• Non ci sono risultati.

Al Comune di Apollosa Sportello Unico Attivita Produttive S.U.A.P.- tramite procedura telematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Comune di Apollosa Sportello Unico Attivita Produttive S.U.A.P.- tramite procedura telematica"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Modulo SCIA attivita' di trasporto persone mediante noleggio di autobus con conducente -Allegato “ A” alla determinazione n.26 del 09/10/ 2014 Esente da bollo ( Risoluzione Ministero Economia e Finanze n.96/E del 27/6/2001 )

Al Comune di Apollosa Sportello Unico Attivita’ Produttive –S.U.A.P.- tramite procedura telematica

S.C.I.A.

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di noleggio autobus con conducente

( Legge 11 agosto 2003,n.218 art.5;

Legge 7 agosto 1990,n.241 ,art.19;

Art.3 del Regolamento Comunale per il Servizio trasporto persone mediante noleggio di autobus con conducente, approvato con delibera di Consiglio Comunale n.11 del 24/04/2014 )

Il/La sottoscritto/a ... nato a ... (Prov. .../ Nazione ...) il ... residente in ..., Via/P.zza ... n° ...

C.F. ... cittadinanza ...

Titolare della ditta individuale ... Con sede legale in ... Via/P.za ... n° ... Partita I.V.A.

... iscritta al Registro delle imprese della Camera di commercio di ... al n° ... Tel. ... fax ... pec: ...@...

Legale rappresentante (oppure ... ) della società/associazione ... con sede legale in ... Via/P.za ... n° ... C.F.

... o partita I.V.A. (se diversa dal C.F.) ... costituita con atto del ... (a rogito del Notaio ... Repertorio ...) registrato a ... il ... n° ... iscritta al Registro delle imprese della Camera di commercio di ... al n° ... Tel. ... fax ... pec: ...@...

Il cui organo amministrativo è così composto: (in caso di SNC riportare tutti i soci; in caso di SAS tutti i soci accomandatari; in caso di SRL, SPA, SAPA, Società Cooperative ed Associazioni tutti i componenti dell’organo di amministrazione specificandone l’incarico ricoperto);

... nato a ... il ... quale ...

... nato a ... il ... quale ...

... nato a ... il ...

quale ...

... nato a

(2)

... il ...

quale ...

SEGNALA

ai sensi dell'art.5 della leggen.218/2003,art.19 legge n.241/90,art.49,comma 4 bis legge n.122/2010,Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n.291 del 25/11/2011,Regolamento CE n.1071 del 21 ottobre 2009,Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n.2 del 2 dicembre 2011,

L’INIZIO DELL’ATTIVITA’ DI TRASPORTO DI PERSONE MEDIANTE NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE,

consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace e di falsita’ in atti,cosi’ come stabilito dall’art.76 del D.P.R. n.445/2000 nonche’ di quanto previsto dall’art.75 del medesimo D.P.R. 555/2000,

DICHIARA

Riempire gli spazi e barrare le caselle che interessano

di possedere il requisito di onorabilita’, ai sensi dell’art.6 del regolamento CE n.1071/2009, e art.6 Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n.291 del 25/11/2011;

che non sussistono nei propri confronti, e/o nei confronti dei soci o di altre persone munite di poteri di rappresentanza o di amministrazione della società, cause di divieto,di decadenza o di sospensione di cui all’art.67 del D.L.gs. n.159/2011;

di possedere i requisiti di idoneità finanziaria ai sensi dell’art.7 del Regolamento CE n.1071/2009, art.7 Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti n.291 del 25/11/2011;

di essere in possesso dell’attestato di idoneita’ professionale, ai sensi dell’art.8 del Regolamento CE n.1071/2009, art.8 Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti n.291 del 25/11/2011;

di essere in possesso della patente di guida cat.

...

n.

...

rilasciata in data

...

dall’Ufficio M.C.T.C./ Prefettura di

...

, e del CAP ( Certificato di Abilitazione Professionale ) tipo

...

n.

...

del

...

(

obbligatorio in mancanza di dipendenti o collaboratori

);

oppure che il sig.

...

in qualita’ di

...

e’ in possesso della patente di guida cat.

...

n.

...,

rilasciata in data

...

dall’ufficio dell M.C.T.C. /Prefettura di

...

e del del CAP ( Certificato di Abilitazione Professionale ) tipo

...

n.

...

del

...

