--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 1 di 9
CIR DIR n. 74 Agropoli, 18-12-2021
Ai Genitori degli alunni interessati Al sito web Atti
Oggetto: ISCRIZIONI A.S. 2022/2023 -nota MIUR n. 29452 del 30.11.2021-
Le iscrizioni alle Scuole dell’Infanzia, alle Scuole Primarie e alle Scuole Secondarie di primo grado per l'anno scolastico 2022 /2023 possono essere presentate:
DALLE ORE 8:00 DEL 04.01.2022 ALLE ORE 20:00 DEL 28.01.2022;
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola.
ADEMPIMENTI DEI GENITORI E DEGLI ESERCENTI LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021;
I GENITORI E GLI ESERCENTI LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE ON LINE:
1− individuano la scuola d’interesse anche attraverso il portale “Scuola in Chiaro”.
2− accedono al sito www.miur.gov/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e si abilitano al servizio di Iscrizioni on line.
3− compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022;
4- inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 28 gennaio 2022;
5- tra il 31 maggio e il 30 giugno 2022, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività.
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.
L’accoglimento della domanda viene comunicato in automatico, non inviato dalla scuola, attraverso il sistema “Iscrizioni on line”. L’accoglimento della domanda indica SOLAMENTE che la domanda è stata presa in carico dalla scuola.
--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 2 di 9
La scuola offre un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica.
I genitori che volessero fruire del servizio di supporto perché privi di strumentazione informatica dovranno compilare anticipatamente il modello cartaceo predisposto dalla scuola allegando le fotocopie dei documenti di identità e i codici fiscali dei genitori esercenti la patria potestà e dell’alunno da iscrivere.
Il modello di iscrizione è prelevabile dal sito web della scuola oppure presso il front office della scuola di Agropoli.
ALUNNI/STUDENTI CON DISABILITÀ
Le iscrizioni di alunni/studenti con disabilità effettuate nella modalità on line sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui all’articolo 5, comma 3, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, è trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione.
Sulla base di tale documentazione, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell’Ente locale, nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato, in stretta relazione con la famiglia e gli specialisti dell’A.S.L.
ALUNNI/STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)
Le iscrizioni di alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170.
ALUNNI CON GENITORI SEPARATI
Entro la data del 30.06.2022 i genitori sono tenuti a consegnare al Dirigente Scolastico (in busta chiusa) la sentenza della separazione.
CODICI MECCANOGRAFICI DA USARE PER INSERIRE LA DOMADA DI ISCRIZIONE:
SCUOLA PRIMARIA GIUNGANO SAEE8AT01G SCUOLA MEDIA AGROPOLI SAMM8AT01E SCUOLA MEDIA GIUNGANO SAMM8AT02G DATI OBBLIGATORI DA INSERIRE:
a) DATI ANAGRAFICI: dei due genitori, se presenti;
b) EVENTUALE AFFIDO: in caso di coniugi separati indicare il tipo di affido (nella casella “tipo di affido”)
c) DISABILITA’: indicare se alunno è disabile o D.S.A. nelle caselle predisposte nella domanda di iscrizione;
le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, la certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza d) TEMPO SCUOLA: - orario ordinario – tempo prolungato- (Indicare anche una seconda opzione. (casella
“NOTE DELLA FAMIGLIA”)
e) INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA: indicare se ci si avvale o meno dall’insegnamento della religione Cattolica a barrando l’apposita casella:
La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori di alunne e alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al
--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 3 di 9
momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line. La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati La scelta di attività alternative è operata, all’interno di ciascuna scuola, mediante la scheda che sarà trasmessa con successiva comunicazione agli interessati, in attuazione della programmazione di inizio d’anno da parte degli organi collegiali, e trova concreta attuazione nelle seguenti opzioni: • attività didattiche e formative; • attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente; • non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
f) FRATELLI O SORELLE che frequentano il corso richiesto;
g) preferenza per la 2^ LINGUA COMUNITARIA. (TEDESCO, SPAGNOLO, FRANCESE) Al fine di garantire il corretto invio della domanda bisogna, dopo aver inoltrato la domanda,
CONFERMARE l’inoltro cliccando sull’apposita casella, successivamente accedere alla propria casella di posta elettronica e verificare lo stato di avanzamento dell’iscrizione.
SCUOLA DELL'INFANZIA GIUNGANO Iscrizione esclusivamente su modello cartaceo Organizzazione curriculo 40 ore settimanali. Posti disponibili 25 sezione.
Per l’anno scolastico 2022/2023 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 4 gennaio 2022 al 28 gennaio 2022, attraverso la compilazione della domanda in formato cartaceo reperibile sul sito web della scuola.
Relativamente agli adempimenti vaccinali si rinvia a quanto già indicato al paragrafo 2.1 specificando che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia.
Ai sensi dell’articolo 2 3 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89,
la scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2022/2023 entro il 31 dicembre 2022).
Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2023.
Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2022.
L’ammissione di bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89:
− alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa;
− alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e della funzionalità, tali da rispondere alle esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
− alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del Collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.
I modelli di iscrizione si possono ritirare presso la scuola dell'infanzia di Giungano oppure scaricati dal sito web della scuola www.icrossivairo.edu.it.
Il modello completo di tutta la documentazione richiesta dovrà essere riconsegnato al front office della scuola.
--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 4 di 9
SCUOLA PRIMARIA GIUNGANO (iscrizioni on line)
CODICE MECCANOGRAFICO DA USARE PER INDIRIZZARE LA DOMANDA:
SAEE8AT01G
I genitori possono:
a) Iscrivere alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2022;
b) Iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2022 ed entro il 30 aprile 2023.
Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2023.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AGROPOLI Codice meccanografico da usare per indirizzare la domanda SAMM8AT01E
Nel modello di iscrizione, “NOTE DELLA FAMIGLIA”, i genitori possono indicare la preferenza per la seconda lingua comunitaria e la scelta dell’orario settimanale che, in base all’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89, è così definito:) 30 ore (TEMPO ORDINARIO) 40 ore (TEMPO PROLUNGATO)
TEDESCO corso A – B-tempo ordinario C tempo prolungato.
SPAGNOLO corso D – E- tempo ordinario F tempo prolungato FRANCESE corso L-N tempo ordinario – G - tempo ordinario
INDIRIZZO MUSICALE corso H – I – (seconda lingua comunitaria Francese)
In considerazione della possibilità che, in base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto, si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili è possibile indicare una seconda scelta.
Per l’iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale barrano l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line precisando la scelta, in ordine cronologico, dello strumento musicale.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO GIUNGANO Codice meccanografico da usare per indirizzare la domanda: SAMM8AT02G
Corso M TEMPO PROLUNGATO 40 ORE SETTIMANALI seconda lingua comunitaria francese
DISPONIBILITA’ e CRITERI PER L'ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO
CORSI:
A- seconda lingua tedesco, Tempo Normale (30 ore settimanali) posti disponibili 20;
B- seconda lingua tedesco, Tempo Normale (30 ore settimanali) posti disponibili 20;
C - seconda lingua tedesco Tempo Prolungato (40 ore settimanali con mensa) posti disponibili 20;
--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 5 di 9
D - seconda lingua spagnolo, Tempo Normale (30 ore settimanali) posti disponibili 20;
E -seconda lingua spagnolo, Tempo Normale (30 ore settimanali) posti disponibili 20;
F - seconda lingua spagnolo Tempo Prolungato (40 ore settimanali con mensa) posti disponibili 20;
G -seconda lingua francese Tempo Prolungato (40 ore settimanali con mensa) posti disponibili 20;
H -seconda lingua francese Tempo Normale a indirizzo musicale (31 ore settimanali) posti disponibili 24
(6 pianoforte, 6 saxofono, 6 tromba, 6 percussioni);
I -seconda lingua francese Tempo Normale a indirizzo musicale (31 ore settimanali) posti disponibili 24 (6 chitarra, 6 flauto, 6 corno, 6 clarinetto);
L -seconda lingua francese, Tempo Normale (30 ore settimanali) posti disponibili 20;
N- seconda lingua francese, Tempo Normale (30 ore settimanali) posti disponibili 20; solo classe 1^ - 2^
M –Plesso di Giungano, seconda lingua francese, Tempo Prolungato (40 ore settimanali con mensa) posti disponibili 20.
Criteri di formazione delle classi:
1) priorità a ripetenti e a fratelli e sorelle frequentanti il corso richiesto;
2) sorteggio per svuotamento oltre il numero massimo disponibile per classe e in percentuale uguale tra Maschi e Femmine;
3) ai corsi ad indirizzo musicale, si accede a seguito di prove attitudinali per gli strumenti musicali indicati.
Gli alunni non rientranti nelle classi ad indirizzo musicale, privi di seconda opzione, saranno collocati nelle classi dove c’è capienza di posto rispettando il criterio di scelta della seconda lingua comunitaria. Nel caso in cui il numero di domande sia superiore ai posti disponibili si procederà mediante sorteggio per svuotamento così come previsto nel precedente punto 2
4) Discrezionalità del Dirigente Scolastico nell'assegnazione di alunni con bisogni particolari soggetti a privacy (disabili, DSA, BES, ecc.).
Delibera Consiglio di Istituto n. 1 del 17 dicembre 2021
--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 6 di 9
OFFERTA FORMATIVA CURRICURALE
TEMPI SCUOLA: SECONDARIA DI 1° GRADO AGROPOLI
TEMPO NORMALE
30 ORE SETTIMANALI
CORSI: - A – B – D – E – H – I – L-N
10 ore lettere 6 ore scienze matematiche
3 ore lingua inglese 2 ore seconda lingua 2 ore tecnologia 2 ore arte e immagine 2 ore musica
2 ore scienze motorie 1 ore religione TEMPO
PROLUNGATO 40 ORE SETTIMANALI
CORSI:
- C + 2 ore approfondimenti lingua tedesco – G + 2 ore approfondimenti lingua francese – F + 2 ore approfondimenti lingua spagnolo
15 ore lettere 9 ore scienze matematiche
3 ore lingua inglese 2 ore seconda lingua 2 ore tecnologia 2 ore arte e immagine 2 ore musica
2 ore scienze motorie 2 ore di approfondimenti 1 ore religione
Mensa inclusa TEMPO
NORMALE A INDIRIZZO MUSICALE
31 ORE SETTIMANALI
CORSI:
- H (6 pianoforte, 6 saxofono, 6 tromba, 6 percussioni)
– I (6 chitarra, 6 flauto traverso, 6 corno, 6 clarinetto)
10 ore lettere 6 ore scienze matematiche
3 ore lingua inglese 2 ore seconda lingua 2 ore tecnologia 2 ore arte e immagine 2 ore musica
2 ore scienze motorie 1 ora di strumento musicale
1 ora religione
STRUMENTI MUSICALI
Strumento musicale
Nota utili alla
famiglia Data prova attitudinale
1. CHITARRA 1 ora settimanale n. 6 posti Entro il 15/02/2022
2. CLARINETTO 1 ora settimanale n. 6 posti Entro il 15/02/2022
3. CORNO 1 ora settimanale n. 6 posti Entro il 15/02/2022
--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 7 di 9
Strumento musicale
Nota utili alla
famiglia Data prova attitudinale
4. FLAUTO TRAVERSO 1 ora settimanale n. 6 posti Entro il 15/02/2022
5. PERCUSSIONI 1 ora settimanale n. 6 posti Entro il 15/02/2022
6. PIANOFORTE 1 ora settimanale n. 6 posti Entro il 15/02/2022
7. SAXOFONO 1 ora settimanale n. 6 posti Entro il 15/02/2022
8. TROMBA 1 ora settimanale n. 6 posti Entro il 15/02/2022
OFFERTA FORMATIVA EXTRACURRICULARE Progetto Note utili alla famiglia Descrizione ECDL Con contributo a carico delle
famiglie
Patente europea per l'uso del computer
Tutte le classi Accademia musicale Con contributo a carico delle
famiglie
Musica di insieme
Classi a indirizzo musicale Cambridge (lingua
inglese)
Con contributo a carico delle famiglia
Certificazioni Cambridge English Tutte le classi
Polisportiva scolastica Con contributo a carico delle famiglie
Attività sportive Tutte le classi Teatro Con contributo a carico delle
famiglie Laboratorio di drammatizzazione SERVIZI OFFERTI DALLA SCUOLA
Servizi Note utili alla famiglia Descrizione Accoglienza Per alunni con genitori che
lavorano
Ingresso a scuola prima dell’orario previsto
Mensa scolastica
Con contributo a carico delle
famiglie Mensa con preparazione di pasti in loco
--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 8 di 9
OFFERTA FORMATIVA CURRICURALE
TEMPI SCUOLA: SECONDARIA DI 1° GRADO GIUNGANO
TEMPO PROLUNGATO
40 ORE SETTIMANALI
CORSO:
- M + 2 ore approfondimenti lingua inglese
15 ore lettere
9 ore scienze matematiche 3 ore lingua inglese
2 ore seconda lingua 2 ore tecnologia 2 ore arte e immagine 2 ore musica
2 ore scienze motorie 2 ore di approfondimenti 1 ore religione
Mensa inclusa
OFFERTA FORMATIVA EXTRACURRICULARE Progetto Note utili alla famiglia Descrizione ECDL Con contributo a carico delle
famiglie
Patente europea per l'uso del computer
Tutte le classi Cambridge (lingua
inglese)
Con contributo a carico delle famiglia
Certificazioni Cambridge English Tutte le classi
Polisportiva scolastica Con contributo a carico delle famiglie
Attività sportive Tutte le classi Trinity (lingua inglese) Con contributo a carico delle
famiglie Certificazioni Trinity English Tutte le classi
Teatro Con contributo a carico delle
famiglie Laboratorio di drammatizzazione SERVIZI OFFERTI DALLA SCUOLA
Servizi Note utili alla famiglia Descrizione Accoglienza Per alunni con genitori che
lavorano
Ingresso a scuola prima dell’orario previsto
Mensa scolastica Con contributo a carico delle famiglie
Mensa gestita dal comune con preparazione di pasti in loco
Sevizio di
trasporto Gestito dal comune
--- I. C. “G. Rossi Vairo” Agropoli SA Pagina 9 di 9
SUPPORTO ALL’ISCRIZIONE PER LE FAMIGLIE PRIVE DI STRUMENTAZIONE INFORMATICA.
Il servizio sarà attivato nel periodo dal 11.01.2021 al 23.01.2021 presso gli uffici di segreteria di Agropoli:
-LUNEDÌ DALLE 11.20 ALLE 13.20 - MERCOLEDÌ DALLE 15.30 ALLE 17.30
- VENERDI’ DALLE ORE 09:20 ALLE ORE 11:20 Come contattarci:
[email protected] [email protected] tel 0974823222
Orario di apertura al pubblico della Segreteria sede centrale di Agropoli Via A. Moro 10
Il Dirigente Scolastico Prof. Bruno BONFRISCO
La firma autografa è omessa ai sensi dell’art. 3, c.2, D.Lgs. 39/1993