica di ottobre alle ore 5 del 1° maggio Torrente Ozola - a monte della Presa ENEL della Centrale di Predare (affluenti compresi),