• Non ci sono risultati.

CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA-MASSACIUCCOLI AVVISO DI RETTIFICA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA OGGETTO: Realizzazione di capannone da adibire ad

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA-MASSACIUCCOLI AVVISO DI RETTIFICA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA OGGETTO: Realizzazione di capannone da adibire ad"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA-MASSACIUCCOLI AVVISO DI RETTIFICA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

OGGETTO: “Realizzazione di capannone da adibire ad uso officina e servizi per il Consorzio di bonifica Versilia Massaciuccoli”

C.U.P.: C 42 C 08 00005 000 5 CIG: 036091192B

Bando di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana V Serie Speciale “Contratti ed appalti” del 28 Agosto 2009.

La previsione indicata al punto 11.1) del bando di gara in oggetto:

“È richiesta l’attestazione SOA ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs.

163/06 e del DPR 34/2000, adeguata per categoria e classifica ai va-

lori di gara, ossia per partecipare alla gara l’impresa: dovrà possede-

re l’attestazione SOA per le categorie OG 1 classifica II o superiore,

OG 11 classifica I o superiore e OS 13 classifica I o superiore, ovve-

ro, in caso di mancanza della qualificazione in una o entrambe delle

categorie scorporabili OG 11 e OS 13: o costituire un’A.T.I. di tipo

verticale in cui la capogruppo sia in possesso dell’attestazione SOA

per la categoria OG 1 classifica II o superiore e le mandanti siano in

possesso dell’attestazione SOA per la/le categoria/e scorporabile/i

non in possesso della Capogruppo o subappaltare obbligatoriamente

la/le categoria/e scorporabile/i mancante/i. In tal caso l’impresa deve

dichiarare il subappalto ai sensi dell’art. 118 del D.Lgs. 163/06, pena

esclusione dalla gara, in sede di gara (vedi punto “m” del modello

A.1)”, è sostituita dalla seguente: “È richiesta l’attestazione SOA ai

sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 163/06 e del DPR 34/2000, adeguata per

(2)

categoria e classifica ai valori di gara, ossia per partecipare alla gara l’impresa: dovrà possedere l’attestazione SOA per le categorie OG 1 classifica II o superiore, OG 11 classifica I o superiore e OS 13 clas- sifica I o superiore, ovvero, in caso di mancanza della qualificazione in una o entrambe delle categorie scorporabili OG 11 e OS 13 costi- tuire un’A.T.I. di tipo verticale in cui la capogruppo sia in possesso dell’attestazione SOA per la categoria OG 1 classifica II o superiore e la/e mandante/i sia/siano in possesso dell’attestazione SOA per la/le categoria/e scorporabile/i non in possesso della Capogruppo.

La previsione indicata al punto 6) del bando di gara in oggetto:

“TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DATE DELLE OPERAZIONI DI GARA:

6.1) Termine: ore 11:00 dell’8 Ottobre 2009; 6.2) Indirizzo: vedi punto 1); 6.3) Modalità: secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara; 6.4) Apertura offerte: presso la sede del Consorzio di Bonifica Versilia-Massaciuccoli alle ore 9:30 del 12 Ottobre 2009”, è sostitui- ta dalla seguente “TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DATE DELLE OPERAZIONI DI GARA: 6.1) Termine: ore 11:00 del 05 Dicembre 2009; 6.2) Indirizzo: vedi punto 1); 6.3) Modalità: secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara; 6.4) Apertura offerte: presso la se- de del Consorzio di Bonifica Versilia-Massaciuccoli alle ore 9:30 del 10 Dicembre 2009”.

Negli stessi termini sopra esposti è stato modificato anche il disci-

plinare di gara ed i modelli necessari per la presentazione

(3)

dell’offerta. Sono state inoltre fissate 6 nuove date di sopralluogo oltre a quelle già fissate nella precedente versione del disciplinare di gara che rimangono comunque confermate. La nuova versione del disciplinare di gara e la nuova versione dei modelli necessari per la presentazione dell’offerta sono scaricabili dai siti www.bonificavm.it e www.rete.toscana.it/gar.

Responsabile del Procedimento: Ing. Antonio Difonzo.

