REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, RISORSE AGROALIMENTARI E FORESTAZIONE SETTORE 06 - NUOVA PROGRAMMAZIONE E PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP - QUALITA' E PROMOZIONE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE E DELLE ATTIVITA' AGRITURISTICHE, AGRICOLTURA
SOCIALE
________________________________________________________________________________
Assunto il 05/04/2022
Numero Registro Dipartimento: 582
DECRETO DIRIGENZIALE
“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”
N°.
3905 del 08/04/2022OGGETTO: ATTIVITÀ PROMOZIONALI E DIVULGATIVE DEL COMPARTO
AGROALIMENTARE REGIONALE - PROGRAMMA FIERISTICO DELLA REGIONE CALABRIA ANNUALITÀ 2022 - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MESSA IN ONDA SU EMITTENTI TELEVISIVE REGIONALI DI SPECIALI FORMAT GIORNALISTICI/TELEVISIVI E
DOCUMENTARI IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONI FIERISTICHE "VINITALY VERONA 10 - 13 APRILE 2022", "SOL&AGRIFOOD VERONA 10 - 13 APRILE 2022" E "OLIO CAPITALE TRIESTE 13 - 15 MAGGIO 2022".
Settore Ragioneria Generale – Gestione Spese
VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Sottoscritto daI Dirigente del Settore GIORDANO UMBERTO ALESSIO
(con firma digitale)
Dichiarazione di conformità della copia informatica
Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.
IL DIRIGENTE GENERALE REGGENTE
Visti:
la D.G.R. n. 2661 del 21/06/1999, recante: “Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla Legge Regionale n.7 del 13 Maggio 1996 e del D.Lgs. n. 29/1993” e successive modifiche ed integrazioni e l’art.1 del D.P.G.R. n.354 del 24/06/1999 recante “Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella della gestione”;
il D.Lgs. 30 Marzo 2001, n. 165, modificato ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n.154;
il Regolamento Regionale n. 4 del 15/04/2009 – in BURC, parte I e II, n. 7 del 16/04/2009 - relati- vo all’Autorità Regionale SUA (Stazione Unica Appaltante) - Regolamento di organizzazione (art.
2, comma 1, L.R. n. 26/2007 e s.m.i.), approvato dalla G.R. nella seduta del 31/03/2009;
la D.G.R. n. 33 del 30 gennaio 2019, avente ad oggetto “Approvazione schema Patto di integrità negli affidamenti”;
il D.P.G.R. n. 180 del 07/11/2021, recante: “Regolamento di riorganizzazione delle strutture della Giunta Regionale. Abrogazione Regolamento Regionale 19 febbraio 2019 n. 3”, con il quale è stato istituito tra l’altro, il Dipartimento “Agricoltura Risorse Agroalimentari e Forestazione”;
il D.P.G.R. n. 189 del 08/11/2021, con il quale è stato conferito al Dott. Giacomo Giovinazzo, l’in- carico di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento “Agricoltura Risorse Agroalimentari e Fo- restazione”;
il DDG n. 11514 del 11.11.2021 con il quale è stato conferito all'Avv. Domenico Ferrara, Dirigente del Settore 4 “Area territoriale Meridionale - Funzioni Territoriali”, l’incarico di Dirigente ad interim del Set- tore 6 “Nuova Programmazione e PSR 14/20 Capitale Umano, OCM, Programmi Operativi delle OP - Qualità e promozione delle Produzioni Agricole e delle Attività Agrituristiche, Agricoltura Sociale”;
il D.D.G. n. 11518 dell’11/11/2021 avente ad oggetto “Dipartimento Agricoltura, Risorse Agroali- mentari e Forestazione – Adempimenti di cui al D.P.G.R. n.180 del 07/11/2021 - Micro-Organizza- zione;
la Legge Regionale n. 36 del 23 Dicembre 2021, avente per oggetto “Legge di stabilità regionale 2022” pubblicata sul BURC n. 112 del 27 dicembre 2021;
la Legge Regionale n. 37 del 23 Dicembre 2021, avente per oggetto Bilancio di previsione finan- ziario della Regione Calabria per gli anni 2022/2024”, pubblicata sul BURC n. 112 del 27 dicem- bre 2021;
la DGR n. 599 del 28/12/2021, avente ad oggetto: “Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2022/2024 (artt. 11 e 39, Comma 10, D.Lgs. 23.06.2011 n. 118);
la DGR n. 600 del 28/12/2021, avente ad oggetto: “Bilancio Finanziario gestionale della Regione Calabria per gli anni 2022/2024” (art. 39, comma 10 D.Lgs. 23.06.2011, n.118).
Visti, inoltre:
il D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 inerente l’“Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle proce- dure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi po- stali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;
la L.R. n. 8/2002, in specie artt. 43, 44 e 45;
il D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.
Evidenziato che:
l'incremento della valorizzazione e della commercializzazione dei prodotti appartenenti alla filiera agroalimentare calabrese passa anche attraverso una mirata politica promozionale degli stessi, finalizzata al miglioramento dell’immagine della Regione Calabria, dei suoi territori e delle produ- zioni tipiche degli stessi e che il Dipartimento “Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione”ha tra i propri compiti istituzionali quello di realizzare iniziative dedicate alla promozione, tra gli al-
1
tri, ma non esclusivamente, dei comparti “orto-frutta”, “oleario” e “vitivinicolo”, che costituiscono eccellenze regionali, in quanto l’opportuna valorizzazione degli stessi potrebbe presentare indub- bi effetti positivi, sia in termini di percezione della qualità delle produzioni, che di incremento com- plessivo della domanda di turismo enogastronomico e di aumento complessivo del PIL regionale riferito al settore primario;
il lungo periodo di emergenza sanitaria dovuto al diffondersi della pandemia da “Sars-Cov2”, ha determinato una rilevante crisi economica e commerciale, causando rilevanti problemi alle azien- de “agroalimentari” calabresi e nazionali in genere, per contrastare la quale e favorire il rilancio economico delle stesse appare estremamente utile l’assunzione nel corso dell’anno di iniziative promozionali dirette a favorire la ripresa e sostenere le aziende calabresi impegnate a superare ed uscire dalla crisi tutt’ora in atto;
in considerazione di quanto premesso ai punti precedenti e del contesto sopra delineato, il Dipar- timento intende partecipare alle manifestazioni fieristiche più rappresentative, di rilievo nazionale ed internazionale, che si terranno nel corso dell’anno 2022, pressoché tutte sospese negli anni immediatamente precedenti a causa della emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da “Covid- 19” e riproposte adesso, le quali costituiscono tradizionalmente i punti di riferimento e le più im- portanti vetrine, sia a livello nazionale che internazionale, per i comparti “orto-frutta”, “oleario”, “vi- tivinicolo” e agroalimentare di eccellenza e, pertanto, il Dipartimento ritiene la partecipazione alla citate manifestazioni ed eventi rispondente alle prospettate esigenze di promozione e valorizza- zione del comparto ed effettivamente in grado di garantire visibilità e sostegno alla produzione agroalimentare di qualità calabrese.
Preso atto che, per le ragioni evidenziate ai punti precedenti, il Dipartimento ha assunto il D.D.G. n.
2831 del 17.03.2022, recante: “Attività promozionali e divulgative del comparto agroalimentare regionale.
Approvazione programma fieristico della regione Calabria annualità 2022”, con il quale, appunto, è stato approvato il Programma Fieristico Agroalimentare della Regione Calabria per l’anno 2022, che prevede l’adesione e la conseguente partecipazione di collettive regionali formate da ditte ed aziende calabresi appartenenti al comparto della produzione agroalimentare di qualità, da selezionare in seguito alla pubblicazione sul sito web istituzionale della Regione Calabria di appositi avvisi pubblici per manifestazione d’interesse, riservati alle medesime aziende, relativi alla partecipazione agli eventi fieristici e manifestazioni di maggiore rilievo e richiamo nazionale ed internazionale, elencati (in maniera non esaustiva) nella tabella sotto riportata:
Evidenziato che:
si reputa necessario, oltre che, in primo luogo, garantire la partecipazione di collettive regionali agli eventi presi in considerazione e inseriti nella tabella di cui al punto precedente, assicurare la massima visibilità e rilievo alla partecipazione stessa delle aziende regionali appartenenti al comparto agroali- mentare agli eventi fieristici di rilevo nazionale ed internazionale sopra evidenziati, per conseguire ul- teriori effetti benefici e ritorni apprezzabili in termini di conoscibilità e pubblicità alle stesse aziende ca- labresi ed ai loro prodotti agro-alimentari di qualità e, non da ultimo, al brand “Calabria” in genere, con il fine ultimo di massimizzare l'incremento della valorizzazione e della commercializzazione dei pro- dotti appartenenti alla filiera agroalimentare calabrese, anche attraverso una mirata politica promozio- nale degli stessi, finalizzata al miglioramento dell’immagine della Regione Calabria, dei suoi territori e delle sue produzioni tipiche, per promuovere una maggiore consapevolezza identitaria ed apprezza- mento del valore intrinseco e della appetibilità delle produzioni agroalimentari di qualità tipiche della Calabria, connotate da aspetti peculiari, caratteristici e distintivi rispetto alle stesse produzioni prove- nienti da altri territori nazionali ed esteri (vedi olio di oliva, vino, agrumi, ortaggi, produzioni tipiche e/o di nicchia come bergamotto, liquirizia, cipolla rossa, peperoncino e prodotti derivati, ecc.), per pro- muoverne ed incentivarne il consumo e l’apprezzamento anche in ambito regionale e locale, oltre che nazionale ed internazionale;
per realizzare la finalità evidenziate al punti precedente, si reputa necessario procedere all’affidamen- to del servizio di messa in onda su emittenti televisive a diffusione regionale e locale, nonché su ca- nali social e attraverso il web, di speciali format giornalistici/televisivi, programmi, trasmissioni dedica- te e documentari, per la copertura mediatica e per la promozione della massima visibilità e conoscibi- lità delle partecipazioni delle collettive della Regione Calabria in occasione degli eventi e manifesta- zioni fieristiche di rilievo nazionale ed internazionale di seguito indicate:- “Vinitaly - Verona 10 - 13 aprile 2022”;
- “Sol&Agrifood - Verona 10 - 13 aprile 2022”;
- “Olio Capitale - Trieste 13 - 15 maggio 2022”.
Dato atto che le disposizione del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii non si applicano alla tipologia di affida- menti oggetto del presente Decreto, in quanto compresi nella categoria prevista dall’art. 17, comma 1, lett. b), dello stesso D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii, secondo cui: “Le disposizioni del presente codice non si applicano agli appalti e alle concessioni di servizi: (...) b) aventi ad oggetto l'acquisto, lo sviluppo, la produzione o coproduzione di programmi destinati ai servizi di media audiovisivi o radiofonici che sono aggiudicati da fornitori di servizi di media audiovisivi o radiofonici, ovvero gli appalti, anche nei settori speciali, e le concessioni concernenti il tempo di trasmissione o la fornitura di programmi aggiudicati ai fornitori di servizi di media audiovisivi o radiofonici.” e tenuto conto, altresì, di quanto disposto dall’art. 4 del medesimo D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., secondo cui: “l’affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture, dei contratti attivi, esclusi, in tutto o in parte, dall'ambito di applicazione oggettiva del presente codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, pa
rità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell'ambiente ed efficienza energetica”.
Dato atto che:
le presenti procedure di affidamento non dovranno essere gestite tramite piattaforma telematica MEPA (“Mercato Elettronico Pubblica Amministrazione”) in quanto sulla stessa non è presente la rela- tiva categoria merceologica; non sono attive Convenzioni “Consip” relative alla tipologia dei servizi oggetto del presente Decreto;
relativamente alla presente procedura sono stati acquisiti i seguenti “Smart CIG”: Z1E35D2C9A, ZD- D35D2E14, Z3035D2E83, Z1B35D2EBC; nonchè i seguenti CUP: J39B22000080002, J39- B22000100002, J39B22000110002, J39B22000120002;
non è stato necessario richiedere all’Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante (SUA) l’attivazione delle procedure finalizzate all’affidamento dei servizi oggetto del presente Decreto in quanto, per sin- golo affidamento, non viene superata la soglia di importo prevista dai vigenti regolamenti;Preso atto che:
la S.r.l. “News&Com”, la S.r.l. “Esperia TV”, e la S.r.l. “LED Produzioni Televisive”, hanno prodotto proposte di progetto/preventivo per la fornitura del servizio di messa in onda, su emittenti televisive a diffusione regionale e locale, di speciali format giornalistici/televisivi, collegamenti televisivi, program- mi e trasmissioni dedicate, documentari, per la copertura mediatica e per la promozione della massi- ma visibilità e conoscibilità delle partecipazioni delle collettive della Regione Calabria in occasione de- gli eventi e manifestazioni fieristiche di rilievo nazionale ed internazionale “Vinitaly”, “Sol&Agrifood ”,“Olio Capitale”, per un importo complessivo di 15.000 € IVA inclusa per ciascuno;
la proposta della S.r.l. “News&Com” è stata assunta agli atti con i protocolli n. 152373 del 28.03.2022 e n. 155606 del 30.03.2022, la proposta della S.r.l. “Esperia TV” è stata assunta agli atti con protocol- lo n. 155270 del 30.03.2022 e la proposta della S.r.l. “LED Produzioni Televisive” è stata assunta agli atti con protocollo n. 154006 del 29.03.2022;
la società “World Diffusion Idea S.a.s” ha prodotto proposta di progetto/preventivo, assunta con proto- collo n. 155182 del 30.03.2022, per la fornitura del servizio del servizio di messa in onda, in specie, su canali social e attraverso il web, di speciali format giornalistici/televisivi, programmi e trasmissioni dedicate, documentari, per la copertura mediatica e per la promozione della massima visibilità e co- noscibilità delle partecipazioni delle collettive della Regione Calabria in occasione della manifestazioni fieristica di rilievo nazionale ed internazionale “Vinitaly”, per un importo complessivo di € 6.098,78 IVA inclusa, assunta agli atti con prot. n. 155182 del 30.03.2022Ritenuto, in considerazione di tutto quanto esposto ai punti che precedono:
di procedere all’affidamento del servizio di messa in onda su emittenti televisive a diffusione regionale e locale, nonché su canali social e attraverso il web, di speciali format giornalistici/televisivi, collega- menti televisivi, programmi e trasmissioni dedicate, documentari, per la copertura mediatica e per la promozione della massima visibilità e conoscibilità delle partecipazioni delle collettive della Regione3
Calabria in occasione degli eventi e manifestazioni fieristiche di rilievo nazionale ed internazionale di seguito indicate:
- “Vinitaly - Verona 10 - 13 aprile 2022”;
- “Sol&Agrifood - Verona 10 - 13 aprile 2022”;
- “Olio Capitale - Trieste 13 - 15 maggio 2022”.
di accettare le proposte/progetto richiamate ai punti del “preso atto” precedente e, per gli effetti, affi- dare il servizio per la copertura mediatica degli eventi indicati nella tabella sotto riportata, per come dettagliato nella medesima tabella:
Testata Servizio giornalistico proposto Risorse
previste
“News&Com” S.r.l. “VINITALY – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “SOL&AGRIFOOD – Verona dal 10 al 13 Aprile” – Realizzazione del documentario
“Calabria, terra di vite e di vino” sulla produzione vitivinicola calabrese - durata 20 m.
€15.000 IVA inclusa
“Esperia TV” S.r.l. “VINITALY – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “SOL&AGRIFOOD – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “OLIO CAPITALE, Trieste dal 13 al 15 Maggio”
€15.000 IVA inclusa
“LED Produzioni Televisive” S.r.l.
“VINITALY – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “SOL&AGRIFOOD – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “OLIO CAPITALE – Trieste dal 13 al 15 Maggio”
€15.000 IVA inclusa
“World Diffusion Idea” S.a.s.
“VINITALY – Verona dal 10 al 13 Aprile” € 6.098,78
IVA inclusa
di quantificare l’importo dei servizi in affidamento alle società “News&ComS.r.l.”, “Esperia TV S.r.l.”, “LED Produzioni Televisive S.r.l.”, “World Diffusion Idea S.a.s” in € 41.884,30 più IVA € 9.214,48, in un costo complessivo di € 51.098,78; di dover procedere all’assunzione dell’impegno, ai sensi delle disposizioni previste dall’art. 56 del D.Lgs. n. 118/2011.
PRECISATO:
•
che ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale n. 47/2011, per l’impegno di che trattasi è stata ri- scontrata la necessaria copertura finanziaria sul pertinente capitolo n. U0512520112 e la corretta imputazione della spesa sul Bilancio regionale dell’esercizio finanziario 2022;• di dover provvedere all’assunzione dell’impegno sotto riportato ed allegati al presente atto:
- impegno n° 2080 del 05/04/2022 di € 51.098,78, IVA compresa, sul capitolo n. U0512520112 del Bilancio regionale 2022, giusta prenotazione n. 2080/2022;
RISCONTRATA, altresì, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel principio della competenza finanziaria potenziato, delle obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto la cui esigibilità è accer- tata nell’esercizio finanziario dell’anno in corso;
ATTESTATA da parte del Dirigente del Settore 6, che sottoscrive il presente atto, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel principio della competenza finanziaria potenziato, dalle obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto, la cui esigibilità è accertata nell’esercizio finanziario 2022.
SU PROPOSTA del Responsabile del Procedimento, Dr. Agronomo Antonio Giuseppe Lauro, il quale, sulla scorta dell’istruttoria effettuata, attesta la regolarità amministrativa, nonché la legittimità e corret- tezza del presente atto;
DECRETA
per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si intendono integralmente riportate:
DI APPROVARE, ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., l’avvio del procedimento a contrarre, nonchè il contestuale affidamento, dei servizi di messa in onda su emittenti televisive a diffusione regionale e locale, nonché su canali social e attraverso il web, di speciali format giornalistici/televisivi, di programmi, trasmissioni dedicate e documentari, per la copertura mediatica e per la promozione della massima visibilità e conoscibilità delle partecipazioni delle collettive della Regione Calabria in occasione degli eventi e manifestazioni fieristiche di rilievo nazionale ed internazionale “Vinitaly - Verona 10 - 13 aprile 2022”, “Sol&Agrifood - Verona 10 - 13 aprile 2022”, “Olio Capitale - Trieste 13 - 15 maggio 2022”, per accettazione delle proposte/progetto prot. n. 152373 del 28.03.2022 e n. 155606 del 30.03.2022, n. 155270 del 30.03.2022, n. 154006 del 29.03.2022, n. 155182 del 30.03.2022, meglio precisate in premessa, per come riassunto nella tabella di seguito riportata:
Testata Servizio giornalistico proposto Risorse
previste S.r.l.
“News&Com”
“VINITALY – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “SOL&AGRIFOOD – Verona dal 10 al 13 Aprile” – Realizzazione del documentario
“Calabria, terra di vite e di vino” sulla produzione vitivinicola calabrese - durata 20 m.
€15.000 IVA inclusa
S.r.l. “Esperia TV” “VINITALY – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “SOL&AGRIFOOD – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “OLIO CAPITALE, Trieste dal 13 al 15 Maggio”
€15.000 IVA inclusa S.r.l. “LED
Produzioni Televisive”
“VINITALY – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “SOL&AGRIFOOD – Verona dal 10 al 13 Aprile” – “OLIO CAPITALE – Trieste dal 13 al 15 Maggio”
€15.000 IVA inclusa S.a.s. “World
Diffusion Idea”
“VINITALY – Verona dal 10 al 13 Aprile” € 6.098,78 IVA inclusa
DI QUANTIFICARE l'importo dei servizi in affidamento con il presente atto in complessivi € 51.098,78 IVA inclusa;
DI AUTORIZZARE il Settore “Ragioneria” del Dipartimento “Economia e Finanze” alla assunzione dell’impegno sotto riportato ed allegati al presente atto:
- impegno n. 2080 del 05/04/2022 di € 51.098,78, IVA compresa, sul capitolo n. U0512520112 del Bilancio regionale 2022, giusta prenotazione n. 2080/2022.
DI ATTESTARE ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47/2011, che le spese necessarie alla realizzazione dei servizi oggetto del presente Decreto trovano la necessaria copertura finanziaria sul capitolo n.
U0512520112 del Bilancio Regionale 2022;
DI DARE ATTO che si sono realizzate le condizioni stabilite dai commi 1 e 2 dell’art. 56 del D.Lgs. n.
118/2011;
DI ATTESTARE che si provvederà agli obblighi di pubblicazione, relativi al presente provvedimento, previsti dall’art. 23 del D.Lgs. n. 33/2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3 del D.Lgs. n.
33/2013;
DI PROVVEDERE :
- alla pubblicazione integrale del provvedimento sul BURC a cura del Dipartimento proponente, ai sensi della Legge Regionale 6 aprile 2011, n. 11;
alla pubblicazione integrale sul sito della Regione ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 e ai sensi della Legge Regionale n. 11/2011 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679.
5
Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento LAURO ANTONIO GIUSEPPE
(con firma digitale)
Sottoscritta dal Dirigente FERRARA DOMENICO
(con firma digitale)
Sottoscritta dal Dirigente Generale GIOVINAZZO GIACOMO
(con firma digitale)
R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Ragioneria Generale – Gestione Spese
N. 582/2022
DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, RISORSE AGROALIMENTARI E FORESTAZIONE SETTORE 06 - NUOVA PROGRAMMAZIONE E PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP - QUALITA' E PROMOZIONE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE E DELLE ATTIVITA' AGRITURISTICHE, AGRICOLTURA SOCIALE
OGGETTO: ATTIVITÀ PROMOZIONALI E DIVULGATIVE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE REGIONALE - PROGRAMMA FIERISTICO DELLA REGIONE CALABRIA ANNUALITÀ 2022 - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MESSA IN ONDA SU EMITTENTI TELEVISIVE REGIONALI DI SPECIALI FORMAT GIORNALISTICI/TELEVISIVI E DOCUMENTARI IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONI FIERISTICHE "VINITALY VERONA 10 - 13 APRILE 2022",
"SOL&AGRIFOOD VERONA 10 - 13 APRILE 2022" E "OLIO CAPITALE TRIESTE 13 - 15 MAGGIO 2022"
SI ESPRIME
VISTO di regolarità contabile, in ordine alla spesa, attestante la copertura finanziaria, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Catanzaro, 07/04/2022 Sottoscritta dal Dirigente del Settore
GIORDANO UMBERTO ALESSIO (con firma digitale)