• Non ci sono risultati.

Indice COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CODICE PENALE CODICE DI PROCEDURA PENALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Indice COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CODICE PENALE CODICE DI PROCEDURA PENALE"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Nota illustrativa . . . p. 5 Nota di presentazione . . . » 7 Elenco delle principali abbreviazioni . . . » 9

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

1. Articolato . . . . » 33

CODICE PENALE

1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del codice penale . . . . . » 55 2. R.D. 28 maggio 1931, n. 601. Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice

penale . . . » 266

CODICE DI PROCEDURA PENALE

1. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura penale . . . » 275 2. D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del

codice di procedura penale . . . » 506 3. D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 273. Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del de-

creto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 449, recante norme per l’ade- guamento dell’ordinamento giudiziario al nuovo processo penale ed a quello a carico degli imputati minorenni . . . . » 554 4. D.M. 30 settembre 1989, n. 334. Regolamento per l’esecuzione del Codice di procedura

penale . . . » 556 5. D.L. 17 marzo 2020, n. 18, conv., con modif., dalla L. 24 aprile 2020, n. 27. Misure

di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei

termini per l’adozione di decreti legislativi . . . » 560 6. D.L. 8 aprile 2020, n. 23 , conv., con modif., dalla L. 5 giugno 2020, n. 40 . Misure ur-

genti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri spe- ciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga

di termini amministrativi e processuali . . . » 568 7. D.L. 19 maggio 2020, n. 34, conv., con modif., dalla L. 17 luglio 2020, n. 77. Misure ur-

genti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche

sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 . . . » 569 8. D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, con., con modif., dalla L. 18 dicembre 2020, n. 176. Ul-

teriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle

imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 . . . » 571 9. L. 27 settembre 2021, n. 134. Delega al Governo per l’efficinza del processo penale

nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari . . . » 577

(2)

NORME SPECIALI

AGENZIA BENI CONFISCATI

Vedi D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, riportato alla voce Misure di prevenzione e

documentazione antimafia . . . . p. 712

ARMI

1. L. 4 marzo 1958, n. 100. Uso delle armi da parte dei militari e degli ufficiali ed agenti

di polizia giudiziaria in servizio alla frontiera e in zona di vigilanza . . . » 591 2. L. 2 ottobre 1967, n. 895. Disposizioni per il controllo delle armi . . . . » 591 3. L. 23 dicembre 1974, n. 694. Disciplina del porto delle armi a bordo degli aeromobili » 592 4. L. 18 aprile 1975, n. 110. Norme integrative della disciplina vigente per il controllo

delle armi, delle munizioni e degli esplosivi . . . » 593 5. L. 9 luglio 1990, n. 185. Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e

transito dei materiali di armamento - vedi QR code a pag. . . . » 609 6. D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 527. Attuazione della direttiva 91/477/CEE relativa al

controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi . . . » 609 7. D.M. 30 ottobre 1996, n. 635. Regolamento di esecuzione del D.Lgs. 30 dicembre 1992,

n. 527, recante norme di attuazione della direttiva 91/477/CEE relativa al con-

trollo dell’acquisizione e della detenzione di armi . . . » 611 8.D.Lgs. 14 settembre 2009, n. 133. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle

disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 che stabilisce i principi ed i requi- siti per la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle so- stanze chimiche e per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) 2019/1148 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 e che abroga il regolamento (UE)

n. 98/2013. Designazione delle autorità competenti e di coordinamento . . . » 613 9. D.Lgs. 26 ottobre 2010, n. 204. Attuazione della direttiva 2008/51/CE, che modifica

la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi .. » 613 10. D.L. 12 luglio 2011, n. 107, conv., con modif., dalla L. 2 agosto 2011, n. 130. Proroga

delle missioni internazionali delle forze armate e di polizia e disposizioni per l’attuazione delle Risoluzioni 1970 (2011) e 1973 (2011) adottate dal Consiglio di Sicurezza delle Na- zioni Unite, nonché degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei pro-

cessi di pace e di stabilizzazione. Misure urgenti antipirateria . . . » 614 11. D.M. (Affari Esteri) 7 gennaio 2013, n. 19. Regolamento di attuazione della legge

9 luglio 1990, n. 185, ai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 105

- vedi QR code a pag. . . » 615 12. D.Lgs. 29 settembre 2013, n. 121. Disposizioni integrative e correttive del decreto le-

gislativo 26 ottobre 2010, n. 204, concernente l’attuazione della direttiva 2008/51/CE, che modifica la direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi . . . » 615 13. D.L. 22 agosto 2014, n. 119, conv., con modif., dalla L. 17 ottobre 2014, n. 146. Di-

sposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell’interno . . . » 615

(3)

14. D.M. (Interno) 8 aprile 2016. Modalità di disattivazione delle armi da fuoco portatili di cui agli articoli 1 e 2 della legge 18 aprile 1975, n. 110 appartenenti alle categorie A, B, C e D dell’allegato I alla direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo

dell’acquisizione e della detenzione di armi . . . p. 616 15. D.Lgs. 19 maggio 2016, n. 81. Attuazione della direttiva 2014/28/UE concernente l’ar-

monizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul

mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile - vedi QR code a pag. . . » 618 16. D.M. (Economia e Finanze e Interno) 14 settembre 2016. Modalità per assicurare l’ef-

fettiva uscita dal territorio dello Stato, mediante l’uscita dal territorio doganale del- l’Unione europea, delle armi, loro parti e componenti essenziali e munizioni destinate all’esportazione nonché per disciplinare l’esportazione o il trasferimento temporaneo di armi comuni da sparo, per uso sportivo o di caccia, per finalità commerciali ai soli fini espositivi durante fiere, esposizioni, mostre, o di valutazione e riparazione

- vedi QR code a pag. . . . » 618 17. D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 104. Attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento

europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91/477/CEE

del Consiglio, relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi . . . » 618 18. D.M. (Interno) 17 febbraio 2020, n. 20. Regolamento recante disposizioni per l’acqui-

sto, la detenzione, il trasporto, il porto degli strumenti marcatori da impiegare nel-

l’attività amatoriale ed in quella agonistica . . . » 620 19. D.L. 31 maggio 2021, n. 77, conv., con modif., dalla L. 29 luglio 2021, n. 108. Go-

vernance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento

delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure . . . » 622

ASSOCIAZIONI ILLECITE CIVILI E MILITARI

1. D.Lgs. 14 febbraio 1948, n. 43. Divieto delle associazioni di carattere militare - vedi

QR code a pag. . . . » 623 2. L. 25 gennaio 1982, n. 17. Norme di attuazione dell’art. 18 della Costituzione in ma-

teria di associazioni segrete e scioglimento della associazione denominata Loggia P2 -

vedi QR code a pag. . . . » 623

ATTUAZIONE DIRETTIVE UE

1. D.Lgs. 7 agosto 2015, n. 137. Attuazione della decisione quadro 2006/783/GAI relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca - vedi QR code a pag. . . . » 624 2. D.Lgs. 15 febbraio 2016, n. 35. Attuazione della decisione quadro 2003/577/GAI del

Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa all’esecuzione nell’Unione europea dei

provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio - vedi QR code a pag. . . » 624 3. D.Lgs. 12 maggio 2016, n. 73. Attuazione della decisione quadro 2008/675/GAI, rela-

tiva alla considerazione delle decisioni di condanna tra Stati membri dell’Unione euro-

pea in occasione di un nuovo procedimento penale - vedi QR code a pag. . . . » 624 4. D.Lgs. 21 giugno 2017, n. 108. Norme di attuazione della direttiva 2014/41/UE del Par-

lamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, relativa all’ordine europeo di

indagine penale - vedi QR code a pag. . . . » 624

(4)

BANCA DATI DEL DNA

1. L. 30 giugno 2009, n. 85. Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d’Austria, relativo all’approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la mi- grazione illegale (Trattato di Prum). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l’istitu- zione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di pro-ce- dura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale

- vedi QR code a pag. . . . p. 625 2. D.P.R. 7 aprile 2016, n. 87. Regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 30

giugno 2009, n. 85, concernente l’istituzione della banca dati nazionale del DNA e del la- boratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA, ai sensi dell’articolo 16 della legge n. 85 del 2009 - vedi QR code a pag. . . » 625

COLLABORATORI DI GIUSTIZIA

Vedi Misure di protezione - Collaboratori e testimoni . . . . » 804

CONSIGLIO GENERALE PER LA LOTTA ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA Vedi D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, riportato alla voce Misure di prevenzione e

documentazione antimafia . . . . » 712

CONTRABBANDO

1. D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43. Approvazione del testo unico delle disposizioni legi-

slative in materia doganale - vedi QR code a pag. . . . » 626

CONVENZIONI INTERNAZIONALI

1. L. 4 agosto 1955, n. 848. Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950 e del Protocollo addizionale alla Convenzione stessa, firmato a Parigi il 20 marzo 1952

- vedi QR code a pag. . . . » 627 2. L. 17 agosto 1957, n. 848. Esecuzione dello Statuto delle Nazioni unite, firmato a San

Francisco il 26 giugno 1945 - vedi QR code a pag. . . . » 627 3. L. 23 febbraio 1961, n. 215. Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea di

assistenza giudiziaria in materia penale, firmata a Strasburgo il 20 aprile 1959 - vedi

QR code a pag. . . . » 627 4. L. 30 gennaio 1963, n. 300. Convenzione europea di estradizione, firmata a Parigi il

13 dicembre 1957 - vedi QR code a pag. . . . » 627 5. L. 13 luglio 1966, n. 653. Ratifica ed esecuzione dei Protocolli numeri 2 e 3 addizionali

alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà

fondamentali, firmati a Strasburgo il 6 maggio 1963 - vedi QR code a pag. . . . » 627 6. L. 25 ottobre 1977, n. 881. Ratifica ed esecuzione del Patto internazionale relativo ai

diritti civili e politici, firmato a New York il 16 dicembre 1966 - vedi QR code a pag. . » 627

(5)

7. D.P.R. 14 aprile 1982, n. 217. Esecuzione del protocollo n. 4 addizionale della con- venzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, che rico- nosce taluni diritti e libertà oltre quelli che già figurano nella detta convenzione e nel suo primo protocollo addizionale, adottato a Strasburgo il 16 settembre 1963 - vedi

QR code a pag. . . . p. 627 8. L. 3 novembre 1988, n. 498. Ratifica ed esecuzione della Convenzione contro la

tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti, firmata a New York

il 10 dicembre 1984 - vedi QR code a pag. . . . » 627 9. L. 2 gennaio 1989, n. 7. Ratifica ed esecuzione della convenzione europea per la

prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti, con annesso,

adottata a Strasburgo il 26 novembre 1987 - vedi QR code a pag. . . » 627 10. L. 2 gennaio 1989, n. 8. Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 6 alla convenzione eu-

ropea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali sull’aboli-

zione della pena di morte, adottato a Strasburgo il 28 aprile 1983 - vedi QR code a pag. .. » 627 11. L. 9 aprile 1990, n. 98. Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 7 alla Convenzione per

la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, concernente l’esten- sione della lista dei diritti civili e politici, adottato a Strasburgo il 22 novembre 1984

- vedi QR code a pag. . . . » 627 12. L. 28 agosto 1997, n. 296. Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 11 alla convenzione

di salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, recante ristrutturazione del meccanismo di controllo stabilito dalla convenzione, fatto a Strasburgo l’11 maggio 1994 - vedi QR code a pag. . . . » 627 13. L. 15 dicembre 1998, n. 467. Ratifica ed esecuzione dei protocolli n. 1 e n. 2 alla con-

venzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o

degradanti, fatti a Strasburgo il 4 novembre 1993 - vedi QR code a pag. . . . » 627 14. L. 16 marzo 2006, n. 146. Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli

delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale, adottati dall’Assem-

blea generale il 15 novembre 2000 ed il 31 maggio 2001 - vedi QR code a pag. . . . » 627 15. L. 3 agosto 2009, n. 116. Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’Organizza-

zione delle Nazioni Unite contro la corruzione, adottata dalla Assemblea generale del- l’ONU il 31 ottobre 2003 con risoluzione n. 58/4, firmata dallo Stato italiano il 9 di- cembre 2003, nonché norme di adeguamento interno e modifiche al codice penale e al

codice di procedura penale - vedi QR code a pag. . . . » 627 16. L. 28 giugno 2012, n. 110. Ratifica ed esecuzione della Convenzione penale sulla

corruzione, fatta a Strasburgo il 27 gennaio 1999 - vedi QR code a pag. . . . » 627 17. L. 9 novembre 2012, n. 195. Ratifica ed esecuzione del Protocollo opzionale alla Con-

venzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altri trattamenti o pene crudeli, inu-

mani o degradanti, fatto a New York il 18 dicembre 2002 - vedi QR code a pag. . . . » 627 18. L. 27 giugno 2013, n. 77. Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Eu-

ropa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la

violenza domestica, fatta a Istanbul l’11 maggio 2011 - vedi QR code a pag. . . » 627 19. L. 29 luglio 2015, n. 131. Ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale per

la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2006 - vedi QR code a pag. . . » 627 20. L. 16 novembre 2015, n. 199. Ratifica ed esecuzione del Protocollo opzionale alla Con-

venzione sui diritti del fanciullo che stabilisce una procedura di presentazione di comuni- cazioni, adottato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 19 dicembre 2011

- vedi QR code a pag. . . . » 627

(6)