Il Presidente Sig. Fortunato Angelini

(4)

CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA-MASSACIUCCOLI

Ente di Diritto Pubblico

Sede: Via della Migliarina n.64 – 55049 Viareggio (LU) Tel. 0584 43991 – Fax 0584 426357

Sito Web: www.bonificavm.it – E-mail: [email protected]

3-06 Rettifica e bando.doc Pagina 4 di 8

GARA D’APPALTO – PROCEDURA APERTA

Realizzazione di capannone da adibire ad uso officina e servizi per il Consorzio di bonifica Versilia Massaciuccoli

CUP: C 42 C 08 00005 000 5 CIG: 036091192B

1. STAZIONE APPALTANTE: Consorzio di Bonifica Versilia-Massaciuccoli, via della Migliarina n°64 Tel.0584 43991 Fax 0584 426357/963201 e-mail: [email protected];

2. PROCEDURA DI GARA: procedura aperta ai sensi degli artt. 54 e 55 del D.Lgs. n°163/2006;

3. INDIVIDUAZIONE DEI LAVORI:

3.1. Delibera a contrarre: Deputazione Amministrativa n° 201 del 28 aprile 2009;

3.2. Luogo di esecuzione: Provincia di Lucca – Comune di Viareggio – Via della Migliarina 64;

3.3. Descrizione: Realizzazione di capannone da adibire a nuova officina del Consorzio di Bo- nifica Versilia-Massaciuccoli;

3.4. Importo complessivo dell’appalto (compresi gli oneri per la sicurezza): € 905.306,78 (Euro novecentocinquemilatrecentoseiesettantottocentesimi):

di cui:

9 € 897.982,78 a corpo 9 € 7.324,00 a misura

3.5. Oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso (ex art. 131, comma 3, del D.Lgs. 163/06): € 22.000,00;

3.6. Lavorazioni di cui si compone l'intervento:

Lavorazione Categoria Importo (euro) Edifici civili e industriali OG 1 € 466.393,64

Impianti tecnologici OG 11 € 245.963,14

Strutture prefabbricate in c.a. OS 13 € 192.950,00

3.7. Modalità di determinazione del corrispettivo:

(5)

CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA-MASSACIUCCOLI

Ente di Diritto Pubblico

Sede: Via della Migliarina n.64 – 55049 Viareggio (LU) Tel. 0584 43991 – Fax 0584 426357

Sito Web: www.bonificavm.it – E-mail: [email protected]

3-06 Rettifica e bando.doc Pagina 5 di 8

a corpo e a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 53, comma 4, e 82, comma 3, del D.Lgs. 163/06;

4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 280 naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. Le imprese dovranno essere in grado di dare immediato inizio ai lavori su richiesta della stazione appaltante;

5. DOCUMENTAZIONE:

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai do- cumenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonché tutti gli elaborati progettuali e la modulistica per formulare l'offerta, sono visibili e disponibili presso l’ufficio tecnico del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli all’indirizzo di cui al punto 1.

È possibile acquistarne una copia, presso lo stesso ufficio di cui sopra previa prenotazione a mezzo fax, secondo le indicazioni contenute nel Disciplinare di gara. Il Disciplinare di gara e i modelli necessari, sono altresì disponibili e scaricabili dal profilo del committente www.bonificavm.it e dal sito www.rete.toscana.it/gar .

6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DATE DELLE OPERAZIONI DI GARA:

6.1. Termine: ore 11,00 dell’8 ottobre 2009;

6.2. Indirizzo: vedi punto 1);

6.3. Modalità: secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara;

6.4. Apertura offerte: presso la sede del Consorzio di Bonifica Versilia-Massaciuccoli alle ore 9,30 del 12 ottobre 2009;

7. SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concor- renti di cui al successivo punto 10 ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

8. CAUZIONI: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata:

a) da una cauzione provvisoria di € 18.106,14, pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto, ai sensi dell’art. 75 del D.Lgs. 163/06, con eventuale riduzione ai sensi dell’art.40, comma 7 del D.Lgs. 163/06, costituita alternativamente:

- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso la Tesoreria del Con- sorzio, Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa, Livorno S.p.A., Agenzia di Via Garibaldi Viareggio (LU) IBAN IT44L0620024873000000472914;

- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’art.107 del D.L.vo 1 settembre 1993, n.385, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta;

b) da una dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, op- pure di un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’art.107 del D.Lgs.

01.09.1993, n.385, contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante, di cui all’art. 113 del D.Lgs. 163/06.

