• Non ci sono risultati.

CALCIO A 5 serie C1. Juniores Regionale Calcio a 5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CALCIO A 5 serie C1. Juniores Regionale Calcio a 5"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

S.S. 2009 / 2010

DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER L’ISCRIZIONE AL CAMPIONATO DI

CALCIO A 5 “serie C1”

e

Juniores Regionale Calcio a 5

________________________________________________________

ALLEGATI:

⇒ Lettera di trasmissione;

⇒ Foglio di Censimento (mod. 6)

in triplice copia

Dichiarazione disponibilità campo sportivo

(Campionato Calcio a 5 “serie C1” e Juniores Reg.le C/5)

Autocertificazione ai sensi dell’art. 22 bis delle N.O.I.F.

(per tutti i dirigenti presenti sul foglio di censimento - Mod.6)

Accordo Società – Allenatore

Desiderata Società

(2)

_______________________, li ____________

Oggetto: Domanda di iscrizione ai Campionati di "CALCIO A 5 “Serie C1" e "Juniores Regionale C/5" - s.s. 2009/2010 Spett.le

F.I.G.C. - L.N.D.

COMITATO REGIONALE CALABRIA

Via Contessa Clemenza, 1

88100 CATANZARO

Periodo e modalità di presentazione delle iscrizioni

Le domande d'iscrizione e la modulistica che ad esse va allegata deve essere presentata, presso questo comitato regionale, entro il :

* per l'iscrizione ai campionati di CALCIO A 5 “serie C1” e “Juniores Regionale C/5 :

il 13 luglio 2009

Alle domande di iscrizioni dovranno essere obbligatoriamente allegati :

preferibilmente la ricevuta comprovante l'avvenuto versamento di €.________________ con bonifico bancario a favore di L.N.D.

Comitato Regionale Calabria – UNICREDIT BANCA DI ROMA, Agenzia Catanzaro 1 di Catanzaro, Corso Mazzini

(COD. IBAN IT 52 T 03002 04400 000400087342)

-

della quota dovuta per l'iscrizione al campionato al quale si intende partecipare;

La causale del versamento dovrà essere così indicata :

"iscrizione campionati 2009/2010 - denominazione società _________________________

matricola società n. ____________

oppure

1/a) in alternativa, ASSEGNO CIRCOLARE “non trasferibile” di €.________________ n._________________________ emesso in data _______________ dalla Banca ____________________________________________ intestato a F.I.G.C. – COMITATO REGIONALE CALABRIA – L.N.D..

2) Foglio di Censimento (Mod. 6)

domanda di iscrizione, in triplice copia, compilata in ogni sua parte, firmata dal Presidente e da tutti i dirigenti in essa elencati.

3/a) Disponibilità Campo di Giuoco

dichiarazione di libera ed incondizionata disponibilità di un campo di gioco, regolamentare per il campionato di competenza, rilasciata dall'Ente o privato proprietario del campo stesso, valida per l'intera stagione sportiva corrente;

3/b) Disponibilità Campo di Giuoco (Juniores Regionale Calcio a 5)

dichiarazione di libera ed incondizionata disponibilità di un campo di gioco, regolamentare per il campionato JUNIORES REGIONALE C/5, rilasciata dall'Ente o privato proprietario del campo stesso, valida per l'intera stagione sportiva corrente;

4) Autocertificazione

autocertificazione di tutti i dirigenti, in ossequio alle disposizioni di cui all'art. 22 bis delle N.O.I.F. ("disposizioni per la onorabilità");

5) Accordo - Tipo

"accordo - tipo" Società - Allenatore, in duplice originale, per la conduzione tecnica della prima squadra nella corrente stagione sportiva (obbligatorio per i Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Seconda Categoria, Campionato Regionale Juniores e Campionato Calcio a Cinque “serie C1”);

6) Desiderata società

Modulo da accludere, debitamente compilato in ogni sua parte, alla domanda di iscrizione al Campionato al fine di consentire una più precisa compilazione dei calendari gare e per venire incontro, nei limiti del possibile, alle richieste delle Società.

Distinti saluti.

________________________________

(Il Presidente)

data imput ANNOTAZIONI:

PARTE RISERVATA AL COM. REG.LE

sigla Società: (apporre il timbro sociale)

(3)

F.I.G.C – LEGA NAZIONALE DILETTANTI

COMITATO REGIONALE CALABRIA

La Società fa domanda d’iscrizione per la stagione sportiva 2009/2010 al Campionato REGIONALE ……….….

organizzato dal Comitato Regionale CALABRIA comunicando i dati sotto riportati.

Codice Fiscale/Partita IVA………

Denominazione e sede sociale Indirizzo Corrispondenza C.A.P.

Anno di fondazione Data di affiliazione alla F.I.G.C. Matricola Indirizzo e-mail Telefono Fax

N. Abitanti : Recapiti telefonici ed orari

Prefisso teleselettivo

Telefono sede

Orario sede

Campo di gioco

Denominazione Ente Proprietario

Erboso o Terra battuta

Indirizzo e telefono Dimensioni Capienza totale spettatori

Colori sociali (*)

(*) indicare solo quelli principali

Maglia Calzoncini Calzettoni

CONSIGLIO DIRETTIVO (Eletto dall’assemblea del ……….………..)

Il sottoscritto Presidente della Società ed i Dirigenti in carica, come in appresso indicati, che firmano, ognuno per la loro parte, assumono l’impegno di accettare la piena e definitiva efficacia di qualsiasi provvedimento adottato dalla F.I.G.C., dai suoi organi o soggetti delegati, nelle materie comunque riconducibili allo svolgimento dell’attività federale nonché nelle relative vertenze di carattere tecnico, disciplinare ed economico, dichiarando in particolare di accettare senza riserva la clausola compromissoria di cui all’art. 27 dello Statuto della F.l.G.C.; dichiarano infine di accettare e riconoscere che ogni azione tendente ad eludere tale impegno determina sanzioni disciplinari sino alla misura della radiazione. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.

Lgs. N. 196/2003, con la sottoscrizione della presente la società/l’associazione ed i suoi dirigenti firmatari prestano il proprio consenso, per quanto di competenza di ciascuno, al trattamento dei dati personali forniti con il presente modulo, secondo le modalità e nei limiti di cui all’allegata informativa.

Composizione del Consiglio Direttivo

(indicare cognome, nome, data di nascita, indirizzo, recapiti telefonici di abit. E uff.) (FIRMA)

Presidente

……….………nato il……….……… ………..………

Indirizzo………..…….……….……….………..……….

Vice Presidente/i

……….………nato il……….……… ……….….………

Indirizzo………..……….……….……….………..……….

………nato il………..………… ………..………

Indirizzo……….…….……….……… ………...……….

Segretario

………nato il………..……… ………

Indirizzo……….………….……….……………….……….……..……….

Cassiere

………nato il………..……… ……….………

Indirizzo……….……….……….. …………..……….

(4)

Consiglieri

(indicare cognome, nome, data di nascita, indirizzo, recapiti telefonici di abit. E uff.) (FIRMA)

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

……….……… ……….………...

Medico sociale ……….……… ……….………... Allenatore ……… ……….………... Massaggiatore ……… ……….………...

Il presente modulo viene rimesso a norma dello Statuto Federale, delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. e di Settore.

Il Presidente

__________________________

Data ________________

Delega di Rappresentanza (FIRMA PER ACCETTAZIONE)

(indicare cognome, nome e indirizzo delegato.

……… ……….………...

……… ……….………...

……… ……….………...

Il Presidente

__________________________

Data ________________

Mod. 6/L.N.D.

Timbro

Timbro

(5)

COMUNE DI ________________________________________

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO s.s. 2009/2010

Vista la richiesta della Società __________________________________Matr. _________

CONCEDE

Il nulla osta per l'utilizzo dello stadio __________________________________________

alla Società ___________________________________________________________

per lo svolgimento di tutte le gare del Campionato ___________________________ di tutte le altre Manifestazioni ufficiali organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti, nonchè per quelle gare da disputarsi ai sensi dell'art. 69 delle N.O.I.F..

Si assicura la perfetta idoneità del campo di giuoco, degli annessi servizi e la conformità degli impianti elettrici giusto apposito nulla osta rilasciato dalla Commissione Prefettizia di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli competente territorialmente o, in alternativa, autorizzazione rilasciata dalla Commissione Comunale di Vigilanza istituita ai sensi del D.P.R. n° 311 del 28.5.2001 e costituita dalle figure stabilite dall’art. 4 dello stesso strumento legislativo, ovvero perizia asseverata da un professionista abilitato iscritto all’albo o al collegio di appartenenza in applicazione dell’art. 4 comma 2 del DPR n. 311 del 28.05.2001 pubblicato nella GURI il 02.08.2001 – serie generale n. 178 fermo restando le disposizioni sanitarie vigenti.

Si garantisce, altresì, che nel corso della stagione sportiva non si effettueranno lavori di miglioria tali da impedire l'utilizzo dell'impianto stesso.

Il presente nulla osta non potrà essere sotto posto a revoca nel corso della stagione sportiva.

TIMBRO DEL COMUNE IL SINDACO

________________________

(6)

COMUNE DI ________________________________________

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO s.s. 2009/2010

Vista la richiesta della Società __________________________________Matr. _________

CONCEDE

Il nulla osta per l'utilizzo dello stadio __________________________________________

alla Società ___________________________________________________________

per lo svolgimento di tutte le gare del Campionato ___________________________ di tutte le altre Manifestazioni ufficiali organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti, nonchè per quelle gare da disputarsi ai sensi dell'art. 69 delle N.O.I.F..

Si assicura la perfetta idoneità del campo di giuoco, degli annessi servizi e la conformità degli impianti elettrici giusto apposito nulla osta rilasciato dalla Commissione Prefettizia di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli competente territorialmente o, in alternativa, autorizzazione rilasciata dalla Commissione Comunale di Vigilanza istituita ai sensi del D.P.R. n° 311 del 28.5.2001 e costituita dalle figure stabilite dall’art. 4 dello stesso strumento legislativo, ovvero perizia asseverata da un professionista abilitato iscritto all’albo o al collegio di appartenenza in applicazione dell’art. 4 comma 2 del DPR n. 311 del 28.05.2001 pubblicato nella GURI il 02.08.2001 – serie generale n. 178 fermo restando le disposizioni sanitarie vigenti.

Si garantisce, altresì, che nel corso della stagione sportiva non si effettueranno lavori di miglioria tali da impedire l'utilizzo dell'impianto stesso.

Il presente nulla osta non potrà essere sotto posto a revoca nel corso della stagione sportiva.

TIMBRO DEL COMUNE IL SINDACO

________________________

(7)

A U T O C E R T I F I C A Z I O N E

Disposizioni per la onorabilità – art. 22 bis delle N.O.I.F.

Alla FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COMITATO REGIONALE CALABRIA

Il/La sottoscritt ___________________________________________________________

nat ___ a ______________________________________________ il ________________

residente a ____________________ in ________________________________________

nella sua qualità di ________________________________________________________

della Società Sportiva ______________________________________________________

con sede in ______________________________________________________________

D I C H I A R A

sotto la propria personale responsabilità, di non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità previste dall’art. 2382 C.C. e dell’art. 22/bis comma 1 delle N.O.I.F. per l’iscrizione al Campionato di __________________________________ per la stagione sportiva 2009/2010.

Letto, confermato e sottoscritto

FIRMA

Data __________________________ ______________________________________

Non soggetta ad autenticazione (L. 15 maggio 1997 n. 127 art. 3 comma 5)

(8)

F.I.G.C. - L.N.D. - S.G.S.

1)

di

2) 2a)

1) al 2) al

3) al 4) al

5) al 6) al

7) al 8) al

9) al 10) al

2b)

RISERVATO AL C.R. CALABRIA

DEPOSITATO IL ……….

per Euro per Euro

per Euro per Euro per Euro

6) Qualsiasi controversia sollevata in merito all’interpretazione ed esecuzione degli accordi sopra riportati sarà risolta dal Collegio Arbitrale istituito presso la L.N.D.. La Società e l’allenatore si danno reciproco atto che la pronuncia del Collegio Arbitrale sarà considerata come diretta ed irrevocabile espressione della volontà delle parti.

4) Il trasferimento di mansioni per la conduzione di altra squadra della stessa Società, rispetto a quelle indicate al punto 1) della scrittura o per lo svolgimento di altri compiti come quello di osservatore tecnico potrà avvenire solo dietro consenso scritto dell’allenatore.

Via/Piazza

allenatore dilettante iscritto nei Ruoli del Settore Tecnico Federale della F.I.G.C., residente e/o domiciliato in

5) Oggetto del rapporto tra Società ed allenatori è quello dell’insegnamento e dell’addestramento allo sport del calcio anche mediante il conseguimento di risultati sportivi utili.

L’allenatore da atto alla Società che tutte le prestazioni derivanti dal presente accordo hanno carattere dilettantistico e perciò verranno rese senza che ciò comporti alcun vincolo di lavoro subordinato. La Società riconosce all’allenatore, nell’espletamento delle sue funzioni relative al presente accordo, autonomia, iniziativa e discrezionalità.

F.I.G.C.

Lega Nazionale Dilettanti

Associazione Italiana Allenatori Calcio ACCORDO TRA SOCIETA' DELLA L.N.D. E ALLENATORI

Con la presente scrittura in duplice originale, fra la Società

per Euro Stagione Sportiva

2009/2010

con sede :

SI CONVIENE QUANTO SEGUE

Nr.

La Società: affida al Signor

rappresentata dal Signor Legale rappresentante della medesima, ed il Signor

7) Il premio di tesseramento annuale previsto dal protocollo d’intesa, viene stabilito dalla L.N.D. in accordo con l’A.I.A.C..

in qualità di allenatore responsabile a decorrere d l

la conduzione della (*) squadra partecipante al Campionato

(*) indicare se prima squadra, seconda, o squadre giovanili

allenamenti settimanali.

All'assunzione dell'incarico la Società riconosce al Signor

fino al con nr.

per Euro per Euro

un premio di tesseramento annuale massimo lordo in Euro:

da pagarsi in unica soluzione oppure alle seguenti scadenze:

ACCORDO TRA SOCIETA’ E ALLENATORI DILETTANTI

Un rimborso spese limitato all'importo della indennità chilometrica pari as 1/5 del costo della benzina moltiplicato per il numero dei chilometri tra la residenza e/o domicilio dell'allenatore e il campo di gioco della Società, nonché alle eventuali spese autostradali debitamente documentate, per ciascuna presenza in occasione di allenamenti, partite amichevoli o ufficiali.

per Euro per Euro

L'Allenatore

Data, La Società

b) - L’allenatore esonerato che non abbia ricevuto comunicazione scritta da parte della Società, entro dieci giorni dovrà comunicarlo agli Organi competenti con le formalità indicate dall’art. 29 punto 5) del Codice di Giustizia Sportiva.

3) Eventuali dimissioni dell’allenatore o eventuale esonero dello stesso, dovranno essere comunicate dalla parte agente alla controparte a mezzo raccomandata a.r. (avviso di ricevimento). In difetto di ciò:

a) - la Società che non abbia ricevuto la comunicazione scritta di dimissioni da parte dell’allenatore, entro il termine di dieci giorni dalla prima assenza ingiustificata del tecnico, con le formalità indicate all’art. 29 punto 5) del Codice di Giustizia Sportiva, avvierà la procedura di cui all’art. 44 punto 1) del Regolamento della L.N.D.

notificandola per conoscenza al Settore Tecnico, al Comitato Regionale di competenza ed all’A.I.A.C. nazionale.

2) Il rimborso delle spese sostenute di cui al punto 2b) sarà riconosciuto per la effettiva durata dell’incarico e andranno a cessare in caso di eventuale esonero o dimissioni.

1) Il premio di tesseramento dovrà essere corrisposto sempre integralmente anche in caso di esonero fatte salve le ipotesi di dimissioni dell’allenatore o di sanzioni irrogate dal Collegio Arbitrale della L.N.D. su proposte delle Società (art. 44 punto 1 Regolamento della L.N.D.).

In riferimento al Protocollo d’intesa con l’A.I.A.C. si riporta il testo integrativo degli accordi tra Società ed Allenatori Dilettanti.

Pagina 1 di 2

(9)

F.I.G.C. - L.N.D. - S.G.S.

Via Indirizzo

Società ………

Oggetto: deposito contratto

Girone

C.A.P.

In conformità a quanto previsto dalla normativa, si invia in allegato l'accordo stipulato in

Tanto si comunica per opportuna conoscenza e competenza

Cordiali saluti Firma

Campionato

Città Località

dallo scrivente allenatore di categoria con Società in indirizzo partecipante e, Spett.le A.I.A.C.

Via G. D'Annunzio, 138/b 50135 FIRENZE

e, Spett.le

88100 CATANZARO Raccomandata A.-R.

Data

Spett.le F.I.G.C.

Comitato Regionale Calabria Via Contessa Clemenza N°1

* Due copie saranno trattenute rispettivamente dall’allenatore e dalla società.

* La terza dovrà essere depositata o inviata al Comitato della F.I.G.C. competente per territorio o a quello per l’attività relativa al campionato nazionale dilettanti a mezzo Raccomandata A.R..

* La quarta deve essere inviata all’A.I.A.C. – Via D’Annunzio 138/B – 50135 FIRENZE.

Il deposito del contratto dovrà essere effettuato entro il termine di 15 giorni dalla sua stipula:

Nella ipotesi che il contratto venga depositato dall’allenatore si consiglia di procedere nel modo seguente:

* il contratto deve essere redatto in quattro copie firmate in originale dall allenatore e dal legale rappresentante della società.

I contratti stipulati fra le Società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti e gli Allenatori Professionisti, nonchè gli accordi formalizzati tra le Società e gli Allenatori Dilettanti, debbono essere depositati presso le Divisioni o Comitati Regionali di appartenenza.

Il deposito dovrà essere effettuato a cura della Società o dell’allenatore interessato, entro il termine di giorni 15 dalla sottoscrizione e dovrà essere accompagnato dalla relativa richiesta di tesseramento del tecnico; la Divisione o il Comitato competente avranno cura di trasmettere le richieste di tesseramento al Settore Tecnico della F.I.G.C. esclusivamente previo deposito del contratto, accordo economico o dichiarazione.

Pagina 2 di 2

(10)

DESIDERATA SOCIETA’

Stagione Sportiva 2009/2010

Modulo da accludere, debitamente compilato in ogni sua parte, alla domanda di iscrizione al Campionato al fine di consentire una più precisa compilazione dei calandari gare e per venire incontro, nei limiti del possibile, alle richieste delle Società.

SI PREGA DI COMPILARE IL MODULO IN MODO CHIARO E LEGGIBILE

SOCIETA’

CAMPIONATO Girone Appartenenza

1) - IMPIANTO DI GIOCO Nome Impianto di Gioco Indirizzo e Località Tipo Superficie

(Erboso / Terra Battuta / E.A.) Orario Gare Interne Come da Calendario

2)- SOCIETA’ CHE USUFRUISCONO DELLO STESSO IMPIANTO DI GIOCO

Società Camp. Società Camp.

3)- RICHIESTA ALTERNANZE

(Specificare le società con cui si desidererebbe l’alternanza. Se più di una indicarle in ordine di preferenza)

Società Camp. Società Camp.

4) - RICHIESTE VARIE

Timbro Società e Firma Presidente

Timbro

(11)

IN FO RMAT IV A A I S ENS I DE L D . L GS. 19 6/ 2003

Per Società ed Associazioni

Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito denominato “Codice Privacy”) ed in relazione ai dati personali forniti con il presente modulo (di seguito denominato “il Modulo”), nonché agli ulteriori dati forniti nel corso del suo rapporto con questa Federazione (nel prosieguo collettivamente “i Dati”), la informiamo di quanto segue:

1) Finalità del trattamento - Il trattamento dei Dati – e nella specie la raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, comunicazione, trasferimento e/o diffusione - è diretto all’espletamento da parte della F.I.G.C. e, per quanto di competenza della Lega Nazionale Professionisti, della Lega Professionisti Serie C, della Lega Nazionale Dilettanti, nonché di tutte le articolazioni periferiche, i settori e gli organi della F.I.G.C., nonché delle organizzazioni internazionali cui la F.I.G.C. aderisca, nella veste di autonomi titolari, dei compiti istituzionali ad essi demandati dalla legge statale nonché dalle norme e dai regolamenti sportivi inerenti l’organizzazione e la gestione dell’attività calcistica in Italia, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo: a) il tesseramento di atleti e tecnici con le società calcistiche, compresa l’acquisizione, il controllo dei contratti e dei rapporti tra tesserati e società di calcio; b) l’affiliazione di società e associazioni calcistiche ed il loro controllo; c) l’organizzazione di attività finalizzate alla promozione, alla diffusione ed al miglioramento della tecnica, della tattica e dei valori dello sport tra i tesserati del settore professionistico, dilettantistico e giovanile; d) ogni altra attribuzione demandata agli enti sopra menzionati dalle Carte Federali della F.I.G.C. e da ogni legge o regolamento inerente il settore sportivo-calcistico.

2) Modalità del trattamento – Il trattamento dei Dati è: a) realizzazione per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate all’art.

4 del Codice Privacy; b) posto in essere sia con mezzi manuali che con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; c) svolto direttamente dall’organizzazione del titolare, o dai soggetti di cui al punto a) che precede nella qualità di autonomi titolari, anche per mezzo dei propri dipendenti e/o collaboratori all’uopo preposti, nella qualità di incaricati del trattamento.

3) Natura del conferimento dei Dati. Il conferimento dei Dati ed il relativo consenso al loro trattamento è strettamente necessario per l’espletamento dei compiti di cui al punto 1) che precede da parte dei soggetti ivi indicati.

4) Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere – Il mancato conferimento Dati e/o del consenso renderà impossibile dar corso alla richiesta formulata per mezzo del Modulo.

5) Comunicazione dei Dati. I Dati potranno essere comunicati ai soggetti indicati al punto 1) che precede perché gli stessi, nella qualità di autonomi titolari, diano corso al trattamento dei Dati per le finalità indicate al medesimo punto 1). I Dati potranno altresì essere comunicati agli organi di informazione ai fini e nei limiti strettamente necessari per l’esercizio del diritto di cronaca.

6) Diffusione dei Dati. I Dati potranno essere soggetti a diffusione esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al punto 1) a mezzo di Comunicati Ufficiali – come prescritto dall’art. 13 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. – o per l’adempimento di ulteriori obblighi di pubblicità prescritti dalle norme sportive. Ulteriore diffusione dei Dati potrà avvenire a mezzo comunicato stampa da parte del medesimo titolare del trattamento ai soli fini e nei limiti del diritto di cronaca.

7) Trasferimento dei Dati all’estero. I Dati potranno essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea per fini di cui al punto 1) e nei limiti del rispetto di quanto previsto dagli articoli 42 e 45 del Codice Privacy.

8) Diritti dell’interessato. La informiamo dei diritti che potrà esercitare con riferimento al trattamento dei Dati ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy:

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità di trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) L’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) L’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impegno di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

9. Titolare del trattamento ed eventuali responsabili – Titolare del trattamento è la Federazione Italiana Giuoco Calcio, associazione riconosciuta di diritto privato con sede in Rma, via Gregorio Allegri n.14, tel. 06 84911. Il nominativo di eventuali società che verranno designate quali responsabili del trattamento per lo svolgimento di servizi di archiviazione dei dati o gestione della banca dati, verrà reso noto attraverso il sito Internet della F.I.G.C., attualmente all’indirizzo www.figc.it.

Riferimenti

Documenti correlati

Tutte le gare Primi Calci e Pulcini saranno auto arbitrate; Giovanissimi, Allievi ed Under 20 saranno arbitrate obbligatoriamente da arbitri ufficiali Uisp.. L'App è

Tutte le gare Primi Calci e Pulcini saranno auto arbitrate; Giovanissimi, Allievi ed Under 20 saranno arbitrate obbligatoriamente da arbitri ufficiali Uisp. L'App è

3° AMMONIZIONE in gare differenti: il tesserato entra nella LISTA SQUALIFICATI NELLA SEZIONE "TESSERATI NON ESPULSI DAL CAMPO" SALTERA' LA GARA NELLA SETTIMANA SUCCESSIVA

1- il calciatore, dopo aver battuto il calcio d’inizio o qualsiasi ripresa di gioco, giochi nuovamente il pallone prima che lo abbia toccato un altro giocatore, pena un calcio

Gli arbitri dovranno interrompere il gioco, far uscire il calciatore sostituito, ammonire il sostituto ed accordare un calcio di punizione indiretto a favore della squadra

3° AMMONIZIONE in gare differenti: il tesserato entra nella LISTA SQUALIFICATI NELLA SEZIONE "TESSERATI NON ESPULSI DAL CAMPO" SALTERA' LA GARA NELLA SETTIMANA SUCCESSIVA

mille e del due per mille dell'Irpef, il consenso per il trattamento da parte degli intermediari viene acquisito attraverso la sottoscrizione della sensibili, relativi a

b) se, dopo che il pallone è in gioco, il portiere tocca il pallone una seconda volta, prima che sia stato toccato o giocato da un altro calciatore, viene