21. L. 21 luglio 2016, n. 149. Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all’assi- stenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea, fatta a Bru- xelles il 29 maggio 2000, e delega al Governo per la sua attuazione. Delega al Governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l’estero: termine per la consegna e durata

massima delle misure coercitive - vedi QR code a pag. . . . p. 627 22. L. 28 luglio 2016, n. 153. Norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed ese-

cuzione: a) della Convenzione del Consiglio d’Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppres- sione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Proto- collo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d’Europa sul rici- claggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Con- venzione del Consiglio d’Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il

22 ottobre 2015 - vedi QR code a pag. . . . » 627 23. D.Lgs. 5 aprile 2017, n. 52. Norme di attuazione della Convenzione relativa all’assi-

stenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea, fatta

a Bruxelles il 29 maggio 2000 - vedi QR code a pag. . . . » 627 24. L. 11 ottobre 2018, n. 125. Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estra-

dizione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato degli Emirati arabi uniti, fatto ad Abu Dhabi il 16 settembre 2015, con Scambio di Note fatto ad Abu Dhabi il 27 novembre 2017 e il 17 gennaio 2018; b) Trattato di mutua assistenza giudiziaria in ma- teria penale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Emirati arabi uniti, fatto ad Abu Dhabi il 16 settembre 2015 - vedi QR code a pag. . . » 627 25. L. 3 maggio 2019, n. 39. Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Eu-

ropa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 set-

tembre 2014 - vedi QR code a pag. . . . » 627 26. L. 19 luglio 2019, n. 66. Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all’estradi-

zione tra gli Stati membri dell’Unione europea, con Allegato, fatta a Dublino il 27 set-

tembre 1996 - vedi QR code a pag. . . . » 627 27. L. 24 luglio 2019, n. 88. Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Secondo Pro-

tocollo addizionale alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale, fatto a Strasburgo l'8 novembre 2001; b) Terzo Protocollo addizionale alla Convenzione europea di estradizione, fatto a Strasburgo il 10 novembre 2010; c) Quarto Protocollo addizionale alla Convenzione europea di estradizione, fatto a Vienna il 20 settembre 2012 - vedi QR code a pag. . . . » 627 28. L. 21 gennaio 2022, n. 6. Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Eu-

ropa sulle infrazioni relative ai beni culturali, fatta a Nicosia il 19 maggio 2017

- vedi QR code a pag. . . . » 627

DEPENALIZZAZIONE E SANZIONI SOSTITUTIVE

1. L. 24 novembre 1981, n. 689. Modifiche al sistema penale - vedi QR code a pag. . . . . » 630 2. D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8. Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma

dell’articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67 - vedi QR code a pag. . . . » 630

DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA (D.D.A.) E DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (D.N.A.A.)

Vedi D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, riportato alla voce Misure di prevenzione e

documentazione antimafia . . . . » 712

(7)

DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA (D.I.A.)

Vedi D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, riportato alla voce Misure di prevenzione e

documentazione antimafia . . . . p. 712

DOPING

1. L. 26 ottobre 1971, n. 1099. Tutela sanitaria delle attività sportive . . . . » 631 2. L. 14 dicembre 2000, n. 376. Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e

della lotta contro il doping . . . » 633 3. D.M. 19 maggio 2005. Modalità di attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 7

della legge 14 dicembre 2000, n. 376, recante «Disciplina della tutela sanitaria delle

attività sportive e della lotta contro il doping» . . . » 634

ESERCIZI PUBBLICI E COMMERCIO

1. L. 30 marzo 2001, n. 125. Legge-quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorre-

lati - vedi QR code a pag. . . . » 637 2. L. 17 agosto 2005, n. 173. Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del con-

sumatore dalle forme di vendita piramidali - vedi QR code a pag. . . . » 637 3. L. 20 febbraio 2006, n. 96. Disciplina dell’agriturismo - vedi QR code a pag. . . . . » 637 4. D.L. 4 luglio 2006, n. 223, conv., con modif., dalla L. 4 agosto 2006, n. 248. Dispo-

sizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizza- zione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di con-

trasto all’evasione fiscale - vedi QR code a pag. . . . » 637 5. D.L. 31 gennaio 2007, n. 7, conv., con modif., dalla L. 2 aprile 2007, n. 40. Misure ur-

genti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di atti- vità economiche e la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell’istruzione tec-

nico-professionale e la rottamazione di autoveicoli - vedi QR code a pag. . . . » 637 6. L. 15 luglio 2009, n. 94. Disposizioni in materia di sicurezza pubblica - vedi QR code

a pag. . . » 637 7. D.L. 20 febbraio 2017, n. 14, conv., con modif., dalla L. 18 aprile 2017, n. 48.

Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città - vedi QR code a pag. . . . » 637

FASCISMO

1. L. 3 dicembre 1947, n. 1546. Norme per la repressione dell’attività fascista e dell’at-

tività diretta alla restaurazione dell’istituto monarchico . . . » 638 2. L. 20 giugno 1952, n. 645. Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e

finale (comma primo) della Costituzione . . . » 638

FORZE DI POLIZIA - RIORDINO

1. D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177. Disposizioni in materia di razionalizzazione delle fun- zioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione

delle amministrazioni pubbliche - vedi QR code a pag. . . . » 641 2. D.Lgs. 29 maggio 2017, n. 95. Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze

di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124,

in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche - vedi QR code a pag. . . . » 641

(8)

3. D.Lgs. 27 dicembre 2019, n. 172. Disposizioni integrative e correttive, a norma del- l’articolo 1, commi 2 e 3, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante: «Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124,

in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche» - vedi QR code a pag. p. 641

GIUDICE DI PACE

1. D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274. Disposizioni sulla competenza penale del giudice di

pace, a norma dell’articolo 14 della legge 24 novembre 1999, n. 468 . . . » 642 2. Decreto Ministro della Giustizia 26 marzo 2001. Norme per la determinazione

delle modalità di svolgimento del lavoro di pubblica utilità applicato in base all’art.

54, comma 6, del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274 - vedi QR code a pag. . . . » 655 3. D.M. 6 aprile 2001, n. 204. Regolamento di esecuzione del decreto legislativo

28 agosto 2000, n. 274, recante disposizioni sulla competenza penale del Giudice

di Pace - vedi QR code a pag. . . » 655

ILLECITI SOTTOPOSTI A SANZIONI PECUNIARIE CIVILI 1. D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7. Disposizioni in materia di abrogazione di reati e intro-

duzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell’articolo 2, comma 3, della

legge 28 aprile 2014, n. 67 . . . » 656

MANIFESTAZIONI SPORTIVE

1. L. 13 dicembre 1989, n. 401. Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clan-

destini e tutela della correttezza nello svolgimento di manifestazioni sportive . . . » 659 2. D.L. 22 dicembre 1994, n. 717 conv., con modif., nella L. 24 febbraio 1995, n. 45.