;

che la persona che dirige l’attivita’ di trasporto in maniera continuativa ed effettiva, in

possesso dei requisiti di onorabilita’ e professionali di cui all’art.4 Regolamento CE n.1071/2009 e art.4 D. M. n.291/2011, e’ : (cognome)

...

(nome)

...

(data di nascita)

(3)

...

( luogo di nascita )

...

,in qualita’ di : [] a)- amministratore unico o membro del Consiglio di amministrazione, per le persone giuridiche pubbliche, per le persone giuridiche private e, salvo il disposto della lettera b) per ogni altro tipo di ente;

[] b)- socio illimitatamente responsabile per le societa’ di persone;

[] c)- [] -titolare dell’impresa individuale [] -titolare dell’impresa familiare [] -collaboratore di impresa familiare;

[] d) -persona legata da rapporto di lavoro subordinato con attribuzioni espressamente conferite.Si richiama l’art.4, comma 2, del D.M. 291/2011:

In alternativa al gestore avente legami con l'impresa, di cui al comma 1, le imprese di trasporto su strada possono essere autorizzate all'esercizio della professione se designano come gestore dei trasporti una persona fisica residente nella Comunità che soddisfi i requisiti di onorabilità ed idoneità professionale, legata con apposito contratto scritto ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 2, lettera b) del regolamento (CE) n. 1071/2009. Tale contratto deve attribuire al gestore tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni, nonché l'autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni stesse;

di avere sul territorio comunale la piena disponibilità, in uso esclusivo, della rimessa e della

principale organizzazione aziendale ( ex art.5, comma1, legge n.218/2003), posta in via

...

n.

...

, distinta in catasto al foglio n.

...

, particella n.

...

sub.

...

, e che la stessa e’ idonea sotto il profilo urbanistico edilizio e dell’agibilita’ dei locali allo svolgimento dell’attivita’ e in regola con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro;

che il servizio sarà svolto con il seguente veicolo (

ex art.2 ,comma 3,legge n.218/2003

: ( indicare marca e modello )

...

targa

...

,telaio

...

posti totali compreso il conducente

...

;

di essere iscritto/a al Registro Elettronico Nazionale ( R.E.N.) al n.

...

in data

...

,di cui all’art.16 del Regolamento CE n.1071/2009,art.11 Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti n.291 del 25/11/2011 e decreto ministeriale del 10.1.2012;

di possedere il requisito di stabilimento di cui all’art.5 del Regolamento CE N.1071/2009, art.5 del Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n.291 del 25/11/2011 e decreto ministeriale del 25-1-2012.

di [ ] essere titolare [ ] non essere titolare di altre analoghe autorizzazioni/abilitazioni di noleggio con conducente rilasciate da altri Comuni ( in caso affermativo,con allegata dichiarazione specificare quali );

di essere iscritto nel Registro delle Imprese per l’attività di trasporto di persone ovvero essere

iscritto all’Albo degli Artigiani ai sensi della L. 08.8.1985, n°443;

(4)

di non aver subito condanne penali che comportino l’interdizione da una professione o da un’arte o l’incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa, salvo che sia intervenuta riabilitazione ai sensi dell’art. 178 e seguenti del C.P.;

di non essere incorso nei provvedimenti previsti dall’art. 3 della L. 27.12.1956,n°1423, di non aver in corso procedure fallimentari, né di essere stato dichiarato fallito, ovvero dell’intervenuta riabilitazione a norma dell’art.142 e seguenti del R.D. 16.3.1942, n°267.

ALLEGA

- [] - Dichiarazione sostitutiva di certificazione dei requisiti di onorabilità per l’accesso alla professione di trasportatore di viaggiatori su strada per: amministratore unico o membri del consiglio di amministrazione per le persone giuridiche pubbliche e private ed ogni altro tipo di ente; tutti i soci in caso di società di persone; In caso di riunione di imprese la dichiarazione deve essere presentata per ognuna delle imprese.

