• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SERDIANA

Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE

N. 45

DEL 17-04-2014

OGGETTO: Lavori di ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi - Azione 226.1 Programma di sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2007/2013 - Misura 226 - CUP:

F12J14000010008 - approvazione progetto definitivo- esecutivo.

L'anno duemilaquattordici il giorno diciassette del mese di aprile alle ore 19:15, nella Casa Comunale, nella sala delle adunanze della Sede comunale, si è riunita la Giunta comunale convocata nelle forme di legge, e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti Sigg.:

MELONI ROBERTO SINDACO P

PUSCEDDU MASSIMILIANO ASSESSORE A

MARROCCU NATALIA ASSESSORE A

MARCEDDU CLAUDIO ASSESSORE P

CASULA FILIPPO ASSESSORE P

Presenti Assenti

3 2

Presiede l’adunanza il Sig. DOTT. ING. MELONI ROBERTO nella sua qualità di SINDACO . Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. DANIELE MACCIOTTA, che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico – amministrativa ai sensi dell’art. 97 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e redige il presente verbale.

******

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

DATO atto che con determinazione n. 2515 del 15/02/2012 del Direttore del Servizio Territorio rurale, Ambiente e Infrastrutture dell’Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro- Pastorale della RAS, è stato approvato il bando pubblico per l’ammissione dei finanziamenti previsti dalla Misura 226 “Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi”, riguardo alle seguenti finalità:

 Azione 226.1 - Interventi di gestione selvicolturale finalizzati alla prevenzione degli incendi.

 Azione 226.4 - Microinterventi idraulico forestali a carattere sistematorio per la prevenzione e il recupero dei contesti con propensione all'erosione e al dissesto.

VISTA la deliberazione della G.M. n° 55 del 28/06/2012, con la quale si autorizza il legale rappresentante dell’Ente, nella persona del sindaco pro tempore, all’aggiornamento del fascicolo aziendale del Comune di Serdiana, attraverso il Centro di Assistenza Agricola in precedenza designato, e alla presentazione della domanda di aiuto di cui al bando pubblico per l’ammissione dei finanziamenti previsti dalla Misura 226 “Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi” – Azione 226.1 – Interventi di gestione selvicolturale finalizzati alla prevenzione degli incendi – Azione 226.4 – Microinterventi idraulico forestali a carattere sistematorio per la prevenzione e il recupero dei contesti con propensione all’erosione e al dissesto;

RILEVATO che con nota prot. 6000 del 30/01/2014, pervenuta il 7/2/2014 ed annotata al n° 1031 di protocollo, l’Argea, Agenzia Regionale per il sostegno all’agricoltura, ha comunicato che la domanda di finanziamento n° 94751522312 di € 215.000,00, presentata a valere sulla misura 226 – azione 1, risulta inserita tra quelle ammissibili a finanziamento e che il termine previsto per la presentazione degli elaborati relativa al progetto di dettaglio è previsto per il 22/04/2014;

FATTO presente che in detta nota l’Argea precisa che la concessione dell’aiuto a favore dei richiedenti potrà avvenire esclusivamente dopo la definitiva approvazione da parte della Commissione Europea delle decisioni assunte in merito alla misura 226 del P.S.R.

2007/2013 dal Comitato di Sorveglianza del P.S.R. stesso nella seduta conclusa con procedura scritta il 10/12/2013 con nota prot. n° 2133/GAB. In caso di mancata definitiva approvazione da parte della Commissione Europea della suddetta decisione del Comitato di Sorveglianza, gli oneri e le spese, eventualmente sostenute dai richiedenti non potranno in nessun caso essere posti a carico della misura 226 del P.S.R. 2007/2013 in quanto effettuati nella consapevolezza della pendenza della conclusione della procedura di conferma da parte dell’Organo comunitario;

EVIDENZIATO che le particelle catastali dove sarà localizzato l’intervento sono le seguenti:

Foglio Mappale Superficie catastale

Superficie dichiarata

2 67 263,01 105,00

4 27 195,96 25,00

Totale superficie d’intervento 130,00

RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Municipale n° 29 del 13/03/2014 con la quale:

- si incarica il responsabile del servizio assetto del territorio affinché affidi apposito incarico professionale per la progettazione di dettaglio dell’intervento di "Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi" - Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2007/2013 - Misura 226.