Misure urgenti per prevenire fenomeni di violenza in occasione di competizioni agoni-

stiche . . . » 665 3. D.L. 24 febbraio 2003, n. 28, conv., con modif., dalla L. 24 aprile 2003, n. 88. Dispo-

sizioni urgenti per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni

sportive . . . » 666 4. D.L. 17 agosto 2005, n. 162 conv., con modif., dalla L. 17 ottobre 2005, n. 210. Ul-

teriori misure per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni

sportive . . . » 669 5. D.L. 8 febbraio 2007, n. 8, conv., con modif., dalla L. 4 aprile 2007, n. 41. Misure ur-

genti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche, nonché norme a sostegno della diffusione dello sport e della partecipazione

gratuita dei minori alle manifestazioni sportive . . . » 669 6. D.M. (Interno) 13 agosto 2019. Modifica del decreto 8 agosto 2007, recante

«Organizzazione e servizio degli steward negli impianti sportivi» . . . . » 673

MINORENNI

Disposizioni sul procedimento penale a carico di imputati minorenni 1. R.D.L. 20 luglio 1934, n. 1404. Istituzione e funzionamento del tribunale per i minorenni

- vedi QR code a pag. . . » 676 2. L. 4 maggio 1983, n. 184. Diritto del minore ad una famiglia - vedi QR code a pag. . . » 676 3. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448. Approvazione delle disposizioni sul processo penale

a carico di imputati minorenni . . . » 676

(9)

4. D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 272. Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448 recante disposizioni sul processo penale a carico di

imputati minorenni . . . p. 684 5. L. 19 luglio 1991, n. 216. Primi interventi in favore dei minori soggetti a rischio di coin-

volgimento in attività criminose - vedi QR code a pag. . . . » 688 6. D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 24. Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla preven-

zione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, che so-

stituisce la decisione quadro 2002/629/GAI - vedi QR code a pag. . . . » 688 7. D.P.C.M. 10 novembre 2016, n. 234. Regolamento recante definizione dei meccanismi per

la determinazione dell’età dei minori non accompagnati vittime di tratta, in attuazione

dell’articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24 - vedi QR code a pag. » 688 8. L. 29 maggio 2017, n. 71. Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il con-

trasto del fenomeno del cyberbullismo . . . » 689 9. D.Lgs. 2 ottobre 2018, n. 121. Disciplina dell’esecuzione delle pene nei confronti dei

condannati minorenni, in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 81, 83 e 85,

lettera p), della legge 23 giugno 2017, n. 103 . . . » 691 10. D.L. 30 aprile 2020, n. 28, conv., con modif., dalla L. 25 giugno 2020, n. 70. Misure

urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunica- zioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposi- zioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e con-

tabile e misure urgenti per l’introduzione del sistema di allerta Covid-19 . . . » 697

MISURE DI PREVENZIONE E DOCUMENTAZIONE ANTIMAFIA 1. L. 27 dicembre 1956, n. 1423. Misure di prevenzione nei confronti delle persone peri-

colose per la sicurezza e per la pubblica moralità . . . » 698 2. L. 31 maggio 1965, n. 575. Disposizioni contro le organizzazioni criminali di tipo

mafioso, anche straniere . . . » 698 3. L. 13 settembre 1982, n. 646. Disposizioni in materia di misure di prevenzione di ca-

rattere patrimoniale ed integrazioni alle leggi 27 dicembre 1956, n. 1423, 10 febbraio 1962, n. 57 e 31 maggio 1965, n. 575. Istituzione di una commissione parlamentare sul

fenomeno della mafia . . . » 698 4. L. 19 marzo 1990, n. 55. Nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di

tipo mafioso e di altre gravi forme di pericolosità sociale . . . » 701 5. D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309. Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli

stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di

tossicodipendenza . . . » 705 6. D.L. 8 giugno 1992, n. 306, conv. in L. 7 agosto 1992 n. 356. Modifiche urgenti al

nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa » 706 7. L. 16 marzo 2006, n. 146. Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli

delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale, adottati dall’Assem-

blea generale il 15 novembre 2000 ed il 31 maggio 2001 . . . » 711 8. D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159. Codice delle leggi antimafia e delle misure di pre-

venzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma

degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 . . . » 712 9. L. 6 novembre 2012, n. 190. Disposizioni per la prevenzione e la repressione della

corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione . . . » 783

(10)

10. L. 31 dicembre 2012, n. 235. Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabi- lità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze defini- tive di condanna per delitti non colposi, a norma dell’articolo 1, comma 63, della legge

6 novembre 2012, n. 190 . . . p. 784 11. D.L. 14 agosto 2013, n. 93, conv., con modif., dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119. Disposi-

zioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province . . . » 790 12. D.L. 24 giugno 2014, n. 90, conv., con modif., dalla L. 11 agosto 2014, n. 114. Misure

urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli

uffici giudiziari . . . » 790 13. L. 27 dicembre 2017, n. 205. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario

2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 . . . » 793 14. D.Lgs. 18 maggio 2018, n. 72. Tutela del lavoro nell’ambito delle imprese sequestrate

e confiscate in attuazione dell'articolo 34 della legge 17 ottobre 2017, n. 161 . . . » 794 15. D.L. 16 luglio 2020, n. 76, conv., con modif., dalla L. 11 settembre 2020, n. 120.

Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. . . . » 795 16. D.M. (Interno) 15 dicembre 2020. Definizione e composizione del Gruppo interforze

centrale, nell’ambito delle risorse umane. finanziarie e strumentali disponibili a legisla-

zione vigente . . . » 796 17. D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 186. Attuazione della direttiva (UE) 2019/1153 del Parla-

mento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che reca disposizioni per agevolare l’uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, in- dagine o perseguimento di determinati reati, e che abroga la decisione 2000/642/GAI . . . » 798

MISURE DI PROTEZIONE - COLLABORATORI E TESTIMONI 1. D.L. 15 gennaio 1991, n. 8, conv. in L. 15 marzo 1991, n. 82. Nuove norme in mate-

ria di sequestri di persona a scopo di estorsione e per la protezione dei testimoni di giu- stizia, nonché per la protezione e il trattamento sanzionatorio di coloro che collaborano

con la giustizia - vedi QR code a pag. . . » 804 2. D.Lgs. 29 marzo 1993, n. 119. Disciplina del cambiamento delle generalità per la pro-

tezione di coloro che collaborano con la giustizia - vedi QR code a pag. . . » 804 3. L. 13 febbraio 2001, n. 45. Modifica della disciplina della protezione e del trattamento

sanzionatorio di coloro che collaborano con la giustizia nonché disposizioni a favore

delle persone che prestano testimonianza - vedi QR code a pag. . . . » 804 4. D.M. 24 luglio 2003, n. 263. Regolamento recante disposizioni attuative degli articoli