- [] - Attestazione ai sensi del D.M. 161 del 28 aprile 2005 probante il possesso nel requisito della idoneità finanziaria rilasciato da aziende o istituti di credito, abilitati all’esercizio del Credito o all’intermediazione finanziaria o altro documento comprovante tale idoneità in base alla vigente normativa. (Tali aziende o istituti di credito,nelle attestazioni rilasciate dovranno impegnarsi a comunicare,entro trenta giorni, all’autorità competente al rilascio dell’autorizzazione, ogni fatto che produca la diminuzione o la perdita della capacità finanziaria attestata);

- [] - Dichiarazione sostitutiva di notorietà resa dal titolare o legale rappresentante dell’impresa volta ad accertare il rispetto dei contratti collettivi di categoria e la regolarità contributiva per i conducenti addetti all’attività assunti con rapporto di lavoro subordinato, ovvero elenco del personale con compiti di autista in forza all’azienda richiedente con copia autenticata dell’estratto del Libro unico del lavoro (LUL); 

- [] - Idonea documentazione attestante la disponibilità dei locali ubicati sul territorio comunale,da adibire a principale organizzazione aziendale e rimessa con relativa planimetria e relazione tecnica;

- [] – Planimetria dei locali/area esterna con indicazione della destinazione d’uso ed estremi di rilascio del certificato di agibilita’;

- [] – Certificato prevenzione incendi o SCIA sostitutiva ( se previsto)

- [] - Previsione di impatto acustico ,se installati impianti e/o macchinari rumorosi ( es.

compressori,ponti di sollevamento,condizionatori ecc )

- [] – Copia attestati di idoneita’ professionale del richiedente o del gestore preposto all’attivita’ di trasporto,di cui all’art.9 del D.Lgs. 395/2000

- [] - Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante e dell’eventuale gestore preposto all’attivita’ di trasporto.

- [] - Patente di guida e certificato di abilitazione professionale del richiedente o del gestore preposto

- [] - Copia del libretto di circolazione dell’autobus adibito al servizio;

- [] – Copia atto costitutivo ( in caso di societa’ )

- [] - Autocertificazione relativa alla costituzione dell’azienda (ovvero copia dell’atto costitutivo in caso di società;

- [] - Allegato A - [] - Allegato B

- [] – eventuale altro e precisamente: ...

Apollosa,lì : data dell’inoltro telematico della SCIA

Il/la dichiarante __________________________

ATTENZIONE: questo modulo contiene delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46/47 del DPR 28/12/2000 n. 445 –

“Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa”. Il sottoscrittore è consapevole delleSanzioni penali e amministrative previste, dagli artt. 75 e 76 del T.U. in caso di Dichiarazioni false, falsità in atti, uso o

(5)

esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità. Il sottoscrittore dichiara inoltre, di rendere i dati sotto la propria responsabilità ed è consapevole che l'Amministrazione Provinciale effettuerà idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate, come previsto dall'art.71 del T.U.

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs 196/2003 “Testo Unico sulla Privacy” si forniscono le seguenti informazioni:

1. I dati personali da Lei forniti a questa amministrazione saranno trattati, previa registrazione su supporto cartaceoe/o elettronico, per gli adempimenti successivi previsti dalla vigente normativa;

2. Il conferimento dei dati è obbligatorio a pena di decadenza;

3. I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici coinvolti nel procedimento;

4. In relazione al predetto trattamento, Lei potrà conoscere quali dati personali siano registrati, la loro origine e lefinalità di trattamento; ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione di norme nonché la rettifica,l’aggiornamento e l’integrazione dei dati, opporsi in tutto o in parte a trattamenti illegittimi dei dati; opporsi altrattamento dei dati per fini di informazione commerciale e di invio di materiale pubblicitario;

5. Titolare del trattamento è il Comune di Apollosa

6. Responsabile del trattamento è il responsabile dello Sportello Unico Attivita’ Produttive.

modulistica aggiornata al mese di ottobre 2014

(6)

ALLEGATO A DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) INDICATE ALL’ART. 5 D.LGS. 395/00

Cognome ... Nome ... C.F. ...

Data di nascita .../.../... Cittadinanza ... Sesso M F Luogo di nascita: Stato ... Provincia ... Comune ...

Residenza: Provincia ... Comune ...

Via, Piazza ecc. ... n. ... C.A.P. ...

DICHIARA

di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 5 D.Lgs. 395/00.

che non sussistono nei propri confronti cause di divieto,di decadenza o di sospensione previste dall’art.67 del D.Lgs n.159/2011 e successive modificazioni ed integrazioni (antimafia).

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del d.P.R. 28.12.2000, n. 445.

..., lì

data dell’inoltro telematico della SCIA

Firma ...

N.B. Allegare in applicazione del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 art. 38 (L-R), copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, quando la sottoscrizione non è apposta in presenza del dipendente comunale incaricato al ricevimento dell’istanza.