(3)

- si da atto che gli oneri relativi alla progettazione trovano provvisoria copertura finanziata alla funzione 1, servizio 6, intervento 3, capitolo 1086/0 (prestazioni professionali per studi, progettazioni, direzione lavori) del bilancio comunale e verranno ricompresi nel quadro economico di progetto se definitivamente accordato il finanziamento dalla RAS sulla base della decisione della Comunità Europea in merito alla problematica illustrata in premessa.

VISTA la determinazione del Servizio Assetto Territoriale n° 41 del 03/04/2014 con la quale:

1. si approva il verbale di gara, tenutasi il 01/04/2014, e di aggiudicare definitivamente l’incarico professionale per la progettazione dei lavori di “ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi – Programma di sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2007/2013 – Misura 226” – CIG: Z5E0E631F0 - CUP: F12J14000010008, al Dott. Deiana Federico residente a Cagliari via Dei Visconti n. 8, per l’importo di € 4.929,04 giusto ribasso del 47,474%% sull’importo a base d’asta di € 9.384,00 + contributo previdenziale ed IVA al 22%.

2. si impegna a favore del Dott. Deiana Federico la somma di € 6.133,70 compresa di IVA e contributo cassa agronomi con imputazione al capitolo 1086/C del bilancio per l’anno in corso;

3. si da atto che l’affidamento dell’incarico si riterrà perfezionato solo con la sottoscrizione della convenzione di incarico professionale da stipularsi, sotto forma di scrittura privata non autenticata, tra il Dott. Deiana Federico ed il sottoscritto responsabile del servizio, la cui sottoscrizione sarà successiva all’acquisizione del certificato di regolarità contributiva.

CONSIDERATO che in data 7/04/2014 è stato stipulato il contratto professionale tra il predetto professionista ed il Comune di Serdiana, nella quale sono indicati i termini entro i quali portare a termine l’incarico in conformità a quanto disposto nel bando di finanziamento e ribadito nella citata nota Argea;

VISTA la deliberazione della Giunta Municipale n° 43 del 11/04/2014 con la quale si approva il progetto preliminare dell’intervento in oggetto, composto dagli elaborati e dal quadro economico di seguito indicati:

- Alleg. 1 – relazione tecnica illustrativa, quadro economico preliminare e calcolo sommario di spesa;

- Tavola 1 – corografia su base IGM in scala 1:25.000 con indicazione delle aree di intervento;

- Tavola 2 – planimetria delle aree di intervento su base ortofotomosaico e catastale;

Importo lavori compresa manodopera non soggetta a ribasso € 154.000,00 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 3.000,00 Sommano importo a base d’asta € 157.000,00 Somme a disposizione dell’Amministrazione

IVA al 22% su lavori € 34.540,00

Imprevisti € 3.177,60

Accantonamento art. 133, c. 3, D. Lgs 163/06 € 4.710,00 Spese tecniche progettazione, D.L., misura e contabilità,

rilascio C.R.E., compresa IVA e contributi. € 13.688,40

Spese consulenza e indennità al R.U.P. € 1.884,00

Totale somme a disposizione € 58.000,00 Costo complessivo dell’opera € 215.000,00

(4)

FATTO presente che in data 17/04/2014 il Dott. Federico Deiana ha presentato il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento, composto dagli elaborati di seguito indicati:

- Relazione tecnica-forestale

- Tavola 1 – corografia su base IGM in scala 1:25.000 con indicazione delle aree di intervento;

- Tavola 2 – planimetria delle aree di intervento su base ortofotomosaico e catastale;

- Planimetria aziendale in scala 1:5000 con l’indicazione e ubicazione di utte le opere esisenti, corredata da riferimenti catastali

- Computo metrico estimativo.