19 e 24 della legge 13 febbraio 2001, n. 45 - vedi QR code a pag. . . . » 804 5. D.M. (Interno) 23 aprile 2004, n. 161. Regolamento ministeriale concernente le speciali

misure di protezione previste per i collaboratori di giustizia e i testimoni, ai sensi del- l’articolo 17-bis del decreto-legge 15 gennaio 1991, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991, n. 82, introdotto dall’articolo 19 della legge 13 febbraio 2001, n. 45 - vedi QR code a pag. . . . » 804 6. D.M. (Interno) 13 maggio 2005, n. 138. Misure per il reinserimento sociale dei colla-

boratori di giustizia e delle altre persone sottoposte a protezione, nonché dei minori

compresi nelle speciali misure di protezione - vedi QR code a pag. . . . » 804 7. D.M. (Giustizia) 7 febbraio 2006, n. 144. Regolamento, ai sensi dell’articolo 19, comma

2, della legge 13 febbraio 2001, n. 45, in materia di trattamento penitenziario di

coloro che collaborano con la giustizia - vedi QR code a pag. . . . » 804

(11)

8. D.M. (Interno) 18 dicembre 2014, n. 204. Regolamento in materia di assunzione dei te- stimoni di giustizia in una pubblica amministrazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, lettere a) e b) del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni,

dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 - vedi QR code a pag. . . . p. 804 9. D.Lgs. 11 febbraio 2015, n. 9. Attuazione della direttiva 2011/99/UE del Parlamento

europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011 sull’ordine di protezione europeo - vedi

QR code a pag. . . . » 804 10. L. 11 gennaio 2018, n. 6. Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia - vedi

QR code a pag. . . . » 804 11. D.M. (Interno e Giustizia) 7 agosto 2020, n. 174. Regolamento in materia di assunzione

dei testimoni di giustizia in una pubblica amministrazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, lettera h), della legge 11 gennaio 2018, n. 6 - vedi QR code a pag. . . » 804

NOTIFICAZIONI

1. L. 20 novembre 1982, n. 890. Notificazioni di atti a mezzo posta e di comunicazioni

a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari - vedi QR code a pag. . . . » 805 2. L. 7 giugno 1993, n. 183. Norme in materia di utilizzazione dei mezzi di telecomuni-ca-

zione per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti giurisdizionali - vedi QR code a pag. . . . » 805

OPERAZIONI CONTROLLATE E SOTTOCOPERTURA 1. D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309. Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stu-

pefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di

tossicodipendenza . . . » 807 2. D.L. 15 gennaio 1991, n. 8, conv., con modif., in L. 15 marzo 1991, n. 82. Nuove

norme in materia di sequestri di persona a scopo di estorsione e per la protezione dei testimoni di giustizia, nonché per la protezione e il trattamento sanzionatorio di coloro

che collaborano con la giustizia . . . » 807 3. L. 3 agosto 1998, n. 269. Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della por-

nografia, del turismo sessuale, in danno di minori quali nuove forme di riduzione in

schiavitù . . . » 807 4. D.L. 27 luglio 2005, n. 144, conv., con modif., dalla L. 31 luglio 2005, n. 155. Misure

urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale . . . » 808 5. L. 16 marzo 2006, n. 146. Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli delle

Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale, adottati dall’Assemblea gene-

rale il 15 novembre 2000 ed il 31 maggio 2001 . . . » 808 6. L. 3 agosto 2007, n. 124. Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e

nuova disciplina del segreto . . . » 812 7. D.L. 2 marzo 2012, n. 16, conv., con modif., dalla L. 26 aprile 2012, n. 44. Disposi-

zioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e poten-

ziamento delle procedure di accertamento . . . » 814 8. L. 21 luglio 2016, n. 149. Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all’assi-

stenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea, fatta a Bru- xelles il 29 maggio 2000, e delega al Governo per la sua attuazione. Delega al Governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l’estero: termine per la consegna e durata mas-

sima delle misure coercitive . . . » 814

(12)

9. D.Lgs. 5 aprile 2017, n. 52. Norme di attuazione della Convenzione relativa all’assi- stenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea, fatta a

Bruxelles il 29 maggio 2000 . . . p. 815 10. D.Lgs. 21 giugno 2017, n. 108. Norme di attuazione della direttiva 2014/41/UE del Par-

lamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, relativa all’ordine europeo di

indagine penale . . . » 816 11. L. 24 luglio 2019, n. 88. Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Secondo Pro-

tocollo addizionale alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale, fatto a Strasburgo l’8 novembre 2001; b) Terzo Protocollo addizionale alla Convenzione europea di estradizione, fatto a Strasburgo il 10 novembre 2010; c) Quarto Protocollo addizionale alla Convenzione europea di estradizione, fatto a Vienna il 20 settembre 2012 . . . » 817 12. D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, conv., con modif., dalla L. 19 dicembre 2019, n. 157.

Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili . . . » 819

ORDINAMENTO PENITENZIARIO

1. L. 26 luglio 1975, n. 354. Norme sull’ordinamento penitenziario e sull’esecuzione

delle misure privative e limitative della libertà - vedi QR code a pag. . . . » 820 2. D.M. 2 agosto 1993. Disposizioni relative alle autorizzazioni ed alle modalità delle

visite per i colloqui a fini investigativi con detenuti ed internati - vedi QR code a pag. .. » 820 3. D.P.R. 30 giugno 2000, n. 230. Regolamento recante norme sull’ordinamento peni-

tenziario e sulle misure privative e limitative della libertà - vedi QR code a pag. . . . » 820 4. D.Lgs. 2 ottobre 2018, n. 121. Disciplina dell’esecuzione delle pene nei confronti dei

condannati minorenni, in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 81, 83 e

85, lettera p), della legge 23 giugno 2017, n. 103 - vedi QR code a pag. . . . » 820 5. D.L. 17 marzo 2020, n. 18, conv., con modif., dalla L. 24 aprile 2020, n. 27. Misure

di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei

termini per l’adozione di decreti legislativi - vedi QR code a pag. . . . » 820 6. D.L. 30 aprile 2020, n. 28, conv., con modif., dalla L. 25 giugno 2020, n. 70. Misure ur-

genti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ul- teriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e

misure urgenti per l’introduzione del sistema di allerta Covid-19 - vedi QR code a pag. . » 820 7. D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, conv., con modif., dalla L. 18 dicembre 2020, n. 176.

Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle im- prese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 -

vedi QR code a pag. . . . » 820

ORDINE PUBBLICO

1. L. 22 maggio 1975, n. 152. Disposizioni a tutela dell’ordine pubblico . . . . » 821 2. L. 8 agosto 1977, n. 533. Disposizioni in materia di ordine pubblico . . . . » 823 3. D.L. 21 marzo 1978, n. 59, convertito in L. 18 maggio 1978, n. 191. Norme penali e

processuali per la prevenzione e la repressione di gravi reati . . . » 825 4. D.L. 13 maggio 1991, n. 152, conv. in L. 12 luglio 1991, n. 203. Provvedimenti urgenti

in tema di lotta alla criminalità organizzata e di trasparenza e buon andamento della attività amministrativa . . . » 826

(13)

5. D.L. 23 febbraio 2009, n. 11, conv., con modif., dalla L. 23 aprile 2009, n. 38. Mi- sure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza ses-

suale, nonché in tema di atti persecutori . . . p. 831 6. D.L. 13 maggio 2011, n. 70, conv., con modif., dalla L. 12 luglio 2011, n. 106.

Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l’economia . . . » 831 7. D.L. 20 giugno 2012, n. 79, conv., con modif., dalla L. 7 agosto 2012, n. 131. Misure

urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini, per assicurare la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di altre strutture dell’Amministrazione dell’interno, nonché in materia di Fondo nazionale per il Servizio civile. Differimento di termine per l’esercizio di delega legislativa . . . » 832 8. D.L. 20 febbraio 2017, n. 14, conv., con modif., dalla L. 18 aprile 2017, n. 48.

Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città . . . » 832

PASSAPORTI

1. L. 21 novembre 1967, n. 1185. Norme sui passaporti . . . . » 836 2. D.P.R. 6 agosto 1974, n. 649. Disciplina dell’uso della carta d’identità e degli altri

documenti equipollenti al passaporto ai fini dell’espatrio . . . » 839

POLIZIA DI STATO

1. L. 1 aprile 1981, n. 121. Nuovo ordinamento dell’Amministrazione della pubblica

sicurezza - vedi QR code a pag. . . . » 841 2. D.P.R. 25 ottobre 1981, n. 737. Sanzioni disciplinari per il personale dell’Ammini-stra-

zione di pubblica sicurezza e regolamentazione dei relativi procedimenti - vedi QR code a pag. . . . » 841 3. D.P.R. 24 aprile 1982, n. 335. Ordinamento del personale della Polizia di Stato che

espleta funzioni di polizia - vedi QR code a pag. . . . » 841 4. D.P.R. 24 aprile 1982, n. 337. Ordinamento del personale della Polizia di Stato che

espleta attività tecnico-scientitica o tecnica - vedi QR code a pag. . . » 841 5. D.P.R. 24 aprile 1982, n. 338. Ordinamento dei ruoli professionali dei sanitari della

Polizia di Stato - vedi QR code a pag. . . . » 841 6. D.P.R. 3 maggio 1982, n. 378. Approvazione del regolamento concernente le procedure

di raccolta, accesso, comunicazione, correzione, cancellazione ed integrazione dei dati e delle informazioni, registrati negli archivi magnetici del centro elaborazione dati

di cui all’art. 8 della legge 1° aprile 1981, n. 121 - vedi QR code a pag. . . . » 841 7. D.P.R. 28 ottobre 1985, n. 782. Approvazione del regolamento di servizio dell’Ammi-

nistrazione della pubblica sicurezza - vedi QR code a pag. . . . » 841 8. L. 19 luglio 2019, n. 69. Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e

altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere -

vedi QR code a pag. . . . » 841 9. D.L 16 luglio 2020, n. 76, conv., con modif., dalla L. 11 settembre 2020, n. 120.

Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale - vedi QR code a pag. . . » 841 10. D.L 1 aprile 2021, n. 44, conv., con modif., dalla L. 28 maggio 2021, n. 76. Misure

urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID 19, in materia di vaccinazioni anti

SARS-CoV-2, di giustizia e di consorsi pubblici - vedi QR code a pag. . . . » 841

(14)

PROSTITUZIONE

1. L. 20 febbraio 1958, n. 75. Abolizione della regolamentazione della prostituzione e

lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui . . . p. 842 2. L. 3 agosto 1998, n. 269. Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della

pornografia, del turismo sessuale in danno dei minori, quali nuove forme di riduzione

in schiavitù . . . » 844 3. L. 6 febbraio 2006, n. 38. Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento ses-

suale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo INTERNET . . . » 848

RAZZISMO

1. L. 13 ottobre 1975, n. 654. Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale, aperta alla firma a New

York il 7 marzo 1966 . . . » 849 2. D.L. 26 aprile 1993, n. 122 conv. in L. 25 giugno 1993, n. 205. Misure urgenti in mate-

ria di discriminazione razziale, etnica e religiosa . . . » 849 3. D.M. 4 agosto 1994, n. 569. Regolamento recante norme per la determinazione delle mo-

dalità di esecuzione della pena accessoria della prestazione di attività non retribuita a fa- vore della collettività conseguente a condanne per motivi razziali, etnici, nazionali

o religiosi o per delitti di genocidio . . . » 851

REDDITO DI CITTADINANZA

1. D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, conv., con modif., dalla L. 28 marzo 2019, n. 26. Disposi-

zioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni . . . » 853

RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA - ENTI E DIPENDENTI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

1. D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle

dipendenze delle amministrazioni pubbliche - vedi QR code a pag . . . » 858 2. D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231. Disciplina della responsabilità amministrativa delle

persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300 - vedi QR code

a pag. . . . » 858 3. L. 16 marzo 2006, n. 146. Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli

delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale, adottati dall’Assem-

blea generale il 15 novembre 2000 ed il 31 maggio 2001 - vedi QR code a pag. . . . » 858 4. D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 184. Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parla-

mento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce la deci-

sione quadro 2001/413/GAI del Consiglio - vedi QR code a pag. . . . » 858

RICICLAGGIO

1. D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231. Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di at- tività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE

che ne reca misure di esecuzione - vedi QR code a pag. . . . » 859

(15)

2. D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90. Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati infor- mativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006 - vedi QR code a pag. . . p. 859 3. D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 92. Disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro,

in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170 -

vedi QR code a pag. . . . » 859 4. D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 186. Attuazione della direttiva (UE) 2019/1153 del Parla-

mento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che reca disposizioni per agevolare l’uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, in- dagine o perseguimento di determinati reati, e che abroga la decisione 2000/642/GAI - vedi QR code a pag. . . . » 859 Riportato alla voce Misure di prevenzione . . . . » 798

SEQUESTRO DI PERSONA

1. D.L. 15 gennaio 1991, n. 8, conv., con modif., nella L. 15 marzo 1991, n. 82. Nuove norme in materia di sequestri di persona a scopo di estorsione e per la protezione dei te- stimoni di giustizia, nonché per la protezione e il trattamento sanzionatorio di coloro che

collaborano con la giustizia . . . » 860

STRANIERI E CITTADINANZA ITALIANA

1. D.L. 30 dicembre 1989, n. 416, conv., con modif., dalla L. 28 febbraio 1990, n. 39.

Norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extraco- munitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi già presenti nel

territorio dello Stato - vedi QR code a pag. . . . » 862 2. D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina

dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero - vedi QR code a pag. . . . . » 862 3. D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394. Regolamento recante norme di attuazione del testo unico

delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’articolo 1, comma 6, del decreto legislativo

25 luglio 1998, n. 286 - vedi QR code a pag. . . . » 862 4. D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30. Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto

dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel

territorio degli Stati membri - vedi QR code a pag. . . . » 862 5. L. 28 maggio 2007, n. 68. Disciplina dei soggiorni di breve durata degli stranieri per

visite, affari, turismo e studio - vedi QR code a pag. . . . » 862 6. D.M. (Interno) 26 luglio 2007. Modalità di presentazione della dichiarazione di

presenza resa dagli stranieri per soggiorni di breve durata per visite, affari, turismo e

studio di cui alla L. 28 maggio 2007, n. 68 - vedi QR code a pag. . . . » 862 7. D.L. 1° luglio 2009, n. 78, conv., con modif., dalla L. 3 agosto 2009, n. 102. Provvedi-

menti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali - vedi QR code a pag. . . . » 862 8. D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150. Disposizioni complementari al codice di procedura ci-

vile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione,

ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69 - vedi QR code a pag. . . . » 862

(16)

9. D.P.R. 12 gennaio 2015, n. 21. Regolamento relativo alle procedure per il riconosci- mento e la revoca della protezione internazionale a norma dell’articolo 38, comma 1,

del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 - vedi QR code a pag. . . . p. 862 10. D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 142. Attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme re-

lative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonché della direttiva 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello

status di protezione internazionale - vedi QR code a pag. . . . » 862 11. D.L. 17 febbraio 2017, n. 13, conv., con modif., dalla L. 13 aprile 2017, n. 46. Dispo-

sizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione inter-

nazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale - vedi QR code a pag. . . » 862 12. L. 7 aprile 2017, n. 47. Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stra-

nieri non accompagnati - vedi QR code a pag. . . . » 862 13. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113, conv., con modif., dalla L. 1º dicembre 2018, n. 132. Di-

sposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pub- blica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destina-

zione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - vedi QR code a pag. . » 862 14. D.L. 25 marzo 2019, n. 22, conv., con modif., dalla L. 20 maggio 2019, n. 41. Misure

urgenti per assicurare sicurezza, stabilità finanziaria e integrità dei mercati, nonché tutela della salute e della libertà di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno

Unito, in caso di recesso di quest’ultimo dall’Unione europea - vedi QR code a pag. . . » 862 15. D.L. 19 maggio 2020, n. 34, conv., con modif., dalla L. 17 luglio 2020, n. 77. Misure

urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche so-

ciali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 - vedi QR code a pag. . . . . » 862 16. D.L. 21 ottobre 2020, n. 130, conv., con modif., dalla L. 18 dicembre 2020, n. 173. Di-

sposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonchè misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all’utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale - vedi QR code a pag. . . . » 862

STUPEFACENTI

1. D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309. Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stu- pefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di

tossicodipendenza - vedi QR code a pag. . . . » 864 2. D.L. 14 maggio 1993, n. 139, conv. in L. 14 luglio 1993, n. 222. Disposizioni urgenti

relative al trattamento di persone detenute affette da infezione da HIV e di tossicodi-

pendenti - vedi QR code a pag. . . . » 864 3. D.L. 20 febbraio 2017, n. 14, conv., con modif., dalla L. 18 aprile 2017, n. 48 (G.U.

21 aprile 2017, n. 93). Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città - vedi

QR code a pag. . . . » 864 4. D.L. 21 ottobre 2020, n. 130, conv., con modif., dalla L. 18 dicembre 2020, n. 173. Di-

sposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonchè misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all’utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale - vedi QR code a pag. . . . » 864

(17)

TERRORISMO

1. D.L. 15 dicembre 1979, n. 625, conv., con modif., dalla L. 6 febbraio 1980, n. 15.

Misure urgenti per la tutela dell’ordine democratico e della sicurezza pubblica . . . p. 865 2. L. 28 maggio 1982, n. 304. Misure per la difesa dell’ordinamento costituzionale . . . . . » 867 3. L. 18 febbraio 1987, n. 34. Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo . . . . » 869 4. L. 9 luglio 1990, n. 185. Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e

transito dei materiali di armamento . . . » 871 5. D.L. 25 settembre 2001, n. 350, conv., con modif. dalla L. 23 novembre 2001, n. 409. Di-

sposizioni urgenti in vista dell’introduzione dell’euro in materia di tassazione dei redditi di natura finanziaria, di emersione di attività detenute all’estero, di cartolarizzazione e di

altre operazioni finanziarie . . . » 871 6. D.L. 18 ottobre 2001, n. 374 conv., con modif., dalla dalla L. 15 dicembre 2001,

n. 438. Disposizioni urgenti per contrastare il terrorismo internazionale . . . . » 872 7. D.L. 27 luglio 2005, n. 144, conv., con modif., dalla L. 31 luglio 2005, n. 155. Misure

urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale . . . » 873 8. D.Lgs. 22 giugno 2007, n. 109. Misure per prevenire, contrastare e reprimere il finan-

ziamento del terrorismo e l’attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza

internazionale, in attuazione della direttiva 2005/60/CE . . . » 880 9. D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231. Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente

la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE

che ne reca misure di esecuzione . . . » 890 Riportato alla voce Riciclaggio - vedi QR code a pag. . . . . » 859 10. L. 15 luglio 2009, n. 94. Disposizioni in materia di sicurezza pubblica . . . . » 890 11. D.L. 18 febbraio 2015, n. 7, conv., con modif., dalla L. 17 aprile 2015, n. 43. Misure

urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di sta-

bilizzazione . . . » 891 12. L. 28 luglio 2016, n. 153. Norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed ese-

cuzione: a) della Convenzione del Consiglio d’Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppres- sione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Proto- collo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d’Europa sul rici- claggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Con- venzione del Consiglio d’Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ot- tobre 2015. (16G00165) (GU Serie Generale n. 185 del 09-08-2016 - Suppl.