La garanzia fidejussoria dovrà essere redatta, pena esclusione dalla gara, secondo lo

(6)

CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA-MASSACIUCCOLI

Ente di Diritto Pubblico

Sede: Via della Migliarina n.64 – 55049 Viareggio (LU) Tel. 0584 43991 – Fax 0584 426357

Sito Web: www.bonificavm.it – E-mail: [email protected]

3-06 Rettifica e bando.doc Pagina 6 di 8

schema tipo approvato con Decreto del Ministero delle Attività Produttive 12 marzo 2004, n°123.

9. FINANZIAMENTO: Fondi di bilancio del Consorzio reperiti mediante contrazione di mutuo chi- rografario;

10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: concorrenti di cui all'art. 34, comma 1, del D.Lgs. 163/06, costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b) e c), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lettere d), e) ed f), ai sensi degli articoli 95, 96 e 97 del D.P.R. n.554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 37, c. 8 del D.Lgs. 163/06, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui al- l'articolo 3, c. 7, del D.P.R. n. 34/2000;

11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE:

11.1) È richiesta l’attestazione SOA ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 163/06 e del DPR 34/2000, adeguata per categoria e classifica ai valori di gara, ossia per partecipare alla gara l’impresa:

• dovrà possedere l’attestazione SOA per le categorie OG 1 classifica II o superiore, OG 11 classifica I o superiore e OS 13 classifica I o superiore;

ovvero

• in caso di mancanza della qualificazione in una o entrambe delle categorie scorpora- bili OG 11 e OS 13:

o costituire un’A.T.I. di tipo verticale in cui la capogruppo sia in possesso dell’attestazione SOA per la categoria OG 1 classifica II o superiore e le mandanti siano in possesso dell’attestazione SOA per la/le categoria/e scorporabile/i non in possesso della Capogrup- po;

o subappaltare obbligatoriamente la/le categoria/e scorporabile/i mancante/i. In tal caso l’impresa deve dichiarare il subappalto ai sensi dell’art. 118 del D.Lgs. 163/06, pena esclu- sione dalla gara, in sede di gara (vedi punto “m” del modello A.1)

11.2) è previsto il sopralluogo obbligatorio sul luogo oggetto dei lavori con le modalità specificate al paragrafo 1.3) del disciplinare di gara;

11.3) si applicano le disposizioni dell’art. 49 del D.Lgs. 163/06;

12. TERMINE DI VALIDITÀ DELL'OFFERTA: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara;

13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: criterio del prezzo più basso mediante massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell'art. 82, c. 3 del D.Lgs. 163/06, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste nel Disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comun-

(7)

CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA-MASSACIUCCOLI

Ente di Diritto Pubblico

Sede: Via della Migliarina n.64 – 55049 Viareggio (LU) Tel. 0584 43991 – Fax 0584 426357

Sito Web: www.bonificavm.it – E-mail: [email protected]

3-06 Rettifica e bando.doc Pagina 7 di 8

que, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicu- rezza di cui al punto 3.5 del presente bando;

14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante;

15. ALTRE INFORMAZIONI:

a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all'articolo 38 del D.Lgs. 163/06, alla legge n. 68/99 e all’art. 1 bis, comma 14, della L.383/01, anche risul- tanti dal Casellario Informatico di cui all’art. 27 del D.P.R. 25.01.2000, n°34;

b) ai sensi dell’art. 34, comma 2, del D.Lgs. 163/06 non saranno ammessi alla gara i concorrenti che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del C.C.. La sta- zione appaltante escluderà altresì dalla gara i concorrenti per i quali accerterà che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi;

c) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anomale secondo le modalità previste dal- l'articolo 122, comma 9, del D.Lgs. 163/06; nel caso di offerte in numero inferiore a DIECI non si procede ad esclusione automatica, ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sot- toporre a verifica, ai sensi dell’art. 86, comma 3, del D.Lgs. 163/06, le offerte ritenute anormal- mente basse;

d) si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

e) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;

f) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'articolo 113 del D.Lgs. 163/06;

g) si applicano le disposizioni previste dagli articoli 40, comma 7, e 75, comma 7, del D.Lgs.

163/06;

h) come consentito dall’art. 253, comma 3, del D.Lgs. 163/06, al presente appalto si applica il D.M. 19.04.2000, n°145;

i) si applicano tutte le disposizioni integrative del presente bando specificate nel Disciplinare di gara che ogni impresa, con la presentazione dell’offerta, intende in ogni sua parte accettato;

j) è obbligatorio il contributo per l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di € 40,00, da ver- sarsi con le modalità indicate nel Disciplinare di gara, a pena di esclusione dalla gara;

k) ai sensi dell’art. 74, comma 3, del D.Lgs. 163/06 l’utilizzo dei modelli A.1, A.2, A.3, A.4, B e B.1, non è obbligatorio a pena di esclusione dalla gara, a condizione che siano ugualmente trasmesse tutte le dichiarazioni in essi richieste, rilasciate nelle forme previste dalle vigenti di- sposizioni richiamate nei moduli;

l) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere redatti in lingua ita- liana;

m) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 34, comma 1, lettere d), e) ed f), del D.Lgs.

163/06 i requisiti di cui al punto 11 del presente bando devono essere posseduti nella misura di cui all'articolo 95 del D.P.R. 554/1999;

(8)

CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA-MASSACIUCCOLI

Ente di Diritto Pubblico

Sede: Via della Migliarina n.64 – 55049 Viareggio (LU) Tel. 0584 43991 – Fax 0584 426357

Sito Web: www.bonificavm.it – E-mail: [email protected]

3-06 Rettifica e bando.doc Pagina 8 di 8

n) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in Euro;

o) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste agli artt. 25, 26 e 27 del capitolato spe- ciale di appalto;

p) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, per la parte a corpo sulla base dei prezzi complessivi delle singole voci offerti e, per la parte a misura, sulla base dei prezzi unitari delle singole voci offerti; agli importi dei S.A.L. sarà aggiunto l’importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza;

q) ai sensi dell’art. 118, comma 3, del D.Lgs. 163/06, il Consorzio NON provvederà a corrispon- dere direttamente al subappaltatore o al cottimista l’importo dei lavori dagli stessi eseguiti.

Pertanto l'aggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pa- gamento effettuato nei confronti dei subappaltatori o dei cottimisti, copia delle fatture quietan- zate relative ai pagamenti da esso aggiudicatario via via corrisposti, con l'indicazione delle ri- tenute di garanzie effettuate;

r) il subappalto è comunque sottoposto a tutte le condizioni stabilite dall’art. 118 del D.Lgs.

163/06;

s) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all'art. 140 del D.Lgs. 163/06;

t) le eventuali cessioni del credito avranno efficacia nei confronti del Consorzio solamente se effettuate nelle forme di cui all’art.117 del D.Lgs. 163/06 (atto pubblico o scrittura privata con firma autenticata), notificate al Consorzio e comunque subordinatamente all’accettazione da parte di questo Ente;

u) ai sensi dell’art.77, comma 1, del D.Lgs. 163/06, tutte le comunicazioni e tutti gli scambi di informazioni tra stazioni appaltanti e operatori economici avverranno via fax o, in alternativa, tramite lettera raccomandata a.r.;

v) è esclusa la competenza arbitrale;

w) è ammesso ricorso contro il presente bando al T.A.R. della Toscana entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sulla G.U.R.I;

x) Responsabile del Procedimento: Ing. Antonio Difonzo.

y) Il presente bando di gara è pubblicato sulla G.U.R.I. V serie speciale “Contratti ed appalti” del 28.08.2008.

Viareggio, lì 28 agosto 2009.

Il Presidente Sig. Fortunato Angelini

Riferimenti

Documenti correlati

Saranno escluse le offerte che risultino in contrasto con le disposizioni previste dall’articolo 80 del D.lgs. Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono

[email protected]. Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine sopra indicato. Nella presente procedura la presentazione dell’offerta non

SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTA E DATA SVOLGIMENTO GARA. Per la documentazione da presentare per la partecipazione alla gara si fa riferimento ai paragrafi 6 e 7 delle Norme

Con il presente avviso pubblico si intende individuare il soggetto attuatore del progetto di lavori di utilità sociale per il recupero socio occupazionale (LUS) denominato

i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dall’art. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di esperimento della gara. CRITERIO

La descrizione dell’appalto, delle caratteristiche dello stesso, degli obblighi dell’appaltatore, nonché le modalità di partecipazione alla presente procedura sono contenute

alla comunicazione del punteggio ottenuto per la valutazione dell’offerta tecnica e, successivamente,all’apertura della busta “C Offerta Economica” dei concorrenti ammessi

c) nei cui confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure