IMMAGINI
FIGURA 19: BARTOLOMEO POLLONI, prospetto esterno della chiesa prioria di S. Sisto eretta nel MLXX, 1835, acquaforte, da TOSI, L. (a cura di), Pisa e il suo territorio tra cartografia e vedutismo dal XV al XIX secolo. La raccolta di Valentino Cai, tomo I, Plus editore, Pisa 2004, p.
212. Si nota in facciata la presenza di una sola porta d’accesso, a differenza della facciata attuale che ne ospita tre.
FIGURA 20: MADEMOISELLE DE LA MORINIÈRE, Piazza e chiesa di San Sisto, disegno a matita con iscrizioni a penna, 13 novembre 1838, da Aa. Vv., Pisa romantica, Pacini Editore, Pisa 1995, tav. n°31.
FIGURA 21: COLUCCI, F., facciata della chiesa di San Sisto così come appare oggi.
FIGURA 22: interno della chiesa di San Sisto con la vecchia copertura, fototeca della Soprintendenza di Pisa, negativo n° 25368, 18/10/1974.
FIGURA 23: COLUCCI, F., interno della chiesa di San Sisto con la nuova copertura a capriate.
FIGURA 24: interno della chiesa di San Sisto, dall’altare maggiore verso l’ingresso, fototeca della Soprintendenza di Pisa, negativo n° 256446, 1/7/1997.