Ordinario n. 31) . . . » 896 13. D.Lgs. 21 maggio 2018, n. 53. Attuazione della direttiva (UE) 2016/681 del Parlamento

europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, sull'uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi e disciplina dell’obbligo per i vettori di comunicare i dati re- lativi alle persone trasportate in attuazione della direttiva 2004/82/CE del Consiglio del

29 aprile 2004 . . . » 897

(18)

14. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113, conv., con modif., dalla L. 1º dicembre 2018, n. 132. Di- sposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pub- blica, nonchè misure per la funzionalità del Ministero dell'interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei

beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata . . . p. 905

TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA E REGOLAMENTO DI ESECUZIONE

1. R.D. 18 giugno 1931, n. 773. Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e R.D. 6 maggio 1940, n. 635 recante “Regolamento per l’esecuzione del T.U. 18 giugno 1931,

n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza” . . . » 907 2. D.M. 18 luglio 2001. Modificazioni all’allegato B del regio decreto 6 maggio 1940,

n. 635, con il quale è stato approvato il regolamento per l’esecuzione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Depositi di fabbrica, di vendita e di consumo perma-

nente per cartucce per armi di piccolo calibro - vedi QR code a pag. . . » 989 3. D.M. (Interno) 7 aprile 2008, n. 104. Regolamento previsto dall’articolo 17, comma 3,

della legge 26 marzo 2001, n. 128, recante “Interventi legislativi in materia di tutela

della sicurezza dei cittadini” - vedi QR code a pag. . . » 989 4. D.L. 23 febbraio 2009, n. 11, conv., con modif., dalla L. 23 aprile 2009, n. 38. Mi-

sure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale,

nonché in tema di atti persecutori - vedi QR code a pag. . . . » 989 5. L. 15 luglio 2009, n. 94. Disposizioni in materia di sicurezza pubblica - vedi QR code

a pag. . . » 989 6. D.M. (Interno) 6 ottobre 2009. Determinazione dei requisiti per l’iscrizione nell’elenco

prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, le modalità per la selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego, di cui ai

commi da 7 a 13 dell’articolo 3 della legge 15 luglio 2009, n. 94 - vedi QR code a pag. » 989 7. D.M. (Interno) 1° dicembre 2010, n. 269. Regolamento recante disciplina delle caratteri-

stiche minime del progetto organizzativo e dei requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi di cui agli articoli 256-bis e 257-bis del Regolamento di esecuzione del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, nonché dei requisiti professionali e di capacità tecnica ri- chiesti per la direzione dei medesimi istituti e per lo svolgimento di incarichi orga-

nizzativi nell’ambito degli stessi istituti - vedi QR code a pag. . . . » 989 8. D.M. (Interno) 7 gennaio 2013. Disposizioni concernenti la comunicazione alle auto-

rità di pubblica sicurezza dell’arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive - vedi

QR code a pag. . . . » 989 9. D.Lgs. 29 luglio 2015, n. 123. Attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’ar-

monizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposi-

zione sul mercato di articoli pirotecnici - vedi QR code a pag. . . . » 990 10. D.Lgs. 7 gennaio 2016, n. 1 (Raccolta 2016). Attuazione della direttiva 2014/58/UE,

che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità

degli articoli pirotecnici - vedi QR code a pag. . . . » 990 11. D.Lgs. 7 dicembre 2017, n. 203. Riforma delle diposizioni legislative in materia di tu-

tela dei minori nel settore cinematografico e audiovisivo, a norma dell’articolo 33 della

legge 14 novembre 2016, n. 220 - vedi QR code a pag. . . . » 990 12. D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, conv., con modif., dalla L. 19 dicembre 2019, n. 157.

Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili . . . » 990

(19)

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

1. D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Codice in materia di protezione dei dati personali, re- cante disposizioni per l’adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE - vedi

QR code a pag. . . p. 993 2. D.Lgs. 30 maggio 2008, n. 109. Attuazione della direttiva 2006/24/CE riguardante la

conservazione dei dati generati o trattati nell’ambito della fornitura di servizi di comu- nicazione elettronica accessibili al pubblico o di reti pubbliche di comunicazione e che

modifica la direttiva 2002/58/CE - vedi QR code a pag. . . . » 993 3. D.L. 23 febbraio 2009 , n. 11, conv., con modif., dalla L. 23 aprile 2009, n. 38. Mi-

sure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale,

nonché in tema di atti persecutori - vedi QR code a pag. . . . » 993 4. L. 27 dicembre 2017, n. 205. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanzia-

rio 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 - vedi QR code a pag. . . . » 993 5. D.P.R. 15 gennaio 2018, n. 15. Regolamento a norma dell’articolo 57 del decreto legi-

slativo 30 giugno 2003, n. 196, recante l’individuazione delle modalità di attuazione dei principi del Codice in materia di protezione dei dati personali relativamente al tratta- mento dei dati effettuato, per le finalità di polizia, da organi, uffici e comandi di poli-

zia - vedi QR code a pag. . . » 993 6. D.Lgs. 18 maggio 2018, n. 51. Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parla-

mento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle per- sone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga

la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio - vedi QR code a pag. . . . » 993 - artt. 43-46 . . . » 995 7. D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101. Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazio-

nale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) - vedi QR code a pag. . . . » 993

VIDEOREGISTRAZIONI E PROCESSO PENALE

1. L. 7 gennaio 1998, n. 11. Disciplina della partecipazione al procedimento penale a di- stanza e dell’esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonché modifica della

competenza sui reclami in tema di art. 41-bis dell’ordinamento penitenziario . . . . » 996 2. L. 21 luglio 2016, n. 149. Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all’assi-

stenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea, fatta a Bru- xelles il 29 maggio 2000, e delega al Governo per la sua attuazione. Delega al Governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l’estero: termine per la consegna e durata

massima delle misure coercitive . . . » 996

(20)

3. D.Lgs. 5 aprile 2017, n. 52. Norme di attuazione della Convenzione relativa all’assi- stenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea, fatta a

Bruxelles il 29 maggio 2000 . . . p. 998

Indice analitico . . . . » 999 Indice cronologico . . . . » 1083

Integrazioni e aggiornamenti successivi alla chiusura dell’edizione in redazione . . .

Riferimenti

Documenti correlati

Ai fini di cui al comma 1, se il genitore o il tutore mancano o non sono reperibili, ovvero si trovano in conflitto di interessi con la persona da sottoporre a prelievo di

"3-bis. Nel caso di applicazione della sanzione accessoria di cui al quarto periodo del comma 2 del presente articolo per i reati di cui all’articolo 589- bis, secondo, terzo

1) dopo il primo comma, sono aggiunti i seguenti: «La pena è della reclusione da uno a quattro anni e della multa da euro 300 a euro 6.000 quando il fatto riguarda denaro

altrimenti fissa la data, rispondere ai quesiti e dispone perché ne venga data comunicazione alle parti e ai consulenti tecnici. Quando risultano necessari accertamenti di

b) l'articolo 601 è sostituito dal seguente: «È punito con la reclusione da otto a venti anni chiunque recluta, introduce nel territorio dello Stato, trasferisce anche al di

130 del 2020, recante disposizioni urgenti in materia di immi- grazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter

52) obbligo del giudice di tenere, entro brevissimo termine, l’udienza preliminare quando lo richiede il pubblico ministero ai sen- si del numero 48); obbligo del giudice di

Inoltre, quanto ai più recenti tentativi di riforma del codice penale, una previsione del tutto corrispondente a quella in esame era contenuta anche nel Progetto Grosso