(7)

Cognome ... Nome ... C.F. ...

Data di nascita .../.../... Cittadinanza ... Sesso M F Luogo di nascita: Stato ... Provincia ... Comune ...

Residenza: Provincia ... Comune ...

Via, Piazza ecc. ... n. ... C.A.P. ...

DICHIARA

di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 5 D.Lgs. 395/00.

che non sussistono nei propri confronti cause di divieto,di decadenza o di sospensione previste dall’art.67 del D.Lgs n.159/2011 e successive modificazioni ed integrazioni (antimafia).

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del d.P.R. 28.12.2000, n. 445.

..., lì

data dell’inoltro telematico della SCIA

Firma ...

N.B. Allegare in applicazione del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 art. 38 (L-R), copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, quando la sottoscrizione non è apposta in presenza del dipendente comunale incaricato al ricevimento dell’istanza.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.Si ricorda che la presente comunicazione è valida soltanto se presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscritto oppure se firmata direttamente dall’interessato (munito di documento di identità) in presenza del dipendente addetto.

DICHIARAZIONE DELLA PERSONA PREPOSTA ALLA DIREZIONE DELL’ATTIVITÀ DI TRASPORTO ( Allegato B)

(8)

Cognome ... Nome ... C.F. ...

Data di nascita .../.../... Cittadinanza ... Sesso M F Luogo di nascita: Stato ... Provincia ... Comune ...

Residenza: Provincia ... Comune ...

Via, Piazza ecc. ... n. ... C.A.P. ...

in qualità di :

membro del consiglio di amministrazione, per le persone giuridiche pubbliche o private e per ogni altro tipo di ente

socio illimitatamente responsabile, per le società di persone, collaboratore dell’impresa familiare

persona, legata da rapporto di lavoro subordinato, alla quale le relative attribuzioni sono state espressamente conferite (in tal caso deve essere allegato copia contratto di lavoro e/o atto attributivo delle funzioni dirigenziali)

legale rappresentante/ Amministratore direttore dell’attività

altro ( specificare )...

DICHIARA

– di essere in possesso dell’attestato di idoneità professionale di cui all’art. 9 del D.Lgs. 395/00, rilasciato da rilasciato da ...;

– di essere in possesso di requisiti di onorabilità di cui all’art. 5 del D.Lgs. 395/00,

– di dirigere, in maniera continuativa ed effettiva, l'attività di trasporto, unicamente per l’impresa di cui alla presente SCIA.

– che non sussistono nei propri confronti cause di divieto,di decadenza o di sospensione previste dall’art.67 del D.Lgs n.159/2011 e successive modificazioni ed integrazioni e di non essere a conoscenza dell’esistenza di tali cause nei confronti di : (1)

( cognome ) ( nome) ( data di nascita ) ( luogo di nascita)

...

...

...

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 38 del d.P.R. 28.12.2000, n. 445 allega in applicazione dell’art.

38 del d.P.R. 28.12.2000, n. 445, copia completa del proprio documento di riconoscimento data:

data dell’inoltro telematico della SCIA

Firma ...

Il sottoscritto dichiara altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui alla legge 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del provvedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

(1) la suddetta dichiarazione deve essere resa anche per i soggetti indicati nell’art.85 del D.Lgs n.159/2011

Riferimenti

Documenti correlati

28 dicembre 2000 n.445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa). L’interessato può in ogni momento esercitare

distribuzione e vendita di pubblicazioni utili al turismo, quali guide, piante, opere illustrative, video e cd rom turistici, nonché souvenir, magliette e altri articoli inerenti

DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE INDICATE ALL’ART.2 DEL D.P.R. Che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.67 del D.Lgs.

( apparecchi con le seguenti caratteristiche: con essi il giocatore esprime la sua abilità fisica, mentale o strategica, sono attivabili solo con monete

In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti di cui al comma 1 dell’art. Ai sensi del citato art. ed S.R.L.) anche consortili, per le società cooperative,

1) Nel corso dei lavori dovranno applicarsi tutte le norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro. 2) I diritti dei terzi devono essere salvi, riservati e rispettati in ogni

[ X ] Il pagamento è dovuto e si intende assolvere l'obbligo con marche da bollo di cui si riportano i numeri di serie identificativi (le marche da bollo utilizzate saranno

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal