Corso Universitario
Malnutrizione Infantile in Medicina
Corso Universitario Malnutrizione Infantile in Medicina
Modalità: Online Durata: 6 settimane
Titolo: TECH Università Tecnologica Ore teoriche: 200
Accesso al sito web: www.techtitute.com/it/medicina/corso-universitario/malnutrizione-infantile-medicina
Indice
Presentazione
Metodologia Obiettivi
Direzione del corso
Titolo Struttura e contenuti
pag. 4
pag. 24 pag. 8
pag. 12
pag. 32 pag. 20
05 02
01 03
06
04
Impara a valutare e a monitorare il follow-up dei bambini sottoposti a supporto nutrizionale, grazie a questo programma completo in Malnutrizione Infantile in Medicina, tenuto da professionisti medici con una vasta esperienza nel settore.
Presentazione
01
Presentazione | 05
Migliora le tue conoscenze grazie a questo
programma, che ti offre il miglior materiale
didattico e casi di studio reali. Scopri gli ultimi
progressi della specializzazione per essere in
grado di svolgere una pratica medica di qualità”
06 | Presentazione
Questo programma offre la possibilità di approfondire e aggiornare le conoscenze grazie all'uso delle ultime tecnologie educative. Fornisce una panoramica completa sulla Malnutrizione Infantile concentrandosi sugli aspetti più importanti e innovativi dell’alimentazione e della dietetica pediatrica.
Questo programma permette di specializzarsi nel campo della Malnutrizione Infantile in Medicina in settori di particolare interesse, quali:
Acidi grassi essenziali
Prevenzione dell’obesità del bambino
Aspetti psicosociali della malnutrizione infantile
Questo Corso Universitario è stato metodologicamente progettato per lo studio non presenziale, al fine di garantire una frequentazione ottimale.
Grazie a questa preparazione avrai l'opportunità di frequentare un programma didattico che riunisce le conoscenze più avanzate e approfondite in materia ed è impartito da un personale docente di alto rigore scientifico e con ampia esperienza internazionale che mette a disposizione le informazioni più complete e aggiornate sugli ultimi sviluppi e sulle tecniche in Nutrizione Pediatrica in Medicina.
Questo Corso Universitario in Malnutrizione Infantile in Medicina possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:
Sviluppo di casi clinici presentati da esperti in Malnutrizione Infantile in Medicina
Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e sanitarie sulle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
Novità diagnostico-terapeutiche sulla Malnutrizione Infantile in Medicina
Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni cliniche presentate
Speciale enfasi sulla medicina basata su prove e metodologie di ricerca in Malnutrizione Infantile in Medicina
Il tutto completato da lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Aggiorna le tue conoscenze grazie al Corso Universitario in Malnutrizione Infantile in Medicina, in modo
pratico e adattato alle tue necessità”
Presentazione | 07
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti nell’ambito della nutrizione clinica, che apportano a questa preparazione l’esperienza del loro lavoro, oltre a riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale pediatra specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. A tal fine, lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo della nutrizione, dotati di grande esperienza didattica.
Questo Corso Universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in
Malnutrizione infantile in Medicina, otterrai una qualifica di Corso Universitario
rilasciata da TECH Università Tecnologica”
Inoltre, include casi clinici che rendono il suo sviluppo il più similare possibile alla realtà dell’assistenza sanitaria.
Il Corso Universitario permette di
esercitarsi con simulazioni che forniscono un apprendimento programmato per
prepararsi alle situazioni reali.
Obiettivi
02
L'obiettivo principale del programma è lo sviluppo dell'apprendimento teorico-pratico, in modo che il pediatra possa raggiungere una padronanza pratica e rigorosa della Malnutrizione Infantile in Medicina.