- Analisi dei prezzi.

- Elenco prezzi.

- Quadro economico del progetto.

- Quadro di incidenza percentuale della manodopera e degli oneri della sicurezza sull’importo dei lavori.

- Capitolato speciale d’appalto.

FATTO presente che il quadro economico del progetto è il seguente:

Importo lavori compresa manodopera non soggetta a ribasso € 156.993,61 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 3.029,98 Sommano importo a base d’asta € 160.023,59

IVA al 22% su lavori € 35.205,19

Sommano € 195.228,78

Spese generali

Spese tecniche progettazione e D.L. € 10.400,00

Contributo previdenziale € 208,00

IVA spese tecniche € 2.333,76

Incentivo € 1.920,28

Accantonamenti 3% sui lavori € 4.800,71

Aarrotondamenti-imprevisti € 108,47

Sommano € 215.000,00

RITENUTO necessario procedere alla sua approvazione ed inviarlo all’Argea per il parere di competenza;

ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Assetto Territoriale, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/2000;

ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Finanziario, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/2000;

UNANIME DELIBERA

1. di approvare il progetto definitivo-esecutivo dei lavori di “ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi – Azione 226.1 Programma di sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2007/2013 – Misura 226 – CUP: F12J14000010008”, dell’importo di € 215.000,00 redatto dal Dott. Agr. Deiana Federico, secondo gli elaborati ed il quadro economico di cui in premessa.

2. Di dare atto che l’importo del finanziamento è stato inserito nel bilancio di previsione per l’anno in corso.

3. Di trasmettere detto progetto all’Argea per l’acquisizione del parere di competenza.

4. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comm. 4.

D.lgs 267/2000.

(5)

PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE (ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267)

Servizio Assetto Territoriale PARERE: Regolarita' tecnica

VISTO con parere Favorevole

Il Responsabile del Servizio P.E. MARCO LOCCI

Servizio Finanziario

PARERE: Regolarita' contabile VISTO con parere Favorevole

Il Responsabile del servizio DOTT.SSA VALERIA ATZENI

Letto, approvato e sottoscritto.

Il SINDACO Il SEGRETARIO COMUNALE

DOTT. ING.MELONI ROBERTO DOTT. DANIELE MACCIOTTA

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio

ATTESTA

Che la presente deliberazione, è pubblicata all’Albo Pretorio Online sul sito internet del Comune (art. 32 L. 69/2009) per 15 giorni consecutivi a partire dal 24.04.2014

.

IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. DANIELE MACCIOTTA

SPAZIO PER CERTIFICATO DI CONFORMITA’ DELLA COPIA

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

La descrizione di quanto osservato dagli ispettori e il materiale fotografico allegato alla relazione risultano invero insufficienti sia per sostenere che i

La Corte di appello riteneva, con riguardo alla domanda relativa al danno da mobbing, e non potendosi riconoscere un danno in re ipsa, la correttezza della statuizione del

1.Con sentenza del 14 ottobre 2013, la Corte d'appello di Genova, in riforma della decisione del giudice di primo grado, rigettò la domanda avanzata da Gianfranco Miraglia, dipendente

on la sentenza n. 467/2011, la Corte d'appello di Salerno ha respinto l'appello proposto dall'avv.to Roberto De Lisa avverso la sentenza di primo grado di rigetto della sua

E' stato, invero, sottolineato che "la scelta effettuata dal lavoratore per la costituzione di un nuovo rapporto con la società subentrante nell'appalto di servizi non

Per far scattare la presunzione di nesso causale in concreto ed in relazione al caso specifico, la prova del lavoratore dovrà dunque avere ad oggetto (oltre alla contrazione

lavoratore (e non gli enti), funzione che non ricorrerebbe con riferimento all'assicurazione Inail nella quale vige il principio dell'automaticità delle prestazioni, in quanto non

In particolare, non è determinante, ai fini della individuazione del giudice avente giurisdizione, l'inserimento nel contratto di una clausola generalmente riconosciuta dal