• Non ci sono risultati.

Spett.le Ditta C.U.P. N J42J

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Spett.le Ditta C.U.P. N J42J"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Spett.le Ditta U

U N N I I V V E E R R S S I I T T À À D D E E G G L L I I S S T T U U D D I I D D I I M M E E S S S S I I N N A A

C.U.P. N°J42J09000010005

Oggetto: Lettera invito per cottimo fiduciario – Contratto aperto Lavori di Manutenzione straordinaria da eseguirsi nella copertura della Segreteria della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. – Papardo

Questa Amministrazione intende procedere, ai sensi del Regolamento per i lavori, le forniture ed i servizi che possono essere eseguiti in economia, approvato con il D.R. 14 febbraio 2006 n°234, all’affidamento, a mezzo cottimo fiduciario e con il sistema del contratto aperto, dei

“Lavori di Manutenzione straordinaria da eseguirsi nella copertura della Segreteria della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - Papardo”.

L’importo a base di gara ammonta ad € 16.666,50 oltre IVA.

Qualora codesta Ditta intendesse partecipare all’appalto, dovrà fare pervenire la propria offerta, entro le ore 12,00 del giorno 01.04.2009, in plico sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura recante esternamente - oltre all’intestazione del mittente, all’indirizzo e al codice fiscale dello stesso - l’oggetto della gara (Contratto aperto Lavori di Manutenzione straordinaria da eseguirsi nella copertura della Segreteria della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - Papardo), il giorno e l’ora della scadenza.

Il plico dovrà pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, presso la Direzione Amministrativa, sita in Piazza S. Pugliatti, 1, Messina. E’

altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi entro lo stesso termine e allo stesso indirizzo.

I plichi devono contenere al loro interno due buste, a loro volta sigillate con ceralacca e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente

“A - Documentazione” e “B - Offerta economica”.

Nella busta “A” devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:

1.

(nel caso di concorrente in possesso dell’attestato SOA)

L’attestazione di qualificazione (o fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed accompagnata da copia del documento di identità dello stesso), rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità, per la categoria OG1 classifica I.

(nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato SOA)

La dichiarazione relativa al possesso dei requisiti per lavori similari di cui all’articolo 28 del D.P.R n° 34/2000, in misura non inferiore a quanto previsto al comma 1 dello stesso articolo.

UNIVERSITA’ DI MESSINA Prot. n.___________________

del______/_____/_________

Tit/Cl______/______partenza

(2)

2. La presente lettera invito, sottoscritta per accettazione dal titolare o dal legale rappresentante.

3. Il Foglio Condizioni debitamente firmato per accettazione dal titolare o dal legale rappresentante.

4. La dichiarazione sostitutiva di certificati e di atto di notorietà – resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n°445.

5. Il Modulo GAP (art. 2 L. n° 726/82 e L. n° 410/91).

Per qualunque informazione di natura tecnica le ditte possono rivolgersi al Geom. Nunzio Chillè, tel. 090 - 6013117.

La presente Lettera invito, il Foglio Condizioni, la Dichiarazione sostitutiva di certificati e di atto di notorietà e il Modulo GAP di cui ai superiori punti 2-3-4-5 sono disponibili sul sito web www.unime.it e sono visionabili presso la Ripartizione Servizi Tecnici di questa Università, Via Consolato del Mare, 41, Messina, tel. 090/6013125-6, fax 090/6013121, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.

Nella busta “B” OFFERTA ECONOMICA deve essere contenuta, a pena di esclusione:

L’offerta in carta libera indicante il ribasso percentuale (espresso in cifre e lettere) al netto di IVA, che si intende applicato ai prezzi unitari a misura. Essa dovrà essere sottoscritta per esteso, in modo leggibile, dal titolare o dal rappresentante legale della ditta.

In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello in lettere sarà ritenuto valido quello scritto in lettere.

Il suddetto lavoro verrà aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida.

Si applica il criterio del massimo ribasso; saranno escluse dall’aggiudicazione le offerte che presenteranno un ribasso superiore di oltre il 20 per cento rispetto alla media aritmetica di tutte le offerte ammesse. La procedura di esclusione automatica non verrà esercitata qualora il numero delle offerte ammesse risulti inferiore a cinque.

Il Responsabile Unico del Procedimento è il Geom. Nunzio Chillè, Ripartizione Servizi Tecnici, Via Consolato del Mare, 41, Messina, Tel. 090/6013117 - Fax 090/6013121.

Il Regolamento per i lavori, le forniture ed i servizi che possono essere eseguiti in economia, approvato con il D.R. 14 febbraio 2006 n°234, è anch’esso pubblicato sul sito di questa Università all’indirizzo www.unime.it..

La lettera invito è stata inoltre inviata per la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune di Messina in data 13.03.2009.

Per qualunque informazione inerente la gara le ditte interessate potranno rivolgersi alla Ripartizione Servizi Tecnici - Via Consolato del Mare, 41, Messina, Tel. 090/6013125-6 - Fax 090/6013121.

Il Direttore Amministrativo Avv. Giuseppe Cardile PER ACCETTAZIONE

_______________________

(3)

FOGLIO CONDIZIONI

Oggetto: Contratto aperto Lavori di Manutenzione straordinaria da eseguirsi nella copertura della Segreteria della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - Papardo

1. Ammontare dei lavori a base d’asta €. 16.666,50 oltre IVA;

2. Pagamento a saldo dei lavori eseguiti, su contabilità predisposta dall’Impresa, con termini di verifica in giorni 10 da parte della D.L.;

3. Trattenuta a collaudo: 10%, che verrà corrisposta all’Impresa dopo l’approvazione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dalla D.L.;

4. Inizio dei lavori: alla firma del verbale di consegna, che potrà essere redatto anche sotto le riserve di Legge;

5. Tempo utile per l’ultimazione dei lavori: 30 giorni (trenta) naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna;

6. Penale per ogni giorno di ritardo uno per cento sull’importo aggiudicato;

7. Oneri fiscali ed assicurativi a carico dell’Impresa;

8. I.V.A. a carico dell’Ente Appaltante;

9. Modo d’esecuzione dei lavori: secondo progetto o indicazioni della D.L. e del Capitolato Generale d’Appalto;

10. Modo di valutazione dei lavori: i lavori saranno valutati a misura ed in economia ed il prezzo sarà quello scaturito dall’offerta presentata e comprende tutte quelle opere necessarie a dare il lavoro finito a perfetta regola d’arte in ogni sua minima parte secondo le disposizioni della D.L., non sono ammessi ulteriori lavori se non espressamente autorizzati dalla D.L. con ordini di servizio;

11. L'Impresa ha l'onere della registrazione del contratto o altro documento sostitutivo dell'affidamento lavori;

12. L’impresa dovrà inoltre redigere e presentare all’atto della registrazione della lettera contratto il proprio P.O.S. Piano Operativo di Sicurezza, documento che il datore di lavoro dell'impresa esecutrice redige, in riferimento al singolo cantiere interessato, ai sensi dell'articolo 17 comma 1, lettera a), i cui contenuti sono riportati nell’allegato XV del D. Leg.

vo

9/04/2008 n°81;

13. Il ribasso offerto s'intende applicato al prezzo a corpo.

14. L’Impresa è tenuta all’osservanza piena ed incondizionata di:

- tutte le norme vigenti in materia di lavori pubblici;

- tutte le norme in materia d’assunzione ed impiego della manodopera, nonché delle norme emanate per la lotta alla delinquenza mafiosa;

- tutte le norme in materia di sicurezza sul posto di lavoro inerente i cantieri temporanei o mobili;

15. L’Impresa si riterrà pienamente responsabile per l’eventuale inottemperanza delle leggi vigenti in materia d’appalti pubblici;

Per quanto non espressamente esposto nel presente, si rimanda alle norme del Codice Civile.

Il Responsabile del Procedimento Geom. Nunzio Chillè

Il Capo Ripartizione Servizi Tecnici

Ing. Francesco Oteri

(4)

UNIVERSITA

DEGLI STUDI DI MESSINA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

(resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n°445, consapevole delle sanzioni previste dall’art. 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate).

Oggetto: Contratto aperto Lavori di Manutenzione straordinaria da eseguirsi nella copertura della Segreteria della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - Papardo

Ai sensi dell’art. 46 (dichiarazione sostitutiva di certificazioni) e dell’art. 47 (dichiarazione sostitutiva atto di notorietà) del DPR 28.12.2000 n°445, a conoscenza di quanto prescritto dall’art. 76 del DPR n°445/2000 sulla responsabilità civile e penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci.

DICHIARA 1. che le generalità dell’impresa sono le seguenti

natura giuridica__________________________________________________________________________________________

ragione sociale___________________________________________________________________________________________

sede legale______________________________________________________________________________________________

codice fiscale e partita IVA_________________________________________________________________________________

telefono e fax___________________________________________________________________________________________

2. che le generalità del titolare (in caso di impresa individuale), le generalità degli Amministratori muniti di poteri di rappresentanza (in caso di società), nonché le generalità di tutti i soci accomandatari (nel caso di società in accomandita semplice) e di tutti i componenti la società (nel caso di società in nome collettivo), sono le seguenti:

NOME E COGNOME DATA E LUOGO DI NASCITA QUALIFICA RIVESTITA

3.

che l’impresa è iscritta, nel registro delle Ditte presso la C.C.I.A.A.

di _________________________al n°_______________

4. che il sottoscrittore, l’impresa e le persone generalizzate al precedente punto 2):

a) possiedono i requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del D.L.vo 163/06, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis) ; b) che sono in regola con l’assolvimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori

dipendenti, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti:

INPS: sede di __________________________ matricola n°______________________________________________________

INAIL: sede di __________________________ matricola n°______________________________________________________

CASSA EDILE: sede di____________________matricola n°______________________________________________________

(nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000)

c) dichiara la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99;

(ovvero nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000

c) dichiara la propria condizione di assolvimento degli obblighi di cui alla legge 68/99;

d) dichiara la propria condizione di assolvimento degli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse;

e) che sono a conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla esecuzione dei lavori in questione;

f) che hanno preso visione dei luoghi e di tutte le modalità, condizioni e prescrizioni contenute nella lettera- invito e nel Foglio Condizioni ed hanno valutato il prezzo offerto, singolarmente e nel suo complesso, conveniente e remunerativo, in considerazione di tutti e di qualsiasi onere, e tali da consentire con piena consapevolezza l’offerta presentata;

g) che hanno tenuto conto, nel fornire l’offerta di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora qualsiasi azione o eccezione in merito;

h) di assumere a carico esclusivo dell’impresa, le spese di bollo, registrazione ed ogni altro onere di natura fiscale inerente e conseguente al contratto escluso I.V.A.;

i) di essere informati, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. L.vo n°196 del 30 giugno 2003 – codice in materia di protezione dei dati personali che, i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Il Dichiarante dovrà allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n°445/2000 e s.m.i.

DATA………..

FIRMA____________________________________

IL SOTTOSCRITTO

___________________________

NATO A

_____________________________

IL

____________

RESIDENTE

__________________________, V

IA

_____________________________________________________

NELLA QUALITA

DI

_____________________________________

DELLA DITTA

_____________________________

____________________________________________________________________________________________

(5)

MODELL0 G.A.P.

(Art. 2 legge del 12/10/1982 n. 726 e legge del 30/12/1991 n. 410)

__________________________ _____________________ _________________

Nr. Ordine Appalto (*) Lotto/Stralcio (*) Anno (*)

________________________________

Partita IVA (*)

____________________________________________________________________________________________

Ragione Sociale (*)

_____________________________________________________________________________ _________

Luogo (*) Immettere il Comune italiano o lo Stato estero dove ha sede l'Impresa Prov. (*)

Sede Legale (*): ___________________________________________________ CAP/ZIP: _________________

___________________________________________________

Codice attività (*) _________ Tipo impresa (*) ______________

Singola □ Consorzio □ Raggr. Temporaneo Imprese □

________________________ _______ ______________________ ____ _________________________

Volume Affari Capitale sociale Tipo Divisa: Lira

□ Euro □

1. Il modulo dovrà essere compilato in stampatello e con penna nera o blu.

2 (*) Le scritte contrassegnate dall'asterisco sono obbligatorie.

IMPRESA PARTECIPANTE

Riferimenti

Documenti correlati

dichiarazione di partecipazione resa dal legale rappresentante della Concorrente o da altro soggetto in possesso dei necessari poteri, ai sensi e secondo le modalità di cui al

La valutazione delle offerte è eseguita da una Commissione giudicatrice composta di tre membri e nominata dalla E.R.I.C.A. dopo la scadenza del termine fissato per la

Si raccomanda di verificare attentamente in particolare lo step 5 “Riepilogo” del percorso “Invia offerta”, al fine di verificare che tutti i contenuti della propria offerta

Le modalità tecniche di utilizzo di “Sintel” sono contenute nel documento “Modalità Tecniche utilizzo piattaforma Sintel”, facenti parte integrante e sostanziale della

In merito alle dichiarazioni sostitutive di certificazioni si precisa che l’utilizzo dei modelli forniti dalla stazione appaltante in allegato alla presente lettera

f ■ dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante con Deliberazione di Giunta provinciale n. 188 del 10/12/2013 e

se la rete è dotata di un organo comune privo del potere di rappresentanza o se la rete è sprovvista di organo comune, ovvero, se l’organo comune è privo dei requisiti di

In merito alle dichiarazioni sostitutive di certificazioni si precisa che l’utilizzo dei modelli forniti dalla stazione appaltante in allegato alla presente lettera