Questo programma di aggiornamento darà un senso di sicurezza allo svolgimento della pratica medica e ti aiuterà a crescere personalmente e professionalmente”
Obiettivi | 09
10 | Obiettivi
Obiettivi generali
Aggiornare le conoscenze del professionista sulle nuove tendenze della nutrizione umana, sia in salute che in situazioni patologiche, attraverso la medicina basata sull'evidenza
Promuovere strategie di lavoro basate sulla conoscenza pratica delle nuove tendenze della nutrizione e la loro applicazione alle patologie dei bambini, nella quale l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la terapia
Favorire l'acquisizione di competenze e abilità tecniche, attraverso un potente sistema audiovisivo, e la possibilità di sviluppo attraverso laboratori di simulazione online e/o specializzazione specifica
Promuovere lo stimolo professionale attraverso la specializzazione continua e la ricerca
Specializzarsi sulla ricerca su pazienti pediatrici con problemi nutrizionali
Obiettivi specifici
Obiettivi | 11
Identificare i bambini a rischio nutrizionale suscettibili di sostegno specifico
Valutare e controllare il monitoraggio dei pazienti sottoposti a supporto nutrizionale
Identificare il bambino che soffre di malnutrizione
Descrivere il corretto supporto nutritivo del bambino malnutrito
Classificare i diversi tipi di denutrizione e il loro impatto sull'organismo in via di sviluppo
Riflettere sull'eziologia, sull'impatto e sul trattamento dell'obesità infantile
Spiegare il trattamento nutrizionale delle malattie curative più frequenti nel nostro ambiente
Cogli l’opportunità di aggiornarti
sulle ultime novità in Malnutrizione
Infantile in Medicina”
Direzione del corso
03
Il Corso Universitario comprende i più recenti aggiornamenti nel campo della Malnutrizione Infantile in Medicina e consentirà allo studente di accrescere le proprie competenze in questo settore. A questo proposito, TECH ha selezionato un personale docente altamente qualificato, con l’obiettivo di istruire gli studenti e farli diventare professionisti d'élite. Questo personale docente è composto da esperti con ampio prestigio nella professione, specialisti con anni di esperienza educativa che si sono uniti per aiutare gli studenti a dare un impulso alla tua carriera.
Impara dai migliori specialisti e diventa anche tu un professionista di successo"
Direzione del corso | 13
14 | Direzione del corso Direzione
Dott.ssa Bartolomé Hernández, Laura
Responsabile del Dipartimento di Endocrinologia e Nutrizione della Fondazione Jiménez Diáz
Responsabile del Dipartimento di Endocrinologia e Nutrizione presso l’Ospedale Rey Juan Carlos
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Complutense di Madrid
Medico Specializzando in Endocrinologia e Nutrizione presso l’Ospedale Universitario Insulare di Gran Canaria
Medico strutturato presso il Dipartimento di Endocrinologia e Nutrizione dell’Ospedale di Henares
Medico strutturato presso il Dipartimento di Endocrinologia e Nutrizione dell'ospedale Ramón y Cajal
Tutrice onoraria presso l’Università Rey Juan Carlos
Dott.ssa Gómez Candela, Carmen
Capo reparto del Dipartimento di Endocrinologia e Nutrizione Unità di Nutrizione Clinica e Dietetica Ospedale Universitario La Paz
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Autonoma di Madrid
Specialista MIR in Endocrinologia e Nutrizione presso l’Ospedale Clinico San Carlos
Dottorato in Medicina presso l'Università Complutense di Madrid
Nutrizione Artificiale Domiciliare e Ambulatoria (NADYA)
Valutazione e trattamento nutritivo nel paziente oncologico
Supporto Nutrizionale nei Disturbi del Comportamento Alimentare
Nutrizione e controllo del peso
Tecniche di screening e di valutazione dello stato nutrizionale nei diversi gruppi
Direzione del corso | 15
Dott.ssa Vázquez Martínez, Clotilde
Responsabile del Dipartimento di Endocrinologia e Nutrizione della Fondazione Jiménez Díaz e del gruppo Quironsalud
Responsabile del Dipartimento di Endocrinologia e Nutrizione presso l'Ospedale Ramón y Cajal (Madrid) e l'Ospedale Severo Ochoa di Leganés (Madrid)
Presidentessa di SENDIMAD (Società di Endocrinologia, Nutrizione e Diabete della Comunità di Madrid)
Ex coordinatrice del gruppo di Educazione Terapeutica (GEET) della Società Spagnola del Diabete
Premio Abraham García Almansa alla carriera di Nutrizione Clinica (1998)
Si distingue tra i 100 migliori medici della Spagna secondo la lista Forbes
Premio della Fondazione Castiglia-La Mancia per il diabete (FUCAMDI) alla carriera di Diabete e Nutrizione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Medicina di Valencia
Dottorato presso la Facoltà di Medicina dell'Università Autonoma di Madrid
Specialista in Endocrinologia e Nutrizione MIR presso la Fondazione Jimenez Díaz
16 | Direzione del corso Co-direzione
Dott.ssa Gimeno Uribes, Caridad
Laurea in Medicina e Chirurgia
Responsabile dell'Unità di Nutrizione Clinica presso l'Ospedale QuironSalud di Valencia, Spagna
Consulente nutrizionale presso l'Ospedale Quirón Salud di Torrevieja Alicante, Spagna
Master in Nutrizione Umana presso l'Università di Sheffield, Regno Unito
Master in Nutrizione Clinica presso l'Università Autonoma di Madrid, Spagna
Antropometrista di livello I ISAK
Professoressa in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Cardenal Herrera CEU dove insegna nei diversi gradi dell'area sanitaria
Consulente e trainer in Nutrizione Sportiva presso la Federazione di Vela della Comunità di Valencia, Spagna
Docente collaboratrice della Scuola di Studi Sanitari di Valencia (EVES)
Dott.ssa Codoñer Franch, Pilar
Professoressa universitaria presso il Dipartimento di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia dell'Università di Valencia
Laurea in Medicina e Chirurgia
Presidentessa del Comitato Etico di Ricerca Clinica presso l'Ospedale Universitario Dr. Peset
Membro del Consiglio della Società Spagnola di Ricerca sulla Nutrizione e sull'Alimentazione in Pediatria (SEINAP)
Membro del comitato scientifico della Fondazione per la Promozione della Ricerca Sanitaria e Biomedica della Comunità di Valencia (FISABIO)
Membro dell’ateneo Cattedra FISABIO dell’Università di Valencia
Membro dell'Istituto Medico di Valencia
Direzione del corso | 17
Personale docente
Dott.ssa Labeira Candel, Paula
Dietista-Nutrizionista presso l'Unità di Endoscopia Bariatrica del Dottor López Nava, Ospedale Universitario HM Sanchinarro
Dietista-Nutrizionista presso l'Istituto di Sovrappeso e Obesità Fondazione Jiménez Díaz
Dietista-Nutrizionista presso centri di nutrizione Medicadiet
Dietista-Nutrizionista sportiva presso “Corre tu Reto-Los Tribulls”
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica Università Paolo Olavide di Siviglia
Master in Allenamento e Nutrizione Sportiva presso l’Università Europea di Madrid Dott.ssa Calderón Sánchez, Cristina
Dietista-Nutrizionista presso l'Ospedale Generale di Collado Villalba
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica presso la UOC
Master in Nutrizione e Salute con specialità clinica presso la UAM
Partecipazione allo studio Predimed Plus
Dietista-Nutrizionista presso la Fondazione Jiménez Díaz
Nutrizionista presso la Residenza San Miguel Arcángel
Campagne solidali di materiale scolastico con la Croce Rossa Dott.ssa Fernández Vázquez, Clotilde
Supporto medico di assistenza presso l’Istituto di Endocrinologia e Nutrizione della Fondazione Jiménez Diáz
Servizi medici assistenziali per Medipremium attraverso EuropeAssitance
Medico in eventi sportivi ILUNION
Laurea in Medicina presso l'Università di Alcalá de Henares
Master in Psicoterapia Umanista Integrativa presso l'Istituto Galene di Madrid
Dott.ssa Fernández Menéndez, Amanda
Medico specialista in Endocrinologia e Nutrizione Pediatrica presso l’Ospedale Fondazione Jiménez Díaz Obesity and Overweight Institute
Medico Specialista in Pediatria presso il Centro Medico Doctor Castroviejo, SERMAS
Medico strutturato specialista in Endocrinologia e Nutrizione Pediatrica presso l’Ospedale Universitario La Paz
Cooperazione internazionale in Sanità e Sviluppo in India Sviluppo di progetti sanitari in loco (International Cooperation in Health and Development in India)
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Autonoma di Madrid
Master di Obesità e le sue Comorbidità: Prevenzione, Diagnosi e Trattamento Integrale presso l’Università Rey Juan Carlos
Esperta in Bioetica Clinica presso l’Università Complutense Dott. Sánchez Jiménez, Álvaro
Nutrizionista presso Medicadiet
Nutrizionista clinico specializzato nella prevenzione e nella cura dell'obesità, del diabete e delle sue comorbidità
Nutrizionista presso Estudio Predimed Plus
Nutrizionista presso Eroski
Nutrizionista presso la Clinica Axis
Professore nel Master in Obesità e Comorbidità presso l’Università Rey Juan Carlos
Professore in corsi di eccellenza in obesità Ospedale Fondazione Jiménez Díaz- Novo Nordisk
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica presso l’Università Complutense di Madrid
Nutrizione e Alimentazione degli Anziani presso l’Università Complutense di Madrid
Nutrizione e Sport per Professionisti presso la Fundación tripartita
18 | Direzione del corso
Dott.ssa López Plaza, Bricia
Ricercatrice presso l'Istituto di Ricerca Sanitaria dell'Ospedale Universitario La Paz (IdiPAZ) Fondazione per la Ricerca Biomedica dell’Ospedale Universitario La Paz (FIBHULP)
Professoressa associata presso la Facoltà di Medicina dell'Università Complutense di Madrid
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica
Laurea in Nutrizione presso l'Università di Guanajuato (Messico)
Dottorato in Nutrizione presso l'Università Complutense di Madrid (UCM)
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica Dott.ssa Morato Martínez, Marina
Dietista-Nutrizionista dell’Unità di Nutrizione Clinica e Dietetica presso l’Ospedale Universitario La Paz di Madrid (2018-attualità)
Membro dell’ordine professionale dei Dietisti-Nutrizionisti della Comunità di Madrid (CODINMA) e membro del gruppo di Ricerca sulla Nutrizione e sugli Alimenti Funzionali (NUTRINVEST) presso l’Istituto di Ricerca Sanitaria dell'Ospedale Universitario La Paz (IdiPAZ)
Dottorato in Scienze Alimentari presso l'Università Autonoma di Madrid
Master Universitario in Nutrizione Clinica presso l'Università San Antonio (Murcia)
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica presso l’Università San Pablo CEU (Madrid)
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Autonoma di Madrid
Corso "Optimal Nutrition Care to Improve Outcomes for Oncology Patients"
organizzato da ANHI (Abbott Nutrition Health Institute)
Direzione del corso | 19
Dott. Ruiz Bartolomé, Héctor
Dietista-Nutrizionista presso l'Ospedale Universitario La Paz (HULP), Unità di Nutrizione Infantile e Malattie Metaboliche
Laurea in Scienza e Tecnologia degli Alimenti presso l'Università Autonoma di Madrid
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Autonoma di Madrid
Collaboratore clinico docente nel corso di Nutrizione Pediatrica del 3º anno del Corso di Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Autonoma di Madrid
Tutor principale del corso di tirocinio esterno del 4º anno del Corso di Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica dell'Università Autonoma di Madrid
Tutore assistente di tirocini ed elaborazione della tesi del Master Universitario in Condizioni Genetiche, Nutrizionali e Ambientali della Crescita e dello Sviluppo impartito da diverse università nazionali
Corso in Nutrizione Sportiva Avanzata presso l’Istituto di Scienze della Nutrizione e della Salute
Corso in Nutrizione in Pediatria organizzato da Salud Digital e dall’Editoriale Ergon Dott.ssa Valero Pérez, Marlhyn
Ricercatrice presso l'Unità di Nutrizione Clinica e Dietetica presso l'Ospedale Universitario La Paz e l'Istituto di Ricerca dell’Ospedale Universitario La Paz (IdiPaz) di Madrid
Segretaria del gruppo di lavoro sui Disturbi del Comportamento Alimentare (TCA) presso la Società Spagnola di Nutrizione e Metabolismo (SENPE) e ricercatrice in Nutrizione e Alimenti (NUTRINVEST)
1° oratrice nella Commissione delle Risorse dell’Ordine Professionale dei Dietisti- Nutrizionisti della Comunità di Madrid (CODINMA)
Dottorato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Autonoma di Madrid
Master in Nutrizione e Saluta Clinica presso l'Università Autonoma di Madrid
Laurea in Nutrizione Umana e Dietetica presso l'Università Complutense di Madrid
Laurea in Nutrizione e Dietetica presso l'Università delle Ande
Struttura e contenuti
04
La struttura dei contenuti è stata progettata da un team di professionisti che conoscono le implicazioni del programma nella pratica del pediatra che si dedica alla nutrizione, consapevoli della rilevanza dell’attualità della preparazione per poter agire su pazienti pediatrici, e
impegnati in un insegnamento di qualità grazie all’uso di nuove tecnologie educative.
Struttura e contenuti | 21
Questo Corso Universitario in
Malnutrizione Infantile in Medicina
possiede il programma scientifico più
completo e aggiornato del mercato”
Modulo 1. Malnutrizione Infantile
1.1. Malnutrizione infantile e denutrizione 1.1.1. Aspetti psicosociali 1.1.2. Valutazione pediatrica 1.1.3. Trattamento e monitoraggio 1.2. Anemie nutrizionali
1.2.1. Altre anemie nutrizionali nell’infanzia 1.3. Differenze vitaminiche e oligoelementi
1.3.1. Vitamine 1.3.2. Oligoelementi
1.3.3. Individuazione e trattamento 1.4. I grassi nell’alimentazione infantile
1.4.1. Acidi grassi essenziali 1.5. Obesità infantile
1.5.1. Prevenzione
1.5.2. Prevenzione dell’obesità del bambino 1.5.3. Trattamento nutrizionale
22 | Struttura e contenuti
Struttura e contenuti | 23
Un'esperienza educativa unica,
chiave e decisiva per potenziare
il tuo sviluppo professionale"
Metodologia
05
Questo programma ti offre un modo differente di imparare. La nostra metodologia si sviluppa in una modalità di apprendimento ciclico: il Relearning.
Questo sistema di insegnamento viene applicato nelle più prestigiose facoltà di medicina del mondo ed è considerato uno dei più efficaci da importanti pubblicazioni come il New England Journal of Medicine.
Metodologia | 25
Scopri il Relearning, un sistema che abbandona
l'apprendimento lineare convenzionale, per
guidarti attraverso dei sistemi di insegnamento
ciclici: una modalità di apprendimento che ha
dimostrato la sua enorme efficacia, soprattutto
nelle materie che richiedono la memorizzazione”
26 | Metodologia
Cosa dovrebbe fare un professionista per affrontare una determinata situazione?
Durante il programma affronterai molteplici casi clinici simulati ma basati su pazienti reali, per risolvere i quali dovrai indagare, stabilire ipotesi e infine fornire una soluzione.
Esistono molteplici prove scientifiche sull'efficacia del metodo. Gli specialisti imparano meglio e in modo più veloce e sostenibile nel tempo.
Secondo il dottor Gérvas, il caso clinico è una presentazione con osservazioni del paziente, o di un gruppo di pazienti, che diventa un "caso", un esempio o un modello che illustra qualche componente clinica particolare, sia per il suo potenziale didattico che per la sua singolarità o rarità. È essenziale che il caso faccia riferimento alla vita professionale attuale, cercando di ricreare le condizioni reali della pratica professionale del medico.
Grazie a TECH potrai sperimentare un modo di imparare che sta scuotendo le fondamenta delle università
tradizionali di tutto il mondo.
In TECH applichiamo il Metodo Casistico
Sapevi che questo metodo è stato sviluppato ad Harvard nel 1912 per gli studenti di Diritto?
Il metodo casistico consisteva nel presentare agli studenti situazioni reali complesse per far prendere loro decisioni e giustificare come risolverle. Nel 1924 fu stabilito come metodo di insegnamento standard ad Harvard”
Metodologia | 27
4. La sensazione di efficienza degli sforzi compiuti diventa uno stimolo molto importante per gli studenti e si traduce in un maggiore interesse per l'apprendimento e in un aumento del tempo dedicato al corso.
3. L’approccio a situazioni nate dalla realtà rende più facile ed efficace l'assimilazione delle idee e dei concetti.
2. L'apprendimento è solidamente fondato su competenze pratiche, che permettono allo studente di integrarsi meglio nel mondo reale.
1. Gli studenti che seguono questo metodo, non solo assimilano i concetti, ma sviluppano anche la capacità mentale, grazie a esercizi che valutano situazioni reali e richiedono l'applicazione delle conoscenze.
L'efficacia del metodo è giustificata da quattro risultati chiave:
TECH coniuga efficacemente la metodologia del Caso di Studio con un sistema di apprendimento 100% online basato sulla ripetizione, che combina 8 diversi elementi didattici in ogni lezione.
Potenziamo il Caso di Studio con il miglior metodo di insegnamento 100% online: il Relearning.
Metodologia Relearning 28 | Metodologia
Il medico imparerà mediante casi reali e la risoluzione di situazioni complesse in contesti di apprendimento
simulati. Queste simulazioni sono
sviluppate grazie all’uso di software
di ultima generazione per facilitare un
apprendimento coinvolgente.
All'avanguardia della pedagogia mondiale, il metodo Relearning è riuscito a migliorare i livelli di soddisfazione generale dei professionisti che completano i propri studi, rispetto agli indicatori di qualità della migliore università online del mondo (Columbia University).
Grazie a questa metodologia abbiamo formato con un successo senza precedenti più di 250.000 medici di tutte le specialità cliniche, indipendentemente dal carico chirurgico. La nostra metodologia pedagogica è stata sviluppata in un contesto molto esigente, con un corpo di studenti universitari di alto profilo socio-economico e un'età media di 43,5 anni.
Nel nostro programma, l'apprendimento non è un processo lineare, ma avviene in una spirale (impariamo, disimpariamo, dimentichiamo e re-impariamo). Pertanto, combiniamo ciascuno di questi elementi in modo concentrico.
l punteggio complessivo del sistema di apprendimento di TECH è 8.01, secondo i più alti standard internazionali.
Il Relearning ti permetterà di apprendere con meno sforzo e più performance, impegnandoti maggiormente nella tua specializzazione, sviluppando uno spirito critico, difendendo gli argomenti e contrastando le opinioni:
un'equazione che punta direttamente al successo.
Metodologia | 29
20%
15%
15%
3%
Questo programma offre i migliori materiali didattici, preparati appositamente per i professionisti:
Materiale di studio
Tutti i contenuti didattici sono creati appositamente per il corso dagli specialisti che lo impartiranno, per fare in modo che lo sviluppo didattico sia davvero specifico e concreto.
Questi contenuti sono poi applicati al formato audiovisivo che supporterà la modalità di lavoro online di TECH. Tutto questo, con le ultime tecniche che offrono componenti di alta qualità in ognuno dei materiali che vengono messi a disposizione dello studente.
Letture complementari
Articoli recenti, documenti di consenso e linee guida internazionali, tra gli altri.
Nella biblioteca virtuale di TECH potrai accedere a tutto il materiale necessario per completare la tua specializzazione.
Riepiloghi interattivi
Il team di TECH presenta i contenuti in modo accattivante e dinamico in pillole
multimediali che includono audio, video, immagini, diagrammi e mappe concettuali per consolidare la conoscenza.
Questo esclusivo sistema di specializzazione per la presentazione di contenuti multimediali è stato premiato da Microsoft come "Caso di successo in Europa”.
Tecniche chirurgiche e procedure in video
TECH rende partecipe lo studente delle ultime tecniche, degli ultimi progressi educativi e dell'avanguardia delle tecniche mediche attuali. Il tutto in prima persona, con il massimo rigore, spiegato e dettagliato affinché tu lo possa assimilare e comprendere. E la cosa migliore è che puoi guardarli tutte le volte che vuoi.
30 | Metodologia
3%
3% 3% 7%
17%
Testing & Retesting Valutiamo e rivalutiamo periodicamente le tue conoscenze durante tutto il programma con attività ed esercizi di valutazione e autovalutazione, affinché tu possa verificare come raggiungi progressivamente i tuoi obiettivi.
Master class Esistono evidenze scientifiche sull'utilità dell'osservazione di esperti terzi: la denominazione “Learning from an Expert” rafforza le conoscenze e i ricordi e genera sicurezza nel futuro processo decisionale.
Guide di consultazione veloce TECH ti offre i contenuti più rilevanti del corso in formato schede o guide di consultazione veloce. Un modo sintetico, pratico ed efficace per aiutare lo studente a progredire nel suo apprendimento.
Analisi di casi elaborati e condotti da esperti Un apprendimento efficace deve necessariamente essere contestuale. Per questa ragione, TECH ti presenta il trattamento di alcuni casi reali in cui l'esperto ti guiderà attraverso lo sviluppo dell’attenzione e della risoluzione di diverse situazioni: un modo chiaro e diretto per raggiungere il massimo grado di comprensione.
20%
Metodologia | 31
Titolo
06
Il Corso Universitario in Malnutrizione Infantile in Medicina ti garantisce, oltre alla preparazione più rigorosa e aggiornata, l’accesso a una qualifica di Corso Universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica.
Titolo | 33
Porta a termine questo programma e
ricevi la tua qualifica universitaria senza
spostamenti o fastidiose formalità”
34 | Titolo
*Se lo studente dovesse richiedere che il suo diploma cartaceo sia provvisto di Apostille dell’Aia, TECH EDUCATION effettuerà le gestioni opportune per ottenerla pagando un costo aggiuntivo.
Questo Corso Universitario in Malnutrizione Infantile in Medicina possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato.
Dopo aver superato la valutazione, lo studente riceverà mediante lettera certificata* con ricevuta di ritorno, la sua corrispondente qualifica di Corso Universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica.
Il titolo rilasciato da TECH Università Tecnologica esprime la qualifica ottenuta nel Corso Universitario, e riunisce tutti i requisiti comunemente richiesti da borse di lavoro, concorsi e commissioni di valutazione di carriere professionali.
Titolo: Corso Universitario in Malnutrizione Infantile in Medicina N. Ore Ufficiali: 200
Corso Universitario Malnutrizione Infantile in Medicina
Modalità: Online Durata: 6 settimane
Titolo: TECH Università Tecnologica Ore teoriche: 200