• Non ci sono risultati.

CleanStart, soluzione sostenibile Certis per la gestione delle avversità telluriche Alberto Santori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CleanStart, soluzione sostenibile Certis per la gestione delle avversità telluriche Alberto Santori"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

CleanStart, soluzione sostenibile Certis per la gestione delle avversità

telluriche

Alberto Santori

26° FORUM DI MEDICINA VEGETALE Bari, 10 Dicembre 2014

(2)

Programma di gestione integrata dei parassiti tellurici

CLEANSTART

Sviluppo di nuovi prodotti per il controllo delle avversità telluriche

delle piante

(3)

Il presente

Basamid

Mocap Jet five

DD soil

e il futuro prossimo

DIMETIL DISOLFU

Trichoderma atroviride

T. asperellum Purpureocillium lilacinum

(4)

Programma di gestione integrata dei parassiti tellurici

CLEANSTART

Sviluppo di nuovi prodotti per il controllo delle avversità telluriche

delle piante

Sperimentazione di programmi integrati

per la gestione dei parassiti tellurici

Individuazione di soluzioni tecniche ed agronomiche innovative per le aziende Assistenza tecnica

con un servizio di diagnosi

fitopatologica

(5)

“Uso sostenibile dei PF mira al raggiungimento dell’equilibrio tra lo sviluppo tecnologico e la salvaguardia della salute umana ed ambientale”

,in linea con i principi della

direttiva “uso sostenibile”, promuove lo sviluppo di

t e c n i c h e s p e c i f i c h e c h e g a r a n t i s c a n o l a

massimizzazione dell’attività biologica del PF

attraverso l’ottimizzazione dei tempi e delle modalità

di applicazione

(6)

Ottimizzazione dei tempi:

applicazione “in vivo”

Garantire la migliore efficacia alle dosi più contenute con riduzione di rischio per l’ambiente e per l’uomo

Ottimizzazione delle modalità di applicazione: tiller “Spreader”

uso sostenibile

(7)

! Applicazione direttamente sui residui della coltivazione

precedente;

! Nessun tempo “morto” per la preparazione del terreno

(riduzione di consumo di carurante;)

! Perfetto grado di umidità e

“vitalità” del terreno;

! Azione diretta su infestanti e patogeni in piena attività!

applicazione “in vivo”

(8)

I. Mantenimento dello stato “attivo” del terreno e del patogeno

II. Distribuzione del Basamid su coltura infetta e successivo interramento III. Accurata irrigazione post-applicazione

applicazione “in vivo”

(9)

! Eccellente efficacia erbicida, anche su infestanti “difficili” quali Portulaca oleracea e Abutilon theophrasti , a dosaggi inferiori

! Ottimo controllo a dosaggi superiori dei più pericolosi patogeni tellurici , tra i quali Fusarium oxysporum e Rhizoctonia solani

(10)

applicazione mediante tiller “Spreader”

! Estrema facilità d’uso e di regolazione;

! Ottima uniformità e profondità di distribuzione del prodotto;

! Elevata capacità operativa sia per applicazioni in campo sia in serra;

! Piena sicurezza per l’operatore ed ottimale gestione dell’odore.

(11)

" Gli esiti della fumigazione sono fortemente dipendenti dalle condizioni di “vitalità” del terreno e di precondizionamento delle avversità telluriche da controllare.

" La tecnica di applicazione “in vivo” consente di intervenire nelle condizioni di attività dei microrganismi target del terreno, garantendo la piena efficicacia della fumigazione e riducendo nel contempo i tempi morti per la preparazione del terreno e i consumi di carburante .

" Il Basamid ha dimostrato di adattarsi perfettamente alla tecnica di applicazione “in vivo” garantendo la piena efficacia erbicida e fungicida anche a dosaggi inferiori

" Il Tiller Spreader garantisce rapide ed uniformi applicazione del

Basamid in qualunque condizione operativa, garantendo elevati

standard di sicurezza per l’operatore e per l’ambiente.

(12)

GRAZIE PER L’

ATTENZIONE

Alberto Santori

26° FORUM DI MEDICINA VEGETALE Bari, 10 Dicembre 2014

Riferimenti

Documenti correlati

11.3 Su comunicazione scritta del Cliente, Nedap (i) cesserà di utilizzare i Dati del Cliente e/o le Informazioni Riservate del Cliente specificate nell'avviso

A parte la considerazione che anche tali pratiche debbano seguire regole e prassi sperimentate e note nella letteratura scientifica, è innegabile che il dovere del

Applicazione di strumenti avanzati per migliorare la gestione genetica delle risorse zootecniche della Lombardia, focalizzando l'applicazione sul settore

Con le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali di Vendita”) Holistic Alliance Professionals (di seguito “HAP”) con sede in 109b North High Street,

Sentiti il Relatore e - qualora presente(i) – l’eventuale (gli eventuali) Correlatore(i) ai fini della valutazione critica dell’impegno dello studente e del suo

Il presente accordo di fornitura decorre dalla data della stipula e ha la durata di anni 1 (uno), salvo eventuale proroga da concordare per iscritto, con successivo

Per la partecipazione al Seminario l’Ordine degli Architetti della provincia di Catania riconoscerà ai propri iscritti n° 3 CFP – Gli altri Ordini e/o Collegi patrocinatori

Tale attività di ricerca si inquadra nell’ambito del Progetto “Nuovi prodotti dalla trasformazione agroindustriale di frutti da colture mediterranee e gestione